Justice League Vol.1: Origini - di G.Johns, J.Lee

Aperto da Azrael, 28 Aprile 2012, 00:26:20

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Azrael

Citazione di: Clod il 18 Giugno 2012, 16:47:56
il fatto è che in certi parti mostra un egocentrsmo a mio parere eagerato; la componente giovanile influisce fino a un certo punto e da Superman ci si aspetterebbe un certo grado di maturità

Sono d'accordo, però questo era nel vecchio universo!
Che poi ripeto, da ragazzino visto i tempi in cui viviamo ci può stare che anche lui sia stato cosi  :D
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

V

secondo la tua logica 18enni e 30enni hanno pressappoco la stessa maturità
(mi riferisco a clod)

Io oso fare tutto ciò che è degno di un uomo. Chi osa di più non lo è

Clod

#107
quello sicuramente no, anche se dipende da caso a caso (vedi Guy Gardner)
fatto sta che il primo impatto non è certo facile da metabolizzare e che ad una prima occhiata risulti strano vedere un Superman comportarsi in tal modo, dimostrando se vogliamo un carattere più da Superboy
come ha detto Clark, è qualcosa che non influisce gravemente sul personaggio, anche se può risultare difficile abituarvisi


We are called Cybermen. We were exactly like you once, but our cybernetic scientists realised that our race was getting weak. Our lifespan was getting shorter, so our scientists and doctors devised spare parts for our bodies until we could be almost completely replaced. Our brains are just like yours, except that certain weaknesses have been removed. Weaknesses like... emotions, pain. You will become like us. You will be upgraded.

Lois Lane

Premesso che argomento questa mia affermazione da quasi un anno a questo punto.... per quanto mi riguarda non mostra un minimo di collaborazione, carica  a testa bassa, fa battutine "sagaci", non cerca il confronto e comunque sia manifesta un atteggiamento aggressivo.

Lo so bene che questo è il nuovo Superman, di questo mondo nuovo, infatti dico che questo Superman è tamarro, non quello precedente.

La scelta è voluta per rendere più appetibile il personaggio. Per me rimane un peccato, alla fine è un ragazzino appunto come tanti altri, che carica a testa bassa, non pensa, e grugnisce mentre Clark Kent in genere, sia da ragazzo che poi da grande ha sempre manifestato un atteggiamento diverso, d'esempio.

A me non piace che Clark diventi troppo simile al ragazzino qualunque. Che lo facciano fare a Blue Beetle, o Superboy o Bart Allen...ma non a Clark.

Però tant'è e va bene così. Non mi entusiasma, ma si lascia leggere. Tanto prima o poi le cose cambieranno e qualcuno troverà il modo, silenziosamente o meno, di far tornare un Supes più in linea con i miei gusti.


Clod

ma infatti è probabile che con il secondo arc della JLA le cose cambino un pochino

We are called Cybermen. We were exactly like you once, but our cybernetic scientists realised that our race was getting weak. Our lifespan was getting shorter, so our scientists and doctors devised spare parts for our bodies until we could be almost completely replaced. Our brains are just like yours, except that certain weaknesses have been removed. Weaknesses like... emotions, pain. You will become like us. You will be upgraded.

Azrael

Citazione di: Clod il 18 Giugno 2012, 17:21:13
ma infatti è probabile che con il secondo arc della JLA le cose cambino un pochino

Si, infatti non avremo il tempo di abituarci a questo superman  ^_^
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Lois Lane

Citazione di: Clod il 18 Giugno 2012, 17:21:13
ma infatti è probabile che con il secondo arc della JLA le cose cambino un pochino
Lo spero...

Thanos

Personalmente è quello che volevo, certo poi non bisogna mai cercare l'esagerazione. Ricordiamoci sempre Superman è nato molti anni fa, e come tanti altri personaggi aveva una particolare caratterizzazione. Non voglio entrare nel merito perchè non sono in grado, ma il mondo di oggi non è il mondo in cui è nato superman, ed è giusto che il personaggio si adatti.
Uscendo un attimo dal seminato posso fare l'esempio di Capitan Marvel, il bambino Billy della nuova serie, non è il bambino presente nella serie di dieci anni fa. Ed è giusto che sia così. Perchè? Perchè il mondo cambia e devono cambiare anche i super eroi, perchè 50'anni fa non potevi permetterti di discutere con tuo padre e oggi lo mandi bonariamente (o meno) al diavolo.

Perchè quando è nato Superman portava i mutandoni e oggi sembra un idiota uscito da un manicomio. Perchè Christopher Reeve quando interpretava Clark Kent portava gli stessi occhiali del Ragionier Filini e oggi lo facesse Cavill per nascondere la sua identità la gente uscirebbe dal cinema ridendo.

I tempi cambiano e devono adattarsi anche i personaggi, non possono essere anacronistici, altrimenti non li comprerebbe nessuno.

Quindi se il comportamento di un superman più giovane è sintomo di una società diversa, noi possiamo dire che non ci piace ma infondo è anche merito nostro che sia così.

Poi chiariamo, io non dico che deva mettersi ad ammazzare poveracci pèer la strada con la vista laser o che deva dominare il mondo, ma che sia più simile a me (genericamente) che al mio trisavolo.

Lois Lane

#113
Tutto giusto...ma per Peter Parker  :lol:

Superman non è mai stato uno di noi, è sempre stato l'esempio, il diverso che si erge e si distingue. E' quello che oggi, appunto, direbbe con orgoglio che lui suo padre non lo manda al diavolo perchè sempre suo padre. Lui non farebbe quello che fa il ragazzino d'oggi medio. Il punto di Superman è che lui ha sempre rappresentato il personaggio che punta all'eccellenza. E' la sua ragion d'essere.

Sarebbe come se il Batman di oggi manifestasse una sostanziale indifferenza per la morte dei genitori e ponesse alla base della sua crociata una semplice voglia di menare le mani e farla pagare al crimine.

Oppure se rendessero Peter Parker un fighetto pieno di donne, adottato da una zia ricca che vive bene e se la cava nel mondo sociale della scuola.

(due esempi che non accadranno mai chiaramente, ma era per dire)

Hanno voluto modificare piuttosto radicalmente il concept di Superman sotto questo punto di vista perchè altrimenti la gente non lo legge. Pensare che un certo modo educato e a modo di porsi sia diventato così obsoleto e poco figo, e ad un livello così massicciamente esteso, tanto da rendere incomprensibile anche un personaggio che volutamente era proposto come speciale, un fulmine a ciel sereno, non mi piace granchè. Lo trovo svilente. Una resa stupida.

Ma il punto non è questo. E' palese che il Superman alla vecchia maniera non faceva presa per ragioni di altissimo pregio quali "ha i mutandoni ed è troppo buono", e quindi si è deciso di modificarlo un po'.

A me e a Clod spiace perchè i mutandoni non ci davano fastidio e la bontà mista a fervente buona educazione di Clark ci piaceva. A mille mila ragazzini invece piace. Vincono loro.  :hug:


V

anche a me non davano minimamente fastidio e amo il personaggio perchè credo che la sua bontà d'animo sia quello che davvero lo rende un superuomo (in senso emersoniano).
al di là di questo la cosa che mi interessa sono le storie e credo che questa nuova figura possa creare spunti interessanti e strade mai percorse prima

Io oso fare tutto ciò che è degno di un uomo. Chi osa di più non lo è

Lois Lane

interessanti - per me - non lo so perchè il concetto di "ragazzo che reagisce come noi" è abbastanza "abusato". Quindi non so quanto potrebbe interessarmi vedere un personaggio sostanzialmente uguale a tanti altri.

nuove strade evidentemente sì.

Thanos

premetto che io facevo un discorso molto generalista, nel senso che per me i mutandoni sono molto realtivi. Sicuramente il costume attuale mi piace molto, ma non era certo un motivo di discriminazione il design del costume (anche perchè li portava pure batman). E ritengo che un Superman troppo diverso da quello che esisteva prima sarebbe un errore, proprio perchè come hai fatto notare tu ha una sua ragione d'essere. Sono inoltre convinto che come detto da altri maturerà con il salto temporale. E ti/vi assicuro che da non-fan (non voglio dire detrattore perchè non è vero) se dovessero uscire troppo fuori dai binari sarò il primo a dirlo.
Però al momento questa versione mi intriga.

Il fatto che sia meglio di un ragazzo comune mi fa storcere il naso, ma non conoscendolo benissimo non posso dire la mia. Perchè Clark è meglio di pinco pallo? Ser esiste una ragione mi piacerebbe conoscerla.

Però a parte ciò mi piacerebbe anche vedere un superman che si impegna per il mondo, e non che lo guardi dall'alto e basta. Ad esempio quello di Morrison in difesa del popolo mi piace moltissimo.


Lois Lane

#117
Perchè si sforza di non fare quello che generalmente fanno le persone comuni. Ad esempio, se 30 anni fa mandare al diavolo tuo padre era inconcepibile, mentre adesso i ragazzini lo fanno, ecco lui tenderebbe a non farlo e quindi rispetterebbe a prescindere la figura paterna e piuttosto lo contesterebbe mantenendo tuttavia un atteggiamento costruttivo.

Cioè non sceglie la strada più semplice, quella che non comporta fatica, che tutti più o meno sanno percorrere. Fra il rispondere male ad un automobilista nel traffico ed evitare lo scontro o comunque mantenere un atteggiamento costruttivo lui sceglierebbe la seconda.

Superman di suo, anche da ragazzo, avrebbe sempre scelto il più possibile la via del confronto, della non violenza, nei limiti del possibile chiaramente.

E appunto queste cose alla gente non piacevano. A me sì, ma perchè se posso cerco di imitare quel modo di fare (e infatti mi viene detto spesso che sono all'antica, troppo buono ecc ecc). Nel tempo purtroppo queste cose sono diventare urticanti a  tantissime persone e si tende sempre di più ad esaltare un atteggiamento diverso.

il punto è che Superman, a differenza di un miliardo di altri personaggi, non era fatto con lo scopo dell'identificazione, bensì dell'esempio. Era una sorta di laico Gesù, con i suoi modi anche a volte inconcepibili, "porgere l'altra guancia", "prostrarsi davanti ad una prostituta", parlare di libero arbitrio".


Superman è quello che di fronte alla vittoria alle elezioni di Lex Luthor, noto criminale, decide di non interferire con quella decisione in quanto espressione della volontà popolare, laddove magari qualcun altro avrebbe ritenuto ragionevole semplicemente deporlo con la forza.

Superman è una strada a parte. Purtroppo non fa più presa su davvero tante persone, e gli effetti si vedono anche, e quindi andava "ri-calibrato" un pochino. Per chi era abituato a quell'eccellenza ogni tanto si storce il naso  :lol:


Thanos

Essendo quindi una scelta sua, data sicuramente dai volori trasmessigli dai genitori, è forse un po' innaturale. Capisco che uno cerchi sempre di fare la cosa giusta, ma quando ci vuole ci vuole. Proprio qualche giorno fa ho letto un vecchio topic in cui tutti dicevano che se fossero stati SUperman in un modo o nell'altro avrebbero sbottato prima o poi. Ma lui no. Capisco che date le sue responsabilità cerchi di darsi un tono, ma pur non essendo un uomo nel senso stretto è stato creciuto come tale (e non credo, idealisticamente parlando che sia stato cresciuto meglio di me, tanto per dire), percui forse è l'esagerato autocontrollo che dimostra che risulta innaturale, e per questo non piace.

Poi a me personalmente non è che non piaccia, diciamo che non è una mia prima scelta, ma di sicuro non lo ripudio per il suo modo di essere, anzi...

Lois Lane

#119
No ma sicuramente è quello il motivo per il quale non piace a tante persone. E infatti per quello lo hanno cambiato. Poi non è che lui non sbroccasse mai, ma ad esempio quando perdeva il controllo, dopo si prodigava a rimediare. Cioè era previsto che lui potesse sbroccare, ma anche che in un secondo momento si sarebbe pentito.

Però è quello che alla gente (intesa come maggioranza pagante) non piaceva. Perchè mette le persone in soggezione. Commercialmente è stata una cosa (forse) buona perchè alla fine quasi tutti sono fatti così.

Si è sacrificato un personaggio diverso e speciale, ma amen. Speriamo che in futuro ritorni in qualche modo.