News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Dylan Dog - di Tiziano Sclavi

Aperto da Occhi nella Notte, 11 Agosto 2009, 12:35:54

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Murnau

Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Logan

Contro la fighettizzazione di Wolverine!!!

Murnau

Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

The Joker

Più che altro sono stato incuriosito da un ragazzo che su FB ha scritto questo a Recchioni:
CitazioneHo letto la storia come un bello scontro fra Dylan Dog/Sclavi con tutte le sue caratteristiche (amore per gli animali, rifiuto della violenza, alcolismo) e Mister Giggs/Recchioni (ultraviolenza e attacco della morale altrui, da vero figlio degli anni 90-2000, mixati con una qualche forma di codice d'onore). Il risultato non è male, anche se l'albo cita un immaginario troppo recente per i miei gusti.
VENDO, SVUOTO LA LIBRERIA! FILM, SERIE TV, FUMETTI IN ITALIANO E IN INGLESE! DI TUTTO PER TUTTI... SCONTI E PREZZI TRATTABILI SU ORDINI CONSISTENTI!
http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(gemisped)-compro-vendo-scambio-piu-compro-che-altro/

Murnau

Uhm... un po' una pippa mentale da lettore, secondo me. E' solo una buona storia nella quale lo scrittore analizza/decostruisce un personaggio non suo e cerca di dire qualcosa pur senza stravolgerlo.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Bucky Barnes

Letto tutto d'un fiato ''Il giudizio del Corvo'' e mi è piaicuto moltissimo.
Recchioni ha fatto un buon lavoro a mio avviso e Caluri è semplicemente eccezionale.
Conosciuto precedentemente come Doctor Mid-Nite

Batmonio

letto!
era molto tempo che non leggevo una storia cosi bella su Dylan Dog  :sisi:
il finale era geniale
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
inoltre
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Bucky Barnes

Conosciuto precedentemente come Doctor Mid-Nite

The Joker

L'ho letta anche io.
Una bella corsa, esplora il personaggio di Dylan senza troppe sottigliezze. Stando a quello che ha detto Recchioni, anche se il suo operato non è sempre all'altezza, è bello quello che sta cercando di fare con le sue storie.
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
VENDO, SVUOTO LA LIBRERIA! FILM, SERIE TV, FUMETTI IN ITALIANO E IN INGLESE! DI TUTTO PER TUTTI... SCONTI E PREZZI TRATTABILI SU ORDINI CONSISTENTI!
http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(gemisped)-compro-vendo-scambio-piu-compro-che-altro/


Murnau

Citazione di: Batmonio il 02 Agosto 2012, 09:13:34
Citazione di: Bucky Barnes il 01 Agosto 2012, 19:09:25
Un nuovo nemico ;)
http://prontoallaresa.blogspot.it/2012/07/dylan-dog-311-il-giudizio-del-corvo.html
Non vedo l'ora di incontralo in un altra storia  :sisi:
Non credo succederà. Se vuoi sapere il perché, leggi il link che hai quotato tu stesso.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Bramo

Incuriosito dai commenti letti in giro per il web e apprezzando Recchioni come autore, oggi ho comprato e letto Il Giudizio del Corvo. :)

Oh, anche a me è piaciuto molto! L'idea di base dell'essere che giudica chi sia meritevole e chi no, originale o ripresa da Saw che sia, mi ha intrigato moltissimo, il personaggio stesso del Corvo mi ha molto colpito: misterioso, dotato di una certa classe, freddo e calcolatore, che si arroga il diritto di giudicare il valore delle persone... da solo, è denso di riflessioni morali :)
Veder recitare questo Dylan, poi, m'è piaciuto: ho apprezzato il gioco meta-letterario del far puntare il dito del Corvo contro i difetti/paure di Dylan , che riflette sulle caratteristiche del personaggio e della testata senza però intaccare minimamente il livello di lettura più "normale".

Il tutto appare come il viaggio di un uomo dentro sé stesso, dove capire quali sono i propri peccati e quali i limiti da superare, in un gioco al massacro del nostro Io più intimo e nascosto che il Corvo sa far emergere con precisione chirurgica.
In tutto questo, ho trovato efficace il personaggio di Capitan Fantastic, capace di offrire molto più di quanto non si creda. Un colpo di genio di Recchioni questo personaggio e il suo sviluppo.

