News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Dylan Dog - di Tiziano Sclavi 6.0

Aperto da Azrael, 28 Maggio 2020, 02:21:19

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Heimdall

Citazione di: Penny-uno il 10 Gennaio 2024, 10:22:48@Heimdall se non sbaglio c'è anche una "terza parte" sull'oldboy n.11

Dopo questo consiglio ho recuperato e letto anche questo Oldboy numero 11 per completare il trittico su Cora.
La terza parte di questa storia scritta dalla coppia Porretto-Mericone ha un che di claustrofobico !
Inizialmente è ingarbugliata al massimo, quasi come a far sentire il lettore in un vortice di panico e pazzia come quello vissuto da Dylan. Poi man mano le tessere vengono ad unirsi e grossa è la sorpresa narrativa che sta a capo di tutta la vicenda "Cora".
Devo dire di essere rimasto sorpreso dalla qualità quasi cinematografica di questi tre racconti che affondano realmente le mani nelle grandi produzione del genere psico-horror.
La seconda storia ad opera di Giovanni Eccher lega lo star-sistema cinematografico (e le sue poco virtuose manovre) con la questione della omosessualità e della sua "demonizzazione". La storia risulta un po' fiacca e non è aiutata neanche dai disegni che si presentano troppo spigolosi.

Voto: 6,5


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Deadpool



Libri Dylan Dog/ Nuova Edizione
Dopo un lungo silenzio


Soggetto: Sclavi Tiziano
Sceneggiatura: Sclavi Tiziano
Disegni: Casertano Giampiero
Copertina: Casertano Giampiero


Da tempo esaurita nella sua prima edizione libraria, con questa nuova edizione è di nuovo disponibile la storia che simboleggia il ritorno, dopo una lunga assenza, di Tiziano Sclavi alle atmosfere di Dylan Dog.

Un racconto emozionante che vede Dylan alle prese con il più oscuro dei suoi fantasmi. Un capolavoro di letteratura e disegno, realizzato in coppia con Giampiero Casertano, artista che insieme a Sclavi ha regalato ai lettori tante indimenticabili pagine dell'Indagatore dell'Incubo.

Contiene l'episodio "Dopo un lungo silenzio".



In uscita il 23/01/2024

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


superxeno

Basta ristampe di sta storia, è pure bruttarella.
Ma a che serve la quarta ristampa?????????
Sono tutte ancora disponibili dal regolare alle due cartonate. Ma chi li fa i piani editoriali Bonelli???
Sometimes I feel so deserted

Deadpool

Citazione di: superxeno il 22 Gennaio 2024, 09:20:41Basta ristampe di sta storia, è pure bruttarella.
Ma a che serve la quarta ristampa?????????
Sono tutte ancora disponibili dal regolare alle due cartonate. Ma chi li fa i piani editoriali Bonelli???
Di sicuro non io  :asd:

superxeno

Beh di sicuro li faresti meglio di chi lavora lì. Almeno le cose le conosci.
Sometimes I feel so deserted

Joe Kerr

Puntano al fan che vuole avere tutto quello che esce di Dylan o magari smania per avere tutte le varie copertine differenti dello stesso albo, anche se la storia poi gli ha fatto schifo...

superxeno

Più che altro c'è roba che la gente chiede in riastampa tipo i fuori serie dei cartonati mondadori, Daryl Zed, potevano fare un volume commemorativo per Ambrosini o Piccatto.
Invece no, la quarta ristampa di un volume mediocre, che sono sicuro andrà di merda.
Bravi. Poi aumentassero i prezzi perchè il costo della carta, perchè il costo dei trasporti, le scie chimiche, gli Yeti ecc ecc
Sometimes I feel so deserted

Paolo Papa

sarà pure bruttarella, ma difficile trovare una migliore di questa tra quelle non scritte da sclavi
vendo tanti fumetti ALAN MOORE, ATTICA, FRANK MILLER, PANINI, BAO, SALDAPRESS, MAGIC PRESS, BD, BONELLI, MONDADORI, MANGA, ETC

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(na)-vendo-grandi-saghe-planeta-nathan-never-brendon-altro/

Joe Kerr

Citazione di: Paolo Papa il 22 Gennaio 2024, 18:04:06sarà pure bruttarella, ma difficile trovare una migliore di questa tra quelle non scritte da sclavi
Ma parli di storie ultimamente pubblicate o sempre? Perché Chiaverotti l'ho sempre trovato ottimo sulla testata.

