News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Zack Snyder's Justice League (2021)

Aperto da Azrael, 17 Marzo 2021, 04:35:49

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Ikki di Phoenix

Ci doveva essere Lanterna Verde, ma la WB ha imposto a Snyder di non inserire questo personaggio nella sua "Cut", probabilmente per non sprecarlo in vista di futuri progetti... Quindi Snyder all'ultimo momento ha modificato la scena mettendoci MM invece che Lanterna Verde.


"Il fuoco... Un ardore fiammeggiante quale non avevo mai sentito prima di allora, un odio spropositato e dirompente mi sovrastava. Nel mio animo sembrava fluire un magma  incandescente, come se il mio cuore avesse preso a eruttare lava come un vulcano improvvisamente ridestatosi dopo anni di silenzio. Quella folgore, quella brace che sembrava sopita dentro di me aveva ripreso a bruciare, inarrestabile. Sentiii tutta la forza delle stelle esplodermi in petto.  Una smania irrefrenabile di uccidere mi assaliva. Dovevo saziarla."

Spriggan

#76
Citazione di: toky91 il 20 Marzo 2021, 14:13:47
Boh parliamo del nulla comunque :lolle: Batman fa quello che deve fare al momento giusto, era così nel 2017 e lo fa anche qui perché tolta qualche nuova inquadratura è la stessa cosa che già si è vista e sapeva da molto tempo.

ehm no, nel 2017 risulta una persona che proprio per la sua incapacità e per il suo senso di colpa è pronto a sacrificarsi per il bene superiore (vedi scena nella quale si toglie il costume e diana lo vede pieno di botte, scena eliminata) cedendo il posto a chi più ne è capace.. lasciando il tutto in mano a diana (scena anch'essa tagliata).. non discuto il fatto del può piacere o meno, ma è evidente che si è parecchio "nerfato" questo aspetto, rendendolo paradossalmente meno umano e più macchina...

poi cavolo,
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Number Six

Visto. Terribile. Leggo di essere in netta minoranza, ma pur non avendo pregiudizi, pur non aspettandomi nulla, anzi, pur avendo molta curiosità per quello che sarebbe venuto fuori e immaginando di uscire esaltato dall'esperienza, magari ritrovando le atmosfere dell'ottimo Man of Steel, devo dire che l'ho trovato perfino peggio di Batman V Superman. Faccio fatica a fare un confronto con la versione di Whedon perché non la ricordo bene e l'ho vista solo una volta, ma all'epoca una sufficienza l'avevo anche data. Qui non ci siamo proprio, non riesco a trovare una singola cosa che mi sia piaciuta, che mi abbia emozionato o gasato. Quando è iniziato il coro delle finlandesi per Aquaman mi sono vergognato che anche la mia ragazza fosse nella stanza. Terribile, non ho altre parole. Sicuramente hanno caratterizzato un po' meglio Flash e Cyborg, ma a discapito di tutti gli altri, a partire da Batman, che aveva scene molto più efficaci nella versione di Whedon. Penso ad esempio alla scena iniziale o a quella dove il cambio di armatura viene giustificato dalle ferite. Scene di azione terribili, con un uso disarmante e ridondante dello slo-mo, male anche le musiche in certe situazioni, petti nudi a caso, male il montaggio, in tutta onestà ho avuto l'impressione che certe scene siano state messe dentro per fare vedere che la minestra era lunga, ma non avevano nessuna funzionalità. Trama raffazzonata, elementi buttati a caso, in primis
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
, e in riferimento alla prima, ho trovato assurdo replicare con Steppenwolf la stessa identica scena di Darkseid. La scena dell'incubo totalmente inutile e allungata con dialoghi che non avevano senso facendo riferimento a situazioni mai viste nel film. Mi aspettavo un film diverso, con significative variazioni nella sceneggiatura e invece gira e mescola è solo una versione allungata con tanta roba inutile, tanta roba fatta male e senza le due tre cose che a Whedon erano riuscite bene. Penso lo riguarderò solo per rendermi meglio conto di quanto mi abbia fatto schifo, e perché di sicuro mi sto dimenticando qualcos'altro che ho trovato imbarazzante, dopodiché la considero una gestione dei personaggi da prendere e buttare nel cassone della spazzatura. Che amarezza.
Non importa quando. Non importa dove. Né quanto farà buio.

