News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Le Vostre Collezioni Fumettistiche 4.0

Aperto da Azrael, 06 Gennaio 2016, 08:31:13

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 6 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

elcaracol

Ah! Ecco! Dal telefono vedo le foto. Tanta bella roba!!!

Di Linus sto cercando di completare almeno un anno, mi pare '77.
Per acquistare LA SFINGE e X-ANDO UN PARAGRAPO e GLI OCCHIALI di Edgar Allan Poe : e SAGGIO INTRODUTTIVO SULLA P(O)ERCEZIONE: https://www.amazon.co.uk/dp/B08F4FNQ6X

Per acquistare Leepus:Dizzy: https://www.amazon.it/dp/8832012006/ref=nav_ya_signin?_encoding=UTF8&me=&qid=1593634042&sr=8-1-fkmr0&;

Largand

Citazione di: elcaracol il 15 Giugno 2025, 12:19:28Io cerco di resistere col mio MAC usato del 2009, finché regge, perché è un'ottima macchina, ma poi qualcuno ha deciso che la mia Porsche non deve più andare e devo buttarla...
Gran bella auto la Porsche...ma se i siti che frequenti sono diventati da così...



...a così...






...credo che dovresti rivedere il mezzo con cui ci devi circolare  :D .
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Cliff_Steele

#1577
Citazione di: Arkin Torsen il 15 Giugno 2025, 10:20:58belli!
Primo Carnera e Flirt li ho anch'io

Grazie Arkin  :)

Con Frigidaire mi è salita la scimmia per i suoi autori e sono andato a caccia dei Cannibale; non è stato né facile né veloce, ma alla fine l'ho completata









Cannibale nasce nel 1977 da un'idea di Stefano Tamburini. Il titolo della testata si ispira alla rivista dadaista, diretta da Francis Picabia, di cui Tamburo è un fervente ammiratore, e della quale vengono pubblicati due numeri, a marzo e a luglio del 1920;  da lì la scelta di partire con la numerazione dal nr.3, ad indicare un simbolico legame con la pubblicazione del movimento artistico francese; La creatura è opera dei romani Tamburini, Mattioli e Trash;

La seconda uscita testimonia il sodalizio fra la romana Banana Comix (Mattioli e Tamburini) e la bolognese Traum Fabrik (Pazienza e Scozzari). Per creare un effetto di sconcerto, i quattro prevedono l'utilizzo e la distribuzione di quattro copertine diverse, disegnate dagli artisti coinvolti e con numerazione progressiva dal 4 al 7. Mentre, da progetto, in edicola sarebbero dovute arrivare copie con tutte le numerazioni visibili, per questioni pratiche di rilegatura, solo le copertine di Tamburini e Scozzari, capovolte l'una rispetto all'altra, godranno della rappresentazione esterna, le altre due saranno inserite come pagina centrale, stampate però su carta patinata, identica alla carta della copertina ufficiale. Da ogni copertina partono le storie disegnate dallo stesso autore e il fumetto va rigirato ad ogni cambio di artista per proseguire la lettura.  La cover ufficiale è considerata quella di Tamburini che riproduce il coatto che fungerà da modello per Rank Xerox. Agli inizi degli anni 80 ne è stata stampata una edizione pirata con la carta delle copertine più rigida, carta degli interni più spessa e con le tavole leggermente fuori squadra; nel falso mancano quattro pagine, due tavole del ciclamino di Mattioli e due del Pippo di Pazienza. Nell'originale la graffetta della spillatura è unica e centrale, l'anastatica  ha due punti di spillatura.

Non c'è l'ho doppio, è già stata dura trovarne uno; nella foto di gruppo la cover del 4 è dell' albo originale, quella del 5 è della copia pirata;

A sx originale, a dx pirata





Il fotoromanzo Polimago' è uscito come supplemento a Cannibale n.12.
Dei Cannibali non c'è nulla, in quanto la testata è nata nell'area dell'autonomia bolognese, l'unico legame con i "nostri" è la presenza tra gli interpreti, di Paolo Scòzzari, il 50% degli Scòzzari bros, che su Cannibale ha firmato dei testi in società con Filippo;

Del n.13 ne ho due copie perché ne esistono due versioni; con la terza di copertina disegnata da Pazienza



con la terza di copertina disegnata da Tamburini



Lo speciale futuristico Duemila, inserito come almanacco all' interno de Il Male, è l'ideale anello di congiunzione tra Cannibale e Frigidaire. L'inserto occupa le 28 pagine centrali delle 44 complessive del settimanale.
Contiene il quarto episodio di Rank Xerox, Joe Galaxy ed altra roba dei nostri beniamini.

Fine...per ora

elcaracol

Citazione di: Largand il 15 Giugno 2025, 17:35:14Gran bella auto la Porsche...ma se i siti che frequenti sono diventati da così...



...a così...






...credo che dovresti rivedere il mezzo con cui ci devi circolare  :D .

ma io contesto infatti proprio che mi abbiamo cambiato la strada. Io avevo comprato una bici da corsa, da strada, da asfalto. Non mi puoi dire che la mia bici è obsoleta perché non va anche sulle pietre... O, seguendo la tua allegoria, immagina che a un certo punto cambino per legge (non per smottamento o terremoto) tutti i terreni sotto le case e questi diventino ondulati e la casa inizi a spaccarsi e poi ti dicano "scusa, ma la tua casa è obsoleta per il nuovo tipo di terreno. Puoi aggiornarla - pagando (perché se non paghi il SW, paghi l'HW per avere il SW!) - in maniera semplicissima e veloce!
Per acquistare LA SFINGE e X-ANDO UN PARAGRAPO e GLI OCCHIALI di Edgar Allan Poe : e SAGGIO INTRODUTTIVO SULLA P(O)ERCEZIONE: https://www.amazon.co.uk/dp/B08F4FNQ6X

Per acquistare Leepus:Dizzy: https://www.amazon.it/dp/8832012006/ref=nav_ya_signin?_encoding=UTF8&me=&qid=1593634042&sr=8-1-fkmr0&;

Cliff_Steele

#1579
Citazione di: elcaracol il 16 Giugno 2025, 00:12:45ma io contesto infatti proprio che mi abbiamo cambiato la strada. Io avevo comprato una bici da corsa, da strada, da asfalto. Non mi puoi dire che la mia bici è obsoleta perché non va anche sulle pietre... O, seguendo la tua allegoria, immagina che a un certo punto cambino per legge (non per smottamento o terremoto) tutti i terreni sotto le case e questi diventino ondulati e la casa inizi a spaccarsi e poi ti dicano "scusa, ma la tua casa è obsoleta per il nuovo tipo di terreno. Puoi aggiornarla - pagando (perché se non paghi il SW, paghi l'HW per avere il SW!) - in maniera semplicissima e veloce!

Per questo bisognerebbe prendere delle Adventure Touring  :lol:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Cliff_Steele

#1580
Citazione di: elcaracol il 15 Giugno 2025, 10:46:16Il mio computer dice che il mio browser seems to be outdated li mortacci sua, e dunque non ho visto le immagini, però complimenti!

Concordo su Storia del West, ancora troppo poco considerata in Italia. Io inizia con quelli rossi Cepim che non so se ho più e ora sto pian piano completando l'edizione If per poi potermela rileggere da capo.

La Storia del West non è mai stata mainstream e di successo come Tex o Dylan Dog, ma ha sempre avuto uno zoccolo duro di estimatori ed ha sempre goduto dell' ammirazione della critica specializzata


Non tutti sanno che il progetto originale della serie, nato presso lo studio Dami, ad opera di Gino D'Antonio e Renzo Calegari, aveva un'impostazione differente da quella che avrebbe poi conosciuta il pubblico italiano;
Per i creatori la collana avrebbe dovuto svilupparsi in episodi di 36 tavole con l'appendice di un paio di 'schede' di informazione storica;
All'inizio la proposta era stata approvata anche in Bonelli, tant'è che la prima pubblicità del fumetto, apparsa sulle pagine di Tex, annunciava un albo di 36 pagine al prezzo di 100 lire;
Poi ci deve essere stato un ripensamento a livello editoriale od artistico e si punta al formato bonellide classico;
I due autori si mettono al lavoro e i primi due episodi, che formano un dittico autoconclusivo di 72 tavole, vengono ampliati e portati ad un totale di 89 tavole, che costituiscono la parte iniziale di Collana Rodeo n.1 e che corrispondono alle prime 89 della ristampa Cepim, con piccole modifiche;

Però la prima stesura era già pronta, disegnata ed inchiostrata, così come le due tavole delle "storie intorno al fuoco", disegnate da Canale su testi di D'Antonio, che nella versione definitiva verranno ribattezzate Galleria del West e disegnate da Gino stesso;

Lo Studio Dami già lavora come freelance per il mercato inglese e il formato è ideale per il mercato d'oltremanica, per cui la storia viene piazzata come opera unica e completa, divisa in due puntate, che vengono pubblicate in contemporanea il 4 aprile 1966, un anno prima dell'esordio italico.

Le copertine, un po' tamarre e fuori contesto, sono ristampe delle cover di Kit Carson (Cowboy picture library) e sono opera di
 Jordi Penalva e Mario Uggeri

Le back covers invece sono, rispettivamente, dettagli tratti dai dipinti "Lewis and Clark Meeting Indians at Ross' Hole", di Charles M. Russell e  "The Scout, Friends or Foes", di Frederic Remington

Cliff_Steele

#1581
I volumi dedicati al manipolo avanguardista di Frigidaire




Cliff_Steele

Citazione di: elcaracol il 15 Giugno 2025, 16:03:32Ah! Ecco! Dal telefono vedo le foto. Tanta bella roba!!!

Di Linus sto cercando di completare almeno un anno, mi pare '77.

Bella annata  :ahsisi:

Cliff_Steele

#1583
Alla fine degli anni 80, agli X-Men di Claremont viene riconosciuta la potenzialità di meritare una serie indipendente






Ed esplode anche in Italia il fenomeno mutante





Arkin Torsen

La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html


Nik88


Cliff_Steele

#1586
Citazione di: Arkin Torsen il 24 Giugno 2025, 19:31:01:clap:  :clap:
Grazie Arkin  :)
Citazione di: Nik88 il 24 Giugno 2025, 20:05:07Questi li ho anche io  :D
Son belle le collane Star e Play, molto più gradevoli degli Omnibus ristampati su carta patinata e dei volumi ricolorati

A tal proposito, non avendo più i Capitan America Corno e gli Uomo Ragno Star , per rileggere i mutanti di Claremont ho comprato la ristampa Bonellide



Il primo fumetto italiano a proporre gli X-Men come titolari dell'albo è stata la graphic novel Dio Ama, pubblicata dalla labor, qua con le altre sei GN stampate dalla casa editrice e i Nuovi Mutanti Play Press


La Labor ha tenuto molto in considerazione il lavoro di Claremont di rinnovamento degli X-Men; in entrambi i due numeri usciti della collana antologica Marvel, proseguimento delle storie interrotte con la chiusura della Corno, la copertina è dei nostri amati mutanti


Purtroppo l'abbandono del fautore del loro successo non ha giovato all'universo mutante, complice la strategia editoriale volta a promuovere di tutto, purché avesse una X nel titolo e con l'Era di Apocalisse ho mollato il colpo.

Ho fatto un eccezione per due autori che apprezzo molto, Morrison e Milligan



Un peccato, quasi una vergogna, che la Panini non abbia mai tradotto la run di Cable creata da Macan e Kordey, contemporanea agli X-Men di Morrison e agli X-Force di Milligan, e che condivide con esse un approccio maturo ed anticonvenzionale


pumui75

Bella roba CLIFF.
Come posti le foto della tua roba?
Io adopero i collegamenti del servizio MEGA
saluti dal colle ASTAGNO DI ANCONA

Hugostrange70


Nik88

Quella run di Cable era fantastica..troncarne il finale (Soldier X appunto)fu una bestemmia