News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Dylan Dog - di Tiziano Sclavi 6.0

Aperto da Azrael, 28 Maggio 2020, 02:21:19

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Heimdall

Citazione di: Deadpool il 29 Aprile 2024, 10:52:44

Dylan Dog n.452, mensile
Un tranquillo venerdì di paura


Soggetto: Simeoni Gigi
Sceneggiatura: Simeoni Gigi
Disegni: Brindisi Bruno
Copertina: Cestaro Raul, Cestaro Gianluca

Storia che si basa tantissimo sulla demenzialita' di Groucho che qui trova una solidissima spalla in zia Therese.
In una sequela di battute dallo humour particolare Simeoni inserisce una storia accattivante ma, per me, poco vicina allo spirito di Dylan.
Disegni di Brindisi molto buoni, tranne per Bloch che ho trovato troppo "smunto"  :lol:

Voto: 6+


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Deadpool

Citazione di: Deadpool il 07 Maggio 2024, 11:22:48

Dylan Dog color fest n.49, trimestrale
Lettere dall'incubo


Soggetto: Di Gregorio Giovanni
Sceneggiatura: Di Gregorio Giovanni
Disegni: Tanzillo Emiliano
Colori: Tanzillo Emiliano
Copertina: Tanzillo Emiliano


Dylan Dog è un investigatore con passato da oppiomane nel 1889!

Nella Londra del 1888 si aggira un feroce assassino. Lo chiamano Jack lo Squartatore per il modo in cui si firma nelle deliranti lettere che indirizza a Scotland Yard. Mentre la città è stretta in una morsa di terrore, la polizia brancola nel buio: per scoprire l'identità del killer, al dottor Hyde non resta che ingaggiare Dylan Dog, un investigatore con un passato di dipendenza dall'oppio. Ma quali sono le vere motivazioni dell'enigmatico dottore? Mano a mano che si avvicina alla verità, Dylan si trova avvinghiato da una spirale di inganni e, ben presto, scoprirà che per smascherare il "mostro" dovrà prima affrontare i propri demoni.



In uscita il 08/05/2024

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Letto il color fest #49

Devo dire che mi è piaciuto abbastanza, la parte grafica/disegni meriterebbe ben più del formato bonellide (un cartonato alla francese sarebbe l'ideale)
La storia mi ha preso, c'è un bel twist finale abbastanza inaspettato (almeno per me) mi è piaciuto anche l'utilizzo che si fa di Groucho nel numero, non scontato visto che tanti non lo sanno scrivere e lo vedono più come un peso che altro.

Mi auguro di vederne ancora perchè il periodo storico mi affascina e su Dylan dog va più che bene, ma mi accontento anche di uno one-shot.

Heimdall

Letto pure io il Color Fest 49. Storia piacevole e che scorre via rapida e veloce. L'utilizzo del cast di Dylan nella Londra vittoriana ha il suo perché ! Sono stati palesi i riferimenti a tanti film e tante opere letterarie ma comunque la storia riesce a prendere una propria strada.
I disegni di Tanzillo sono veramente d'impatto e giocano con gli scuri e le ombre in modo ottimo.
Un numero piacevole anche senza far gridare al miracolo.

Voto: 7-


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Deadpool



Dylan Dog n.453, mensile
Pioggia di Sangue


Soggetto: Baraldi Barbara
Sceneggiatura: Baraldi Barbara
Disegni: Roi Corrado
Copertina: Cestaro Raul, Cestaro Gianluca


Dylan Dog è alla caccia di un enigmatico vecchio scomparso nel nulla, in una citta bagnata da una pioggia di sangue!

L'urlo del campanello squarcia la notte a Craven Road 7. Alla porta si presenta un anziano scorbutico, che dice di chiamarsi Herman e ha tutta l'aria di avere bisogno di aiuto. Herman non ha nessuno che si possa occupare di lui... a parte Dylan. Tuttavia, insospettito da una serie di inspiegabili eventi e da una catena di morti assurde, Dylan decide di intraprendere un'indagine privata. Ma Herman non risulta nella lista delle persone scomparse e sembra non avere un passato. Chi è davvero? È solo un anziano in difficoltà o nasconde un oscuro segreto?



In uscita il 30/05/2024

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Deadpool



Dylan Dog Old Boy n.25, Bimestrale
In corpore sano - Il re del nulla


Soggetto: Eccher Giovanni, Vanzella Luca
Sceneggiatura: Eccher Giovanni, Vanzella Luca
Disegni: Montanari Giuseppe, Grassani Ernesto, Genovese Luca
Copertina: Nizzoli Marco


Belle ad ogni costo e concrete fantasie!