toky91

#78
Citazione di: Spriggan il 20 Marzo 2021, 18:38:37
Citazione di: toky91 il 20 Marzo 2021, 14:13:47
Boh parliamo del nulla comunque :lolle: Batman fa quello che deve fare al momento giusto, era così nel 2017 e lo fa anche qui perché tolta qualche nuova inquadratura è la stessa cosa che già si è vista e sapeva da molto tempo.

ehm no, nel 2017 risulta una persona che proprio per la sua incapacità e per il suo senso di colpa è pronto a sacrificarsi per il bene superiore (vedi scena nella quale si toglie il costume e diana lo vede pieno di botte, scena eliminata) cedendo il posto a chi più ne è capace.. lasciando il tutto in mano a diana (scena anch'essa tagliata).. non discuto il fatto del può piacere o meno, ma è evidente che si è parecchio "nerfato" questo aspetto, rendendolo paradossalmente meno umano e più macchina...

poi cavolo,
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

La storiella tra Diana e Bruce sulla colpa tutta su di lui è na cazzata.
Non aveva senso messa così, perchè Batman messo da Whedon così pare come se in BvS Clark non lo avesse mai perdonato proprio, quando invece ci lottano insieme fino alla fine e Superman non dimostrava nessun odio verso di lui, anzi, è lui stesso che lo ha cercato per allearsi e fare del bene per primo.
Come anche quando risorge, che lo prende per il collo "dimmi, pupi sanguinare?" si vabbè frase da effetto ma il fatto che si scaglia così dal nulla perchè??? non è stata mica l'ultima cosa che ha visto prima di morire voglio dire e non è stato Bruce ad ucciderlo.
Snyder qui ha messo le cose come dovevano essere, togliendo tutta sta storiella della colpa grossolana e così pesante su un solo personaggio e invece ha unito il team, la deicisione è stata presa da tutti di farlo resuscitare, era morto per i fatti suoi contro un mostro sacrificandosi, e Bruce aveva capito quanto era importante per il mondo e dunque lui e WW insistono.
L'unica cosa che Bruce non si perdona è avergli fatto guerra prima di capire che anche lui era umano e non un vero mostro, un salvatore proprio come lo era lui prima di perdere la testa, prima di perdere la fede in generale su tutto.
Come l'ha messa Whedon era esageratissima e solo per cosa? per na frasina effetto da mettere dopo?.
Il Batman di Whedon non è coerente, è un tentativo come si è gia detto di marvelizzare (o come cavolo dicono) anche il personaggio più oscuro.
E tralasciando i dialoghi porcheria che ci ha messo un pò su tutti e robe che già sappiamo ormai da un pezzo.
E poi è stata tolta anche giustamente la scena dove Bruce si dimostra ormai alla fine con gli acciacchi ecc. perchè semplicemente non erano i piani di Snyder di renderlo già così debole e finito (sarebbe morto solo nella terza parte ma dunque ne avrebbe passate ancora un bel pò con la League prima e per i fatti suoi con lo stand alone).
E' una versione più vecchia ma è ancora ben distante da quel Batman di TDKR dove ormai era goffo e si trascinava a fatica in battaglia.
Anche qui peraltro dimostra di essere sentimentale alla fine, e che vuole sacrificarsi per gli altri, infatti però poi sono loro che lo aiutano perchè tutto da solo non ci riuscirebbe, ma il suo momento di gloria se lo becca comunque.

