News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Stephen King

Aperto da Matches Malone, 02 Settembre 2009, 19:04:06

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

katzenberg

Sono tornato a leggere dopo molto tempo King con L'Istituto.
Devo dire che non mi è dispiaciuto, kinghiano al 100% sotto tutti gli aspetti.
Devo però ammettere che trattandosi di un libro che vede appunto temi, sviluppo  e situazioni tipiche di King appare nitido su come rispetto al passato abbia lavorato molto di mestiere.
Però è stato bello, un po' cone tornare a casa dopo tanto tempo, anche se la trovi un po' invecchiata è sempre casa.

Mi hanno già regalato Later.

E mi sa che parto pure per una lenta rilettura cronologica...

Penny-uno

#256
Citazione di: katzenberg il 03 Aprile 2021, 22:17:25
E mi sa che parto pure per una lenta rilettura cronologica...
:jawdrop: hai detto niente, saranno 40-50 libri?

EDIT son andato a vedere su wikipedia e, contando anche raccolte di racconti e serie torre nera, saranno tranquillamente 70-80!!  :o

katzenberg

Io ne ho contati 73 😅

Quando dico lenta intendo lenta...3/4 libri l'anno.
Poi per RI-lettura intendo di quelli che ho già letto, quindi tutti quelli fino al 2000 esclusa la Torre Nera.
Per quelli più recenti vorrei seguire le nuove uscite e scegliere ogni tanto tra quelli che vengono reputati i migliori...

superxeno

Anche io sto leggendo da anni in ordine cronologico King. Nell'ultimo anno sono arenato su Incubi e Deliri ho beccato 3 racconti di fila lunghi e bruttarelli e mi sono fermato. Proprio in questi giorni mi son fatto forza e ho finito un racconto di 60 pagine che ho letto in 6 mesi circa.
Finito questo ne leggo uno piccolo (credo in ordine ci sia Uscita per L'inferno) però continuo poco alla volta  ^_^
Sometimes I feel so deserted

katzenberg

Ho scoperto che questa cosa della rilettura è comunissima tra i fans di King...una specie di pellegrinaggio!  :lol:

In effetti tra i suoi libri di racconti Incubi e Deliri lo ricordo come uno dei peggiori.
Comunque Uscita Per L'inferno viene molto prima di Incubi e Deliri è dell'81.
Dopo ci dovrebbe essere Insomnia, un discreto mattoncino...  :asd:

superxeno

Citazione di: katzenberg il 04 Aprile 2021, 20:10:04
Ho scoperto che questa cosa della rilettura è comunissima tra i fans di King...una specie di pellegrinaggio!  :lol:

In effetti tra i suoi libri di racconti Incubi e Deliri lo ricordo come uno dei peggiori.
Comunque Uscita Per L'inferno viene molto prima di Incubi e Deliri è dell'81.
Dopo ci dovrebbe essere Insomnia, un discreto mattoncino...  :asd:

Si Incubi e Deliri l'ho iniziato fuori cronologia. Ero arrivato cronologicamente a L'incendiaria quindi effettivametne c'è Uscita per l'inferno. Anche se ho già letto anche Cujo. Insomma è una lettura cronologica un po' ad cazzum, ma ci provo  :asd:
Sometimes I feel so deserted

katzenberg

Beh dai, in un'impresa così un po' di flessibilità ci sta!  :lol:
Poi Cujo e Uscita Per L'inferno sono dello stesso anno ma credo pur essendo stato scritto prima di Cujo in Italia sia stato pubblicato dopo, quindi va bene dai...

superxeno

Citazione di: katzenberg il 04 Aprile 2021, 20:24:31
Beh dai, in un'impresa così un po' di flessibilità ci sta!  :lol:
Poi Cujo e Uscita Per L'inferno sono dello stesso anno ma credo pur essendo stato scritto prima di Cujo in Italia sia stato pubblicato dopo, quindi va bene dai...

Tanto per dire credo che Later che mi intriga lo leggero a breve. Idem l'Istituto che mi sembrava molto nelle mie corde. La vita è troppo breve per non leggere cose che mi piacciono.  :asd:
Sometimes I feel so deserted

Talon

So many books so little time :P

katzenberg

Sì, infatti come ho scritto anch'io mi concedo di scegliere tra quelli più recenti.
Vuoi mettere il gusto di leggere il nuovo appena esce?
Later l'ho già preso, lo leggo appena finito Hyperion.
L'Istituto secondo me ha qualche difettuccio, ma è un King classicissimo quindi un fan non può non leggerlo...

Citazione di: Talon il 04 Aprile 2021, 20:31:40
So many books so little time :P

Quanta saggezza... :rolleyes:

Penny-uno

Due libri che ad aver tempo rileggerei sono It e 22/11/63, che capolavori!!!

Due che credo non rileggerei mai sono Insomnia e Tutto è fatidico

Ma me ne mancano troppi per fare riletture... :)

superxeno

Ah ma io li sto leggendo per la prima volta. Non credo che rileggerei mai un libro di King, neanche Le Notti di Salem che penso sia quello che mi sia piaciuto più di tutti
Sometimes I feel so deserted

Loki

Citazione di: katzenberg il 04 Aprile 2021, 21:12:45
L'Istituto secondo me ha qualche difettuccio, ma è un King classicissimo quindi un fan non può non leggerlo...
Lo consigli quindi? Non so perché, ma mi puzza di un It più edulcorato.
Later invece l'ho preso, devo leggerlo.

katzenberg

#268
Beh, ma io li ho letti tipo 20/30 anni fa.
Ci sono cresciuto con King, quindi dopo tutti questi anni ( e soprattutto per averlo completamente abbandonato col nuovo millennio) ho voglia di rileggere i suoi classici.

22/11/63 lo leggerò presto di sicuro, ma pur avendolo in digitale voglio il cartaceo nell'edizione che dico io, fidandomi di quanto si dice sia bello
Insomnia io l'ho amato soprattutto nella prima parte, ma ho scoperto con stupore che non piace a moltissimi fans...

Citazione di: Clint Barton il 04 Aprile 2021, 21:47:53
Citazione di: katzenberg il 04 Aprile 2021, 21:12:45
L'Istituto secondo me ha qualche difettuccio, ma è un King classicissimo quindi un fan non può non leggerlo...
Lo consigli quindi? Non so perché, ma mi puzza di un It più edulcorato.
Later invece l'ho preso, devo leggerlo.

Lo consiglio ai fans sfegatati perché c'è tutto King e fa sempre piacere tornare a casa.
Però vale la pena di leggerlo per svago, non aspettarti il capolavoro, scorre via bene ma ha anche più di punto debole.
Con It c'entra solo per il fatto che i protagonisti sono ragazzini, ma la storia non c'entra nulla e se alcuni temi di It ci sono non vengono minimamente esplorati così a fondo...un 6,5/7 insomma.

superxeno

A me uno degli ultimi King vero e proprio mi è sembrato quello di Revival.
Mi è piaciuto molto e lo consiglio come punto di partenza a chi mi chiede con che libro incominciare.
Dei nuovi Outsider l'ho letto ma non mi ha fatto strappare i capelli da testa insomma.
Sometimes I feel so deserted