News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Captain America: Il Primo Vendicatore - di J.Johnston

Aperto da Azrael, 22 Luglio 2011, 00:00:36

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

spidergiakimo

Citazione di: Clod il 08 Ottobre 2013, 10:10:02

Citazione di: Akanith Wan il 07 Ottobre 2013, 21:38:33
Credo però che anche il Cap dei fumetti sia immune all'alcool, è uno degli effetti del siero del supersoldato.

Che poi, questo siero, viene tanto osannato, ma al fin della fiera che fa? Sblocca il potenziale fisico e mentale umano, non superumano.

Ecco, per me Capitan America dell'universo Marvel classico non ha mai avuto troppo senso, perché tra tanti cani e porci dotati di superforza, superagilità e superresistenza, il tuo potenziale umano massimizzato è utile quanto un preservativo bucato. Non so se ho reso l'idea.

Insomma, facendo un esempio: l'Uomo Ragno è fisicamente superiore a Cap ed in teoria con un pugno ben assestato dovrebbe staccargli la testa dal petto. Per questo, ripeto, non ha il minimo senso considerare Cap un umano portato al massimo potenziale.
bè, ma in teoria neanche così neanche personaggi come Occhio di Falco, Freccia Verde o Batman avrebbero senso, eppure...
Lì è anche peggio. Sono personaggi semplicemente umani. Con la storia del massimizzare il potenziale umano in teoria puoi più o meno dire quello che vuoi. Chiaramente Cap non sarebbe forte quanto Hulk, ma potrebbe essere in grado di fare cose che i normali essere umani non possono fare. E' una foglia di fico, però non è così campata in aria come cosa.

Nothing in life is to be feared, it is only to be understood - Marie Curie
Ma sopra tutto nel buon vino ho fede,
e credo che sia salvo chi gli crede - Luigi Pulci

If Pac-Man affected us as kids, we'd all be running around in darkened rooms, munching magic pills and listening to repetitive electronic music. - Marcus Brigstocke
God is dead, Marx is dead, and I'm not feeling too great myself. - Woody Allen
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo, porque es la esencia del Che - Ernesto Che Guevara

Akanith Wan

Forse sono io che ormai sono troppo abituato a fumetti realistico-grotteschi alla Garth Ennis, dove il pugno di un superumano può fare letteralmente esplodere il cranio di un umano.

Pertanto, quando vedo Namor prendere a pugni Cap, le cose sono due: o l'Atlantideo si trattiene oppure Cap è molto più di un umano, quantomeno in termini di resistenza fisica.
"La barbarie è lo stato naturale dell'umanità", disse l'uomo della frontiera guardando ancora seriamente il cimmero. "La civiltà è innaturale. È un capriccio delle circostanze. E la barbarie, alla fine, deve sempre trionfare." da Oltre il Fiume Nero di Robert Ervin Howard

"Crom, una spada ed un nemico su cui abbatterla, non ti chiedo nient'altro!" - Conan il Cimmero

Ciò che non mi uccide mi rende più forte! - Friedrich Nietzsche

La mente intelligente è una mente CURIOSA: non è soddisfatta delle spiegazioni né dalle conclusioni, e non si abbandona alla fede, perché anche la fede è una forma di conclusione. - Bruce Lee

Provo una pena immensa per quei poveri mentecatti confinati in quella prigione euclidea che è la sanità mentale.

Tutto mi modifica ma niente mi cambia. - Salvador Dalì

Accetto tutto, a patto di avere una scure ben affilata! - AKA

Come ci si può divertire in una festa dove le birre sono calde e le donne sono fredde? - Groucho Marx

Dove l'intelligenza fallisce, la forza bruta trionfa, e viceversa!

Cosa può cambiare la natura di un uomo? - Domanda ricorrente nel videogioco di ruolo Planescape: Torment

Talon

Film non da buttare ma con molte pecche. Intanto le scenografie mi sono sembrate sempre troppo spoglie, giusto con il minimo essenziale se non di meno. L'unica eccezione la fa la base Hydra che è pure peggio, aggeggi e macchine tecnologiche dall'aspetto così assurdo per l'epoca presa in considerazione da sembrare fatte di cartone, dei veri e propri giocattoli per bambini. Pure per la faccia di Teschio Rosso potevano trovarsi un'idea migliore... Bucky è troppo grosso, Dum Dum Dugan poi ha gli occhi di ghiaccio ed è così "artefatto" che sembra una di quelle foto che si fanno nei parchi di divertimenti dove basta infilare la testa in quei corpi dipinti sul compensato (cacchio uno in carne a cui mettere i baffoni non mi sembrava un'impresa così difficile da portare a termine).
Anche a livello di trama tante cose non mi sono piaciute. Ditemi, che senso ha:
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Non boccio in pieno il film giusto perché si tratta di Cap, però spero che col seguito facciano meglio, e intendo parecchio meglio, anche perché far peggio è impossibile.

Det. Bullock

#588
Citazione di: Colonnello Stars il 12 Ottobre 2013, 17:04:48
Film non da buttare ma con molte pecche. Intanto le scenografie mi sono sembrate sempre troppo spoglie, giusto con il minimo essenziale se non di meno. L’unica eccezione la fa la base Hydra che è pure peggio, aggeggi e macchine tecnologiche dall’aspetto così assurdo per l’epoca presa in considerazione da sembrare fatte di cartone, dei veri e propri giocattoli per bambini. Pure per la faccia di Teschio Rosso potevano trovarsi un’idea migliore… Bucky è troppo grosso, Dum Dum Dugan poi ha gli occhi di ghiaccio ed è così “artefatto” che sembra una di quelle foto che si fanno nei parchi di divertimenti dove basta infilare la testa in quei corpi dipinti sul compensato (cacchio uno in carne a cui mettere i baffoni non mi sembrava un’impresa così difficile da portare a termine).
Anche a livello di trama tante cose non mi sono piaciute. Ditemi, che senso ha:
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Non boccio in pieno il film giusto perché si tratta di Cap, però spero che col seguito facciano meglio, e intendo parecchio meglio, anche perché far peggio è impossibile.

Veramente quei congegni assurdi sono proprio quel tipo di roba che c'era nei vecchi fumetti di cap e Bucky è una via di mezzo tra la versione Ultimate (quello che lo salvava dai bulli da piccolo) e quello dell'universo classico (quello che gli faceva da "spalla"), sinceramente se fossero andati sulla spalla adolescente o finto adolescente sarebbe stato ridicolo come un Robin qualunque.
Sule scenografie non ho capito, non è che i bunker militari  fossero tutto stò tripudio di mobilia.  :lolle:

Condivido però il pessimo doppiaggio del teschio rosso, che poi l'accento apre più russo che tedesco.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.

Talon

Citazione di: Det. Bullock il 12 Ottobre 2013, 17:14:52
Citazione di: Colonnello Stars il 12 Ottobre 2013, 17:04:48
Film non da buttare ma con molte pecche. Intanto le scenografie mi sono sembrate sempre troppo spoglie, giusto con il minimo essenziale se non di meno. L'unica eccezione la fa la base Hydra che è pure peggio, aggeggi e macchine tecnologiche dall'aspetto così assurdo per l'epoca presa in considerazione da sembrare fatte di cartone, dei veri e propri giocattoli per bambini. Pure per la faccia di Teschio Rosso potevano trovarsi un'idea migliore... Bucky è troppo grosso, Dum Dum Dugan poi ha gli occhi di ghiaccio ed è così "artefatto" che sembra una di quelle foto che si fanno nei parchi di divertimenti dove basta infilare la testa in quei corpi dipinti sul compensato (cacchio uno in carne a cui mettere i baffoni non mi sembrava un'impresa così difficile da portare a termine).
Anche a livello di trama tante cose non mi sono piaciute. Ditemi, che senso ha:
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Non boccio in pieno il film giusto perché si tratta di Cap, però spero che col seguito facciano meglio, e intendo parecchio meglio, anche perché far peggio è impossibile.

Veramente quei congegni assurdi sono proprio quel tipo di roba che c'era nei vecchi fumetti di cap e Bucky è una via di mezzo tra la versione Ultimate (quello che lo salvava dai bulli da piccolo) e quello dell'universo classico (quello che gli faceva da "spalla"), sinceramente se fossero andati sulla spalla adolescente o finto adolescente sarebbe stato ridicolo come un Robin qualunque.
Sule scenografie non ho capito, non è che i bunker militari  fossero tutto stò tripudio di mobilia.  :lolle:

Condivido però il pessimo doppiaggio del teschio rosso, che poi l'accento apre più russo che tedesco.
Siamo del 2013 (anche se il film è uscito qualche hanno fa) a quegli aggeggi potevano far fare anche i salti mortali, renderli decenti era il minimo dato che quelli della base Hydra per me restano ridicoli, e dire che rispecchiano quelli dei vecchi fumetti non mi sembra una buona motivazione, anche in considerazione del fatto che nelle trasposizioni cinematografiche dei comics cambiano i fatti come gli fa comodo.

