News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Dylan Dog - di Tiziano Sclavi

Aperto da Occhi nella Notte, 11 Agosto 2009, 12:35:54

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Red Robin

Ragà mi dite un paio di storie che secondo voi sono il meglio di DyD ? Cosi metto in lista e cerco pure quelle. ( Da qualcuna sopracitata ho letto golconda:nod:)

Mordecai Wayne

Citazione di: Scial il 30 Giugno 2012, 21:28:29
A me comunque è piaciuto più dei precedenti questo numero... Saranno stati i disegni che erano veramente qualcosa di fenomenale... Ma tutto sommato molto bello in generale  :sisi:
Si non era male questo ultimo numero. Certo che era anche facile fare meglio dei precedenti. :asd:
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Dr Holmes

Citazione di: Guy Gardner il 08 Luglio 2012, 20:41:46
Ragà mi dite un paio di storie che secondo voi sono il meglio di DyD ? Cosi metto in lista e cerco pure quelle. ( Da qualcuna sopracitata ho letto golconda:nod:)
Secondo me:
1) L'Alba dei Morti Viventi
6) La Bellezza del Demonio
10) Attraverso lo Specchio
18) Cagliostro!
19) Memorie dall'Invisibile
25) Morgana
26) Dopo Mezzanotte
31) Grand Guignol
34) Il Buio
39) Il Signore del Silenzio
41) Golconda!
43) Storia di Nessuno
45) Goblin
61) Terrore dall'Infinito
62) I Vampiri
66) Partita con la Morte
74) Il Lungo Addio (a me non fa impazzire, ma è da sempre considerata una delle migliori storie dylaniate...)
83) Doktor Terror
88) Oltre la Morte
100) La Storia di Dylan Dog

E' il meglio del meglio del meglio, secondo me.  ;)


fdb

L'altro giorno notavo che in DyD come in molti altri fumetti Bonelli il fattore sport non sia mai praticato nel senso non si basano storie o piccole vignette con carattere sportivo inoltre il personaggio non ne pratica ne ne segue, anche se andando a memoria forse una volta DD gioca a rugby.

Murnau

Citazione di: fdb il 10 Luglio 2012, 16:26:15
L'altro giorno notavo che in DyD come in molti altri fumetti Bonelli il fattore sport non sia mai praticato nel senso non si basano storie o piccole vignette con carattere sportivo inoltre il personaggio non ne pratica ne ne segue.
Alla Bonelli preferiscono i libri allo sport, mi sa.  :asd:

Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

fdb

Si ecco perchè spesso e volentieri "prendono ispirazione" da film e libri, tanto da non capire se è un mero plagio o una citazione.

Mordecai Wayne

Citazione di: fdb il 10 Luglio 2012, 16:26:15
L'altro giorno notavo che in DyD come in molti altri fumetti Bonelli il fattore sport non sia mai praticato nel senso non si basano storie o piccole vignette con carattere sportivo inoltre il personaggio non ne pratica ne ne segue, anche se andando a memoria forse una volta DD gioca a rugby.
I personaggi moderni (DyD, MM e Dampyr) non mi sembrano molto adatti alle situazioni sportive.
NN invece qualche sport l'ha praticato e seguito.
È invece molto famosa la storia di Zagor in cui praticò Lacrosse (senza contare le prove di Ercole e le sfide contro Supermike).
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Paperinik

Citazione di: Bob_Kane il 06 Luglio 2012, 12:41:10
Richiesta di un consiglio...
vorrei recuperare i seguenti numeri di Dyd disegnati da Roi (che adoro): Jekyll, Il fantasma di Anna Never, Alpha e Omega, Dal profondo.
Chiedo dei pareri più che altro perché, anche se ai testi c'è Sclavi, questi non tra i numeri più famosi che ha scritto e quindi non saprei se la qualità delle sceneggiature è all'altezza dei disegni.
Grazie anticipatamente a chi saprà dirmi qualcosa.

Ti consiglio anche lo speciale "La peste"

Bucky Barnes

Citazione di: Murnau il 10 Luglio 2012, 16:42:42
Citazione di: fdb il 10 Luglio 2012, 16:26:15
L'altro giorno notavo che in DyD come in molti altri fumetti Bonelli il fattore sport non sia mai praticato nel senso non si basano storie o piccole vignette con carattere sportivo inoltre il personaggio non ne pratica ne ne segue.
Alla Bonelli preferiscono i libri allo sport, mi sa.  :asd:


Grazie al cielo.
Conosciuto precedentemente come Doctor Mid-Nite

Paperinik

Ma nessuno come me odia quelle storie in cui l'autore ti fa rimbambire tra passato sogno e realtà??? Io le detesto perchè arrivati alla fine non ti rimane niente e ti ritrovi scritta sempre la frase "forse questo è soltanto un sogno" mi fanno imbestialire (vedi "Morgana", "Ritratto di famiglia" e simili)

Murnau

Citazione di: Paperinik il 10 Luglio 2012, 19:00:23
Ma nessuno come me odia quelle storie in cui l'autore ti fa rimbambire tra passato sogno e realtà???
Sono le storie che preferisco.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Red Robin

Io ho una storia, in cui Dylan ed altre persone partecipano ad un esperimento sui sogni condotto da Wells. E' davvero una gran bella storia :nod: Non capisci mai quando finisce il sogno e la reaaltà.

Dr Holmes

Citazione di: Murnau il 10 Luglio 2012, 19:07:06
Citazione di: Paperinik il 10 Luglio 2012, 19:00:23
Ma nessuno come me odia quelle storie in cui l'autore ti fa rimbambire tra passato sogno e realtà???
Sono le storie che preferisco.
:quoto:

King Mob

Citazione di: Murnau il 10 Luglio 2012, 19:07:06
Citazione di: Paperinik il 10 Luglio 2012, 19:00:23
Ma nessuno come me odia quelle storie in cui l'autore ti fa rimbambire tra passato sogno e realtà???
Sono le storie che preferisco.

:stronzo:

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

Yukio

Letto Vampiri. Bel numero... perché era bello Essi Vivono di Carpenter
Mo non mi dite che è citazionismo (il citazionismo lo fa già Carpenter a l'Invasione degli Ultracorpi, aggiungendo davvero 'qualcosa' al film di Don Siegel)
Sclavi a volte non si regola e basta
Il mio nome è Ozymandias, Re dei Re,
guardate le mie opere, o Potenti, e disperate!'
Null'altro resta. Attorno alle rovine
di quel colossale relitto, sconfinate e spoglie
le solitarie e piatte sabbie si stendono all'infinito.


Ero il Corinzio