News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Doomsday Clock - di Geoff Johns, Gary Frank

Aperto da Azrael, 06 Marzo 2019, 13:44:42

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Cosmonauta

Quelli sono i motivi per cui infatti ho spiegato qual è la differenza.
Una è più complessa e meno immediata per nuovi lettori, ma più appagante e forte se studiata e compresa.
L'altra è più semplice e facile per i neofiti, ma piena di toppe, cambiamenti e quindi un po' paracula.

Entrambe hanno le loro scelte e cose che devono essere fatte per il periodo storico e scelte editoriali.


Quello che è sbagliato è non capire una cosa, non conoscerla per davvero e siccome si pecca d'ignoranza (nel senso che si ignora cose) e si insiste urlando al "la DC non ha una continuity, ogni volta riparte da zero e non conta mai nulla, invece Marvel è sempre la stessa). Ecco, questo è sbagliato, poi una può essere più difficile e meno immediata, ma c'è e ha una sua funzione.

katzenberg

Però sulla Marvel secondo me tendi ad essere troppo severo.
Ti piace di più la DC e ci sta, però nel valutare la Marvel sei troppo tranchant e cadi nello stesso errore che imputi ad altri.

Come se uno dicesse che la continuity DC è un bordello in cui i fan fanno finta di raccapezzarsi e gli autori non sanno più che pesci pigliare ma sono abbastanza furbi da rimescolarla ogni tot anni per alzare le vendite.

Non avrebbe tutti i torti, ma sarebbe sicuramente un'analisi superficiale...

Man of Steel

#527
Citazione di: katzenberg il 05 Dicembre 2020, 12:14:38
Dai su, le retcon, le toppe, le caratterizzazioni sbagliate le hanno entrambe.
Però la Marvel ha un'unica continuity, molto chiara e lineare...e che usa!
Perché, ad esempio,Empyre pesca a piene mani da storie degli anni 70 in totale scioltezza.
Poi capisco quello che dite, ormai ci sto entrando anch'io in quest'ottica.
Però per entrarci devi leggere e fare un discreto sforzo.
Che poi appaga, per carità, infatti ho detto che lo apprezzo molto...però quante volte vediamo gente chiedersi come sono andate determinate cose nel DCU?
Il fatto è che per stare sereni da quel punto di vista o appunto si deve arrivare ad un determinato "state of mind" non semplice da raggiungere o si fa finta di niente.
E questo non è molto incoraggiante per i nuovi lettori, non si può ignorare questa cosa, la DC deve pure tirare avanti...


Certamente, su questo non posso che concordare, ora per me ovviamente non è più facile vedere le cose con gli occhi di un neofita, ma non fatico a credere che arrivati ad un certo punto durante le loro letture New 52, abbiano fatto una GRAN fatica a cogliere certe cose.

Non oso nemmeno immaginare come si siano sentiti (probabilmente traditi) con storylines che dipingevano il reboot e New 52, quindi le storie che loro leggevano e che magari hanno imparato ad amare, sotto una cattiva luce.

Tipo con il one-shot Rebirth di Geoff, Superman Reborn, e in un certo senso, anche DClock.

La DC fece determinate promesse col New 52 e in parte quelle promesse sono venute a mancare.
Non c'è mai stato un reset totale, specialmente con Bats e Green Lantern, e piano piano, non si faceva altro che scrivere storie con riferimenti al DCU pre-reboot, a remixare le vecchie storie in un altro modo.

Il Rebirth è nato appunto perchè avevamo superato un punto di non ritorno, potrei fare mille esempi da Batgirl con la faccenda Oracle, Bats con Knighfall, Supes con la morte per mano di Doomsday ecc.. insomma, coloro che iniziarono a leggere comics DC con il New 52, 'sti comics non li avevano mai letti, quindi ti forzavano a fare dei compitini sul web o quello che è...fortuna poi che esiste un forum come il nostro! :P

Comunque anno dopo anno, sto cercando sempre di più di entrare in un altro state of mind io, quello della "filosofia dell'uno", ecco perchè mi vedrete spesso parlare delle "Due DC", eternamente in conflitto tra di loro.
O di Marvel e DC come una cosa sola che vivono in simbiosi, che sia Forever Evil o Axis, Il Ritorno di Bruce Wayne o di Cap, Secret Wars o Convergence, DC Rebirth o Marvel Legacy, ANAD o DCYOU, X of Swords o Endless Winter...

Conflitti Marvel e DC saranno sempre belli da affrontare da nerd, ma in parte è qualcosa che mi sono lasciato alle spalle e vedo le cose differentemente.
Dovesse per davvero chiudere la DC, secondo me anche la Marvel sarebbe fritta e viceversa...

Puoi criticare la Marvel perchè fa mille retcons di merda, puoi criticare la DC perchè fa mille reboots di merda, ma è la stessa identica cosa.
Fanno ciò che fanno per preservare il loro modo di fare i comics.
Ci sono trappole da cui loro vorebbero sfuggire e che loro stessi odiano, ma...non possono farlo...perchè fa parte della loro natura, prima si accetta la realtà dei fatti meglio è!

Questa è la ragione per cui è stato così facile per Moore smerdare sia la DC che la Marvel in un colpo solo, ha preso due piccioni con una fava. :)
We're all searching for enlightenment.
But what is light?
Different for everyone. But everyone looking.

See what we want to see.
No matter how small...or big we are.

Cosmonauta

#528
Citazione di: katzenberg il 05 Dicembre 2020, 12:45:59
Però sulla Marvel secondo me tendi ad essere troppo severo.
Ti piace di più la DC e ci sta, però nel valutare la Marvel sei troppo tranchant e cadi nello stesso errore che imputi ad altri.

Come se uno dicesse che la continuity DC è un bordello in cui i fan fanno finta di raccapezzarsi e gli autori non sanno più che pesci pigliare ma sono abbastanza furbi da rimescolarla ogni tot anni per alzare le vendite.

Non avrebbe tutti i torti, ma sarebbe sicuramente un'analisi superficiale...

Boh non credo. Quello che tu dici è come se io rivoltassi al frittata dicendo che tu sei fan Marvel e troppo recente della DC.
Io ho iniziato e ho sempre preferito la Marvel fino all'inizio dell'All New Marvel Now, della DC avevo gli stessi preconcetti e pensieri di tanti quando iniziai, poi invece entrandoci e leggendomi moltissime cose ho capito, e mi si è aperto un mondo, una visione dell'insieme che prima non avevo e non potevo avere.

In DC abbiamo i reboot delle varie Crisi od eventi simili, ma rimane pur sempre in un modo o nell'altro tutto in una continuity un po' sua, tramite concetti come l'Iprtempo o il Metaverso.
In Marvel abbiamo comunque Secret Wars, o cose simili a OMD e tantissime retcon per nulla rare, da quelle pesanti dei fratelli Maxmoff a quelle leggere come nel tie-in di Original Sin tra Hulk e Iron Man.
Io le metto sullo stesso piano, una lo fa tramite eventi che permettono di ripartire, l'altra lo fa mettendoci toppe qua e là dove moltissimi personaggi ormai ci prendono poco con quelli che erano una volta e dove le caratterizzazioni cambiano da scrittore a scrittore in alcuni casi.

Le differrenza sono più micro che macro, dove una risulta più semplice ad una prima vista, risulta più paracula quando la si conosce. L'altra che pare impossibile e incomprensibile all'inizio, diventa poi un insieme appagante anche se ingarbugliato.

Poi ripeto, sono cose necessari per il periodo storico e per scelte editoriali, sla sostanza è simile, ma fatta in modo un po' diverso.


In merito al post di Man che ho letto dopo aver pubblicato il mio, aggiungo che alla fine se entrambe durano da così tanti anni è per quello che fanno, senza eventi simil o propri reboot, o senza cambiamenti, retcon e modifiche, ad oggi non sarebbero probabilmente arrivate fino a qua. Se vanno avanti da 80-70 anni vuol dire che hanno avuto ragione loro.

Man of Steel

Damn, non per andare OT (anche perchè non lo sarebbe in un certo senso lol) ma mentre scrivevo i precedenti post, pensavo appunto a robe come One More Day per Spidey! :P

Cioè il male, il TORTO che ha subito non solo Peter, ma anche la sua fanbase e quindi per estensione l'intero Marvel Universe...mi porta a pensare sulla natura del MU e appunto, gli "anticorpi Marvel"! :lol:
Sembra proprio che a differenza di quello DC, sia molto più propenso ad incassare certi mali, certi torti e...tenerseli...

Ora io SPERO che Spencer voglia retconnare quella merdaccia di retcon, ma finchè ci starà Quesada...boh, la vedo grigia...
Cioè io sfotto da una vita Didio, ma lui gli fa il baffo a Quesada eh... :look:

È pazzesco che Peter non si sia mai evoluto su questo punto di vista, è sempre il solito Spider-man, ma anche Superman è sempre il solito Superman, solo che ora ha un figlio.
Batman ha un figlio.
E un altro pg DC ha appena avuto una figlia di recente! :lol:

Gli X-Men sono forse gli unici pg a cui è concesso cambiare, ma anche lì...fino ad un certo punto, ma lì lo comprendo anche, ci sta...sennò che cazzo scrivi? Sarebbe il "The End" e vissero tutti felici e contenti! :lol:

@Marvel Fans
Dovete lottare di più cazzarola! :zuzu:
༼ つ ◕_◕ ༽つ TU LO VUOI E TU LO AVRAI! ༼ つ ◕_◕ ༽つ

Stiamo lottando una guerra sul proprio CREDO, bisogna avere fede e non perdere la speranza!
We're all searching for enlightenment.
But what is light?
Different for everyone. But everyone looking.

See what we want to see.
No matter how small...or big we are.

Cosmonauta

#530
OMD per me fu sbagliata nella storia, ma il suo scopo era necessario.
Magari sparissero tutti i figli dei personaggi DC. Addio Damian, addio Jon. Se si retconna pure OMD si ritorna a leggere in un certo senso la stessa cosa. Peter con MJ e via di amarcord e nostalgia di quello che fu. Piuttosto tornasse in vita Gwen nel mondo attuale e dopo tutto quello che Peter ha vissuto :look:

Damian e Jon :sick:


Tornando a parlare di Doomsday Clock. Un commento proprio fresco fresco del web che praticamente è la sostanza della maggior parte di quelli che leggo:
"Jhons ha la fissa di riscrivere Moore. Qui e con i tre joker. E ne esce con le ossa rotte...."

katzenberg

CitazionePuoi criticare la Marvel perchè fa mille retcons di merda, puoi criticare la DC perchè fa mille reboots di merda, ma è la stessa identica cosa.
Fanno ciò che fanno per preservare il loro modo di fare i comics.
Ci sono trappole da cui loro vorebbero sfuggire e che loro stessi odiano, ma...non possono farlo...perchè fa parte della loro natura, prima si accetta la realtà dei fatti meglio è!

Reboots e retcons sono anticorpi!!! :w00t:
:meta:



Non mi dilungo su OMD perché si andrebbe troppo OT, però i fans sono avvelenatissimi da anni ma non c'è verso  :nono:
Io per fortuna non l'ho vissuta in diretta perché risale al periodo in cui avevo smesso e quando l'ho letta in recupero non sono stato sconvolto più di tanto perché convinto che una stronzata così non sarebbe durata...e invece  :cry:
Peter ha avuto uno sviluppo fantastico, coerente, sensato fino alla Saga del Clone periodo nel cui sarebbe pure dovuto diventare padre e poi...un crollo verticale.
Per quanto io non sia uno che vive di ricordi, da lì Spider-man non si è più ripreso  :nono:
E non si riprenderà ...l'unica speranza è che Miles abbia abbastanza successo da assorbire il lato teen ragnesco(che poi secondo me è il motivo per cui è sbarcato su 616) e consentire così la crescita di Peter...


Hugostrange70

Citazione di: katzenberg il 05 Dicembre 2020, 14:28:07
CitazionePuoi criticare la Marvel perchè fa mille retcons di merda, puoi criticare la DC perchè fa mille reboots di merda, ma è la stessa identica cosa.
Fanno ciò che fanno per preservare il loro modo di fare i comics.
Ci sono trappole da cui loro vorebbero sfuggire e che loro stessi odiano, ma...non possono farlo...perchè fa parte della loro natura, prima si accetta la realtà dei fatti meglio è!

Reboots e retcons sono anticorpi!!! :w00t:
:meta:



Non mi dilungo su OMD perché si andrebbe troppo OT, però i fans sono avvelenatissimi da anni ma non c'è verso  :nono:
Io per fortuna non l'ho vissuta in diretta perché risale al periodo in cui avevo smesso e quando l'ho letta in recupero non sono stato sconvolto più di tanto perché convinto che una stronzata così non sarebbe durata...e invece  :cry:
Peter ha avuto uno sviluppo fantastico, coerente, sensato fino alla Saga del Clone periodo nel cui sarebbe pure dovuto diventare padre e poi...un crollo verticale.
Per quanto io non sia uno che vive di ricordi, da lì Spider-man non si è più ripreso  :nono:
E non si riprenderà ...l'unica speranza è che Miles abbia abbastanza successo da assorbire il lato teen ragnesco(che poi secondo me è il motivo per cui è sbarcato su 616) e consentire così la crescita di Peter...
90 minuti di  :clap: :clap: finalmente ho trovato qualcuno che la pensa come me su spiderman  :lol:

moebius

#533
Comunque secondo me qua si tende un po' troppo a confondere la continuity e la cosmogonia con le storie e la loro fattura... Cioè che la continuity DC sia estremamente interessante e presenti molte riflessioni metatestuali di un certo tipo e quello che vogliamo ok ne sono convinto... e infatti anche io sto provando a recuperare roba perché sono argomenti che mi intrigano e mondi che voglio esplorare e per cui sono fomentatissimo :sisi: Poi però ci sono le storie. Cioè Doomsday Clock, oltre ad essere uno dei tasselli fondamentali della cosmogonia DC che significa questo e quello e blablabla, è anche una storia. Com'è questa storia? Bella? Brutta? Cioè qui si passano pagine e pagine (e anche io ho contribuito in maniera sostanziale, cioè non dico che sia un male eh sia chiaro :asd:) a commentare la cosmogonia DC e tutte le opere fra le varie Crisi e le gestioni e le mani azzurre nello spazio e gli anticorpi e la golden e silver age e tutto è collegato ecc. ecc. quasi più di quanto non si parli effettivamente di DClock stesso :asd: perché praticamente è lì che risiede proprio DClock stesso

Sarà pure vero che la Marvel fa reboot e la sua continuity è gestita in maniera pacchiana e vabbè quello che caspita vi pare... Però comunque un sacco di storie della Marvel sono belle da capogiro e finiscono ai primi posti nei fumetti di supereroi più belli di sempre :asd: Non sto dicendo che qualcuno stia affermando il contrario eh, però temo che a forza di parlare solo di continuity e cosmogonia passi il messaggio che chi affronta queste tematiche scrive roba bellissima e inarrivabile e profonda e chi invece queste tematiche non se le caga di striscio fa roba superficiale e pacchiana. So che praticamente tutti qui sono convinti che non sia così, però insomma non so perché ma mi viene da evidenziarlo: non è così. Come tutte le tematiche, possono toccare o meno le corde di un lettore o di uno scrittore :sisi:

Ad ogni modo penso che sia proprio questo il punto che spacca la critica: il punto centrale di questa storia di Johns sono proprio tutte queste riflessioni su continuity, cosmogonia, metafumettismo, storia editoriale, rapporto fra uomini e opere di fantasia, percezione del medium fumettistico ecc. E' proprio la storia di Johns a parlare di questo in sé. Quindi se si apprezza questo la si adora, se invece si è indifferenti a ciò non la si sopporta... In ogni caso una cosa è il significato di un'opera, e altra cosa è l'opera in sé. Ci sarà anche chi nonostante apprezzi molto il significato di DClock non ha apprezzato il modo con cui Johns l'ha reso :sisi: semplicemente perché affrontare certe tematiche non fa automaticamente di una storia un'incredibile storia o di uno scrittore un eccellente scrittore o di una casa editrice come la DC una grande casa editrice che propone letture sensazionalmente profonde al contrario delle altre

Ripeto: magari dico tutte cose scontate. Però mi sembrava si stesse iniziando a ragionare molto per "campioni statistici" e poco per lettori singoli ognuno con le proprie necessità e aspettative di lettura :sisi:

Man of Steel

Questi sono punti di vista e lo capisco.
Sotto questo aspetto, i pg DC sono moooolto differenti rispetto quelli Marvel e quindi cambia anche il modo di raccontare le storie.

Quelli Marvel sono molto più terra-terra, urbani, fanno parte del "mondo fuori dalla tua finestra" come diceva Stan Lee.
Mentre quelli DC sono delle fottute icone, delle divinità, sono il nuovo Pantheon, finiscono sempre per diventare delle personificazioni di certi concetti.
Superman è la speranza.
Batman la giustizia.
Wonder Woman la verità.
Darkseid è il male stesso.

Quindi andare sempre di più a livello cosmico a loro viene molto naturale, perchè è qualcosa che fa parte del loro DNA.
Ma ovviamente questo non li pone assolutamente sopra i pg Marvel.
È soltanto un altro modo di raccontare delle storie.

Inutile dire ovviamente che DClock non sia soltanto un'accozzaglia di concetti messi là così a random. :lolle:
No, è proprio una storia a 360°.
Ecco perchè mi dispiaceva leggere gente che snobbava il capitolo dedicato a Reggie (#4) ritenendolo un filler, solo perchè volevano il "piatto forte".
Cioè quel numero lì è come se fosse la sintesi di tutto DClock! :lol:

Lo storytelling di Geoff a ma piace da matti in generale, ma qui si è proprio superato, è riuscito a convincere anche gente che solitamente non impazzisce per Geoff e personalmente mi ha fatto un gran piacere riscontrare questa cosa! :D

L'impegno ce l'ha messo tutto eh, perchè in passato la gente lo ha sempre criticato per essersi limitato sempre e solo a scrivere per la DC, con qualche rara storia in casa Marvel, comunque solo supereroi...
Qualcosa che io non l'ho mai capita bene, quasi come se le regole di un buon storytelling cambiassero da "medium a medium", maddai... :lolle:

Però vabbo, sapete com'è, alla DC è come se stesse giocando "in casa", però adesso vedremo anche il suo primo lavoro creator owned con la Dark Horse e quindi contenti tutti. :lol:


Citazione di: Cosmonauta il 05 Dicembre 2020, 13:54:39
OMD per me fu sbagliata nella storia, ma il suo scopo era necessario.
Magari sparissero tutti i figli dei personaggi DC. Addio Damian, addio Jon. Se si retconna pure OMD si ritorna a leggere in un certo senso la stessa cosa. Peter con MJ e via di amarcord e nostalgia di quello che fu. Piuttosto tornasse in vita Gwen nel mondo attuale e dopo tutto quello che Peter ha vissuto :look:

Damian e Jon :sick:


Tornando a parlare di Doomsday Clock. Un commento proprio fresco fresco del web che praticamente è la sostanza della maggior parte di quelli che leggo:
"Jhons ha la fissa di riscrivere Moore. Qui e con i tre joker. E ne esce con le ossa rotte...."

Heh, so bene come la pensi sui Legacy characters, che siano i figli o meno... :lolle:
Ma non deve per forza di cose finire lì il discorso, basta stare serenamente spostato insieme a MJ per cambiare lo status quo senza cambiarlo per davvero.

Io col passare degli anni ho lasciato Spidey, ma arrivati ad un certo punto con Slott (se non sbaglio) sentivo gente, anche fan accaniti di Spidey ODIARE a morte MJ, e io mi sono chiesto WTF??? Che cazzo è successo??? Cosa hanno combinato??? :look:
Ma in questi casi, non bisogna prendersela con MJ, ma con i writers!

Per quanto riguarda ciò che dicono Moore-fags su Geoff, me ne frega il giusto, ho letto di peggio, certi affermano per davvero che tutta la gestione Lanternosa di Geoff sia tutto frutto del lavoro di Moore, cioè solo perchè ha scritto qualche cazz di riga della profezia Blackest Night andiamo a sminuire 10 anni di lavoro di un writer???? Non esiste... :lolle: :lolle:

Citazione di: katzenberg il 05 Dicembre 2020, 14:28:07
CitazionePuoi criticare la Marvel perchè fa mille retcons di merda, puoi criticare la DC perchè fa mille reboots di merda, ma è la stessa identica cosa.
Fanno ciò che fanno per preservare il loro modo di fare i comics.
Ci sono trappole da cui loro vorebbero sfuggire e che loro stessi odiano, ma...non possono farlo...perchè fa parte della loro natura, prima si accetta la realtà dei fatti meglio è!

Reboots e retcons sono anticorpi!!! :w00t:
:meta:



Non mi dilungo su OMD perché si andrebbe troppo OT, però i fans sono avvelenatissimi da anni ma non c'è verso  :nono:
Io per fortuna non l'ho vissuta in diretta perché risale al periodo in cui avevo smesso e quando l'ho letta in recupero non sono stato sconvolto più di tanto perché convinto che una stronzata così non sarebbe durata...e invece  :cry:
Peter ha avuto uno sviluppo fantastico, coerente, sensato fino alla Saga del Clone periodo nel cui sarebbe pure dovuto diventare padre e poi...un crollo verticale.
Per quanto io non sia uno che vive di ricordi, da lì Spider-man non si è più ripreso  :nono:
E non si riprenderà ...l'unica speranza è che Miles abbia abbastanza successo da assorbire il lato teen ragnesco(che poi secondo me è il motivo per cui è sbarcato su 616) e consentire così la crescita di Peter...
Unica speranza?

Cosa ho appena finito di dire, katz!!!! :lolle: :lolle: :lolle:
Tu DEVI combattere, devi continuare a sperare che le cose cambino di nuovo, che Peter abbia il suo fottuto happy ending!! :gatta:
È incredibile che siano passati tutti questi anni e la cosa non sia cambiata, ma chissene, la storia non è ancora finita, e se fosse una never-ending battle, allora così sia! >:(

Io volevo Jean in vita e...SBAM! :dok:
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
We're all searching for enlightenment.
But what is light?
Different for everyone. But everyone looking.

See what we want to see.
No matter how small...or big we are.

Bruce Wayne

Discussioni interessanti.

Io ringrazio di aver vissuto il periodo pre-reboot DC anche se nella sua parte finale.
E ringrazio di aver letto Morrison in contemporanea.

Effettivamente se penso a come è nato l'universo DC, prima storie auto conclusive, poi ha iniziato a entrare il tempo e quindi la continuity.
Poi ancora i team up e quindi l'universo condiviso.
Poi crisi sulle terre infinite, e crisi infinita, poi crisi finale...
E poi ancora flashpoint, e il rebirth...

...ammetto di essere molto curioso di vedere come si evolverà ulteriormente questa entità.

E sono contento di poter essere nell'epoca giusta per poter vedere anche il passo successivo.

Cosmonauta

OT: Odiavano MJ perchè Slott
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Io invece ho sempre preferito Gwen, come ho sempre preferito Lana a Lois. Io sono un mordibone in quel senso, mi piace troppo il primo amore. Però non mi piacciono i figli e gli aiutanti, trovo invecchino il personaggio, non mi piace vederli invecchiare e diciamo "realizzati" è una cosa monotona, va bene una tanutm poi voglio che si torni alla libertà, alla possibilità di nuove avventure, anche fossero nuovi amori con nuovi PG.
Avrei voluto che Bruce sposasse Selina, ma non che lo restassero per sempre :lol:

Spidey l'ho abbandonato con gli aumenti Panini e perchè Spencer non mi piaceva troppo col suo strizzare l'occhio ai nostalgici di MJ. A me di tornare a leggere un Peter fidanzato fisso o di nuovo sposato con MJ anche no grazie, già fatto. Poi di Miles non me ne può fregar di meno, se mi rendi Peter un 35-40 enne ammogliato perchè la parte teen è tutta di Miles no, alzo e abbandono.


Poi io sono uno che vede i super alla Morrison e alla Johns, ed è forse uno dei motivi per cui comunque i 10 capitoli che ho letto di DC mi sono piaciuti davvero tanto (se non ci saranno imprevisti, dovrei poter finalmente passare in fumetteria settimana prossima)

Man of Steel

Azz...fatto bene a non leggere quelle storie, i guess...mi sarei fatto venire il sangue amaro per niente... :ehm:

Citazione di: Bruce Wayne il 05 Dicembre 2020, 17:06:57
Discussioni interessanti.

Io ringrazio di aver vissuto il periodo pre-reboot DC anche se nella sua parte finale.
E ringrazio di aver letto Morrison in contemporanea.

Effettivamente se penso a come è nato l'universo DC, prima storie auto conclusive, poi ha iniziato a entrare il tempo e quindi la continuity.
Poi ancora i team up e quindi l'universo condiviso.
Poi crisi sulle terre infinite, e crisi infinita, poi crisi finale...
E poi ancora flashpoint, e il rebirth...

