News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Vecchio Logan (Old Man Logan) di Mark Millar e Steve McNiven

Aperto da Selina Kyle, 22 Novembre 2009, 19:07:06

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Morteoscura

letto ieri..storia molto bella ma...
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Xorn

A me è piaciuta molto
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Spero di essermi espresso chiaramente.
Questo come sempre in my opinion
We talk about the past...and our future...and how the past has this funny habit of becoming the future if you're not careful...if you forget


Morteoscura

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Faust

Beh, ecco uno dei rari casi in cui Millar si sforza di strutturare una trama e, tutto sommato, ci riesce bene. Semplice e diretto ma con quintalate di atmosfera.

Son Goku

Ho letto questa storia sul mensile di Wolverine e mi è piaciuta tantissimo.

Ti entusiasma alla grande e ha dei disegni particolarmente meritevoli.

Proprio una figata.

"I am the hope of the universe. I am the answer to all living things that cry out for peace. I am protector of the innocent. I am the light in the darkness. I am truth. Ally to good! Nightmare to you!"

desco34

La miglior opera di Millar secondo me, che non sempre riesco ad apprezzare...
Sullo stesso livello secondo me ci sta solo Wanted (forse forse un decimo di scalino sopra, ma il film me ne ha rovinato il ricordo per sempre mi sa xD xD)

Talon

Volume davvero incredibile, l'atmosfera post-apocalittica iniziale crea subito il clima giusto, vedere poi Logan così spezzato fa davvero un certo effetto, il nuovo look fra l'altro è fantastico. Vederlo vittima di quelle angherie senza mai reagire, gli sforzi di un uomo comune che fa di tutto per tirare avanti e che non vuole problemi, e poi arriva Barton... ogni elemento si è incastrato alla perfezione ed ha letteralmente creato un nuovo mondo, la Hulk-family è davvero il top, ma anche gli altri non scherzano, ogni supercriminale che ha raggiunto una posizione di potere ha il suo modo particolare di gestirlo, persino il ragazzino che chiede il pedaggio per oltrepassare il ponte nella sua piccola comparsata ha una certa caratterizzazione.
Di solito non mi piacciono i finali aperti, ma stavolta non mi sento di bocciare nemmeno quello. Insomma, Wolverine in uno dei più bei volumi autoconclusivi Marvel che io abbia mai letto :sisi:

P.S.
Caspita, pure l'aspetto grafico è eccezionale.

spidergiakimo

L'ho letta recentemente. E onestamente mi è piaciuta ma non troppo. La storia e l'ambientazione sono debitrici di Gli Spietati e di Mad Max, il che mi piace, adorando entrambi i film. Lo spunto è molto interessante alcune trovate sono belle e divertenti, ma poi viene buttato tutto a mare nel finale, frettoloso e vuoto, che brucia moltissimi elementi e lascia ancora aperte delle questioni.
In sostanza è il solito (ultimo) Millar, poca sostanza e tanta scena. Il che va anche bene per una lettura disimpegnata, anche se nello stesso ambito mi è piaciuto di più Nemico Pubblico, per restare in tema Wolverine e Millar.
Nota assolutamente positiva invece i disegni, ma McNiven non lo si scopre certo oggi  :ahsisi:

Nothing in life is to be feared, it is only to be understood - Marie Curie
Ma sopra tutto nel buon vino ho fede,
e credo che sia salvo chi gli crede - Luigi Pulci

If Pac-Man affected us as kids, we'd all be running around in darkened rooms, munching magic pills and listening to repetitive electronic music. - Marcus Brigstocke
God is dead, Marx is dead, and I'm not feeling too great myself. - Woody Allen
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo, porque es la esencia del Che - Ernesto Che Guevara

Clod

#308
diciamo che il finale ideale sarebbe potuto essere benissimo il penultimo capitolo; l'ultimo eccede un po'nel trash e per questo può sicuramente disturbare, oltre a non aggiungere molto alla vicenda; credo sia stato fatto anche per ricollegare la storia ad altre opere uscite in quelperiodo (tipo i suoi Fantastic Four)

la storia in generale l'ho apprezzata, ma anch'io ho preferito Nemico Pubblico

We are called Cybermen. We were exactly like you once, but our cybernetic scientists realised that our race was getting weak. Our lifespan was getting shorter, so our scientists and doctors devised spare parts for our bodies until we could be almost completely replaced. Our brains are just like yours, except that certain weaknesses have been removed. Weaknesses like... emotions, pain. You will become like us. You will be upgraded.

spidergiakimo

Citazione di: Clod il 16 Agosto 2013, 13:28:19
diciamo che il finale ideale sarebbe potuto essere benissimo il penultimo capitolo; l'ultimo eccede un po'nel trash e per questo può sicuramente disturbare, oltre a non aggiungere molto alla vicenda; credo sia stato fatto anche per ricollegare la storia ad altre opere uscite in quelperiodo (tipo i suoi Fantastic Four)

la storia in generale l'ho apprezzata, ma anch'io ho preferito Nemico Pubblico
Ecco i suoi F4 li avevo abbandonati per sopraggiunta noia. Magari vedo se recuperarli e vedere se c'è qualche collegamento. Ma in ogni caso non bastano a risollevare il finale di questo  :sisi:

Nothing in life is to be feared, it is only to be understood - Marie Curie
Ma sopra tutto nel buon vino ho fede,
e credo che sia salvo chi gli crede - Luigi Pulci

If Pac-Man affected us as kids, we'd all be running around in darkened rooms, munching magic pills and listening to repetitive electronic music. - Marcus Brigstocke
God is dead, Marx is dead, and I'm not feeling too great myself. - Woody Allen
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo, porque es la esencia del Che - Ernesto Che Guevara

Arciconte

Letto il volume GS. Storia bellissima, mi è piaciuta un botto.

JhonSavor

#311
Si si va bene... ma il sequel? Millar ce l'aveva promesso a noi altri! E lui continua a scrivere Kick-ass e Nemesis...

Heretic Bill

Letta ieri sera e l'ho trovata fantastica, di Wolverine ho praticamente letto solo le storie più celebri degli ultimi 10 (ho un buco enorme degli anni '90 di cui ho letto praticamente quasi solo Arma X), ma questa è stata decisamente una delle più belle che ho letto del personaggio, anzi, anche una delle migliori dell'autore.
McNiven è sembra una bomba al comparto grafico, sopratutto nelle scene d'azione e in quelle splatter, veramente altissimi livelli, adoro il suo stile.
Riguardo la storia
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Instagram』♢『Facebook

Rick Grimes

Citazione di: Bil il 14 Novembre 2013, 10:50:53
Letta ieri sera e l'ho trovata fantastica, di Wolverine ho praticamente letto solo le storie più celebri degli ultimi 10 (ho un buco enorme degli anni '90 di cui ho letto praticamente quasi solo Arma X), ma questa è stata decisamente una delle più belle che ho letto del personaggio, anzi, anche una delle migliori dell'autore.
McNiven è sembra una bomba al comparto grafico, sopratutto nelle scene d'azione e in quelle splatter, veramente altissimi livelli, adoro il suo stile.
Riguardo la storia
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Bellissimo commento :clap: con un ottimo punto di vista sulla storia :sisi:



"Non so come tu mi stia guardando. Con tristezza? Disprezzo? Compassione? Amore? Forse solo con indifferenza. Credo tu sappia già che non sono un gran credente. Immagino di aver riposto la mia fede in qualcos'altro. Nella mia famiglia, soprattutto. Nei miei amici. Nel mio lavoro. Il punto è che noi... Mi servirebbe qualcosa che mi aiuti ad andare avanti. Una specie di... riscontro. Qualche... segnale che sto facendo la cosa giusta. Non sai quanto sia difficile saperlo. Beh, forse tu lo sai. Ehi, senti, non mi servono tutte le risposte. Solo un indizio, un segno. Qualsiasi segno andrà bene."

BADBAT


spero che un giorno esca in formato cartonato..anche perchè merita davvero! e poi mi piacerebbe se millar sfornasse un elseworld in cui faccia vedere cos'è successo nel mondo in quei 50 anni  :ahsisi: