News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

FBP - di Simon Oliver, AA.VV

Aperto da Azrael, 08 Ottobre 2014, 16:16:50

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Jesse Custer

Citazione di: Victor The Rain il 16 Ottobre 2014, 19:12:31
hai fatto benissimo!  :clap:  a breve lo finisco (anche se volevo temporeggiare un pò... altrimenti comincia l'astinenza troppo presto...  :asd: )
spero ti piaccia! so che non tanto ti piace lo sci-fi, ma qui devo dire ho trovato l'approccio molto accattivante!

no da quello che avete scritto tu e paolo non mi sembra uno sci-fi pesante alla casanovaal massimo alla invisibles..
mi sbaglio?
__________________

Rain


La pioggia è vita; la pioggia è la discesa del cielo sulla terra; senza la pioggia, non ci potrebbe essere vita. (John Updike)

Sostieni DC Leaguers
http://www.dcleaguers.it/forum/new-leaguers/aiuto-per-rinnovo-201920/

Jesse Custer

__________________

Arkham Knight

Oggi faccio un pensiero a prenderla

Paolo Papa

Citazione di: Jesse Custer il 16 Ottobre 2014, 19:43:01
Citazione di: Victor The Rain il 16 Ottobre 2014, 19:12:31
hai fatto benissimo!  :clap:  a breve lo finisco (anche se volevo temporeggiare un pò... altrimenti comincia l'astinenza troppo presto...  :asd: )
spero ti piaccia! so che non tanto ti piace lo sci-fi, ma qui devo dire ho trovato l'approccio molto accattivante!

no da quello che avete scritto tu e paolo non mi sembra uno sci-fi pesante alla casanovaal massimo alla invisibles..
mi sbaglio?

no, è un più naif di invisibles, e meno incasinato di casanova. è un pò alla b.p.r.d. (le dinamiche tra i personaggi, il lato "avventuroso") senza robe fantastiche ovviamente.
cmq per il momento è stata messa carne al fuoco, bisogna vedere come si sviluppa.
poi è meglio che abbia una sua identità senza ricondurre per forza a qualcosa.
vendo tanti fumetti ALAN MOORE, ATTICA, FRANK MILLER, PANINI, BAO, SALDAPRESS, MAGIC PRESS, BD, BONELLI, MONDADORI, MANGA, ETC

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(na)-vendo-grandi-saghe-planeta-nathan-never-brendon-altro/

Rambo

"I bet your parents taught you that you mean something, that you're here for a reason. My parents taught me a different lesson, dying in the gutter for no reason at all... They taught me the world only makes sense if you force it to.'' - "I'll make you a promise: Martha won't die tonight"

Paolo Papa

vendo tanti fumetti ALAN MOORE, ATTICA, FRANK MILLER, PANINI, BAO, SALDAPRESS, MAGIC PRESS, BD, BONELLI, MONDADORI, MANGA, ETC

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(na)-vendo-grandi-saghe-planeta-nathan-never-brendon-altro/

Arkham Knight

L'avevo sfogliato con l'intenzione di prenderlo poi l'ho riposto, troppe spese mensili, vedrò come si evolve e se vale veramente, poi lo acquisto

Mordecai Wayne

Letto oggi questo primo numero.
Serie davvero bella. Scritta davvero bene e molto moderna sia nel taglio che nella confezione.
In definitiva risulta una serie più alla Image che alla Vertigo. Il lato sci-fi c'è ed è anche stimolante ed accattivante ma non inficia o appesantisce la lettura. Molto intelligente è stata anche la scelta da parte dell'autore di introdurre nella serie pochi personaggi alla volta così da penderne facilmente familiarità con gli stessi. Il personaggio di Rosa, per esempio, è talmente affascinante che giustamente le è stata dedicata un'introduzione nella serie degna di nota.
Disegni davvero particolari ma molto efficaci che si uniscono bene con una colorazione davvero ricercata.
Insomma a me questo numero è davvero piaciuto e attendo con interesse il proseguio delle vicende di questo particolare dipartimento dell'FBP.