Spriggan

Citazione di: toky91 il 20 Marzo 2021, 20:16:57
Citazione di: Spriggan il 20 Marzo 2021, 18:38:37
Citazione di: toky91 il 20 Marzo 2021, 14:13:47
Boh parliamo del nulla comunque :lolle: Batman fa quello che deve fare al momento giusto, era così nel 2017 e lo fa anche qui perché tolta qualche nuova inquadratura è la stessa cosa che già si è vista e sapeva da molto tempo.

ehm no, nel 2017 risulta una persona che proprio per la sua incapacità e per il suo senso di colpa è pronto a sacrificarsi per il bene superiore (vedi scena nella quale si toglie il costume e diana lo vede pieno di botte, scena eliminata) cedendo il posto a chi più ne è capace.. lasciando il tutto in mano a diana (scena anch'essa tagliata).. non discuto il fatto del può piacere o meno, ma è evidente che si è parecchio "nerfato" questo aspetto, rendendolo paradossalmente meno umano e più macchina...

poi cavolo,
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

La storiella tra Diana e Bruce sulla colpa tutta su di lui è na cazzata.
Non aveva senso messa così, perchè Batman messo da Whedon così pare come se in BvS Clark non lo avesse mai perdonato proprio, quando invece ci lottano insieme fino alla fine e Superman non dimostrava nessun odio verso di lui, anzi, è lui stesso che lo ha cercato per allearsi e fare del bene per primo.
che clarck lo abbia perdonato non significa che bruce non pensi che comunque la sua morte non sia colpa sua... anzi, capisce di aver sbagliato ancora di più a giudicarlo all'inizio e vede come non abbia esitato a sacrificarsi per il genere umano, cosa che bruce non è riuscito a fare in quanto troppo debole.. non si incolpa per senso di colpa verso clarck, si incolpa in quanto normale essere umano incapace di affrontare cose superiori a lui e di aver perso l'unico che sarebbe stato in grado di affrontare quanto sta per arrivare, la cosa è diversa.

Citazione di: toky91 il 20 Marzo 2021, 20:16:57
Come anche quando risorge, che lo prende per il collo "dimmi, pupi sanguinare?" si vabbè frase da effetto ma il fatto che si scaglia così dal nulla perchè??? non è stata mica l'ultima cosa che ha visto prima di morire voglio dire e non è stato Bruce ad ucciderlo.
ah giusto, nella snyder cut superman appena vede batman non va da lui per laserarlo male, no no.. va con in mano un mazzo di fiori

Citazione di: toky91 il 20 Marzo 2021, 20:16:57
Snyder qui ha messo le cose come dovevano essere, togliendo tutta sta storiella della colpa grossolana e così pesante su un solo personaggio e invece ha unito il team, la deicisione è stata presa da tutti di farlo resuscitare, era morto per i fatti suoi contro un mostro sacrificandosi, e Bruce aveva capito quanto era importante per il mondo e dunque lui e WW insistono.
non è morto per i fatti suoi, è morto perchè ha capito che gli altri non avrebbero avuto speranza, per colpa della loro "debolezza".. batman non sarebbe riuscito ad avvicinarsi a doomsday, tantomeno a infilzarlo con la lancia...

Citazione di: toky91 il 20 Marzo 2021, 20:16:57
L'unica cosa che Bruce non si perdona è avergli fatto guerra prima di capire che anche lui era umano e non un vero mostro, un salvatore proprio come lo era lui prima di perdere la testa, prima di perdere la fede in generale su tutto.
Come l'ha messa Whedon era esageratissima e solo per cosa? per na frasina effetto da mettere dopo?.
Il Batman di Whedon non è coerente, è un tentativo come si è gia detto di marvelizzare (o come cavolo dicono) anche il personaggio più oscuro.
ah perchè in sta versione fede e fiducia è oscurissimo, talmente edgy che mi fa venire i brividi...

Citazione di: toky91 il 20 Marzo 2021, 20:16:57
E tralasciando i dialoghi porcheria che ci ha messo un pò su tutti e robe che già sappiamo ormai da un pezzo.
E poi è stata tolta anche giustamente la scena dove Bruce si dimostra ormai alla fine con gli acciacchi ecc.
ehm non era alla fine, era stato tipo scaraventato via male da un essere che potrebbe tirar giù un edificio da un pugno... se ti capitasse a te, dubito ti alzeresti senza manco un livido.. così per dire..

