News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Dylan Dog - di Tiziano Sclavi

Aperto da Occhi nella Notte, 11 Agosto 2009, 12:35:54

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Murnau

Anche perché il 50 ed il 150 non c'entrano un cazzo con la "saga di DyD".
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Corto Maltese

Letto il numero 43, "Storia di Nessuno". Semplicemente stupendo, uno dei numeri migliori che ho letto di DyD, diventato subito uno dei miei preferiti
"Sarebbe bello vivere in una favola."


Paperinik

anche il 200 fa parte della continuity a suo modo

Mordecai Wayne



Maxi Dylan Dog 17, semestrale
Copertina: Angelo Stano
Sergio Bonelli Editore, 292 pp, b/n, € 6,50

Chiamata dall'Inferno
Soggetto e sceneggiatura: Paola Barbato
Disegni: Montanari & Grassani

Una serie di persone trovano la morte nei modi più disparati e improbabili, accomunate solo dal fatto di aver ricevuto, qualche giorno prima della fine, un messaggino sul cellulare che ne indicava ora e luogo del decesso. E il prossimo sulla lista è proprio Dylan Dog!

La verità sommersa
Soggetto e sceneggiatura: Giancarlo Marzano
Disegni: Montanari & Grassani

Il villaggio di Cromagh non esiste più: sommerso un secolo fa per creare un lago artificiale. Uno specchio d'acqua solo all'apparenza placido e tranquillo, ma sotto il quale si nascondono terrificanti verità che ora hanno iniziato a tornare a galla sotto forma di una strana nebbia che non lascia scampo a chi si trova lungo il suo cammino...

Vite gemelle
Soggetto e sceneggiatura: Giovanni Gualdoni
Disegni: Montanari & Grassani

Lydia, la nuova cliente di Dylan Dog, sostiene di aver assistito al proprio omicidio, in quello che potrebbe essere stata una specie di infausta premonizione. Una storia a cui nessuno vuole credere, compreso lo stesso Indagatore dell'Incubo, che comincerà a porsi dei dubbi quando altre donne, identiche a Lydia, inizieranno a morire, una dopo l'altra...


In uscita il 28/06/2012

Anteprima:
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Mordecai Wayne



Dylan Dog n. 310, mensile
Io, il mostro



Soggetto e sceneggiatura: Pasquale Ruju
Disegni: Giovanni Freghieri
Copertina: Angelo Stano

Coralie è una ragazza speciale, nata con la capacità di trasmettere agli altri i propri sentimenti. Un dono che si trasforma in una maledizione quando questa sua empatia al contrario contagia chi le sta attorno con un sempre più crescente mal di vivere che tramuta semplici spasimanti in mostri assassini. Una minaccia nella cui ombra sprofonda anche l'Indagatore dell'Incubo nel tentativo di salvare la ragazza da se stessa.


In edicola il 29/06/2012

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Murnau

Freghieri è bravissimo, pur non essendo tra i miei preferiti, però ai testi c'è il solito Ruju.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mordecai Wayne

Citazione di: Murnau il 28 Giugno 2012, 12:07:00
Freghieri è bravissimo, pur non essendo tra i miei preferiti, però ai testi c'è il solito Ruju.
che è bravissimo anzichenò :sisi:
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Murnau

Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mordecai Wayne

Citazione di: Murnau il 28 Giugno 2012, 12:23:58
Ruju? Ma sei serio? :hmm:
Di certo non è Sclavi e nemmeno Chiaverotti.  :nono:
Però meglio dei soliti Gualdoni, Barbato e compagnia cantante. :sisi:
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Murnau

Citazione di: Mordecai Wayne il 28 Giugno 2012, 12:25:24
Citazione di: Murnau il 28 Giugno 2012, 12:23:58
Ruju? Ma sei serio? :hmm:
Di certo non è Sclavi e nemmeno Chiaverotti.  :nono:
Però meglio dei soliti Gualdoni, Barbato e compagnia cantante. :sisi:

Per me è pure più scarso, essenzialmente perché la qualità è la stessa, ma la quantità è ben maggiore.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mordecai Wayne

Citazione di: Murnau il 28 Giugno 2012, 12:26:15
Citazione di: Mordecai Wayne il 28 Giugno 2012, 12:25:24
Citazione di: Murnau il 28 Giugno 2012, 12:23:58
Ruju? Ma sei serio? :hmm:
Di certo non è Sclavi e nemmeno Chiaverotti.  :nono:
Però meglio dei soliti Gualdoni, Barbato e compagnia cantante. :sisi:

Per me è pure più scarso, essenzialmente perché la qualità è la stessa, ma la quantità è ben maggiore.
Intendi per numero di storie? Ma era dal 300 che Ruju non si vedeva da queste parti. La Barbato e Gualdoni sono quelli che attualmente lavorano di più su DyD.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Murnau

Citazione di: Mordecai Wayne il 28 Giugno 2012, 12:28:21
Citazione di: Murnau il 28 Giugno 2012, 12:26:15
Citazione di: Mordecai Wayne il 28 Giugno 2012, 12:25:24
Citazione di: Murnau il 28 Giugno 2012, 12:23:58
Ruju? Ma sei serio? :hmm:
Di certo non è Sclavi e nemmeno Chiaverotti.  :nono:
Però meglio dei soliti Gualdoni, Barbato e compagnia cantante. :sisi:

Per me è pure più scarso, essenzialmente perché la qualità è la stessa, ma la quantità è ben maggiore.
Intendi per numero di storie? Ma era dal 300 che Ruju non si vedeva da queste parti. La Barbato e Gualdoni sono quelli che attualmente lavorano di più su DyD.
Ruju ha scritto talmente tante di quelle cazzate, che pure se adesso andasse in pensione resterebbe comunque in cima alla classifica dylaniata.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mordecai Wayne

Citazione di: Murnau il 28 Giugno 2012, 12:30:27
Citazione di: Mordecai Wayne il 28 Giugno 2012, 12:28:21
Citazione di: Murnau il 28 Giugno 2012, 12:26:15
Citazione di: Mordecai Wayne il 28 Giugno 2012, 12:25:24
Citazione di: Murnau il 28 Giugno 2012, 12:23:58
Ruju? Ma sei serio? :hmm:
Di certo non è Sclavi e nemmeno Chiaverotti.  :nono:
Però meglio dei soliti Gualdoni, Barbato e compagnia cantante. :sisi:

Per me è pure più scarso, essenzialmente perché la qualità è la stessa, ma la quantità è ben maggiore.
Intendi per numero di storie? Ma era dal 300 che Ruju non si vedeva da queste parti. La Barbato e Gualdoni sono quelli che attualmente lavorano di più su DyD.
Ruju ha scritto talmente tante di quelle cazzate, che pure se adesso andasse in pensione resterebbe comunque in cima alla classifica dylaniata.
Mi sono perso il periodo a cui fai riferimento, quindi la mia visione è diversa dalla tua. :ahsisi:
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Murnau

Citazione di: Mordecai Wayne il 28 Giugno 2012, 12:33:31
Citazione di: Murnau il 28 Giugno 2012, 12:30:27
Citazione di: Mordecai Wayne il 28 Giugno 2012, 12:28:21
Citazione di: Murnau il 28 Giugno 2012, 12:26:15
Citazione di: Mordecai Wayne il 28 Giugno 2012, 12:25:24
Citazione di: Murnau il 28 Giugno 2012, 12:23:58
Ruju? Ma sei serio? :hmm:
Di certo non è Sclavi e nemmeno Chiaverotti.  :nono:
Però meglio dei soliti Gualdoni, Barbato e compagnia cantante. :sisi:

Per me è pure più scarso, essenzialmente perché la qualità è la stessa, ma la quantità è ben maggiore.
Intendi per numero di storie? Ma era dal 300 che Ruju non si vedeva da queste parti. La Barbato e Gualdoni sono quelli che attualmente lavorano di più su DyD.
Ruju ha scritto talmente tante di quelle cazzate, che pure se adesso andasse in pensione resterebbe comunque in cima alla classifica dylaniata.
Mi sono perso il periodo a cui fai riferimento, quindi la mia visione è diversa dalla tua. :ahsisi:
Ti sei perso il DyD dal 130 al 300, mi sa.  :asd:
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mordecai Wayne

Citazione di: Murnau il 28 Giugno 2012, 12:34:03
Citazione di: Mordecai Wayne il 28 Giugno 2012, 12:33:31
Citazione di: Murnau il 28 Giugno 2012, 12:30:27
Citazione di: Mordecai Wayne il 28 Giugno 2012, 12:28:21
Citazione di: Murnau il 28 Giugno 2012, 12:26:15
Citazione di: Mordecai Wayne il 28 Giugno 2012, 12:25:24
Citazione di: Murnau il 28 Giugno 2012, 12:23:58
Ruju? Ma sei serio? :hmm:
Di certo non è Sclavi e nemmeno Chiaverotti.  :nono:
Però meglio dei soliti Gualdoni, Barbato e compagnia cantante. :sisi:

Per me è pure più scarso, essenzialmente perché la qualità è la stessa, ma la quantità è ben maggiore.
Intendi per numero di storie? Ma era dal 300 che Ruju non si vedeva da queste parti. La Barbato e Gualdoni sono quelli che attualmente lavorano di più su DyD.
Ruju ha scritto talmente tante di quelle cazzate, che pure se adesso andasse in pensione resterebbe comunque in cima alla classifica dylaniata.
Mi sono perso il periodo a cui fai riferimento, quindi la mia visione è diversa dalla tua. :ahsisi:
Ti sei perso il DyD dal 130 al 300, mi sa.  :asd:
Avevo smesso di leggere DyD verso il 150 credo. Poi ho ripreso attorno al 270.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!