In corpore sano
Soggetto e sceneggiatura: Giovanni Eccher
Disegni: Montanari & Grassani

Una giovane modella viene trovata squartata e parzialmente divorata nel bagno di casa. Per fare luce sulla sua morte, Dylan indaga sulla Bodyland, una sorta di clinica dove il perseguimento della bellezza è un culto...

Il re del nulla
Soggetto e sceneggiatura: Luca Vanzella
Disegni: Luca Genovese

Martin ha immaginato più di una volta di sbarazzarsi della moglie e di tutti gli altri mostri che tormentano la sua vita, ma non è mai riuscito a trasformare la sua fantasia in realtà. Dylan, però, è un professionista in fatto di mostri: Martin pensa che potrebbe aiutarlo. In fondo è molto più facile occuparsi di demoni e mostri altrui anziché dei propri...



In uscita il 13/06/2024

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


superxeno

Vanzella e Genovese di solito non sbagliano...
Vediamo
Sometimes I feel so deserted

Samuel_Stern

Citazione di: Deadpool il 10 Giugno 2024, 10:04:07

Dylan Dog Old Boy n.25, Bimestrale
In corpore sano - Il re del nulla


Soggetto: Eccher Giovanni, Vanzella Luca
Sceneggiatura: Eccher Giovanni, Vanzella Luca
Disegni: Montanari Giuseppe, Grassani Ernesto, Genovese Luca
Copertina: Nizzoli Marco


Belle ad ogni costo e concrete fantasie!

In corpore sano
Soggetto e sceneggiatura: Giovanni Eccher
Disegni: Montanari & Grassani

Una giovane modella viene trovata squartata e parzialmente divorata nel bagno di casa. Per fare luce sulla sua morte, Dylan indaga sulla Bodyland, una sorta di clinica dove il perseguimento della bellezza è un culto...

Il re del nulla
Soggetto e sceneggiatura: Luca Vanzella
Disegni: Luca Genovese

Martin ha immaginato più di una volta di sbarazzarsi della moglie e di tutti gli altri mostri che tormentano la sua vita, ma non è mai riuscito a trasformare la sua fantasia in realtà. Dylan, però, è un professionista in fatto di mostri: Martin pensa che potrebbe aiutarlo. In fondo è molto più facile occuparsi di demoni e mostri altrui anziché dei propri...



In uscita il 13/06/2024

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.



Prima storia abbastanza banale, con trama già vista (clinica di bellezza che...) e poi nemmeno così accurata (la clinica non è che chiedesse chissà cosa ai suoi pazienti da giustificare...)

Heimdall

Citazione di: Deadpool il 21 Maggio 2024, 09:31:05

Dylan Dog n.453, mensile
Pioggia di Sangue


Soggetto: Baraldi Barbara
Sceneggiatura: Baraldi Barbara
Disegni: Roi Corrado
Copertina: Cestaro Raul, Cestaro Gianluca

Storia che non sarà nulla di memorabile (ci sono molte soluzioni narrative viste più volte in passato...) ma almeno è centrata e si lascia leggere.
Il tema portante è l'abbandono, fisico ma soprattutto morale, delle persone non completamente autonome e della malvagità che può scaturirne.
Disegni di Roi che sono ai soliti livelli ma forse non vengono esaltati da una trama adatta alle sue particolari capacità.
Storia ansiogena, che offre quasi un senso di oppressione e claustrofobia.

Voto: 6,5


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Deadpool



Dylan Dog n.454, mensile
Stangata agli inferni


Soggetto: Lanzoni Claudio 
Sceneggiatura: Lanzoni Claudio
Disegni: Alessandrini Giancarlo
Copertina: Cestaro Raul, Cestaro Gianluca


Dylan Dog ripiomba in un girone demoniaco di paradossale burocrazia...

Secondo Kelly, il telefono nel suo seminterrato non è solo infestato, ma anche in collegamento diretto con l'Inferno o, meglio, uno degli infiniti Inferni che esistono in un piano di realtà appena sfasato rispetto al nostro. Il problema è che c'è qualcuno, là fuori, convinto che negli Inferni esista un caveau dove vengono conservati i tesori appartenuti a persone morte senza eredi e che ha organizzato un piano per svaligiarlo. Un piano in cui Dylan, suo malgrado, è costretto a giocare un ruolo determinante...