I disegni del buon Caluri (non sapevo lavorasse anche per la Bonelli!) li ho trovati davvero buoni, molto bello il suo Dylan, efficace il Corvo, buona la "donna del mese" e anche qui, comunque, spicca Capitan Fantastic che è proprio emblematico. :P

Insomma, soddisfatto! Ho trovato una storia con più livelli di lettura, che si concentra sulle angosce degli esseri umani, sui propri rimpianti, debolezze, colpe attraverso una trama dichiaratamente non originale ma che presenta varie finezze di sceneggiatura e una svolta interessante verso la fine.
Andrea "Bramo"

Scrivo per:
LoSpazioBianco.it: nel cuore del fumetto!
www.lospaziobianco.it

SEGUI LOSPAZIOBIANCO SU:
Twitter | Facebook | YouTube | Flickr

Mordecai Wayne



Dylan Dog Color Fest n. 9, semestrale
Copertina: Mario Alberti
Sergio Bonelli Editore, 132 pp, col., € 5,00


Per tutti gli appassionati dell'Indagatore dell'Incubo, l'inizio di agosto vede rinnovarsi l'ormai tradizionale appuntamento con le quattro storie brevi, interamente a colori, del Dylan Dog Color Fest. Dopo la dose di horror in salsa "historieta" dello scorso aprile, il nono numero della collana si presenta in questa edizione estiva racchiuso dalla cthulhiana copertina realizzata da Mario Alberti, un autore che dopo aver esordito sulle pagine di Nathan Never (nel 1993) è divenuto, nel corso dell'ultimo ventennio, una vera e propria star del fumetto mondiale. Ad inaugurare la sarabanda di orrori contenuti nelle pagine interne troviamo i dampyriani Mauro Boselli, padre di Harlan Draka, e Luca Rossi, matita storica della serie, che spediscono uno stressato Old Boy in vacanza presso un infestato "Hotel sulla spiaggia". In seconda battuta, l'esordiente Marco Belli e Maurizio Mantero (firma storica di "Julia") affidano al collaudato segno di Giovanni Freghieri il compito di sigillare la "Tomba di ghiaccio" in cui hanno rinchiuso l'Indagatore dell'Incubo in compagnia di un antico avversario. Si prosegue poi con una "Regina del gotico", la scrittrice Barbara Baraldi, che, in prestito dalla narrativa, ci regala un indimenticabile viaggio nei sentimenti che vorticano attorno a un prezioso "Bottone di madreperla". Complice in questa sua impresa "dylaniata" il disegnatore di radici disneyane Paolo Mottura. Chiudono il volume Giovanni Gualdoni (testi) e il texiano Leomacs (disegni) che chiamano l'inquilino di Craven Road a investigare su alcune quanto mai insolite "Anime senza pace". Quattro indagini impossibili per un'estate all'insegna del soprannaturale! L'albo raggiungerà le edicole l'8 agosto, ma voi potete cominciare a gustarvi una parte del suo contenuto, grazie alle tavole che pubblichiamo, qui di seguito, in anteprima!

Quell'hotel sulla spiaggia
Soggetto e Sceneggiatura: Mauro Boselli
Disegni: Luca Rossi
Colori: Overdrive Studio

Per riprendersi dopo un duro scontro con uno spietato serial killer, Dylan Dog accetta, controvoglia, di trascorrere una breve vacanza in una stazione balneare popolata da singolari personaggi. Ma a guastargli il relax ci si mette una catena di orribili delitti.

La tomba di ghiaccio
Soggetto: Maurizio Mantero
Sceneggiatura: Marco Belli
Disegni: Giovanni Freghieri
Colori: Sergio Anelli

Tod, un ragazzo disperato per la morte della fidanzata, si rivolge all'inquilino di Craven Road perché ossessionato da una serie di incubi in cui la ragazza chiede disperata il suo aiuto, prima di finire inghiottita dai ghiacci. Un caso che il Nostro è costretto ad accettare quando anche il giovane viene trovato morto, congelato!, in pieno agosto.

Il bottone di madreperla
Soggetto e Sceneggiatura: Barbara Baraldi
Disegni e colori: Paolo Mottura

Una vecchia signora, proprietaria di una merceria, ha un problema con le migliaia di bottoni del suo negozio che qualcuno si diverte a buttare per aria ogni notte. La donna sospetta che dietro questo continuo putiferio si nasconda un'infestazione di gremlin!

Anime senza pace
Soggetto e Sceneggiatura: Giovanni Gualdoni
Disegni: Leomacs
Colori: Overdrive Studio

Una tranquilla palazzina è sconvolta da un violento poltergeist che sta seminando panico e paura tra i suoi inquilini. Chiamato a investigare, l'Old Boy scoprirà che il luogo nasconde una tragica storia sepolta nel tempo...


in edicola dal 08/08/2012

Anteprima:
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Murnau

No, grazie, no. Boselli su DyD non mi ha convinto, in passato, e Rossi a colori non si può guardare; Mantero mi avrebbe pure attirato, se però avesse fatto tutto da sé, non solo il soggetto.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mordecai Wayne

Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!