News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Dylan Dog - di Tiziano Sclavi

Aperto da Occhi nella Notte, 11 Agosto 2009, 12:35:54

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Lev

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 13 Novembre 2009, 20:35:35
Veramente nei primi c'erano sempre più storie di lunghezza variabile. Proprio quelli con storie uniche da 240 pagine, sono invece quelli quasi sempre brutti.  :ahsisi:
Intendevo come formato   -_-

Nexus

Vi piacerebbe vedere Mike Mignola disegnare Dylan Dog? Eccovi accontentati







Queste sono le cover per i (pochi) numeri di Dylan Dog apparsi in america per la Dark Horse :ahsisi:
Previously known as Andrea.

Green Arrow

hanno stampato solo alcune tra le migliori, vedo


Cappellaio Matto

Ho visto qualche settimana fa un balenottero americano della Dark House :sisi:

Murnau

Io questi numeri della Dark Horse ce li ho tutti, per gentile concessione della mia fidanzata.  :D Anzi, credo che sia stato il primo regalo da lei fattomi.  :P
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Lev

#81
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 07 Novembre 2009, 18:28:46
Prima storia: splendida, sembra "una di quelle vecchie". Celoni mi ha sorpreso davvero.
Seconda storia: molto divertente, una commedia nera surreale. Bravo Gualdoni, si sta facendo un nome.
Terza storia: sceneggiatura della Barbato tenuta nel cassetto per 5-6 anni, e si vede. Nella prima parte non accade quasi nulla, la seconda invece si fa confusionaria e pasticciata. La meno bella del mazzo.
Quarta storia: breve e tristissima, una delle migliori prove di DiGregorio. Mi sa che a questo ragazzo riescono solo le storie malinconiche.



Un buon acquisto, nonostante la delusione per la storia della Barbato.

Quoto tutto ma non butterei così a terra la coppia Barbato/Brindisi...C'è stato di peggio dai.  ;)
La quarta invece merita un'attenzione speciale per la dolcezza che suscita a mio avviso...




TERRIBBBBBILEEE...Evitate l'acquisto...  :tsk: :tsk: :tsk: :tsk: :tsk: :tsk: :tsk: :tsk:

Doktor Sleepless

Lawrence Varedo, in nome della legge, ti dichiaro morto.

Murnau

Citazione di: Dario Summers il 10 Dicembre 2009, 21:29:20
Lawrence Varedo, in nome della legge, ti dichiaro morto.

Numero 6, "La bellezza del demonio". E' il primo numero in cui emerge prepotentemente la genialità sclaviana. Peccato per i disegni.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Murnau

#84
Citazione di: Lev il 05 Dicembre 2009, 14:22:08



TERRIBBBBBILEEE...Evitate l'acquisto...  :tsk: :tsk: :tsk: :tsk: :tsk: :tsk: :tsk: :tsk:

Pensa, a me è piaciuta da morire, sicuramente una delle più belle storie non firmate da Sclavi.  :D
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Nexus

Citazione di: Lev il 05 Dicembre 2009, 14:22:08


Per me è un capolavoro :sisi: E' così che sono per me le vere storie di Dylan Dog: attimi di puro terrore, citazioni cinematografiche, tecniche di narrazione inconsuete, ma soprattutto non far capire niente al lettore :clap:
Previously known as Andrea.

Murnau

Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Lev

De gustibus  :D
Io la trovo senza capo nè coda. Le storie di Dylan a mio avviso sono mistero horror e un umano senso della giustizia senza ipocrisie..

Murnau

Vero. Ma sono anche storie senza né capo né coda, a volte. DyD ha vari filoni, non solo quello che hai citato tu. ;)
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Lev

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 12 Dicembre 2009, 14:16:20
Vero. Ma sono anche storie senza né capo né coda, a volte. DyD ha vari filoni, non solo quello che hai citato tu. ;)

Hai ragione, ci sono storie belle senza capo nè coda, ma non questa  :sisi: