News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Captain America: Il Primo Vendicatore - di J.Johnston

Aperto da Azrael, 22 Luglio 2011, 00:00:36

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Bucky Barnes

A me come ritmo Cap ha ricordato un po' Star Wars IV  :look:
Conosciuto precedentemente come Doctor Mid-Nite

Murnau

Citazione di: Slask il 17 Aprile 2012, 19:05:39
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 15 Aprile 2012, 22:31:14
Il problema di Cap è il ritmo, si. Hanno ragione.

Parte lento (giustamente) per narrare le origini per poi andare troppo veloce quando diventa Cap.

neanche a me è piaciuta questa cosa. Nella seconda parte vola letteralmente tutto via..   
guarda che hai sbagliato a quotare, io non ho scritto che il film diventa troppo veloce nel secondo tempo. Lo trovo perfetto così com'è.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Slask

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 17 Aprile 2012, 22:10:01
guarda che hai sbagliato a quotare, io non ho scritto che il film diventa troppo veloce nel secondo tempo. Lo trovo perfetto così com'è.

giusto, sorry.

boh, praticamente sembra che passani anni da quando si arruola, ma dal momento in cui effettivamente entra in azione a quando affronta per l'ultima volta Teschio Rosso pare che passano 2 mesetti..

Cinefumettaro

Citazione di: Slask il 18 Aprile 2012, 04:18:54
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 17 Aprile 2012, 22:10:01
guarda che hai sbagliato a quotare, io non ho scritto che il film diventa troppo veloce nel secondo tempo. Lo trovo perfetto così com'è.

giusto, sorry.

boh, praticamente sembra che passani anni da quando si arruola, ma dal momento in cui effettivamente entra in azione a quando affronta per l'ultima volta Teschio Rosso pare che passano 2 mesetti..
Il montaggio veloce dovrebbe suggerirci che, da quando indossa per la prima volta il costume a quando affronta il Teschio Rosso, vive numerose avventure. Diciamo che, mentre è alla ricerca del Teschio Rosso, combatte altri villains che magari scopriremo nei sequel. O cosi era stata pensata

Bramo

Il peggior film di quelli che costruiscono le basi del crossover, IMHO.
E questo non perché ci siano pochi agganci a The Avengers (volendo, ce ne sono anche più di quel che potrebbe sembrare a prima vista), non perché non è ambientato ai giorni nostri, non perché quel che viene raccontato nel film sia brutto... ma è proprio il film in sé e per sé che non è stato capace di prendermi.
Oh, magari è una cosa solo mia, eh, un parere del tutto soggettivo. Sta di fatto che non ho mai letto un fumetto di Capitan America, e che non avevo particolari aspettative al riguardo, ma quando ieri ho visto per la prima volta la pellicola non mi sono sentito coinvolto come mi aspettavo da quello che è quasi un simbolo, tra il gruppo di supereroi Marvel.
Ho apprezzato l'aver ambientato tutto il film negli anni '40, nel pieno della seconda guerra mondiale che è il contesto corretto per il personaggio, sia per le avventure sia per la pubblicazione delle sue storie. In questo senso, anche tutti i riferimenti meta-fumettistici sono decisamente un punto a favore: quando Cap viene reso una sorta di mascotte per l'esercito, è fondamentalmente quello che succedeva storicamente col Capitan America dei fumetti (e con altri suoi colleghi a vignette) nell'ambito della propaganda bellica statunitense, che elesse i supereroi come simbolo della libertà americana contro la dittatura nazista, e quindi come simboli per l'esercito USA. La presenza del n. 1 di Captain America, con la storica cover in cui il protagonista tira un pugno a Hitler (e di cui scopriamo il dietro le quinte, lol) è lì proprio a testimoniare questa componente metanarrativa molto apprezzabile.
La nota dolente, a parer mio, è come viene messo in scena il resto: la parte iniziale con Chris Evans negli artificiosamente mingherlini panni dello sfigato non viene raccontata con la giusta enfasi, a mio parere, e quel poco di pathos viene rovinato proprio dalla CGI sulla corporatura dell'attore; e la parte d'azione, dopo che Cap abbandona il ruolo della mascotte e prende in mano la situazione mi pare raccontata in modo abbastanza piatto, dove il supereroe compie il suo dovere ma senza guizzi. Nel complesso, poi, anche la resa della seconda guerra mondiale non mi è parsa molto curata o approfondita, rendendola un setting più abbozzato che altro mentre avrei gradito un accento maggiore.
Mi è piaciuto il Teschio Rosso come villain, efficace nell'aspetto e nell'interpretazione, e l'azione eroica finale di Capitan America sul velivolo è un momento che finalmente mi ha appassionato, dopo un'ora e mezza di attesa... ma appunto, non bastano queste cose a farmi formulare un giudizio davvero positivo per un film a cui dò la sufficienza giusto per i motivi qui sopra espressi.
E ovviamente per il solito filo rosso: il finale e la scena post-titoli di coda con annesso trailer degli Avengers sono da nerdgasmo, e conferiscono al film l'importanza dell'ultimo tassello prima dell'eventone, piuttosto che per il valore della pellicola in sé.
Andrea "Bramo"