Bucky è un ragazzino e anche la sua immagine rappresentativa contribuiva ad alzare il morale e la buona disposizione dei giovani nei confronti dell'esercito. Se volevo un supporto pesante ci piazzavo i mercenari di Stallone, mica Bucky.

Lo so anch'io che nei bunker non mettevano i poster dei loro gruppi rock preferiti, e difatti ho precisato che la base Hydra è l'unico luogo in cui la roba non manca (purtroppo). Mi riferisco al fatto che mentre Cap è in città da civile l'ambiente mi sembra privo di vita, poca cura per edifici, costumi, macchine, saranno stati anche altri tempi ma nelle città ci sarà stato movimento, vita. Invece io ho notato una sorta di "immobilità" circostante ai protagonisti che ha reso tutto un'evidente montatura, facendo così venire a mancare quella sensazione di realismo visivo che ti fa immergere nel film. La fredda interpretazione dei protagonisti ha fatto il resto.

Det. Bullock

#590
Citazione di: Colonnello Stars il 12 Ottobre 2013, 20:05:26
Citazione di: Det. Bullock il 12 Ottobre 2013, 17:14:52
Citazione di: Colonnello Stars il 12 Ottobre 2013, 17:04:48
Film non da buttare ma con molte pecche. Intanto le scenografie mi sono sembrate sempre troppo spoglie, giusto con il minimo essenziale se non di meno. L’unica eccezione la fa la base Hydra che è pure peggio, aggeggi e macchine tecnologiche dall’aspetto così assurdo per l’epoca presa in considerazione da sembrare fatte di cartone, dei veri e propri giocattoli per bambini. Pure per la faccia di Teschio Rosso potevano trovarsi un’idea migliore… Bucky è troppo grosso, Dum Dum Dugan poi ha gli occhi di ghiaccio ed è così “artefatto” che sembra una di quelle foto che si fanno nei parchi di divertimenti dove basta infilare la testa in quei corpi dipinti sul compensato (cacchio uno in carne a cui mettere i baffoni non mi sembrava un’impresa così difficile da portare a termine).
Anche a livello di trama tante cose non mi sono piaciute. Ditemi, che senso ha:
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Non boccio in pieno il film giusto perché si tratta di Cap, però spero che col seguito facciano meglio, e intendo parecchio meglio, anche perché far peggio è impossibile.
Citazione di: Colonnello Stars il 12 Ottobre 2013, 20:05:26
Veramente quei congegni assurdi sono proprio quel tipo di roba che c'era nei vecchi fumetti di cap e Bucky è una via di mezzo tra la versione Ultimate (quello che lo salvava dai bulli da piccolo) e quello dell'universo classico (quello che gli faceva da "spalla"), sinceramente se fossero andati sulla spalla adolescente o finto adolescente sarebbe stato ridicolo come un Robin qualunque.
Sule scenografie non ho capito, non è che i bunker militari  fossero tutto stò tripudio di mobilia.  :lolle:

Condivido però il pessimo doppiaggio del teschio rosso, che poi l'accento apre più russo che tedesco.
Siamo del 2013 (anche se il film è uscito qualche hanno fa) a quegli aggeggi potevano far fare anche i salti mortali, renderli decenti era il minimo dato che quelli della base Hydra per me restano ridicoli, e dire che rispecchiano quelli dei vecchi fumetti non mi sembra una buona motivazione, anche in considerazione del fatto che nelle trasposizioni cinematografiche dei comics cambiano i fatti come gli fa comodo.
E' la stessa operazione usata con Indiana Jones e Rocketeer (quest'ultimo dello stesso Joe Johnston), ovvero il ripescaggio dei nazisti pulp con azzento tetesco che si inventavano le superarmi fantascientifiche assurde oppure se ne uscivano con la lancia del destino a fare incantesimi (nel caso di indy il Graal e l'arca dell'alleanza), ed è una cosa che per il personaggio calza a pennello.
Citazione di: Colonnello Stars il 12 Ottobre 2013, 20:05:26
Bucky è un ragazzino e anche la sua immagine rappresentativa contribuiva ad alzare il morale e la buona disposizione dei giovani nei confronti dell'esercito. Se volevo un supporto pesante ci piazzavo i mercenari di Stallone, mica Bucky.
Quel tipo di spalle adolescenti al cinema sono improponibili, avrebbe ricordato troppo quel pirla di Robin e lo dico da fan di Batman, non è mica che siccome è marvel la spalla dolescente diventa meno ridicola.

Citazione di: Colonnello Stars il 12 Ottobre 2013, 20:05:26
Lo so anch'io che nei bunker non mettevano i poster dei loro gruppi rock preferiti, e difatti ho precisato che la base Hydra è l'unico luogo in cui la roba non manca (purtroppo). Mi riferisco al fatto che mentre Cap è in città da civile l'ambiente mi sembra privo di vita, poca cura per edifici, costumi, macchine, saranno stati anche altri tempi ma nelle città ci sarà stato movimento, vita. Invece io ho notato una sorta di "immobilità" circostante ai protagonisti che ha reso tutto un'evidente montatura, facendo così venire a mancare quella sensazione di realismo visivo che ti fa immergere nel film. La fredda interpretazione dei protagonisti ha fatto il resto.
Ma dove?  :lol:
Mica New York è dappertutto affollata e piena di traffico (men che meno nell'era postdepressione), e quella in teoria doveva essere Brooklyn, non Manhattan.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.

Talon

Citazione di: Det. Bullock il 13 Ottobre 2013, 09:26:18
Citazione di: Colonnello Stars il 12 Ottobre 2013, 20:05:26
Citazione di: Det. Bullock il 12 Ottobre 2013, 17:14:52
Citazione di: Colonnello Stars il 12 Ottobre 2013, 17:04:48
Film non da buttare ma con molte pecche. Intanto le scenografie mi sono sembrate sempre troppo spoglie, giusto con il minimo essenziale se non di meno. L'unica eccezione la fa la base Hydra che è pure peggio, aggeggi e macchine tecnologiche dall'aspetto così assurdo per l'epoca presa in considerazione da sembrare fatte di cartone, dei veri e propri giocattoli per bambini. Pure per la faccia di Teschio Rosso potevano trovarsi un'idea migliore... Bucky è troppo grosso, Dum Dum Dugan poi ha gli occhi di ghiaccio ed è così "artefatto" che sembra una di quelle foto che si fanno nei parchi di divertimenti dove basta infilare la testa in quei corpi dipinti sul compensato (cacchio uno in carne a cui mettere i baffoni non mi sembrava un'impresa così difficile da portare a termine).
Anche a livello di trama tante cose non mi sono piaciute. Ditemi, che senso ha:
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Non boccio in pieno il film giusto perché si tratta di Cap, però spero che col seguito facciano meglio, e intendo parecchio meglio, anche perché far peggio è impossibile.
Citazione di: Colonnello Stars il 12 Ottobre 2013, 20:05:26
Veramente quei congegni assurdi sono proprio quel tipo di roba che c'era nei vecchi fumetti di cap e Bucky è una via di mezzo tra la versione Ultimate (quello che lo salvava dai bulli da piccolo) e quello dell'universo classico (quello che gli faceva da "spalla"), sinceramente se fossero andati sulla spalla adolescente o finto adolescente sarebbe stato ridicolo come un Robin qualunque.
Sule scenografie non ho capito, non è che i bunker militari  fossero tutto stò tripudio di mobilia.  :lolle:

Condivido però il pessimo doppiaggio del teschio rosso, che poi l'accento apre più russo che tedesco.
Siamo del 2013 (anche se il film è uscito qualche hanno fa) a quegli aggeggi potevano far fare anche i salti mortali, renderli decenti era il minimo dato che quelli della base Hydra per me restano ridicoli, e dire che rispecchiano quelli dei vecchi fumetti non mi sembra una buona motivazione, anche in considerazione del fatto che nelle trasposizioni cinematografiche dei comics cambiano i fatti come gli fa comodo.
E' la stessa operazione usata con Indiana Jones e Rocketeer (quest'ultimo dello stesso Joe Johnston), ovvero il ripescaggio dei nazisti pulp con azzento tetesco che si inventavano le superarmi fantascientifiche assurde oppure se ne uscivano con la lancia del destino a fare incantesimi (nel caso di indy il Graal e l'arca dell'alleanza), ed è una cosa che per il personaggio calza a pennello.
Citazione di: Colonnello Stars il 12 Ottobre 2013, 20:05:26
Bucky è un ragazzino e anche la sua immagine rappresentativa contribuiva ad alzare il morale e la buona disposizione dei giovani nei confronti dell'esercito. Se volevo un supporto pesante ci piazzavo i mercenari di Stallone, mica Bucky.
Quel tipo di spalle adolescenti al cinema sono improponibili, avrebbe ricordato troppo quel pirla di Robin e lo dico da fan di Batman, non è mica che siccome è marvel la spalla dolescente diventa meno ridicola.

Citazione di: Colonnello Stars il 12 Ottobre 2013, 20:05:26
Lo so anch'io che nei bunker non mettevano i poster dei loro gruppi rock preferiti, e difatti ho precisato che la base Hydra è l'unico luogo in cui la roba non manca (purtroppo). Mi riferisco al fatto che mentre Cap è in città da civile l'ambiente mi sembra privo di vita, poca cura per edifici, costumi, macchine, saranno stati anche altri tempi ma nelle città ci sarà stato movimento, vita. Invece io ho notato una sorta di "immobilità" circostante ai protagonisti che ha reso tutto un'evidente montatura, facendo così venire a mancare quella sensazione di realismo visivo che ti fa immergere nel film. La fredda interpretazione dei protagonisti ha fatto il resto.
Ma dove?  :lol:
Mica New York è dappertutto affollata e piena di traffico (men che meno nell'era postdepressione), e quella in teoria doveva essere Brooklyn, non Manhattan.
Sono tutte cose soggettive, per te i nazisti pulp calzano a pennello e la spalla adolescente sarebbe stata ridicola, per me invece è il contrario.
Idem per quanto riguarda la scenografia, io non ne sono stato minimamente convinto e questo ha creato un certo distacco nella visione perché secondo me si è fatto troppo poco. Per me una ricostruzione del genere non rispecchia l'ideale di realtà che ho io di una città americana in quel particolare periodo storico.

spidergiakimo

Citazione di: Colonnello Stars il 13 Ottobre 2013, 09:53:03
Sono tutte cose soggettive, per te i nazisti pulp calzano a pennello e la spalla adolescente sarebbe stata ridicola, per me invece è il contrario.
Idem per quanto riguarda la scenografia, io non ne sono stato minimamente convinto e questo ha creato un certo distacco nella visione perché secondo me si è fatto troppo poco. Per me una ricostruzione del genere non rispecchia l'ideale di realtà che ho io di una città americana in quel particolare periodo storico.
Appunto sono cose tue soggettive, chiaramente il film può non piacerti per quel motivo, ma non mi sono sembrate fatte male le ricostruzioni storiche. Tanto più che è uno degli elementi più interessanti del film (a parere mio), e differenzia abbastanza il film dagli altri.
Su Bucky sono d'accordo col Detective. Fare nel 2013 la spalla adolescente che vive in un campo militare sarebbe oltremodo ridicolo e ancora più finto. Alcune trovate dei fumetti non funzionano affatto al cinema.

Nothing in life is to be feared, it is only to be understood - Marie Curie
Ma sopra tutto nel buon vino ho fede,
e credo che sia salvo chi gli crede - Luigi Pulci

If Pac-Man affected us as kids, we'd all be running around in darkened rooms, munching magic pills and listening to repetitive electronic music. - Marcus Brigstocke
God is dead, Marx is dead, and I'm not feeling too great myself. - Woody Allen
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo, porque es la esencia del Che - Ernesto Che Guevara

spidergiakimo

Citazione di: Akanith Wan il 08 Ottobre 2013, 10:56:58
Forse sono io che ormai sono troppo abituato a fumetti realistico-grotteschi alla Garth Ennis, dove il pugno di un superumano può fare letteralmente esplodere il cranio di un umano.

Pertanto, quando vedo Namor prendere a pugni Cap, le cose sono due: o l'Atlantideo si trattiene oppure Cap è molto più di un umano, quantomeno in termini di resistenza fisica.
A me tutti questi discorsi mi hanno sempre annoiato a morte  :lol:
Cioè alla fine il 99% di quello che leggiamo nei fumetti (o vediamo al cinema) è irreale, stare a cavillarci troppo sopra è controproducente e toglie molto del divertimento, secondo me.

Nothing in life is to be feared, it is only to be understood - Marie Curie
Ma sopra tutto nel buon vino ho fede,
e credo che sia salvo chi gli crede - Luigi Pulci

If Pac-Man affected us as kids, we'd all be running around in darkened rooms, munching magic pills and listening to repetitive electronic music. - Marcus Brigstocke
God is dead, Marx is dead, and I'm not feeling too great myself. - Woody Allen
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo, porque es la esencia del Che - Ernesto Che Guevara

Akanith Wan

A me è dispiaciuto per Cap che non sia riuscito ad intingere il biscotto, davvero, ci sono rimasto malissimo, potevano creare una sottotrama in cui Peggy rimaneva incinta e far comparire il loro ipotetico figlio nel sequel, ovviamente più vecchio del padre, biologicamente parlando, peccato, che poi immaginate: un ipotetico figlio di Cap in teoria dovrebbe essere più potente di lui perché nasce direttamente superiore. :sisi:
"La barbarie è lo stato naturale dell'umanità", disse l'uomo della frontiera guardando ancora seriamente il cimmero. "La civiltà è innaturale. È un capriccio delle circostanze. E la barbarie, alla fine, deve sempre trionfare." da Oltre il Fiume Nero di Robert Ervin Howard

"Crom, una spada ed un nemico su cui abbatterla, non ti chiedo nient'altro!" - Conan il Cimmero

Ciò che non mi uccide mi rende più forte! - Friedrich Nietzsche

La mente intelligente è una mente CURIOSA: non è soddisfatta delle spiegazioni né dalle conclusioni, e non si abbandona alla fede, perché anche la fede è una forma di conclusione. - Bruce Lee

Provo una pena immensa per quei poveri mentecatti confinati in quella prigione euclidea che è la sanità mentale.

Tutto mi modifica ma niente mi cambia. - Salvador Dalì

Accetto tutto, a patto di avere una scure ben affilata! - AKA

Come ci si può divertire in una festa dove le birre sono calde e le donne sono fredde? - Groucho Marx

Dove l'intelligenza fallisce, la forza bruta trionfa, e viceversa!

Cosa può cambiare la natura di un uomo? - Domanda ricorrente nel videogioco di ruolo Planescape: Torment

spidergiakimo

Citazione di: Akanith Wan il 14 Ottobre 2013, 01:13:12
A me è dispiaciuto per Cap che non sia riuscito ad intingere il biscotto, davvero, ci sono rimasto malissimo, potevano creare una sottotrama in cui Peggy rimaneva incinta e far comparire il loro ipotetico figlio nel sequel, ovviamente più vecchio del padre, biologicamente parlando, peccato, che poi immaginate: un ipotetico figlio di Cap in teoria dovrebbe essere più potente di lui perché nasce direttamente superiore. :sisi:
Che scelta brutta secondo me. Odio quando inseriscono i figli degli eroi sia quando sono piccoli (La Mummia 2 o Superman Returns) o quando sono grandi (l'ipotetico quarto Indiana Jones).

Nothing in life is to be feared, it is only to be understood - Marie Curie
Ma sopra tutto nel buon vino ho fede,
e credo che sia salvo chi gli crede - Luigi Pulci

If Pac-Man affected us as kids, we'd all be running around in darkened rooms, munching magic pills and listening to repetitive electronic music. - Marcus Brigstocke
God is dead, Marx is dead, and I'm not feeling too great myself. - Woody Allen
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo, porque es la esencia del Che - Ernesto Che Guevara

Det. Bullock

#596
Citazione di: Colonnello Stars il 13 Ottobre 2013, 09:53:03
Sono tutte cose soggettive, per te i nazisti pulp calzano a pennello e la spalla adolescente sarebbe stata ridicola, per me invece è il contrario.
Idem per quanto riguarda la scenografia, io non ne sono stato minimamente convinto e questo ha creato un certo distacco nella visione perché secondo me si è fatto troppo poco. Per me una ricostruzione del genere non rispecchia l'ideale di realtà che ho io di una città americana in quel particolare periodo storico.
La spalla adolescente è ridicola perché mentre i nazisti con azzento tedesco e le superarmi vengono associate a Indiana Jones e Rocketeer, le spalle adolescenti vengono associate a Adam West e ai film di Schumacher.

Citazione di: Akanith Wan il 14 Ottobre 2013, 01:13:12
A me è dispiaciuto per Cap che non sia riuscito ad intingere il biscotto, davvero, ci sono rimasto malissimo, potevano creare una sottotrama in cui Peggy rimaneva incinta e far comparire il loro ipotetico figlio nel sequel, ovviamente più vecchio del padre, biologicamente parlando, peccato, che poi immaginate: un ipotetico figlio di Cap in teoria dovrebbe essere più potente di lui perché nasce direttamente superiore. :sisi:

Avrebbe cozzato di brutto con la caratterizzazione di entrambi secondo me.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.

Il Comico

La cosa che mi ha deluso del film è stato il finale, lo scontro col Teschio è troppo breve ed incompleto, ma mi costringe a giudicare male il film, quello che mi aspetto da un film con i supereroi è una battaglia finale spettacolare :sisi:

Akanith Wan

Comunque non è affatto detto che il Teschio sia morto, probabilmente è stato scaraventato in un'altra dimensione.
"La barbarie è lo stato naturale dell'umanità", disse l'uomo della frontiera guardando ancora seriamente il cimmero. "La civiltà è innaturale. È un capriccio delle circostanze. E la barbarie, alla fine, deve sempre trionfare." da Oltre il Fiume Nero di Robert Ervin Howard

"Crom, una spada ed un nemico su cui abbatterla, non ti chiedo nient'altro!" - Conan il Cimmero

Ciò che non mi uccide mi rende più forte! - Friedrich Nietzsche

La mente intelligente è una mente CURIOSA: non è soddisfatta delle spiegazioni né dalle conclusioni, e non si abbandona alla fede, perché anche la fede è una forma di conclusione. - Bruce Lee

Provo una pena immensa per quei poveri mentecatti confinati in quella prigione euclidea che è la sanità mentale.

Tutto mi modifica ma niente mi cambia. - Salvador Dalì

Accetto tutto, a patto di avere una scure ben affilata! - AKA

Come ci si può divertire in una festa dove le birre sono calde e le donne sono fredde? - Groucho Marx

Dove l'intelligenza fallisce, la forza bruta trionfa, e viceversa!

Cosa può cambiare la natura di un uomo? - Domanda ricorrente nel videogioco di ruolo Planescape: Torment

Carol Danvers

Citazione di: Det. Bullock il 14 Ottobre 2013, 11:54:20
Citazione di: Colonnello Stars il 13 Ottobre 2013, 09:53:03
Sono tutte cose soggettive, per te i nazisti pulp calzano a pennello e la spalla adolescente sarebbe stata ridicola, per me invece è il contrario.
Idem per quanto riguarda la scenografia, io non ne sono stato minimamente convinto e questo ha creato un certo distacco nella visione perché secondo me si è fatto troppo poco. Per me una ricostruzione del genere non rispecchia l'ideale di realtà che ho io di una città americana in quel particolare periodo storico.
La spalla adolescente è ridicola perché mentre i nazisti con azzento tedesco e le superarmi vengono associate a Indiana Jones e Rocketeer, le spalle adolescenti vengono associate a Adam West e ai film di Schumacher.

Citazione di: Akanith Wan il 14 Ottobre 2013, 01:13:12
A me è dispiaciuto per Cap che non sia riuscito ad intingere il biscotto, davvero, ci sono rimasto malissimo, potevano creare una sottotrama in cui Peggy rimaneva incinta e far comparire il loro ipotetico figlio nel sequel, ovviamente più vecchio del padre, biologicamente parlando, peccato, che poi immaginate: un ipotetico figlio di Cap in teoria dovrebbe essere più potente di lui perché nasce direttamente superiore. :sisi:

Avrebbe cozzato di brutto con la caratterizzazione di entrambi secondo me.

E poi sarebbe stato troppo universo Ultimate... e tra l'altro il Bucky adulto e migliore amico di Cap viene da lì...







*Membro del comitato "PIPISTRELLO ROSA", ente atto alla promozione, diffusione e salvaguardia delle bat-fanciulle.

Un comprimario è per sempre*

Carol Ferris o Barbara Gordon