News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Dylan Dog - di Tiziano Sclavi

Aperto da Occhi nella Notte, 11 Agosto 2009, 12:35:54

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Bucky Barnes

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 03 Febbraio 2012, 19:12:56
Citazione di: sottoilSETTE il 03 Febbraio 2012, 19:11:49
cioè hai comprato a scatola chiusa un fumetto il cui prezzo in base alle condizioni varia dai 100 ai 300 euro?!?
non l'ha comprato, era da parte per un altro cliente.
Esatto.
Conosciuto precedentemente come Doctor Mid-Nite

Clint Eastwood

CERCO


CI SONO DUE CATEGORIE DI PERSONE...QUELLI CHE AMANO I FILM DI CLINT EASTWOOD E GLI IDIOTI
sì,sono sottoilSETTE

Murnau

Alessandro Baggi, grandissimo disegnatore di Dampyr, entra nello staff di Dylan Dog. Vaffanculo, ecco un altro disegnatore sprecato.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mordecai Wayne

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 04 Febbraio 2012, 15:46:30
Alessandro Baggi, grandissimo disegnatore di Dampyr, entra nello staff di Dylan Dog. Vaffanculo, ecco un altro disegnatore sprecato.
Baggi è un grande. Diciamo che il travaso dei migliori autori verso le collane regine (Tex e Dylan Dog) c'è sempre stato. Questo permette di avere una qualità di autori sulle serie principali e di buttare nella mischia dei giovani sulle altre (Zagor, Dampyr, MM, Nathan Never...)
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


dany14

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 24 Agosto 2009, 18:56:05
Il calo inizia leggermente dopo il 100, mentre dopo il 150 è molto brusco. Dal 200 hai solo qualche storia carina qui e lì, quasi sempre della Barbato.

quoto al 100% anzi per me il brusco avviene dopo circa il 120.

Però che albi alcuni....il lungo addio lo rimengo almeno una volta ogni anno! :wub:

Murnau

Citazione di: Mordecai Wayne il 04 Febbraio 2012, 17:45:24
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 04 Febbraio 2012, 15:46:30
Alessandro Baggi, grandissimo disegnatore di Dampyr, entra nello staff di Dylan Dog. Vaffanculo, ecco un altro disegnatore sprecato.
Baggi è un grande. Diciamo che il travaso dei migliori autori verso le collane regine (Tex e Dylan Dog) c'è sempre stato. Questo permette di avere una qualità di autori sulle serie principali.
Con DyD, questo permette di avere grandi disegnatori sprecati su sceneggiature scadenti. :(
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mordecai Wayne

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 09 Febbraio 2012, 12:19:18
Citazione di: Mordecai Wayne il 04 Febbraio 2012, 17:45:24
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 04 Febbraio 2012, 15:46:30
Alessandro Baggi, grandissimo disegnatore di Dampyr, entra nello staff di Dylan Dog. Vaffanculo, ecco un altro disegnatore sprecato.
Baggi è un grande. Diciamo che il travaso dei migliori autori verso le collane regine (Tex e Dylan Dog) c'è sempre stato. Questo permette di avere una qualità di autori sulle serie principali.
Con DyD, questo permette di avere grandi disegnatori sprecati su sceneggiature scadenti. :(
Purtroppo ci sono tanti bravi disegnatori ma non altrettanti bravi sceneggiatori. Mi vien da pensare che sia più facile disegnare che scrivere. :asd:
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Murnau

Citazione di: Mordecai Wayne il 09 Febbraio 2012, 12:35:10
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 09 Febbraio 2012, 12:19:18
Citazione di: Mordecai Wayne il 04 Febbraio 2012, 17:45:24
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 04 Febbraio 2012, 15:46:30
Alessandro Baggi, grandissimo disegnatore di Dampyr, entra nello staff di Dylan Dog. Vaffanculo, ecco un altro disegnatore sprecato.
Baggi è un grande. Diciamo che il travaso dei migliori autori verso le collane regine (Tex e Dylan Dog) c'è sempre stato. Questo permette di avere una qualità di autori sulle serie principali.
Con DyD, questo permette di avere grandi disegnatori sprecati su sceneggiature scadenti. :(
Purtroppo ci sono tanti bravi disegnatori ma non altrettanti bravi sceneggiatori. Mi vien da pensare che sia più facile disegnare che scrivere. :asd:
Dylan, di sicuro.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mordecai Wayne

