News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Dampyr - di Mauro Boselli e Maurizio Colombo

Aperto da Occhi nella Notte, 24 Agosto 2009, 18:09:28

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 4 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Mordecai Wayne

L'ultimo inedito credo sia una delle peggiori storie di Dampyr di sempre, in confronto quelle presenti sui vecchi maxi erano dei capolavori assoluti. :sisi:
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


pumui75

Credo che il giustiziere sia una delle tante storie riempitive che si tengono nel cassetto quando non sanno che pubblicare(in fondo ci son riferimenti a vicende ormai obsolete della saga).

saluti dal colle ASTAGNO DI ANCONA

Nightmist

Letto il giustiziere di New York, devo dire che nella sia pochezza per lo meno ha il pregio di non essere uno di quei mattoni a cui ci ha abituato Boselli, per il resto ormai dallo sceneggiatore medio Bonelli non mi aspetto certo colpi di scena o sorprese. Ecco l'unica sorpresa di questo albo sono stati i disegni, li ho trovati inaspettatamente brutti, visto che di solito almeno sui disegni Dampyr è sempre ottimo.

Deadpool

Citazione di: Deadpool il 05 Febbraio 2023, 19:12:10

Dampyr n.275, mensile
Il Giustiziere di New York


Soggetto: Zamberletti Antonio
Sceneggiatura: Zamberletti Antonio
Disegni: Vercelli Gino
Copertina: Riboldi Enea


Poliziotti una volta... Poliziotti per sempre!

Nei bassifondi notturni di New York si aggirano due ombre venute dal passato: un integerrimo detective e uno sbirro corrotto, uniti da un'amicizia trasformatasi in odio... e dal comune destino della non-morte!



In uscita il 02/02/2023

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Letto il numero

Storia per me leggermente peggiore della precedente, i disegni poi, un autentico pugno nell'occhio per larghi tratti, confusionari e in certi frangenti facevano capire pochissimo.

Finale action pack velocissimo con il
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
un pò mieloso, lo giudico come un numero filler.

Deadpool



Dampyr n.276, mensile
Il crepuscolo degli dei


Soggetto: Venanzetti Nicola
Sceneggiatura: Venanzetti Nicola
Disegni:  Lozzi Arturo
Copertina:  Riboldi Enea


TORNA LA MINACCIA DEL SOLE NERO

Starkad, l'ultimo semidio del Progetto Lebensborn, fa i conti  col suo passato, quando era vittima della società segreta del Sole Nero. In un albergo sulle montagne norvegesi appaiono fantasmi del passato... ma non tutti i nemici in questa vicenda sono immateriali e alcuni, come Harlan scoprirà a sue spese, hanno anch'essi i poteri degli dei vichinghi...



In uscita il 02/03/2023

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Heimdall

Letto questo ultimo inedito.
La storia si riallaccia a vecchie conoscenze tra cui Starkad e gli altri figli del Sole Nero (il programma nazista di nascite controllate attuato al fine di ottenere superuomini ariani).
La storia fila via bene ma senza eccellere.
Disegni di Lozzi molto buoni.

Voto: 6,5


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Nightmist

Finalmente un numero leggibile, non un capolavoro ma dopo gli ultimi due obbrobri non posso davvero lamentarmi. Tra l'altro nonostante la solita quintalata di testo la lettura è stata abbastanza scorrevole, speriamo sia l'inizio di un 2023 decente per la testata.

pumui75

Credo che gli sceneggiatori stiano decidendo se mollare la saga del tutto oppure ripartire da zero(ma in tale caso buttano nel cesso tutta la saga del multiverso e ANTICHI).
saluti dal colle ASTAGNO DI ANCONA