News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Dampyr - di Mauro Boselli e Maurizio Colombo

Aperto da Occhi nella Notte, 24 Agosto 2009, 18:09:28

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

mar-vell

Citazione di: Heimdall il 20 Settembre 2024, 12:33:43Mamma mia che parte iniziale a bomba !!!
Qui non siamo davanti alle "solite" trame su vampiri, ritornanti o altri protagonisti simili, qui la protagonista indiscussa è la "fantascienza"  :w00t:
Boselli lega fatti realmente accaduti, personaggi esistiti, folklore e piccole tesi complottistiche con Lovecraft, Howard e tutto il mondo scaturito dalla mente del primo.
La trama intreccia mito e realtà in un vortice continuo. I dialoghi (sicuramente prolissi per tanti) hanno il potere di condurre il lettore in questa dimensione alternativa tra sogno e realtà vissuta dai 4 protagonisti.
Il finale lascia aperta una porta enorme su un grande seguito.
Disegni di Genzianella da applausi in quanto a recitazione, atmosfere, giochi di luce e caratterizzazione dei personaggi lovecraftiani.

Voto:8,5
Quoto  :up:
Il Mio Nuovo Sito Fumetti Marvel

Heimdall

Grande @mar-vell  :hug:
Spero che la seconda parte sia allo stesso livello  :look:


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

pumui75

Come ho scritto prima la storia piacerà a molti, dato che ci son pochi riferimenti alla saga andrebbe bene pure a chi comincia ora.
Non so quanto siano giusti i vari riferimenti agli scritti citati nel fumetto però.
saluti dal colle ASTAGNO DI ANCONA

mar-vell

Sulle opere di Hamilton Leigh Brackett e C.L. Moore mi sembra abbastanza giusti, sulle opere di Kuttner non mi pronuncio.
Il Mio Nuovo Sito Fumetti Marvel

Heimdall

Citazione di: Deadpool il 02 Settembre 2024, 11:16:39

Dampyr n.294, mensile
Prigionieri di Yuggoth


Soggetto: Boselli Mauro
Sceneggiatura: Boselli Mauro
Disegni: Genzianella Nicola, Rossi (Majo) Mario, Rossi Luca
Copertina: Riboldi Enea

In questa seconda parte si avviluppano due filoni narrativi: quello passato dei quattro scrittori del primo albo e quello presente con Harlan e Kurjak.
La parte migliore resta quella fantasiosa che mette gli autori in "comunicazione" con le proprie creazioni editoriali e con la valida soluzione messa in atto.
La parte con il Dampyr è meno potente a livello narrativo e si risolve con l'ennesimo scontro con Nyarlathotep.
Disegni sempre ottimi di Genzianella a cui si aggiungono le qualità artistiche di Majo e Luca Rossi.

Voto: 7,5


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

mar-vell

Citazione di: Heimdall il 23 Settembre 2024, 09:30:00In questa seconda parte si avviluppano due filoni narrativi: quello passato dei quattro scrittori del primo albo e quello presente con Harlan e Kurjak.
La parte migliore resta quella fantasiosa che mette gli autori in "comunicazione" con le proprie creazioni editoriali e con la valida soluzione messa in atto.
La parte con il Dampyr è meno potente a livello narrativo e si risolve con l'ennesimo scontro con Nyarlathotep.
Disegni sempre ottimi di Genzianella a cui si aggiungono le qualità artistiche di Majo e Luca Rossi.

Voto: 7,5
Quoto. Io ho letto delle volte delle storie di Dampyr ma non mi hanno mai colpito, invece queste storie, le storie sull'Irlanda e storie che vanno a toccare miti e storia mi colpiscono abbastanza.
Il Mio Nuovo Sito Fumetti Marvel

Deadpool



Dampyr n.295, mensile
Dionysos


Soggetto: Boselli Mauro
Sceneggiatura: Boselli Mauro
Disegni: Delladio Simone
Copertina: Riboldi Enea


Che cosa nasconde il solitario kurgan alle pendici del Caucaso?

Un sepolcro misterioso, il segreto delle antiche guerriere hamazhan, una sfida contro una potente nemica. La caccia ai frammenti del calderone di Dagda è ufficialmente aperta. In zona di guerra. E i nostri eroi cercano di battere sul tempo la Maestra Azara!



In uscita il 02/10/2024

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Un Fumettaro


Deadpool

Citazione di: Un Fumettaro il 14 Ottobre 2024, 21:32:08Ma Majo e Luca Rossi sono fratelli?
Non penso, uno è Bresciano l'altro Veronese

Deadpool



Speciale Dampyr n.20, annuale
La creatura del labirinto


Soggetto: Boselli Mauro, Ostini Alberto
Sceneggiatura: Boselli Mauro, Ostini Alberto
Disegni: Dal Campo Andrea
Copertina: Dal Lago Alberto


Che cos'hanno in comune un brigante dimenticato e una spaventosa creatura aliena...

Tuscia, antica terra di briganti e di misteri. Un orrore che potrebbe distruggere la civiltà del nostro pianeta si annida nell'intricata selva del Lamone, rinchiuso in una prigione indistruttibile creata dallo scomparso Re del Mondo. Ma la sua mente può uscire e cercare alleati all'esterno, impossessandosi delle deboli personalità umane. Per questo i Maestri della Notte Elrik e Vanth posero dei guardiani al Labirinto.



In uscita il 24/10/2024

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


superxeno

Sometimes I feel so deserted

Deadpool



Dampyr n.296, mensile
Le tre spade


Soggetto: Boselli Mauro
Sceneggiatura: Boselli Mauro
Disegni: Viotti Dario, Rubini Michele
Copertina: Riboldi Enea


Tre magiche spade forgiate col metallo del calderone di Dagda...

Narra la leggenda che Myrddin, figlio di Aurelio Ambrosio e nipote di Amber, tradì la sua famiglia per allearsi a Black Annis, mostruosa regina di Annwn, e impadronirsi così dei resti del calderone della conoscenza. Da essi forgiò tre spade che Taliesin avrebbe consegnato  ai più meritevoli dei suoi discendenti. Le spade erano le invincibili Durandal e Flamberge, più la mezza spada Curtain.

Per poterle ritrovare, Azara deve riallacciare i rapporti con il giovane studioso Daniel Marchal  e sfuggire al Dampyr Harlan Draka...



In uscita il 05/11/2024

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

pumui75

Commento allo speciale "CREATURE DEL LABIRINTO".
Ottima ambientazione ITALIANA con collegamenti al passato che potrebbero infastidire i neofiti della saga(ma ormai devono farci il callo).

Rovinato dal finale in cui come sempre..

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Voto 7
saluti dal colle ASTAGNO DI ANCONA

Ned Ellis

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

pumui75

Concordo con NED con le osservazioni su DRAKA.
IN edicola è arrivata la prima parte della nuova saga arturiana di H!
Mi sa che andrà avanti fino al 300 albo della saga!
saluti dal colle ASTAGNO DI ANCONA