Citazione di: toky91 il 20 Marzo 2021, 20:16:57
perchè semplicemente non erano i piani di Snyder di renderlo già così debole e finito (sarebbe morto solo nella terza parte ma dunque ne avrebbe passate ancora un bel pò con la League prima e per i fatti suoi con lo stand alone).
E' una versione più vecchia ma è ancora ben distante da quel Batman di TDKR dove ormai era goffo e si trascinava a fatica in battaglia.
Anche qui peraltro dimostra di essere sentimentale alla fine, e che vuole sacrificarsi per gli altri, infatti però poi sono loro che lo aiutano perchè tutto da solo non ci riuscirebbe, ma il suo momento di gloria se lo becca comunque.
come accade nella versione 2017.. anche lì vuole sacrificarsi e gli altri arrivano a salvarlo.. nulla di nuovo

Spriggan

Citazione di: Number Six il 20 Marzo 2021, 19:55:50
Quando è iniziato il coro delle finlandesi per Aquaman mi sono vergognato che anche la mia ragazza fosse nella stanza. Terribile, non ho altre parole.
ahaha vero, l'avevo rimnossa ahhaha quanto cringe.. quando poi stringe e odora il maglione ahahaah

Ikki di Phoenix

Veramente la scena del canto delle donne nordiche è stata una cosa molto apprezzata da tutte le recensioni dei siti specializzati (movieplayer, badtaste, etc), proprio perché rappresenta simbolicamente l'approccio di Snyder a questi personaggi: non umani con superpoteri, ma DEI incarnati nel corpo di uomini.
Esattamente come celebrerebbero una delle divinità pagane tradizionali, questi popoli legati a tradizioni ataviche e remote celebrano il dio del mare con il loro canto.
A volte il cringe è negli occhi di chi guarda, mi pare.


"Il fuoco... Un ardore fiammeggiante quale non avevo mai sentito prima di allora, un odio spropositato e dirompente mi sovrastava. Nel mio animo sembrava fluire un magma  incandescente, come se il mio cuore avesse preso a eruttare lava come un vulcano improvvisamente ridestatosi dopo anni di silenzio. Quella folgore, quella brace che sembrava sopita dentro di me aveva ripreso a bruciare, inarrestabile. Sentiii tutta la forza delle stelle esplodermi in petto.  Una smania irrefrenabile di uccidere mi assaliva. Dovevo saziarla."

Man of Steel

lol, infatti!
Sarà perché avrò finito Vikings da poco, ma quella scena era abbastanza kino, altro che cringe. :lol:

http://youtu.be/_UNwKdOVRkE

Myyyy Martha told me, someday i will buy.... :lolle:
We're all searching for enlightenment.
But what is light?
Different for everyone. But everyone looking.

See what we want to see.
No matter how small...or big we are.

Spriggan

Citazione di: Barry Allen il 20 Marzo 2021, 21:02:59
Veramente la scena del canto delle donne nordiche è stata una cosa molto apprezzata da tutte le recensioni dei siti specializzati (movieplayer, badtaste, etc), proprio perché rappresenta simbolicamente l'approccio di Snyder a questi personaggi: non umani con superpoteri, ma DEI incarnati nel corpo di uomini.
Esattamente come celebrerebbero una delle divinità pagane tradizionali, questi popoli legati a tradizioni ataviche e remote celebrano il dio del mare con il loro canto.
A volte il cringe è negli occhi di chi guarda, mi pare.
oppure a volte si vuole esaltare qualcosa che si vuole a tutti i costi elevare in alto, son punti di vista differenti e ambedue possono portare a mal interpretare la cosa sia da un lato che dall'altro