Paolo Papa

Citazione di: Joe Kerr il 22 Gennaio 2024, 18:14:02Ma parli di storie ultimamente pubblicate o sempre? Perché Chiaverotti l'ho sempre trovato ottimo sulla testata.

parlo in generale, per me, il miglior chiaverotti non vale il peggior sclavi
vendo tanti fumetti ALAN MOORE, ATTICA, FRANK MILLER, PANINI, BAO, SALDAPRESS, MAGIC PRESS, BD, BONELLI, MONDADORI, MANGA, ETC

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(na)-vendo-grandi-saghe-planeta-nathan-never-brendon-altro/

superxeno

Vabbè ma c'è di meglio di questa anche tra il non Sclavi. Bilotta, Ambrosini, Green World, le storie della Porretto e la Mericone, i Racconti di Domani, Daryl Zed, il ciclo 666. Su non facciamo i nostalgici a tutti i costi.
Sometimes I feel so deserted

Heimdall

Citazione di: Deadpool il 18 Settembre 2023, 08:59:29

Speciale Dylan Dog n.37, annuale
Una storia d'orrore


Soggetto: Bilotta Alessandro
Sceneggiatura: Bilotta Alessandro
Disegni: Gerasi Sergio
Copertina: Mastrazzo Marco

Ho terminato la lettura di questo speciale e ho un po' di sentimenti contrastanti.
Sicuramente alcuni riferimenti me li sarò persi perchè non ho letto tutti i numeri del Pianeta dei Morti, ma ho trovato la narrazione fatta bene nonostante si dimostri esageratamente meta.
Capisco che l'obiettivo era quello, cioè mostrare delle realtà alternative che si intrecciano, ma ad un certo punto è come se il filo sottile della sceneggiatura si fosse "lesionato".
Sicuramente ci troviamo davanti ad una dichiarazione d'amore di Bilotta per Dylan e per la sua storia editoriale (quella marcatamente più classica) ma questo continuo bisogno di far trasparire la caducita' dell'amore mi sembra mostrare un po' la corda.
Al netto di questo aspetto (che a me ha portato emozioni contrastanti) ci troviamo a leggere uno spaccato di vita in cui Groucho è in grande spolvero e in cui Opal ne esce come una protagonista davvero potente.
Gerasi alle matite sempre più forte ed espressivo.

Voto:7 -


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Deadpool



Dylan Dog n.449, mensile
La misura del mondo


Soggetto: Ambrosini Carlo
Sceneggiatura: Ambrosini Carlo
Disegni: Ambrosini Carlo
Copertina: Cestaro Raul, Cestaro Gianluca


Cercando un bambino scomparso, Dylan viene condotto da una telepate su un'isola volante dove si può fissare "La misura del mondo".

Quando il piccolo Donald scompare dall'orfanotrofio, tutto fa pensare a un caso di allontanamento volontario. Qualcuno sostiene che sia scappato, altri lo hanno visto camminare per strada insieme a un altro bambino. Ma la giovane Lu, impiegata dei servizi sociali, è convinta di essere in contatto telepatico con lui e di temere per la sua incolumità. L'unico disposto a crederle è Dylan Dog, sebbene le visioni della ragazza conducano a un luogo impossibile: l'isola volante descritta da Jonathan Swift in "Gulliver".



In uscita il 31/01/2024

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Paolo Papa

#1363
Speravo che l'arlecchino di ambrosini prima o poi ci avrebbe rivelato qualcosa o si sarebbe rivelato qualcosa altro.

Penso che ormai non lo sapremo più
vendo tanti fumetti ALAN MOORE, ATTICA, FRANK MILLER, PANINI, BAO, SALDAPRESS, MAGIC PRESS, BD, BONELLI, MONDADORI, MANGA, ETC

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(na)-vendo-grandi-saghe-planeta-nathan-never-brendon-altro/

Arkin Torsen

La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html