Sent from the Fifth Dimension using the Tricorder
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


zanzathedog

#39
Vado controtendenza.
Mi aspettavo molto di più da questa serie, basata su un'idea pazzesca, ma secondo me per niente sfruttata.
Prendendo in prestito le parole di Paolo Papa: in questo fumetto "essendoci di mezzo un federal bureau qualsiasi, ci sono anche complotto governativi", peccato che questi complotti governativi, fin dai primi capitoli, vadano a oscurare e a nascondere i perni della serie: le varie anomalie fisiche.

Da amante della fisica (unica materia che mi mandava in solluchero alle superiori) mi aspettavo ben altro, soprattutto a livello di trama e narrazione.
Le vicende che l'FBP si trova ad affrontare sono mal spiegate, gli effetti di queste anomalie non sono raccontati, non si capisce come il dipartimento li risolve, non si racconta cosa (questi problemi) possano causare, né come i protagonisti abbiano intenzione di risolverli.

I primi 3/4 capitoli contenenti un mini arco narrativo servono unicamente a presentare il complotto
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

ma si soffermano veramente poco sulla fisica, e lo fanno in maniera caotica/confusionaria, poco chiara, principalmente in servizio dei protagonisti.
I principi di causa -> effetto vengono poco presi in considerazione, non sono lineari né pienamente realistici. Gli effetti fisici non sono descritti alla grandissima.
Se ci fosse stato un Warren Ellis qualsiasi come sceneggiatore, l'intero universo su cui si basa FBP avrebbe avuto più senso della nostra realtà. Avrebbe giovato di un trattamento completamente realistico, o almeno di una base solida su cui poggiare l'intera finzione.
Mentre con Simon Oliver mi sono trovato un po' spaesato, tutto ciò che mi attirava nella storia finiva in secondo piano rispetto il protagonista e il suo passato. Si concentrava sulle cose (naturalmente parlo per me; secondo i miei gusti di lettore) sbagliate!
Io volevo sapere di più riguardo:
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Comunque sia: disegni veramente piacevoli, colori ancora meglio e, devo ammettere, l'ultimo episodio (#7) mi è piaciuto più di tutto il resto del volume. Sia per il nuovo personaggio presentato, sia grazie alla narrazione più lineare e solida.

Sarò indeciso sul secondo volume. Vedremo...

Ps: per ora, come tipo di fantascienza, non ha assolutamente nulla di simile ad Invisibles  :D

Solo un adolescente risentito confonde il realismo col pessimismo


Mordecai Wayne

#40
Credo che in questo caso molto dipenda dalle aspettative che si ha rispetto all'opera in questione.
Come dicevi è probabile che con un Ellis o un Hickman ai testi avremmo avuto un'opera diversa più improntata sul lato (fanta)scientifico.
Non avendo pretese simili per Oliver mi sono goduto il fumetto per quello che è. Un buon fumetto d'evasione con personaggi molto ben caratterizzati e il classico complotto che non guasta mai. Proprio il fatto che ci sia poca scienza abbia aiutato la scorrevolezza nella lettura anche per chi è profano, come me, di certi argomenti.


Sent from the Fifth Dimension using the Tricorder
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


zanzathedog

Citazione di: Mordecai Wayne il 19 Ottobre 2014, 17:52:59
Credo che in questo caso molto dipenda dalle aspettative che si ha rispetto all'opera in questione.
Come dicevi è probabile che con un Ellis o un Hickman ai testi avremmo avuto un'opera diversa più improntata sul lato (fanta)scientifico.
Non avendo pretese simili per Oliver mi sono goduto il fumetto per quello che è. Un buon fumetto d'evasione con personaggi molto ben caratterizzati e il classico complotto che non guasta mai. Proprio il fatto che ci sia poca scienza abbia aiutato la scorrevolezza nella lettura anche per chi è profano, come me, di certi argomenti.
Hai ragionissimo  :)
Purtroppo non conoscevo Oliver e pensavo fosse un autore alla Ellis (o Hickman, ma anche questo a volte pecca di inventiva, vedesi Red Wing, unico volume che ho venduto esattamente il giorno dopo averlo letto), quindi mi aspettavo qualcosa di molto più eccitante a livello "fisico"  :D