Ikki di Phoenix

Citazione di: Spriggan il 20 Marzo 2021, 21:14:27
Citazione di: Barry Allen il 20 Marzo 2021, 21:02:59
Veramente la scena del canto delle donne nordiche è stata una cosa molto apprezzata da tutte le recensioni dei siti specializzati (movieplayer, badtaste, etc), proprio perché rappresenta simbolicamente l'approccio di Snyder a questi personaggi: non umani con superpoteri, ma DEI incarnati nel corpo di uomini.
Esattamente come celebrerebbero una delle divinità pagane tradizionali, questi popoli legati a tradizioni ataviche e remote celebrano il dio del mare con il loro canto.
A volte il cringe è negli occhi di chi guarda, mi pare.
oppure a volte si vuole esaltare qualcosa che si vuole a tutti i costi elevare in alto, son punti di vista differenti e ambedue possono portare a mal interpretare la cosa sia da un lato che dall'altro

con una differenza di "peso": in questo caso chi depreca è un utente di un forum senza alcun titolo che non sia il suo gusto, chi eleva in alto è un critico di film per mestiere, e manco uno solo... Se più persone che fanno questo mestiere ci hanno visto un omaggio alla divinità del personaggio, e invece altri con meno cultura cinematografica ci hanno visto una scena imbarazzante, credo che la cosa faccia riflettere.


"Il fuoco... Un ardore fiammeggiante quale non avevo mai sentito prima di allora, un odio spropositato e dirompente mi sovrastava. Nel mio animo sembrava fluire un magma  incandescente, come se il mio cuore avesse preso a eruttare lava come un vulcano improvvisamente ridestatosi dopo anni di silenzio. Quella folgore, quella brace che sembrava sopita dentro di me aveva ripreso a bruciare, inarrestabile. Sentiii tutta la forza delle stelle esplodermi in petto.  Una smania irrefrenabile di uccidere mi assaliva. Dovevo saziarla."

Spriggan

Citazione di: Barry Allen il 20 Marzo 2021, 21:17:22
Citazione di: Spriggan il 20 Marzo 2021, 21:14:27
Citazione di: Barry Allen il 20 Marzo 2021, 21:02:59
Veramente la scena del canto delle donne nordiche è stata una cosa molto apprezzata da tutte le recensioni dei siti specializzati (movieplayer, badtaste, etc), proprio perché rappresenta simbolicamente l'approccio di Snyder a questi personaggi: non umani con superpoteri, ma DEI incarnati nel corpo di uomini.
Esattamente come celebrerebbero una delle divinità pagane tradizionali, questi popoli legati a tradizioni ataviche e remote celebrano il dio del mare con il loro canto.
A volte il cringe è negli occhi di chi guarda, mi pare.
oppure a volte si vuole esaltare qualcosa che si vuole a tutti i costi elevare in alto, son punti di vista differenti e ambedue possono portare a mal interpretare la cosa sia da un lato che dall'altro

con una differenza di "peso": in questo caso chi depreca è un utente di un forum senza alcun titolo che non sia il suo gusto, chi eleva in alto è un critico di film per mestiere, e manco uno solo... Se più persone che fanno questo mestiere ci hanno visto un omaggio alla divinità del personaggio, e invece altri con meno cultura cinematografica ci hanno visto una scena imbarazzante, credo che la cosa faccia riflettere.
perchè la critica cinematografica non ha mai sbagliato immagino, ha sempre ed è un parere inattaccabile

toky91

#86
Citazione di: Spriggan il 20 Marzo 2021, 20:51:54
Citazione di: toky91 il 20 Marzo 2021, 20:16:57
Citazione di: Spriggan il 20 Marzo 2021, 18:38:37
Citazione di: toky91 il 20 Marzo 2021, 14:13:47
Boh parliamo del nulla comunque :lolle: Batman fa quello che deve fare al momento giusto, era così nel 2017 e lo fa anche qui perché tolta qualche nuova inquadratura è la stessa cosa che già si è vista e sapeva da molto tempo.

ehm no, nel 2017 risulta una persona che proprio per la sua incapacità e per il suo senso di colpa è pronto a sacrificarsi per il bene superiore (vedi scena nella quale si toglie il costume e diana lo vede pieno di botte, scena eliminata) cedendo il posto a chi più ne è capace.. lasciando il tutto in mano a diana (scena anch'essa tagliata).. non discuto il fatto del può piacere o meno, ma è evidente che si è parecchio "nerfato" questo aspetto, rendendolo paradossalmente meno umano e più macchina...

poi cavolo,
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

La storiella tra Diana e Bruce sulla colpa tutta su di lui è na cazzata.
Non aveva senso messa così, perchè Batman messo da Whedon così pare come se in BvS Clark non lo avesse mai perdonato proprio, quando invece ci lottano insieme fino alla fine e Superman non dimostrava nessun odio verso di lui, anzi, è lui stesso che lo ha cercato per allearsi e fare del bene per primo.
che clarck lo abbia perdonato non significa che bruce non pensi che comunque la sua morte non sia colpa sua... anzi, capisce di aver sbagliato ancora di più a giudicarlo all'inizio e vede come non abbia esitato a sacrificarsi per il genere umano, cosa che bruce non è riuscito a fare in quanto troppo debole.. non si incolpa per senso di colpa verso clarck, si incolpa in quanto normale essere umano incapace di affrontare cose superiori a lui e di aver perso l'unico che sarebbe stato in grado di affrontare quanto sta per arrivare, la cosa è diversa.

Citazione di: toky91 il 20 Marzo 2021, 20:16:57
Come anche quando risorge, che lo prende per il collo "dimmi, pupi sanguinare?" si vabbè frase da effetto ma il fatto che si scaglia così dal nulla perchè??? non è stata mica l'ultima cosa che ha visto prima di morire voglio dire e non è stato Bruce ad ucciderlo.
ah giusto, nella snyder cut superman appena vede batman non va da lui per laserarlo male, no no.. va con in mano un mazzo di fiori

Citazione di: toky91 il 20 Marzo 2021, 20:16:57
Snyder qui ha messo le cose come dovevano essere, togliendo tutta sta storiella della colpa grossolana e così pesante su un solo personaggio e invece ha unito il team, la deicisione è stata presa da tutti di farlo resuscitare, era morto per i fatti suoi contro un mostro sacrificandosi, e Bruce aveva capito quanto era importante per il mondo e dunque lui e WW insistono.
non è morto per i fatti suoi, è morto perchè ha capito che gli altri non avrebbero avuto speranza, per colpa della loro "debolezza".. batman non sarebbe riuscito ad avvicinarsi a doomsday, tantomeno a infilzarlo con la lancia...

Citazione di: toky91 il 20 Marzo 2021, 20:16:57
L'unica cosa che Bruce non si perdona è avergli fatto guerra prima di capire che anche lui era umano e non un vero mostro, un salvatore proprio come lo era lui prima di perdere la testa, prima di perdere la fede in generale su tutto.
Come l'ha messa Whedon era esageratissima e solo per cosa? per na frasina effetto da mettere dopo?.
Il Batman di Whedon non è coerente, è un tentativo come si è gia detto di marvelizzare (o come cavolo dicono) anche il personaggio più oscuro.
ah perchè in sta versione fede e fiducia è oscurissimo, talmente edgy che mi fa venire i brividi...

Citazione di: toky91 il 20 Marzo 2021, 20:16:57
E tralasciando i dialoghi porcheria che ci ha messo un pò su tutti e robe che già sappiamo ormai da un pezzo.
E poi è stata tolta anche giustamente la scena dove Bruce si dimostra ormai alla fine con gli acciacchi ecc.
ehm non era alla fine, era stato tipo scaraventato via male da un essere che potrebbe tirar giù un edificio da un pugno... se ti capitasse a te, dubito ti alzeresti senza manco un livido.. così per dire..

