News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Dampyr - di Mauro Boselli e Maurizio Colombo

Aperto da Occhi nella Notte, 24 Agosto 2009, 18:09:28

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Deadpool

#1590


Dampyr n.282, mensile
La strega bambina


Soggetto: Piani Stefano
Sceneggiatura: Piani Stefano
Disegni: Russo Fabrizio
Copertina: Riboldi Enea


IN CONGO HARLAN, TESLA E KURJAK AFFRONTANO MALVAGI SANTONI E BIECHI ASSASSINI!

In Africa Nera essere bambini è dura... Ancor di più se ti attribuiscono sciagure e vieni bollato come "enfant sorcier"! A quel punto ti toccano dolorose torture e tragici e costosi esorcismi... La piccola Dada è perseguitata come strega da parenti, vicini e da uno spietato prete esorcista, che forse lavora per la Temsek... Ma Tesla non sopporta che si maltrattino i bambini...



In uscita il 02/09/2023

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

pumui75

Commento al 282
Interessante storia africana che svela un  brutto aspetto della loro società:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Voto 6/7
saluti dal colle ASTAGNO DI ANCONA

pumui75

Comprato e letto al volo la saga ORIGINI, do come voto 6--

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

saluti dal colle ASTAGNO DI ANCONA

Deadpool



Dampyr n.283, mensile
Il ritorno di taliesin


Soggetto:  Boselli Mauro
Sceneggiatura:  Boselli Mauro
Disegni:  Viotti Dario, Laurenti Mauro, Genzianella Nicola
Copertina: Riboldi Enea


Il leggendario Calderone della Conoscenza è davvero perduto per sempre?

Dolly MacLaine ha sentito un'oscura presenza aggirarsi intorno al suo cottage nel Distretto dei laghi.  Qualcuno ricerca ancora un favoloso reperto del Mondo dei Maestri che andò distrutto quindici secoli prima, Molti numeri fa, nell'antica Britannia, abbiamo lasciato Taliesin, il primo dampyr, ostaggio dei suoi nemici ... Come riuscì a liberarsi? E che cosa hanno a che fare le sue imprese con la ricerca, ancora attuale, dei frammenti del Calderone di Dagda?



In uscita il 04/10/2023

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

pumui75

La storia di questo mese è in due parti quindi attendo la conclusione prima di commentare.

Attenzione che ci son riferimenti alla saga di ARTU apparsa svariati anni fa nel fumetto.
saluti dal colle ASTAGNO DI ANCONA

Deadpool



Speciale Dampyr n.19, annuale
Ghost Watch


Soggetto: Boselli Mauro
Sceneggiatura: Boselli Mauro
Disegni: Longo Fabrizio
Copertina: Dal Lago Alberto


Uno show TV sulla caccia ai fantasmi scoperchia la presenza del Male!

Una trentina d'anni fa, una controversa trasmissione in diretta sui fantasmi seminò il terrore tra i telespettatori della BBC. Per celebrare l'anniversario della storica "Ghost Watch", stavolta verrà trasmesso non un finto documentario, ma un servizio giornalistico, veritiero e senza trucchi, su una casa infestata in un sobborgo londinese, con la partecipazione straordinaria dei cacciatori di fantasmi della York University... e di Harlan Draka, che sospetta esistere in quel luogo una presenza malefica molto peggiore di qualche bizzarro fenomeno poltergeist...



In uscita il 24/10/2023

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

pumui75

Segnalo che il film su HARLAN è disponibile su SKY.
saluti dal colle ASTAGNO DI ANCONA

Deadpool



Dampyr n.284, mensile
Il calderone di dagda


Soggetto: Boselli Mauro
Sceneggiatura: Boselli Mauro
Disegni:  Viotti Dario, Genzianella Nicola
Copertina: Riboldi Enea


Un'antica sapienza scomparsa... Una ricerca che attraversa il tempo e lo spazio...

Ognuno ha la sua ricerca personale, la sua "quest"... Taliesin va in Irlanda per rivedere il suo amore e il suo terribile padre... Amber in Bretagna, dalla Signora del Lago... Myrddin si spinge ad Annwn per carpire i poteri dei Tylwyth Teg... E, nel nostro secolo, Azara vuole recuperare la scienza perduta del suo Maestro Dagda. Per ottenere il suo scopo non avrà scrupoli...



In uscita il 03/11/2023

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Deadpool



Dampyr n.285, mensile
Diva mortale


Soggetto: Falco Claudio
Sceneggiatura: Falco Claudio
Disegni: Del Campo Andrea
Copertina: Riboldi Enea


Le star del cinema, a volte, non sono immortali solo sullo schermo...

La diva maledetta amata dai gerarchi nazisti è ormai dimenticata e avvolta dalla leggenda...Guai al cinefilo che volesse cercarla per un'intervista esclusiva...Gaby Hedberg è ancora bella come un tempo, bella come la morte!... Ma chi è il suo misterioso Maestro?



In uscita il 02/12/2023

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Deadpool



Dampyr n.286, mensile
Il sopravvissuto di High Moon


Soggetto: Cajelli Diego
Sceneggiatura: Cajelli Diego
Disegni: Russo Fabrizio
Copertina: Riboldi Enea


Gli ultimi, i diseredati, i nullatenenti... a chi importa di loro, del loro sangue e della loro morte?...

Una serie di scomparse misteriose tra gli hobos e i senzatetto della California porta Harlan Draka e soci sulla pista di un non-morto scampato a una loro vecchia impresa. Un vampiro che nel frattempo ha trovato l'amore...



In uscita il 03/01/2024

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


pumui75

Commento al 285

Vicenda breve e ben fatta anche se i riferimenti alla storia passata ARGENTINA lo rendono ostico per i neofiti.

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
saluti dal colle ASTAGNO DI ANCONA

pumui75

Commento 283-284

Si prosegue con la saga di ARTU secondo BOSELLI

Ottimi i disegni devo dire ma

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Voto alla storia 6/7
alla saga 7(ormai hanno disperso il materiale in troppi albi)

Rammento i seguenti da leggere prima di questi due:43 44
185 186
196 a 199
saluti dal colle ASTAGNO DI ANCONA

Deadpool



Dampyr n.287, mensile
I reietti dei pirenei


Soggetto: Di Gregorio Giovanni
Sceneggiatura: Di Gregorio Giovanni
Disegni: Stassi Claudio
Copertina: Riboldi Enea


Un castello in rovina, un'atroce leggenda che diventa realtà...

Un'antica cittadella dimenticata torna alla luce in una valle dei Pirenei dopo il prosciugamento di una diga. E con essa, incredibilmente, un demoniaco affresco che ha superato indenne le ingiurie degli anni e dell'acqua. Harlan e Kurjak, seguendo la loro pista di sangue, precipiteranno nell'inferno di dolore e morte creato nel Medioevo per punire i reietti dei Pirenei, gli Agotes...



In uscita il 02/02/2024

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Heimdall

Citazione di: Deadpool il 07 Luglio 2023, 14:04:59

Dampyr n.280, mensile
Il mistero dell'isola di jersey


Soggetto: Piani Stefano
Sceneggiatura: Piani Stefano
Disegni: Belardo Vanessa
Copertina: Riboldi Enea

Appena letto questo recente arretrato di Dampyr e devo dire che la storia non è male.
Stefano Piani lega la figura di Victor Hugo con l'isola di Jersey, luogo in cui passò alcuni anni del suo esilio forzato dalla Francia, e con l'occultismo.
La trama presenta un buon intreccio ma il finale è troppo stringato e sintetico.
Disegni di Vanessa Belardo che trasmettono bene le atmosfere gotiche degli eventi.

Voto: 6,5


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Heimdall

Citazione di: Deadpool il 31 Luglio 2023, 09:41:42

Dampyr n.281, mensile
Gomorya


Soggetto: Boselli Mauro
Sceneggiatura: Boselli Mauro
Disegni: Delladio Simone
Copertina: Riboldi Enea

Storia che si presenta fin da subito complicata nella lettura, soprattutto per i neofiti del personaggio: continui rimandi a fatti e protagonisti ricorrenti; valanga di dettagli da ricordare con nomi, formule e riferimenti e poi una stragrande maggioranza di nuvolette scritte in un napoletano strettissimo che io stesso (in alcuni punti) ho avuto difficoltà a decifrare con facilità.
La trama dal canto suo è quasi poetica e mette in risalto il confronto tra amore e sottomissione demoniaca.
Alcuni comportamenti dei personaggi non mi sono sembrati pienamente in linea con le vicende raccontate ma piegati alle necessità della storia.
Disegni di Simone Delladio spettacolari, soprattutto nel far rivivere le atmosfere della Napoli che fu e nel dare vita ai visionari progetti architettonici di Lamont Young.

Voto: 6,5


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....