...ammetto di essere molto curioso di vedere come si evolverà ulteriormente questa entità.

E sono contento di poter essere nell'epoca giusta per poter vedere anche il passo successivo.
Same!
Vivere durante un dato periodo di storie fa sicuramente la sua fottuta differenza. :asd:
Il futuro è incerto, ti fai mille filmini, qualcosa si realizza, qualcosa no, magari viene solo posticipato e così via...

Io mi sento fortunatissimo, perchè credo proprio di aver vissuto nel momento migliore in assoluto, almeno per i miei gusti!

Cioè se DClock fosse una storia climax da writer per Geoff e da lettore per il sottoscritto, allora ho iniziato a leggere i comics nel periodo giusto, ho proprio seguito l'intero percorso che mi hanno portato fin qua.

Già solo Action Comics di Morry fino a DClock con Superboy che salva i suoi genitori è come se fosse una storia unica, anzi...è proprio come se fosse un film luuuuuuuuuuunghissimo per me!

Claremont è come se avesse scritto una gestione lunga 20 anni sui mutanti, qualcosa che pare impossibile ai giorni nostri, l'industria dei comics, il mercato, il modo di fare i comics è cambiato troppo...
Ma autori come Grant e Geoff è...come se avessero fatto proprio questo, solo che non si sono limitati ad un singolo IP, ma legando le loro varie storie, hanno dato vita ad una singola grande storia generazionale!

Provate a leggere la JLA di Morry, skippare tuuuutto e poi leggere Final Crisis.
Provate a leggere Infinite Crisis di Geoff, skippare tuuuutto e leggere DClock.

Hanno passato ANNI e hanno proseguito a raccontare lo STESSO identico discorso! :)

Shit, con Morry e Geoff in particolare la cosa si fa ancora più interessante perchè questi due autori continuano a riprendersi i propri lavori, aggiungere roba, remixare le cose e io la chiamo proprio una DANZA!
A volte non comunicano nemmeno tra di loro, ma è solo che cliccano a bestia con l'un l'altro! :lol:

Le cose sarebbero state ancora più badass se Rucka e Waid avessero continuato a scrivere per la DC con continuità tanto quanto Geoff e Morry, ne sono sicuro!

Aaanyway, è bello andare a rispolverare le vecchie storie eh!
Ora non so quanto Morry si sia divertito a leggere le vecchie storie Golden Age di Bats, io al tempo feci una certa fatica arrivati ad un certo punto, ma nel mio tuffo nella continuity DC (e parlo di un level exxxxxtra di nerdaggine eh, cose che non potrei più fare ormai :asd:) leggere per esempio tutto il percorso editoriale della JSA, è stato pazzesco!

Lì ti rendi per davvero conto di quanto sia vero...you know, questo discorso sul self-awarness del DCU, il fatto che abbia vita propria!
La ciclicità delle storie, di certi avvenimenti!
Tutto ciò che abbiamo passato noi col reboot New 52, l'hanno passato anche tanti altri con la JSA!
Perchè la DC aveva praticamente messo da parte gente come Flash (Jay Garrick), Green Lantern (Alan Scott) e così via...
Sostituiti da dei nuovi Flash (Barry Allen), Green Lantern (Hal Jordan) e boh...chi cazz sono questi qua? :asd:

L'universo chiedeva retribuzione e...


Così, con questa storia, nacque il Multiverso DC...
E cambiò il DCU per sempre, nulla fu più lo stesso! :rolleyes:
We're all searching for enlightenment.
But what is light?
Different for everyone. But everyone looking.

See what we want to see.
No matter how small...or big we are.

katzenberg

Un'ultima cosa volevo dire riguardo la Marvel.