Citazione di: toky91 il 20 Marzo 2021, 20:16:57
perchè semplicemente non erano i piani di Snyder di renderlo già così debole e finito (sarebbe morto solo nella terza parte ma dunque ne avrebbe passate ancora un bel pò con la League prima e per i fatti suoi con lo stand alone).
E' una versione più vecchia ma è ancora ben distante da quel Batman di TDKR dove ormai era goffo e si trascinava a fatica in battaglia.
Anche qui peraltro dimostra di essere sentimentale alla fine, e che vuole sacrificarsi per gli altri, infatti però poi sono loro che lo aiutano perchè tutto da solo non ci riuscirebbe, ma il suo momento di gloria se lo becca comunque.
come accade nella versione 2017.. anche lì vuole sacrificarsi e gli altri arrivano a salvarlo.. nulla di nuovo
Mena tutta la League in entrambi i casi, ma come ha rigirato le robe Whedon ha dato tutto il peso a Batman dove in realtà non doveva essere così e quindi non ha senso  :lolle:
E ti sto facendo capire che aspettarsi un film praticamente da zero è sbagliatissimo! sono piu di 3 anni che vediamo materiale tra clip, story board, foto, trailer poi, si è sempre saputo che la storia era sempre la stessa, ma è il contenuto che è praticamente tutto diverso tranne un paio di scenette.
Non è che Terrio e Snyder nel giro di 6 mesi o poco più ti davano un film tutto nuovo eh, lo ha detto e dimostrato più volte che finiva quello che era stato iniziato in quel 2017 e prima che l'altro rovinasse tutto.
Io non so, c'è gente che se ne esce adesso come se non avesse mai saputo nulla a riguardo di sto sviluppo della Snyder Cut.
Adesso per dire, volevi l'ascia congelata da Batman...ma non potevano farla! tutto quel film che tu hai visto per quasi 4 ore, era già stato girato ci mancavano solo degli effetti, con quei soldi in più ci hanno solo finito per bene la CGI dove mancava e ci hanno aggiunto 2 scenette a fine film post sceneggiatura.
Allora se Snyder avesse potuto cambiare ben altro materiale sicuramente lo avrebbe fatto, ovvio perchè sennò manco quel Cliffhanger ci lasciava.
Io lo dico e lo ripeto, non si poteva pretendere proprio nulla, sapevamo già come iniziava, gli eventi nel mezzo e come sarebbe finito, non è un film a sorpresa di cui allora ci si poteva aspettare di tutto.
E'un film scenicamente reso molto meglio di prima e che con inquadrature e qualche aggiunta di scene che erano state rimosse (praticamente un popò di roba che serviva a dare più senso con tutto e le le introduzioni ai personaggi) da tutto un altro aspetto, ma il succo rimaneva quello comunque.

Ikki di Phoenix

Citazione di: Spriggan il 20 Marzo 2021, 21:26:14
Citazione di: Barry Allen il 20 Marzo 2021, 21:17:22
Citazione di: Spriggan il 20 Marzo 2021, 21:14:27
Citazione di: Barry Allen il 20 Marzo 2021, 21:02:59
Veramente la scena del canto delle donne nordiche è stata una cosa molto apprezzata da tutte le recensioni dei siti specializzati (movieplayer, badtaste, etc), proprio perché rappresenta simbolicamente l'approccio di Snyder a questi personaggi: non umani con superpoteri, ma DEI incarnati nel corpo di uomini.
Esattamente come celebrerebbero una delle divinità pagane tradizionali, questi popoli legati a tradizioni ataviche e remote celebrano il dio del mare con il loro canto.
A volte il cringe è negli occhi di chi guarda, mi pare.
oppure a volte si vuole esaltare qualcosa che si vuole a tutti i costi elevare in alto, son punti di vista differenti e ambedue possono portare a mal interpretare la cosa sia da un lato che dall'altro

con una differenza di "peso": in questo caso chi depreca è un utente di un forum senza alcun titolo che non sia il suo gusto, chi eleva in alto è un critico di film per mestiere, e manco uno solo... Se più persone che fanno questo mestiere ci hanno visto un omaggio alla divinità del personaggio, e invece altri con meno cultura cinematografica ci hanno visto una scena imbarazzante, credo che la cosa faccia riflettere.
perchè la critica cinematografica non ha mai sbagliato immagino, ha sempre ed è un parere inattaccabile

Sbagliano tutti, il medico, l'allenatore, il critico. Resta il fatto che io non sono nessuno di tutti e tre, loro sì ;) Nel mondo moderno ci rode questa cosa, ma la professionalità conta, e non tutte le opinioni sono uguali.


