News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Le Vostre Collezioni Fumettistiche 4.0

Aperto da Azrael, 06 Gennaio 2016, 08:31:13

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Cliff_Steele

#1560
Citazione di: Hugostrange70 il 09 Giugno 2025, 17:09:37Ragazzi Cliff ci sta facendo passare davanti ai nostri occhi la storia del fumetto italiano  :clap:

Grazie Hugo  :wub: la storia è una parola grossa... Questa galleria è più un Amarcord del fumetto italiano, ma lieto che la apprezzi  :)

Uno dei punti di svolta nella mia carriera di lettore avviene a 16 anni, nel giugno 1980;
Nei due anni precedenti avevo progressivamente mollato Disney, supereroi ed Alan Ford, ormai privo di Magnus; continuavo a leggere albi Bonelli ed avevo iniziato a prendere Lanciostory e Skorpio;
Al termine dell' anno scolastico, una compagna di classe, sapendomi appassionato di fumetti, decide di portarmi alcune riviste che leggeva suo fratello, un paio di anni più grande, e precisamente questi quattro numeri di Alter del 1977/8; mi hanno folgorato;
In quel mese non so quante volte li ho riletti ed ho iniziato a seguire Linus ed Alter in edicola



La folgorazione è stata duplice; da un lato ho ritrovato autori ammirati sulle pagine delle pubblicazioni mainstream, dal Corriere Dei Ragazzi a Lanciostory, come Toppi, Buzzelli, Manara, Battaglia, Micheluzzi impegnati in lavori dal taglio maturo ed impegnato, dall' altro ho scoperto una nuova onda di autori nostrani come Pazienza e Scozzari, e stranieri, come Corben, Moebius e gli altri Umanoidi Associati dediti alla sperimentazione ed alla innovazione.

La prima annata di Linus, 1965, rilegata nel suo contenitore e il primo almanacco;
La capostipite delle riviste a fumetti



Nel 1974 nasce AlterLinus; la secondogenita Milano Libri dedica uno spazio maggiore al fumetto d'avventura, presente già su Linus, sul cui numero uno aveva esordito la Valentina di Crepax, ma relegato in secondo piano rispetto al fumetto umoristico;
Dal 1977 la testata viene ribattezzata AlterAlter e le strisce scompaiono dalle sue pagine



Alcuni supplementi ad Alter;
L'almanacco 1978 è il primo monografico italiano dedicato alla traduzione di fumetti tratti da Metal Hurlant



La rivista termina la sua corsa con i tre numeri del 1986, in cui la testata è stata ribattezzata Il Grande Alter



Linus, per fortuna, continua a navigare tra i fumetti, con il timone saldamente manovrato dal capitan Igort


Arkin Torsen

La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio nuovo fumetto è disponibile qui: https://inyourface.it/catalogo/lucky-13-n-34-origini-segretissime/


Cliff_Steele

#1562
Citazione di: Arkin Torsen il 10 Giugno 2025, 20:43:14:clap:  :clap:

Grazie Arkin ☺️

Un'altra collana, in realtà non collana, non essendo i volumi numerati o raccolti sotto una testata, ma semplicemente uniformati dalle dimensioni e dalla grafica sono i Cartonati Neri Milano Libri 22x29; gli ultimi due hanno le stesse misure, ma sfondo bianco e blu;

Corben: Den - Marzo 1979
Crepax: Valentina pirata - Aprile 1980
Lauzier: La corsa del topo - Giugno 1980
Brandoli e Queirolo: La strega - Ottobre 1980
Lauzier: Vita vissuta - Ottobre 1980
Toppi: Sacsahuaman - Ottobre 1980
Munoz e Sampayo: Alack Sinner così com'era - Marzo 1981
Breccia e Trillo: Chi ha paura delle fiabe? - Maggio 1981
Jori: Minus - Maggio 1981
Tardi: Adele Blanc-Sec i nuovi misteri di Parigi - Settembre 1981
Buzzelli: Zil Zelub - Novembre 1981
Corben e Howard: Bloodstar nel regno di Aesir - Novembre 1981
Micheluzzi: Marcel Labrume - Novembre 1981
Pazienza: Le straordinarie avventure di Pentothal - Marzo 1982
Moebius: Il maggiore fatale - Aprile 1982
Comès: Silenzio - Maggio 1982
Micheluzzi: Petra Chérie - Ottobre 1982
Corben: Den 2 - Dicembre 1983

Pentothal e il Garage Ermetico sono stati i primi volumi freschi di uscita che ho comprato in libreria; a giro di ruota in bancarelle e da remainders ho trovato La Strega, Sacsahuaman, Alack Sinner, Bloodstar  e Silenzio; gli altri li ho recuperati nel corso degli anni







Volumi Milano Libri in altri formati








Azrael

INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Arkin Torsen

La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio nuovo fumetto è disponibile qui: https://inyourface.it/catalogo/lucky-13-n-34-origini-segretissime/


Cliff_Steele

#1565
Citazione di: Arkin Torsen il 11 Giugno 2025, 08:34:01Bello Tantrum  :clap:

Grazie Arkin ☺️

Questi sono gli altri volumi Milano Libri che possiedo; anche in questo caso alcuni, come Arzack, Sharaz-de, L'estate Indiana, Sognare Forse, Opus, i volumi di Frank Miller ed Alan Moore sono acquisti dell'epoca, altri recuperi o frutto di ricerche successive:

















Cliff_Steele

#1566
La Milano Libri viene acquistata dalla Rizzoli e i prodotti a fumetti diventano Rizzoli/Milano Libri all'inizio, e in seguito Rizzoli Lizard

Questi i volumi che ho preso della Lucertola:







Edizioni cartonate realizzate in 530 esemplari numerati ed autografati, 500 in numeri arabi e 30 in numeri romani, con cofanetto telato

Acquarellando 1: Esemplare numero XIV

Acquarellando 2: Esemplare numero 441

Liberatore: Esemplare numero XIII




pumui75

Dovresti fare mostra a tema con la tua roba CLIFF!
saluti dal colle ASTAGNO DI ANCONA

Hugostrange70

Gran bella collezione poco da dire  :ahsisi:  :clap:

Cliff_Steele

#1569
Citazione di: pumui75 il 12 Giugno 2025, 18:06:21Dovresti fare mostra a tema con la tua roba CLIFF!

Citazione di: Hugostrange70 il 12 Giugno 2025, 18:09:32Gran bella collezione poco da dire  :ahsisi:  :clap:

Grazie amici, troppo buoni  :)

La seconda epifania del 1981 avviene in autunno; un altro ragazzo di un paio d'anni più grande mi fa leggere Il Quaderno del Male di Andrea Pazienza; già lo adoravo dalle pagine di Alter, ma con quelle storie brevi il mio amore raggiunge la apoteosi



Sulle pagine di Linus in quel periodo appaiono delle strane pubblicità, bizzarre, futuristiche, visionarie che reclamizzano Frigidaire; non dicono un granché del contenuto del magazine, se non che è opera di Liberatore, Mattioli, Pazienza, Scozzari, Sparagna e Tamburini e che merita di essere acquistato solo per il fatto di essere il parto di queste menti;

Vabè...Paz e Scoz mi avevano già dimostrato di essere due geni...Mattioli...possibile sia il papà di Pinky...boh... decido di provarla... diventa la mia pubblicazione preferita







Fino alla morte di Tamburini, nel 1986, Frigidaire è stato per me un appuntamento irrinunciabile; poi, senza il creatore grafico della rivista, con Pazienza e Mattioli che pubblicavano diverse cose per altri editori, Liberatore espatriato che illustrava per il mercato francese, non era più la stessa cosa; dopo due anni ci lasciava anche Paz e si chiudeva un epoca di sogni e di rivoluzioni su carta;

A testimonianza della fertilità di questi artisti c'è anche la breve collana figlia Freezer, di sole nove uscite




Cliff_Steele

#1570
Come consuetudine delle pubblicazioni su rivista, i fumetti serializzati venivano poi raccolti in volumi monografici, a volte accompagnati da materiale inedito o pubblicato in altri magazine; fanno eccezione Aficionados e Pertini, disegnati espressamente per la collana di albi.









I primi sedici, fino a Mecanostorie, praticamente , sono gli albi che acquistai in edicola alla loro uscita e così pure Tenere violenze, Cose d' A Paz , Fango E Ossigeno; gli altri li ho recuperati nell' usato negli ultimi anni

Arkin Torsen

belli!
Primo Carnera e Flirt li ho anch'io
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio nuovo fumetto è disponibile qui: https://inyourface.it/catalogo/lucky-13-n-34-origini-segretissime/


elcaracol

Il mio computer dice che il mio browser seems to be outdated li mortacci sua, e dunque non ho visto le immagini, però complimenti!

Concordo su Storia del West, ancora troppo poco considerata in Italia. Io inizia con quelli rossi Cepim che non so se ho più e ora sto pian piano completando l'edizione If per poi potermela rileggere da capo.
Per acquistare LA SFINGE e X-ANDO UN PARAGRAPO e GLI OCCHIALI di Edgar Allan Poe : e SAGGIO INTRODUTTIVO SULLA P(O)ERCEZIONE: https://www.amazon.co.uk/dp/B08F4FNQ6X

Per acquistare Leepus:Dizzy: https://www.amazon.it/dp/8832012006/ref=nav_ya_signin?_encoding=UTF8&me=&qid=1593634042&sr=8-1-fkmr0&;

Largand

Citazione di: elcaracol il 15 Giugno 2025, 10:46:16Il mio computer dice che il mio browser seems to be outdated li mortacci sua, e dunque non ho visto le immagini...
Perché non lo aggiorni?
L'aggiornamento richiede pochi secondi.
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

elcaracol

E te pare facile!

Molti software o aggiornamenti di SW non sono ammessi con l'HW del mio vecchio MAC.

Vecchia storia e so che vado contro l'opinione generale, purtroppo.

Ma per me è un'assurdità. Il mio SW andava e faceva quello che serviva. Poi tu cambi il sito e mi dici che io sono vetusto. È come cambiare le strade e dire che la mia automobile non è più compatibile e la devo cambiare. Può succedere, ma deve essere ben giustificato da motivi importantissimi di sicurezza, per far digerire la brutta notizia. Coi computer e simili invece no, tutti contenti di aggiornare.

"mi sono sviluppato già abbastanza, forse troppo anche di più" (cit.)

Io cerco di resistere col mio MAC usato del 2009, finché regge, perché è un'ottima macchina, ma poi qualcuno ha deciso che la mia Porsche non deve più andare e devo buttarla...
Per acquistare LA SFINGE e X-ANDO UN PARAGRAPO e GLI OCCHIALI di Edgar Allan Poe : e SAGGIO INTRODUTTIVO SULLA P(O)ERCEZIONE: https://www.amazon.co.uk/dp/B08F4FNQ6X

Per acquistare Leepus:Dizzy: https://www.amazon.it/dp/8832012006/ref=nav_ya_signin?_encoding=UTF8&me=&qid=1593634042&sr=8-1-fkmr0&;