Scrivo per:
LoSpazioBianco.it: nel cuore del fumetto!
www.lospaziobianco.it

SEGUI LOSPAZIOBIANCO SU:
Twitter | Facebook | YouTube | Flickr

spidergiakimo

A me è piaciuto proprio per i motivi per cui non è piaciuto a te  :asd: . Nel senso che a me questo film è stato esattamente come lo aspetto. D'azione, ma non solo, con un personaggio centrale ben sviluppato. Poteva essere di più? Si, però il film funziona, e ci si diverte. Anche per me si poteva far vedere di più Cap in azione, però d'altro canto non c'era tempo per fare tutto.
Secondo me è il meno supereroistico dei cinecomics e anche per questo lo apprezzo. E' un film solido e molto classico, senza guizzi ma anche senza pecche.

Nothing in life is to be feared, it is only to be understood - Marie Curie
Ma sopra tutto nel buon vino ho fede,
e credo che sia salvo chi gli crede - Luigi Pulci

If Pac-Man affected us as kids, we'd all be running around in darkened rooms, munching magic pills and listening to repetitive electronic music. - Marcus Brigstocke
God is dead, Marx is dead, and I'm not feeling too great myself. - Woody Allen
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo, porque es la esencia del Che - Ernesto Che Guevara

Deadpool

Citazione di: spidergiakimo il 06 Maggio 2012, 19:32:11
A me è piaciuto proprio per i motivi per cui non è piaciuto a te  :asd: . Nel senso che a me questo film è stato esattamente come lo aspetto. D'azione, ma non solo, con un personaggio centrale ben sviluppato. Poteva essere di più? Si, però il film funziona, e ci si diverte. Anche per me si poteva far vedere di più Cap in azione, però d'altro canto non c'era tempo per fare tutto.
Secondo me è il meno supereroistico dei cinecomics e anche per questo lo apprezzo. E' un film solido e molto classico, senza guizzi ma anche senza pecche.
:quoto:

Logan

Citazione di: spidergiakimo il 06 Maggio 2012, 19:32:11
A me è piaciuto proprio per i motivi per cui non è piaciuto a te  :asd: . Nel senso che a me questo film è stato esattamente come lo aspetto. D'azione, ma non solo, con un personaggio centrale ben sviluppato. Poteva essere di più? Si, però il film funziona, e ci si diverte. Anche per me si poteva far vedere di più Cap in azione, però d'altro canto non c'era tempo per fare tutto.
Secondo me è il meno supereroistico dei cinecomics e anche per questo lo apprezzo. E' un film solido e molto classico, senza guizzi ma anche senza pecche.
:ahsisi:
forse vedremo di più nel sequel.
Contro la fighettizzazione di Wolverine!!!

Slask

io non sono riuscito ancora a vedere Cap, nè in questo film individuale, nè in The Avengers...   attore proprio sbagliato  :tsk:

Deadpool

Citazione di: Slask il 07 Maggio 2012, 19:55:19
io non sono riuscito ancora a vedere Cap, nè in questo film individuale, nè in The Avengers...   attore proprio sbagliato  :tsk:
Mah, secondo me sia nel suo film ma sopratutto in Avengers Evans è proprio Steve Rogers  :sisi:

spidergiakimo

Citazione di: Deadpool il 07 Maggio 2012, 20:09:41
Citazione di: Slask il 07 Maggio 2012, 19:55:19
io non sono riuscito ancora a vedere Cap, nè in questo film individuale, nè in The Avengers...   attore proprio sbagliato  :tsk:
Mah, secondo me sia nel suo film ma sopratutto in Avengers Evans è proprio Steve Rogers  :sisi:
Nel suo film do ragione a Slask. Evans è bravo, ma non sembra troppo Cap. E' bravo a fare Rogers spaurito e insicuro, ma ancora non riesce ad essere un leader (anche per la mancanza di tante scene con gli Howling Commandos). In The Avengers già va' meglio, sopratutto cresce mano a mano nel film, fino a diventare il giusto leader sul campo. Forse non è indiscutibilmente il capo come nei fumetti, ma finora è diversa la storyline.

Nothing in life is to be feared, it is only to be understood - Marie Curie
Ma sopra tutto nel buon vino ho fede,
e credo che sia salvo chi gli crede - Luigi Pulci

If Pac-Man affected us as kids, we'd all be running around in darkened rooms, munching magic pills and listening to repetitive electronic music. - Marcus Brigstocke
God is dead, Marx is dead, and I'm not feeling too great myself. - Woody Allen
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo, porque es la esencia del Che - Ernesto Che Guevara

Cinefumettaro

Citazione di: Slask il 07 Maggio 2012, 19:55:19
io non sono riuscito ancora a vedere Cap, nè in questo film individuale, nè in The Avengers...   attore proprio sbagliato  :tsk:
Concordo a metà. In Cap non è Cap, in Avengers lo è. O meglio: è il Cap insicuro dei primi fumetti. Non quello che conosciamo oggi tutto d'un pezzo venuto dopo 70 anni di storie a fumetti, diamogli tempo. Anzi in The Avengers c'è pure l'inizio della sua crescita: da insicuro e spaurito a leader in erba. Me gusta.  :ahsisi:

Slask

però spero che al prossimo Avengers non lo mettano dietro a RDJ/Stark come importanza...   ormai tutti i personaggi sono sdoganati, non c'è bisogno di far risaltare sempre "l'attira-pubblico".

Cinefumettaro

Citazione di: Slask il 08 Maggio 2012, 04:54:47
però spero che al prossimo Avengers non lo mettano dietro a RDJ/Stark come importanza...   ormai tutti i personaggi sono sdoganati, non c'è bisogno di far risaltare sempre "l'attira-pubblico".
Stark avrà sempre quel ruolo da cazzone, è il suo ruolo "cinematografico", anche se bisogna vedere come ne uscirà da Iron Man 3 in cui hanno promesso una storia che lo cambierà parecchio.  :ahsisi:

Piuttosto mi preoccupa come gestiranno tutti i personaggi visto che vogliono aggiungerne di altri  :ahsisi:

Knightmare Batman

visto. premetto che l'ho visto con dei miei amici di sera tardi con un pò di impazienza (dovevo tornare a casa  non troppo tardi ).Però devo dire che sinceramente non mi  ha preso per nulla. Non so ..forse al contrario di molti la prima parte è quella che mi è piaciuta di più..il resto mi ha detto poco o nulla.
Ex Rutger85, Ex Hal Jordan, Ex Thomas Wayne