In uscita il 29/06/2024

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Samuel_Stern

Citazione di: superxeno il 10 Giugno 2024, 10:38:07Vanzella e Genovese di solito non sbagliano...
Vediamo
Citazione di: Samuel_Stern il 19 Giugno 2024, 22:38:01Prima storia abbastanza banale, con trama già vista (clinica di bellezza che...) e poi nemmeno così accurata (la clinica non è che chiedesse chissà cosa ai suoi pazienti da giustificare...)

Seconda storia invece molto piacevole. Nella parte centrale secondo me divaga un po' ma si riprende nel finale. Forse retorico e con uno spiegone ("corale") che in casa Bonelli ha quasi stufato, ma non si può dire che la storia non centri il punto che voleva centrare

superxeno

Sometimes I feel so deserted

Un Fumettaro

Citazione di: Deadpool il 29 Aprile 2024, 10:52:44

Dylan Dog n.452, mensile
Un tranquillo venerdì di paura


Soggetto: Simeoni Gigi
Sceneggiatura: Simeoni Gigi
Disegni: Brindisi Bruno
Copertina: Cestaro Raul, Cestaro Gianluca


Mentre Madame Trelkovski corre un pericolo mortale, Dylan è alle prese con un albergo che pare proprio infestato da una malvagia creatura!

Quando il maggiolino di Dylan rimane in panne ad appena un miglio di distanza dalla cittadina di Keswick, sembra un segno del destino: un'inaspettata occasione per Groucho per riallacciare i rapporti con Therese, proprietaria di un piccolo albergo e sua adorata... zietta?! Ma di fronte a una serie di sfortunati eventi, non ultimo lo strano suicidio dell'ultimo cliente di Therese, Dylan considera la possibilità che l'albergo sia infestato da un'entità malevola. L'unica risorsa per sbrogliare il mistero sembra essere Madame Trelkovski, inconsapevole del pericolo mortale a cui sta andando incontro...



In uscita il 30/04/2024

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Storia carina, l'ho apprezzata di più rispetto ai precedenti numeri che ho letto. E ho ritrovato anche un Groucho che faceva davvero ridere.
Bruno Brindisi ad alti livelli con l'uso della mezzatinta.

Deadpool



Dylan Dog n.454 Bis, mensile
Orrore tra i ghiacci


Soggetto: Enna Bruno
Sceneggiatura: Enna Bruno
Disegni: Califano Silvia
Copertina: Cestaro Gianluca, Cestaro Raul


Il primo Bis estivo dedicato ai mondi immaginari dei What If...? è un incubo gelido, di tenebre e ghiaccio...

Dal diario del Capitano Bloch: «Mare di Weddel, luglio 1899. Lo scopo del viaggio dell'Outpost 31 era l'esplorazione del continente più freddo e inospitale del pianeta: l'Antartide. Ma, da cinque settima- ne, la mia nave si trova intrappolata nei ghiacci. Mentre le speranze di essere soccorsi si affievoliscono sempre di più, un gruppo di esploratori ha rinvenuto tra i ghiacci un misterioso fossile. Secondo la maggioranza dell'equipaggio dovremmo distruggerlo, ma l'opinione del Secondo Ufficiale Dylan Dog è che potrebbe trattarsi della scoperta scientifica più rilevante di questo secolo.»



In uscita il 17/07/2024

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Heimdall

Questo, a occhio, sembra decisamente forte !
Enna ai testi e questi disegni della Califano promettono benissimo  :ahsisi:


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Deadpool



Dylan Dog Presenta: L'enciclopedia della paura n.2, annuale


Soggetto: Chiaverotti Claudio, Enna Bruno, Marzano Giancarlo
Sceneggiatura: Chiaverotti Claudio, Enna Bruno, Marzano Giancarlo
Disegni: Dall'Agnol Piero, Riccio Renato, Fiengo Fabiana, Furnò Davide
Copertina: De Tommaso Fabrizio


B come buio, L come licantropo, Z come zombi...

Tre storie inedite dell'Indagatore dell'Incubo ci accompagnano alla scoperta di tutte le diramazioni di tre Voci fondamentali dell'Enciclopedia della Paura dylandoghiana: Buio, Licantropo, Zombi!

Le verità sepolte
Testi di Claudio Chiaverotti
Disegni di Piero Dall'Agnol e Renato Riccio

Una villa che un blackout precipita nelle tenebre, rivelando mostruose presenze...

I denti della notte
Testi di Bruno Enna
Disegni di Fabiana Fiengo

I frequentatori di un pub vanno a caccia di un lupo mannaro...

Cadavere vivente
Testi di Giancarlo Marzano
Disegni di Davide Furnò

Il folle dottor Zardoz usa come cavia un "cadavere vivente"...



In uscita il 24/07/2024

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.