Invece sono rimasto deluso sia dal suo focalizzarsi sulla figura di
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

sia per quanto riguarda l'immaginazione nel mostrare le anomalie, per esempio:
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Questa cosa mi ha un po' annoiato.
A parte l'ultimo capitolo che, come già detto, è veramente ben fatto.

Solo un adolescente risentito confonde il realismo col pessimismo


Mordecai Wayne

Io di Oliver avevo letto solo il noir Noche Roja pubblicato nella collana Panini Noir e appunto mi aveva ben impressionato come romanziere. Non essendoci elementi scientifici ho quindi immaginato che il suo approccio a queste tematiche fosse una scusa per raccontare una storia consueta in modo inconsueto. Almeno questo primo numero l'ha confermato. Poi vedremo se dai prossimi numeri qualcosa cambierà. :)


Sent from the Fifth Dimension using the Tricorder
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Rain

CitazioneSe ci fosse stato un Warren Ellis qualsiasi come sceneggiatore, l'intero universo su cui si basa FBP avrebbe avuto più senso della nostra realtà. Avrebbe giovato di un trattamento completamente realistico, o almeno di una base solida su cui poggiare l'intera finzione.
Mentre con Simon Oliver mi sono trovato un po' spaesato, tutto ciò che mi attirava nella storia finiva in secondo piano rispetto il protagonista e il suo passato.

secondo me Oliver ha dato per scontato che, se anche spiegava a livello più accurato i fenomeni o le "tecnobubble" le cose non sarebbero state più credibili e non ci ha perso troppo tempo...(prendi Star Trek, la velocità curvatura o il teletrasporto sono anche ben spiegati, ma quanto sono credibili?  il bello della serie non sono quelle cose di contorno ma appunto i personaggi e le storie che si sviluppano..)
qui non è molto diverso..si da per scontato un certo tipo di premesse e via con la storia.. (ciò non toglie che più avanti non possa approfondire...   ;) )

PS comunque bellissimo commento!  :clap: :clap: :clap:

La pioggia è vita; la pioggia è la discesa del cielo sulla terra; senza la pioggia, non ci potrebbe essere vita. (John Updike)

Sostieni DC Leaguers
http://www.dcleaguers.it/forum/new-leaguers/aiuto-per-rinnovo-201920/

Jesse Custer

Citazione di: Mordecai Wayne il 19 Ottobre 2014, 17:52:59
Credo che in questo caso molto dipenda dalle aspettative che si ha rispetto all'opera in questione.
Come dicevi è probabile che con un Ellis o un Hickman ai testi avremmo avuto un'opera diversa più improntata sul lato (fanta)scientifico.
Non avendo pretese simili per Oliver mi sono goduto il fumetto per quello che è. Un buon fumetto d'evasione con personaggi molto ben caratterizzati e il classico complotto che non guasta mai. Proprio il fatto che ci sia poca scienza abbia aiutato la scorrevolezza nella lettura anche per chi è profano, come me, di certi argomenti.


Sent from the Fifth Dimension using the Tricorder
si esatto,credo sia questione di gusti, per me una serie così,da quel che ho capito scritta per bene,che mi permetta di variare genere ma senza sorbirmi una di quelle robe fantascientifiche alla hickman che non reggo proprio e non fanno per me è solo un lato positivo,però posso capire che un patito di fisica avrebbe desiderato.qualcosa di più spinto :asd:
__________________