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 09 Febbraio 2012, 12:38:10
Citazione di: Mordecai Wayne il 09 Febbraio 2012, 12:35:10
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 09 Febbraio 2012, 12:19:18
Citazione di: Mordecai Wayne il 04 Febbraio 2012, 17:45:24
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 04 Febbraio 2012, 15:46:30
Alessandro Baggi, grandissimo disegnatore di Dampyr, entra nello staff di Dylan Dog. Vaffanculo, ecco un altro disegnatore sprecato.
Baggi è un grande. Diciamo che il travaso dei migliori autori verso le collane regine (Tex e Dylan Dog) c'è sempre stato. Questo permette di avere una qualità di autori sulle serie principali.
Con DyD, questo permette di avere grandi disegnatori sprecati su sceneggiature scadenti. :(
Purtroppo ci sono tanti bravi disegnatori ma non altrettanti bravi sceneggiatori. Mi vien da pensare che sia più facile disegnare che scrivere. :asd:
Dylan, di sicuro.
A parte il caso DyD (che è poi un problema tipico di un personaggio o una seria così legato al suo autore) è un problema generalizzato. In italia così come all'estero vedo sempre bravi disegnatori mentre gli sceneggiatori bravi sono quasi sempre i soliti.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Mordecai Wayne



Maxi Dylan Dog 16, semestrale
Copertina: Angelo Stano
Sergio Bonelli Editore, 292 pp, b/n, € 6,00

Gli spietati
Soggetto e sceneggiatura: Giancarlo Marzano
Disegni: Giovanni Freghieri

Colpevole di aver dato un passaggio a una sfortunata automobilista reduce da un incidente, Dylan Dog e la giovane si ritrovano braccati da un trio di implacabili pirati della strada che, per misteriose ragioni, danno loro la caccia con intenzioni tutt'altro che amichevoli.

L'avversario
Soggetto e sceneggiatura: Luigi Mignacco
Disegni: Giovanni Freghieri

Il duro mestiere dell'Indagatore dell'Incubo diventa ancora più difficile quando, a fargli concorrenza, compare dal nulla un viziato e arrogante giovane lord, dotato non di meno di uno straordinario talento nel localizzare e scacciare gli spettri.


Dritto al cuore
Soggetto e sceneggiatura: Giovanni Di Gregorio
Disegni: Giovanni Freghieri

Un esercito di bamboline voodoo si prepara a invadere Londra, armato di spilloni e della capacità sovrannaturale di tramutare rancori e odii assopiti in una terribile forza sterminatrice. Solo l'Old Boy e un suo vecchio amico, oggi diventato un indispensabile alleato, possono fermare la minaccia.


Anteprima:
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Paperinik


Murnau

Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mordecai Wayne

Alla fine questo maxi Dylan Dog non era male, si fa leggere volentieri.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Cappellaio Matto

Letto Il Museo del Crimine di Gualdoni e Mari.
La parte che più ho apprezzato? Quella finale. Sia per quanto riguarda la narrazione, sia per quanto riguarda il disegno, con degli esterni di Mari davvero mozzafiato. Effetto che, stranamente, non è invece riuscito a replicare in talune vignette d'interni, dove commette, a mio avviso, grossolani errori di prospettiva.

Per quanto riguarda la narrazione poi, finale a parte, piuttosto fiacca. Troppe parole banali ed esageratamente buoniste in bocca a Dylan e, soprattutto, una vera e propria carenze di idee. In fondo Gualdoni ricopre i tre quarti del fumetto con degli episodi che altro non fanno che riprendere fatti ed avvenimenti c. Ovviamente, adegua gli episodi alla propria storia, ma senza fatica alcuna, oserei dire.

Vediamo cosa si dice, adesso, sul fronte Maxi.  :ahsisi:

Murnau

Citazione di: Cappellaio Matto il 21 Febbraio 2012, 15:36:58
Troppe parole banali ed esageratamente buoniste in bocca a Dylan e, soprattutto, una vera e propria carenze di idee.
Dylan Dog da 11-12 anni a questa parte.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987