News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Dylan Dog - di Tiziano Sclavi

Aperto da Occhi nella Notte, 11 Agosto 2009, 12:35:54

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Murnau

Ti sei perso tutto il periodo in cui Ruju si dava alla pazza gioia. Hai fatto bene.  :asd:


Però così hai saltato i 3-4 numeri del fugace ritorno di Sclavi, peccato. :(
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mordecai Wayne

Ecco vedi?  :asd:
Una mezza storia ce l'ho. Era quella doppia con il ritorno di Morgana e Xabaras. Ho recuparato la prima parte. :asd:
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Murnau

#1562
QUELLA ERA LA BARBATO, NON SCLAVI! NON BESTEMMIARE!!!!!!!!!!!!!!!!!


Sclavi ha scritto questi numeri: 240, 243, 244, 250.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mordecai Wayne

Ah ecco...meno male non l'ho recuperata tutta  :lol:
azz...ero convinto che fosse Sclavi...che cantonata.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Murnau

Citazione di: Mordecai Wayne il 28 Giugno 2012, 12:46:17
Ah ecco...meno male non l'ho recuperata tutta  :lol:
azz...ero convinto che fosse Sclavi...che cantonata.
Mi pare che il prologo sia stato suggerito da Sclavi, ma sono voci di corridoio.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mordecai Wayne

Citazione di: Murnau il 28 Giugno 2012, 12:48:34
Citazione di: Mordecai Wayne il 28 Giugno 2012, 12:46:17
Ah ecco...meno male non l'ho recuperata tutta  :lol:
azz...ero convinto che fosse Sclavi...che cantonata.
Mi pare che il prologo sia stato suggerito da Sclavi, ma sono voci di corridoio.
Potrebbe anche essere. Certo che tra Sclavi e la Barbato c'è un abisso.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Murnau

L'abisso c'è tra Sclavi e la maggior parte degli sceneggiatori di fumetti.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mordecai Wayne

Citazione di: Murnau il 28 Giugno 2012, 13:59:31
L'abisso c'è tra Sclavi e la maggior parte degli sceneggiatori di fumetti.
si giusto...non volevo enfatizzare la cosa :asd:
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Scial

A me comunque è piaciuto più dei precedenti questo numero... Saranno stati i disegni che erano veramente qualcosa di fenomenale... Ma tutto sommato molto bello in generale  :sisi:


Dr Holmes

Citazione di: Murnau il 28 Giugno 2012, 12:30:27
Citazione di: Mordecai Wayne il 28 Giugno 2012, 12:28:21
Citazione di: Murnau il 28 Giugno 2012, 12:26:15
Citazione di: Mordecai Wayne il 28 Giugno 2012, 12:25:24
Citazione di: Murnau il 28 Giugno 2012, 12:23:58
Ruju? Ma sei serio? :hmm:
Di certo non è Sclavi e nemmeno Chiaverotti.  :nono:
Però meglio dei soliti Gualdoni, Barbato e compagnia cantante. :sisi:

Per me è pure più scarso, essenzialmente perché la qualità è la stessa, ma la quantità è ben maggiore.
Intendi per numero di storie? Ma era dal 300 che Ruju non si vedeva da queste parti. La Barbato e Gualdoni sono quelli che attualmente lavorano di più su DyD.
Ruju ha scritto talmente tante di quelle cazzate, che pure se adesso andasse in pensione resterebbe comunque in cima alla classifica dylaniata.
:quoto:
L'unica storia di Ruju che un po' si salva, secondo me, è L'Eterna Illusione, numero 193, mi pare. Le altre le ho quasi sempre abbandonate a metà. Anche la Barbato non mi manda in visibilio, ma non è certo al livello di Ruju: ricordo alcuni numeri decisamente carini, come Il Sonno della Ragione o Nebbia o appunto la storia di Xabaras e In Nome del Padre. Anche il Numero 200 non era male, secondo me. Di Recchioni che cosa mi dite? Di suo avevo letto solo Mater Morbi e mi era piaciuto parecchio...ha scritto qualcos'altro di ammirevole?

Bob_Kane

Richiesta di un consiglio...
vorrei recuperare i seguenti numeri di Dyd disegnati da Roi (che adoro): Jekyll, Il fantasma di Anna Never, Alpha e Omega, Dal profondo.
Chiedo dei pareri più che altro perché, anche se ai testi c'è Sclavi, questi non tra i numeri più famosi che ha scritto e quindi non saprei se la qualità delle sceneggiature è all'altezza dei disegni.
Grazie anticipatamente a chi saprà dirmi qualcosa.

Murnau

Jekyll è tra le storie migliori di sempre, le altre sono ottime pur non essendo tra le migliori. Ma sono comunque delle gran belle storie, vai tranquillo.

In generale, se ci sono Sclavi e Chiaverotti compra pure. Più che altro, considera invece che sono storie molto vecchie e Roi era abbastanza diverso da quello attuale: paradossalmente, potrebbero deluderti proprio i disegni.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Bob_Kane

Gracias  :D
Qualche numero vecchiotto disegnato da Roi l'ho letto e apprezzato: ti ho vista morire, partita con la morte.
I numeri che citavo prima sono ancora più vecchi con un Roi più acerbo?

Visto che ci sono ti chiederei un parere anche su altri numeri scritti sempre di Sclavi: Dopo mezzanotte, Golconda, Grand Guignol, L'isola misteriosa, Attraverso lo Specchio.
Considera che in generale cerco un buon compromesso tra buoni testi e disegni.

King Mob

Gli ultimi da te citati sono tutti capolavori per me, fra i migliori DyD, ma dovrei ridar loro un'occhiata per i disegni.

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

Murnau

Citazione di: Bob_Kane il 06 Luglio 2012, 12:52:05
Qualche numero vecchiotto disegnato da Roi l'ho letto e apprezzato: ti ho vista morire, partita con la morte.
I numeri che citavo prima sono ancora più vecchi con un Roi più acerbo?
Partita con la morte è di un Roi già maturo, mentre Ti ho visto morire è già più simile a quelli dei quali cercavi notizie.

Citazione di: Bob_Kane il 06 Luglio 2012, 12:52:05
Visto che ci sono ti chiederei un parere anche su altri numeri scritti sempre di Sclavi: Dopo mezzanotte, Golconda, Grand Guignol, L'isola misteriosa, Attraverso lo Specchio.
Compra, compra, sono tra le cose più belle che io abbia mai letto in vita mia, sia per testi (Sclavi è un genio e prima o poi gli verrà riconosciuta, la cosa) che per disegni (Ambrosini, Casertano... gente che dovrebbe esporre nelle gallerie d'arte).
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987