Non capisco perché il fatto che non abbiano mai fatto un vero e proprio reboot debba necessariamente essere visto come un atto di paraculaggine.
Al contrario perché non pensare che in alcuni momenti, quando sarebbe stato più facile e magari anche remunerativo reboottare tutto, abbiano invece scelto di farlo solo parzialmente o di mettere qualche toppa e qualche retcon mantenendo così in vita quell'unicum che dura ormai da ottant'anni?
Perché non apprezzare il fatto che invece di abbattere e ricostruire da capo più volte la vecchia casa di famiglia abbiano preferito mantenerla più o meno intatta facendo solo le ristrutturazioni del caso?
Potrebbe essere un altro modo in cui vedere la faccenda no?
Io in quella casa mi trovo bene e quando leggo una storia degli anni 60 e penso che "la casa" è più o meno ancora quella di quando leggo una storia uscita ieri beh...questa cosa mi fa sentire decisamente bene  :wub:

Non voglio dire che sia meglio o peggio, ma che alla fine la vera ricchezza è il fatto che esistano due approcci così diversi, con tutti i loro pregi e con i loro limiti.
Quando ci sarà la prossima Crisi, o quello che sarà, state certi che mi ci fionderò con entusiasmo, poi potrà piacermi o meno...però non me lo negherò né lo leggerò con pregiudizio solo perche la mia casa è  un'altra  :)

@MoS: riguardo Peter e OMD...ma chi si arrende!
Non mi arrendo anche perché OMD nelle sue premesse nasce per finire prima o poi.
Peter e MJ accettano il patto in virtù della consapevolezza che il loro amore è più forte del Diavolo, quindi...sono convinto che Spencer lo farà fuori!
Il mio riporre le mie speranze in Miles è per la speranza che da questa ritrovata unione possano nascere storie dai toni più maturi, con Peter e MJ che si comportano da persone adulte.
Non come abbiamo visto finora con Spencer (per non parlare di Leah Williams  :sick:) come due ragazzini del liceo.
L'unica cosa che non mi è finora molto piaciuta della gestione Spencer...

Cosmonauta

Il problema della Marvel è che ogni cosa che viene detta, dai suoi fan più affezionati viene visto come un insulto :lol:
La paraculaggine è fare retcon, nel senso che sono cose facili per creare espedienti, ma al tempo stesso far credere di avere una continuity integra, ma se fai le retcon la rendi malleabile, quindi quello che sai e conosci, sarà comunque sempre mutevole e dopo un po' risulterà meno credibile.

Infatti ho detto che sono due case che fanno cose simili, ma in modo diverso, ma per lo stesso scopo!

MoS non ha tutti i torti quando dice che certe cose i più legati alla Marvel le mandano giù o si accapigliano subito :lol: io non ho mai detto che le storie sono meno belle se non vengono fatte alcune cose, o che la Marvel ha storie meno belle della DC, o che il non fare un "reboot" pesante sia un atto di codardia, ma che le retcon sono comunque una paraculata, ma perchè è così. Io non la vedo come una mossa da altruisti del "eh, col reboot facevamo più soldi, ma preserviamo la continuity di sempre perchè vogliamo bene ai lettori", anzi, Marvel basa da sempre una delle sue forze sulla continuity e quindi l'effetto sarebbe il contrario, nonostante a tratti cose come il Marvel Now e determinati rilanci non siano molto diversi da un "reboot" DC. Perchè se le cose rimangono in continuity, lo fanno anche per la DC, ma in modo diverso, ma rimangono ugualmente.

Non bisogna vederci chissà quale disegno dietro se uno alla propria casa preferita non dice sempre e solo cose entusiastiche.
Ho iniziato con la Marvel, ho sempre preferito la Marvel prima che Alonso e lo stile Disney prendessero forte piede e quelle cose che mi hanno spinto poi a preferire la DC stanno avvendo anche in DC. Io non tifo e patteggio per nessuna delle due, dico solo le cose per come le vedo e percepisco.

Io al contrario di Katz, quando leggo storie degli anni '60 invece non penso alla stessa cosa, a volte mi capita di pensare "magari la Marvel attuale fosse ancora così", con quella anni '80 succede ancora di più purtroppo.

Sensazionalismo, retcon, alterazioni e cambi di personaggi, politicamente corretto, restart su restart, eventi su eventi; da chiunque avvengano sono cose che di normale non  mi piacciono, poi il marchio che ci sta sopra è relativo visto che leggo personaggi di entrambe le serie. Ora un po' meno di tutte e due per via degli aumenti. Se devo mandare al diavolo qualcosa è sempre perchè non mi piace, ma da dove proviene, anche perchè una vera e propria preferenza non ce l'ho in base al marchio. A me piacciono i supereroi e se avessi soldi infiniti mi leggerei anche tutta la Valiant, altrochè :asd: