News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Tolkien

Aperto da Cavalieroscuro, 13 Dicembre 2010, 13:03:20

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Akanith Wan

Faccio progressi: ho spolverato il libro e l'ho riposto in libreria... :asd:
"La barbarie è lo stato naturale dell'umanità", disse l'uomo della frontiera guardando ancora seriamente il cimmero. "La civiltà è innaturale. È un capriccio delle circostanze. E la barbarie, alla fine, deve sempre trionfare." da Oltre il Fiume Nero di Robert Ervin Howard

"Crom, una spada ed un nemico su cui abbatterla, non ti chiedo nient'altro!" - Conan il Cimmero

Ciò che non mi uccide mi rende più forte! - Friedrich Nietzsche

La mente intelligente è una mente CURIOSA: non è soddisfatta delle spiegazioni né dalle conclusioni, e non si abbandona alla fede, perché anche la fede è una forma di conclusione. - Bruce Lee

Provo una pena immensa per quei poveri mentecatti confinati in quella prigione euclidea che è la sanità mentale.

Tutto mi modifica ma niente mi cambia. - Salvador Dalì

Accetto tutto, a patto di avere una scure ben affilata! - AKA

Come ci si può divertire in una festa dove le birre sono calde e le donne sono fredde? - Groucho Marx

Dove l'intelligenza fallisce, la forza bruta trionfa, e viceversa!

Cosa può cambiare la natura di un uomo? - Domanda ricorrente nel videogioco di ruolo Planescape: Torment

Corto Maltese

Citazione di: Akanith Wan il 16 Gennaio 2012, 18:05:07
Faccio progressi: ho spolverato il libro e l'ho riposto in libreria... :asd:
:lolle:
vedrai che il prossimo passo sarà togliere la sovraccopertina :lolle:
"Sarebbe bello vivere in una favola."


Morfeo

Citazione di: Akanith Wan il 16 Gennaio 2012, 18:05:07
Faccio progressi: ho spolverato il libro e l'ho riposto in libreria... :asd:

Comunque a prescindere dallo stile che può essere pesante per me la storia ti sarebbe piaciuta.
Se hai voglia prova a leggere questo riassunto per vedere solo se la storia in se per se ti può piacere.

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Il fu Morfeo
ehi.. ragazzo.. ricordi quello che ti ho detto sulla terra, ai vecchi tempi.. su ordine e caos e quelle cazzate? L'ordine. Ciarpame.Il caos spazzatura. Erano solo nomi che descrivevano la stessa cosa: il gorgogliare, il vorticare e lo zampillare di protoplasma, illuso che ci sia un senso al mondo.. non c'è nessun senso.. c'è solo carne e morte..
Vi veri Vniversum Vivus Vici

Clod

#123
ohh, finalmente ho concluso il Silmarillion; da una parte ribadisco che come lettura non sia proprio il mio genere; troppo pregno di nomi e di avvenimenti, non sempre facili da ricordare tutti assieme e con una prosa a volte piuttosto pesante, da testo sacro (a cui sicuramente si sarà rifatto come impostazione, ma non essendo pratico di tali letture sarà anche per questo che l'effetto trasmessomi sia stato questo)
ciònonostante i momenti epici non mancano: le battaglie contro Morgoth non sono male, così come capitoli come quello di Beren e Luthien (il mio preferito), la caduta di Gondolin, Morgoth e Ungolianth e le appendici su Numenor e Sauron

quindi in conclusione non è malaccio, ma rispetto a lo Hobbit e la trilogia di LOTR, questo sta all'ultimo posto

We are called Cybermen. We were exactly like you once, but our cybernetic scientists realised that our race was getting weak. Our lifespan was getting shorter, so our scientists and doctors devised spare parts for our bodies until we could be almost completely replaced. Our brains are just like yours, except that certain weaknesses have been removed. Weaknesses like... emotions, pain. You will become like us. You will be upgraded.

Morfeo

Per me è il contrario invece!
Il Silmarillion non per nulla è il mio libro preferito a pari merito con Dracula credo.
Il fu Morfeo
ehi.. ragazzo.. ricordi quello che ti ho detto sulla terra, ai vecchi tempi.. su ordine e caos e quelle cazzate? L'ordine. Ciarpame.Il caos spazzatura. Erano solo nomi che descrivevano la stessa cosa: il gorgogliare, il vorticare e lo zampillare di protoplasma, illuso che ci sia un senso al mondo.. non c'è nessun senso.. c'è solo carne e morte..
Vi veri Vniversum Vivus Vici

Fuller

Indovinelli nel buio  :wub:


Morfeo

CitazioneThe Fall of Arthur, nuovo inedito di JRR Tolkien in arrivo
Nella primavera del 2013 gli editori inglesi e statunitensi di JRR Tolkien, daranno alle stampe un nuovo manoscritto inedito del professore.

The Death of Arthur, Carrick John Mulcaster - 1862 ingrandisci

The Fall of Arthur: dopo alcuni mesi di voci e indiscrezioni, la HarperCollins e la Houghton Mifflin Harcourt hanno confermato che, nella primavera del 2013, daranno alle stampe un nuovo inedito di John Ronald Reuel Tolkien, curato dal figlio Christopher Tolkien, che ha anche completato l'opera con tre saggi che esplorano il mondo letterario arturiano, il significato che esso aveva per suo padre e il lavoro appassionato che ha compiuto John Tolkien per trarre da quella vasta materia questo poemetto.



L'opera è in versi ma non in rima, scritta in stile allitteratvo un po' sul modello di Il ritorno di Beorhtnoth figlio di Beorhthelm. Tolkien vi lavorava nei primi anni '30 del secolo scorso, prima di venire fulminato dalla frase "In un buco nel terreno viveva uno hobbit" da cui scaturì Lo Hobbit, romanzo per ragazzi pubblicato nel 1937 e protagonista della trasposizione in tre episodi diretta da Peter Jackson che fra pochi mesi uscirà nei cinema di tutto il mondo.



A The Fall of Arthur, JRRT ha fatto preciso riferimento in una lettera del giugno 1955 (la 165 riportata nell'edizione Rusconi del 1990 fra le pagine 247 e 248. nda) ed è un testo quasi completamente inedito, salvo alcuni versi pubblicati nella biografia dell'autora scritta da Humphrey Carpenter. Pare che il poema sia stato ispirato dal dipinto di John Mulcaster Carrick che riportiamo come immagine a corredo di questa notizia.



La storia di The Fall of Arthur narra dell'ultima campagna militare di Re Artù, richiamato in Britannia dalle porte di Mirkwood a causa del tradimento di Mordred. Fiaccato nello spirito dall'infedeltà di Ginevra con l'ora esilitato Lancillotto, Artù è costretto a richiamare alla battaglia i suoi cavalieri e condurli un'ultima volta incontro a Mordred e ai suoi ribelli e mercenari stranieri.



Accompagnando questa nuova pubblicazione, Christopher Tolkien ha rilasciato dichiarazioni di scarso apprezzamento per il lavoro svolto nella trasposizione cinematografica delle opere del padre. Con più precisazione ha affermato: "L'abisso tra la bellezza e la serietà del lavoro (di John Tolkien, nda), e quello che è diventato (al cinema, nda), è andato troppo lontano per me. Tale commercializzazione ha ridotto a nulla l'impatto estetico e filosofico di questa creazione. C'è solo una soluzione per me: girare la testa dall'altra parte."



Sul sito della HarperCollins che riportiamo come fonte della presente notizia, è riportata la data di pubblicazione nel Regno Unito, per il 23 maggio 2013.

Sarà mio!
Il fu Morfeo
ehi.. ragazzo.. ricordi quello che ti ho detto sulla terra, ai vecchi tempi.. su ordine e caos e quelle cazzate? L'ordine. Ciarpame.Il caos spazzatura. Erano solo nomi che descrivevano la stessa cosa: il gorgogliare, il vorticare e lo zampillare di protoplasma, illuso che ci sia un senso al mondo.. non c'è nessun senso.. c'è solo carne e morte..
Vi veri Vniversum Vivus Vici

V

qualcuno di voi ha un'edizione di lusso del signore degli anelli?
vorrei sostituire la mia copia.mostra i segni del tempo e non volendo è stata un pò maltrattata  :(

Io oso fare tutto ciò che è degno di un uomo. Chi osa di più non lo è

Bruce Wayne


The Joker

Citazione di: V il 10 Ottobre 2012, 12:20:32
qualcuno di voi ha un'edizione di lusso del signore degli anelli?
vorrei sostituire la mia copia.mostra i segni del tempo e non volendo è stata un pò maltrattata  :(

Questa è un'edizione di lusso:

http://www.amazon.it/signore-degli-anelli-John-Tolkien/dp/8845292614/ref=sr_1_1?s=books&ie=UTF8&qid=1349866094&sr=1-1
VENDO, SVUOTO LA LIBRERIA! FILM, SERIE TV, FUMETTI IN ITALIANO E IN INGLESE! DI TUTTO PER TUTTI... SCONTI E PREZZI TRATTABILI SU ORDINI CONSISTENTI!
http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(gemisped)-compro-vendo-scambio-piu-compro-che-altro/

Morfeo

Citazione di: The Joker il 10 Ottobre 2012, 12:56:31
Citazione di: V il 10 Ottobre 2012, 12:20:32
qualcuno di voi ha un'edizione di lusso del signore degli anelli?
vorrei sostituire la mia copia.mostra i segni del tempo e non volendo è stata un pò maltrattata  :(

Questa è un'edizione di lusso:

http://www.amazon.it/signore-degli-anelli-John-Tolkien/dp/8845292614/ref=sr_1_1?s=books&ie=UTF8&qid=1349866094&sr=1-1

E' quella che ho anche io.
E' fatta davvero bene, per la lettura però preferisco la mia vecchissima edizione!
Il fu Morfeo
ehi.. ragazzo.. ricordi quello che ti ho detto sulla terra, ai vecchi tempi.. su ordine e caos e quelle cazzate? L'ordine. Ciarpame.Il caos spazzatura. Erano solo nomi che descrivevano la stessa cosa: il gorgogliare, il vorticare e lo zampillare di protoplasma, illuso che ci sia un senso al mondo.. non c'è nessun senso.. c'è solo carne e morte..
Vi veri Vniversum Vivus Vici

Corto Maltese

Citazione di: Morfeo il 10 Ottobre 2012, 09:11:10
CitazioneThe Fall of Arthur, nuovo inedito di JRR Tolkien in arrivo
Nella primavera del 2013 gli editori inglesi e statunitensi di JRR Tolkien, daranno alle stampe un nuovo manoscritto inedito del professore.

The Death of Arthur, Carrick John Mulcaster - 1862 ingrandisci

The Fall of Arthur: dopo alcuni mesi di voci e indiscrezioni, la HarperCollins e la Houghton Mifflin Harcourt hanno confermato che, nella primavera del 2013, daranno alle stampe un nuovo inedito di John Ronald Reuel Tolkien, curato dal figlio Christopher Tolkien, che ha anche completato l'opera con tre saggi che esplorano il mondo letterario arturiano, il significato che esso aveva per suo padre e il lavoro appassionato che ha compiuto John Tolkien per trarre da quella vasta materia questo poemetto.



L'opera è in versi ma non in rima, scritta in stile allitteratvo un po' sul modello di Il ritorno di Beorhtnoth figlio di Beorhthelm. Tolkien vi lavorava nei primi anni '30 del secolo scorso, prima di venire fulminato dalla frase "In un buco nel terreno viveva uno hobbit" da cui scaturì Lo Hobbit, romanzo per ragazzi pubblicato nel 1937 e protagonista della trasposizione in tre episodi diretta da Peter Jackson che fra pochi mesi uscirà nei cinema di tutto il mondo.



A The Fall of Arthur, JRRT ha fatto preciso riferimento in una lettera del giugno 1955 (la 165 riportata nell'edizione Rusconi del 1990 fra le pagine 247 e 248. nda) ed è un testo quasi completamente inedito, salvo alcuni versi pubblicati nella biografia dell'autora scritta da Humphrey Carpenter. Pare che il poema sia stato ispirato dal dipinto di John Mulcaster Carrick che riportiamo come immagine a corredo di questa notizia.



La storia di The Fall of Arthur narra dell'ultima campagna militare di Re Artù, richiamato in Britannia dalle porte di Mirkwood a causa del tradimento di Mordred. Fiaccato nello spirito dall'infedeltà di Ginevra con l'ora esilitato Lancillotto, Artù è costretto a richiamare alla battaglia i suoi cavalieri e condurli un'ultima volta incontro a Mordred e ai suoi ribelli e mercenari stranieri.



Accompagnando questa nuova pubblicazione, Christopher Tolkien ha rilasciato dichiarazioni di scarso apprezzamento per il lavoro svolto nella trasposizione cinematografica delle opere del padre. Con più precisazione ha affermato: "L'abisso tra la bellezza e la serietà del lavoro (di John Tolkien, nda), e quello che è diventato (al cinema, nda), è andato troppo lontano per me. Tale commercializzazione ha ridotto a nulla l'impatto estetico e filosofico di questa creazione. C'è solo una soluzione per me: girare la testa dall'altra parte."



Sul sito della HarperCollins che riportiamo come fonte della presente notizia, è riportata la data di pubblicazione nel Regno Unito, per il 23 maggio 2013.

Sarà mio!
Idem! :asd:
"Sarebbe bello vivere in una favola."


Morfeo

Sapevo che ci saremmo capiti.. anche stavolta.
Corto lo sai che alla fine ne rimarra solo uno?
Il fu Morfeo
ehi.. ragazzo.. ricordi quello che ti ho detto sulla terra, ai vecchi tempi.. su ordine e caos e quelle cazzate? L'ordine. Ciarpame.Il caos spazzatura. Erano solo nomi che descrivevano la stessa cosa: il gorgogliare, il vorticare e lo zampillare di protoplasma, illuso che ci sia un senso al mondo.. non c'è nessun senso.. c'è solo carne e morte..
Vi veri Vniversum Vivus Vici

Corto Maltese

Citazione di: Morfeo il 10 Ottobre 2012, 19:33:07
Sapevo che ci saremmo capiti.. anche stavolta.
Corto lo sai che alla fine ne rimarra solo uno?
Here we are... born to be kings!
We're the princes of the universe!
"Sarebbe bello vivere in una favola."


Guardiano della Notte

Poema epico su Re Artù scritto da Tolkien... Mio!  :ahsisi:
ALL OF EXISTENCE SHALL BE MINE!