News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Dragonero - di Enoch, Vietti e Matteoni

Aperto da Mordecai Wayne, 09 Dicembre 2011, 15:14:11

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Logan

Contro la fighettizzazione di Wolverine!!!

Nightmist

A dirla tutta in molte città si trova già da qualche giorno, da me ovviamente no, spero domani.

DarioJoke89

sarà ridicolo ma io fumetti Bonelli li trovo sempre super puntuali All'esselunga :lolle: :lolle: :lolle: :lolle:

Garalla


DarioJoke89

Adesso infatti vado a ritirarlo .. comunque ho scoperto l'arcano del perchè qualcuno ce l'ha già !!

con l'acquisto di un gioco mi sembra Lo regalavano da GAmes Stop un mesetto fà  :D

Garalla

Citazione di: DarioJoke89 il 11 Giugno 2013, 10:14:59
Adesso infatti vado a ritirarlo .. comunque ho scoperto l'arcano del perchè qualcuno ce l'ha già !!

con l'acquisto di un gioco mi sembra Lo regalavano da GAmes Stop un mesetto fà  :D

In realtà al Game Stop davano gratis il numero 0(nella mia città l'hanno dato senza obbligo d'acquisto e quando sono andato a sentire i 2 commessi erano dispiaciuti perchè era stato il primo a chiedere se c'era mentre gli altri l'avevano visto sul bancone e l'avevano preso anche senza comprare niente!) che sono in realtà solo le prime pagine.
Vedendo l'anteprima rimango ancora un pò indeciso. I disegni per quanto buoni non mi dicono molto...

Deadpool


DarioJoke89

#82
Preso poco fà e divorato tutto in un fiato... SICURAMENTE prenderò il numero 2!

Si fà leggere con piacere, lettura semplice e scorrevole.
Sceneggiatura che sà il conto suo e che riesce a tenere incollato il lettore grazie a continui Flashback e racconti del passato del protagonista IAN.

è il signore degli anelli Made in Bonelli!!!  :asd: :asd: :asd: :asd:
L'uomo , l'elfo, l'orco  ecc ....

Per quanto riguarda i disegni sono secondo mè ben fatti , però non essendo un amante del bianco e nero non posso negare di far fatica inizalmente ad adattarmi .
Cosa proprio banalissima perchè dopo una decina di pagine si è già dentro la storia al 100 % ...

Consigliato  :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up:

Talon

Citazione di: DarioJoke89 il 11 Giugno 2013, 10:14:59
Adesso infatti vado a ritirarlo .. comunque ho scoperto l'arcano del perchè qualcuno ce l'ha già !!

con l'acquisto di un gioco mi sembra Lo regalavano da GAmes Stop un mesetto fà  :D
Può essere, ma vi confermo che l'ho trovato (e comprato) in edicola sabato 8, ed era esattamente il n. 1 :sisi:

The Detective

Citazione di: DarioJoke89 il 11 Giugno 2013, 13:35:56

Si fà leggere con piacere, lettura semplice e scorrevole.
Sceneggiatura che sà il conto suo e che riesce a tenere incollato il lettore grazie a continui Flashback e racconti del passato del protagonista IAN.

è il signore degli anelli Made in Bonelli!!!  :asd: :asd: :asd: :asd:
L'uomo , l'elfo, l'orco  ecc ....



Solo con queste parole hai tolto ogni mio dubbio,comprerò il mio primo fumetto Bonelli( i Dylan Dog li leggevo da mio cugino  :P:ahsisi:

DarioJoke89

Citazione di: Green Arrow il 11 Giugno 2013, 14:14:22
Citazione di: DarioJoke89 il 11 Giugno 2013, 13:35:56

Si fà leggere con piacere, lettura semplice e scorrevole.
Sceneggiatura che sà il conto suo e che riesce a tenere incollato il lettore grazie a continui Flashback e racconti del passato del protagonista IAN.

è il signore degli anelli Made in Bonelli!!!  :asd: :asd: :asd: :asd:
L'uomo , l'elfo, l'orco  ecc ....


Solo con queste parole hai tolto ogni mio dubbio,comprerò il mio primo fumetto Bonelli( i Dylan Dog li leggevo da mio cugino  :P:ahsisi:



Se ti piace Tolkien Devi assolutamente provare  :D :D :D
e poi io la penso così , soprattutto se si parla di Made in italy, una chance per una nuova iniziativa la dò volentieri  :)

Bellissima infatti l'introduzione di Davide Bonelli che spiega quanto è stato difficile in un periodo del genere progettare qualcosa di nuovo .. con tutti i suoi rischi che ci sono dietro ....  :up:

Nightmist

Letto anche io, spero di non urtare la sensibilità di nessuno ma alla luce dei vostri commenti farò la parte del bastian contrario  :P

Premetto che complessivamente Dragonero è un fumetto ben scritto e ottimamente disegnato, ma per quanto mi riguarda soffre di alcuni problemi che mi hanno reso la lettura un po' pesante. Innanzi tutto per chi non ha letto il romanzo (come me), la senzazione di essere saltati su un treno in corsa è un po' troppo forte, cosa che non mi esalta per il primo numero di una serie, ma posso passarci sopra visto che per lo meno le informazioni essenziali sono state date. Poi però inizio a leggere dialoghi davvero piatti, o cose che chiunque mastichi un minimo di fantasy ha visto mille volte, come i cacciatori di draghi, il sangue di drago che dona poteri/abilità particolari o anche la particolare sostanza pirica, a quel punto devo dire che un po' ho perso interesse. L'editoriale parla del rischio di proporre qualcosa di nuovo in edicola, rischio oggettivo che però fa parte del mestiere dell'editore, da quello che ho letto mi sembra abbiano compensato non osando praticamente nulla su nessun aspetto. Hanno preso vari elementi da saghe già esistenti e mischiato tutto per creare un qualcosa di buono, ma che sa troppo di compitino. Forse è ancora troppo presto per giudicare, per adesso Dragonero mi sembra rivolto quasi esclusivamente ai fanboy del fantasy più classico, il che mi spiace perchè ormai sono anni che il genere riesce ad andare oltre alla solita "compagnia dell'anello".


DarioJoke89

Sul discorso che sembra di essersi persi qualche pezzo concordo con te: infatti in passato la nascita del personaggio era stata descritta in un volumone unico ormai esauritissimo  .
Appunto per il successo di quest'ultimo è stata fatta la serie regolare.
io però hio notato che i flashback in questo primo numero siano stati inseriti in modo corretto e alquanto utili! , spero continui cosi .. anche perchè come dicevo, sono d'accordo con te, al pensiero di perdermi qualche pezzo ...

Anche se , è evidente un raggruppamento di idee fantasi già esistenti, penso che sia una bella iniziativa ben progettata e strutturara .. e sono ancora più convinto che sarà tutto in salita :) :hug:

Garalla

Anche io vado controcorrente. Letto di ritorno da un esame andato a male, Dragonero non mi ha avvinto più di tanto.
Con ciò non posso nè voglio dire che sia brutto. Dico solo che in un primo numero mi aspetto o azione e un pò di introduzione dei personaggi o parecchia introduzione del mondo in cui ci troviamo e un pò d'azione per non annoiare.
Qui c'è azione al giusto ma poca introduzione e tutta rivolta sul protagonista, quando poi si usano diversi termini piuttosto specifici che va bene che dopo che li leggi riesci a capire cosa potrebbero significare, però...
Insomma per quanto carina la storia non mi ha preso fino in fondo. Inoltre come dicevo i disegni non fanno per me. Come dicevo altre volte non sono brutti perchè fatti male, ma perchè non mi piacciono, non mi danno l'idea di fantasy...
Per cui, nonostante a me il fantasy piaccia, penso che lascerò quest'opera piuttosto presto.

leo_gre

Preso e letto ieri.
Non mi capitava di aspettare un fumetto con tale carica, da anni.
Non sono rimasto deluso in niente (anche perchè la nota negativa, di cui parlo tra poco, era nota), tranne forse nel fatto che è già cominciata l'attesa per il prossimo numero.

Dal punto di vista della confezione come al solito la Bonelli non sbaglia una virgola: impietoso il confronto con Longwei appena uscito. Quando Rrobe parla di possibile morte dei bonellidi in edicola, dovrebbe tener conto dell'effetto che fa ad un lettore occasionale avere di fronte due numeri 1 tanto, ma tanto diversi al "tatto".

La copertina, ecco la nota davvero negativa: è brutta! La spada è storta (l'inclinazione dell'impugnatura rispetto alla lama è per me incomprensibile, a meno di una spada snodata o strana...), i colori di Ian sono variazioni di arancio dalla testa (capelli) alle scarpe (un po' più di fantasia non sarebbe guastata) e il faccione dietro.....non si guarda

I disegni, sono perfetti, punto.

La trama è bella, due piani temporali, due "gruppi" di personaggi da seguire...

...ecco i" gruppi da seguire" mi fanno pensare solo al fatto che come fantasy sia un po' troppo classico per ora....vedremo!

Io sono salito sul carro con DN e proseguirò!

Ciao
P.S.
Per quel che mi riguarda, un prodotto Bonelli di 96 pagine che deve ripagare il lavoro di una intero staff e non solo i diritti di pubblicazione di un altro editore a 3,3 Euro per 96 pagine ogni mese è un regalo che mi viene fatto da una casa editrice che mi accompagna da quando avevo 14 anni (ora ne ho 34)!!!!