"Il fuoco... Un ardore fiammeggiante quale non avevo mai sentito prima di allora, un odio spropositato e dirompente mi sovrastava. Nel mio animo sembrava fluire un magma  incandescente, come se il mio cuore avesse preso a eruttare lava come un vulcano improvvisamente ridestatosi dopo anni di silenzio. Quella folgore, quella brace che sembrava sopita dentro di me aveva ripreso a bruciare, inarrestabile. Sentiii tutta la forza delle stelle esplodermi in petto.  Una smania irrefrenabile di uccidere mi assaliva. Dovevo saziarla."

Number Six

Citazione di: Barry Allen il 20 Marzo 2021, 21:02:59
Veramente la scena del canto delle donne nordiche è stata una cosa molto apprezzata da tutte le recensioni dei siti specializzati (movieplayer, badtaste, etc), proprio perché rappresenta simbolicamente l'approccio di Snyder a questi personaggi: non umani con superpoteri, ma DEI incarnati nel corpo di uomini.
Esattamente come celebrerebbero una delle divinità pagane tradizionali, questi popoli legati a tradizioni ataviche e remote celebrano il dio del mare con il loro canto.
A volte il cringe è negli occhi di chi guarda, mi pare.

Buon per quelli a cui è piaciuto, niente da dire. Per me è stata agghiacciante. Anche perché in nessun momento del film ci viene data l'impressione che Aquaman tra quel gruppo di uomini fosse considerato un dio.
Non importa quando. Non importa dove. Né quanto farà buio.

Ikki di Phoenix

Citazione di: Number Six il 20 Marzo 2021, 21:32:12
Citazione di: Barry Allen il 20 Marzo 2021, 21:02:59
Veramente la scena del canto delle donne nordiche è stata una cosa molto apprezzata da tutte le recensioni dei siti specializzati (movieplayer, badtaste, etc), proprio perché rappresenta simbolicamente l'approccio di Snyder a questi personaggi: non umani con superpoteri, ma DEI incarnati nel corpo di uomini.
Esattamente come celebrerebbero una delle divinità pagane tradizionali, questi popoli legati a tradizioni ataviche e remote celebrano il dio del mare con il loro canto.
A volte il cringe è negli occhi di chi guarda, mi pare.

Buon per quelli a cui è piaciuto, niente da dire. Per me è stata agghiacciante. Anche perché in nessun momento del film ci viene data l'impressione che Aquaman tra quel gruppo di uomini fosse considerato un dio.

In quella scena lui fa finta di non esserlo per nascondere la sua identità, ovvio che non venisse trattato diversamente da tutti gli altri, volevano proteggere l'anonimato del loro benefattore. Mi pare che si capisca chiaramente. Dopodiché, quando va via, la gente rivela la sua vera venerazione nei confronti di quell'essere supremo.


"Il fuoco... Un ardore fiammeggiante quale non avevo mai sentito prima di allora, un odio spropositato e dirompente mi sovrastava. Nel mio animo sembrava fluire un magma  incandescente, come se il mio cuore avesse preso a eruttare lava come un vulcano improvvisamente ridestatosi dopo anni di silenzio. Quella folgore, quella brace che sembrava sopita dentro di me aveva ripreso a bruciare, inarrestabile. Sentiii tutta la forza delle stelle esplodermi in petto.  Una smania irrefrenabile di uccidere mi assaliva. Dovevo saziarla."