News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Dylan Dog - di Tiziano Sclavi

Aperto da Occhi nella Notte, 11 Agosto 2009, 12:35:54

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Murnau

Non mi ci far pensare...  :cry: penso sia anche la prova peggiore di Roi, visibilmente scazzato.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mordecai Wayne

Letto il numero 301, L'imbalsamatore.
Certo che rispetto allo speciale 25 è stupendo. :lol:
Numero che si lascia leggere. Una prima metà molto noiosa ma sul finale si riscatta parzialmente. Questo tipo di storie su amori distorti ne sono state fatte in abbondanza e meglio. :sisi:
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Murnau

Io ormai le evito come la peste, queste storie.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

King Mob

Letto il numero 30, altra storia eccellente di Sclavi, che si perde stavolta fra citazioni a Shining e Poltergeist, e riprende in mano anche un personaggio antico quanto Gli Uccisori.  :sisi:

Mi fa piacere notare che la parentesi del trio sardo sia durata un solo numero, visto che ho notato che ora c'è solo Sclavi (e pure Roi  :w00t:) fino a Chiaverotti, il che ti invoglia certo la lettura.  :sisi:

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

Murnau

Hanno scritto anche il numero 48, disegnato da Castellini e assolutamente delizioso.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

The Joker

Letto l'Almanacco della Paura 2011 (solo la storia).
Bruttina, meglio di alcune "perle" che sono capitate ultimamente comunque.
VENDO, SVUOTO LA LIBRERIA! FILM, SERIE TV, FUMETTI IN ITALIANO E IN INGLESE! DI TUTTO PER TUTTI... SCONTI E PREZZI TRATTABILI SU ORDINI CONSISTENTI!
http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(gemisped)-compro-vendo-scambio-piu-compro-che-altro/

Murnau

Gualdoni, vero? le storie lunghe non le azzecca mai.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

The Joker

Yessir :sisi:
Che poi, per me bruttina, per alcuni qua dentro mi sa che sarà semplicemente brutta :asd:
VENDO, SVUOTO LA LIBRERIA! FILM, SERIE TV, FUMETTI IN ITALIANO E IN INGLESE! DI TUTTO PER TUTTI... SCONTI E PREZZI TRATTABILI SU ORDINI CONSISTENTI!
http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(gemisped)-compro-vendo-scambio-piu-compro-che-altro/

Murnau

Io sto per ultimare la rilettura di tutto il DyD di Sclavi e Chiaverotti, mi mancano 5-6 storie: ora come ora, qualunque altro scrittore mi sembrerebbe braccia rubate all'agricoltura.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

mistake89

Dylan Dog oramai è una serie mediocre. Scritta spesso male o comunque poco interessante.

Hanno deciso di lasciare autori per nulla convincenti ma che possono avvicinare un target più appetibile (?!) che è quello dei sedicenni.
E dire che potrebbe tornare Ambrosini. Potrebbe far sperimentare Bilotta - che è uno che ci sa fare-, potrebbe sfruttare maggiormente Cavaletto, che ha fatto buone prove, e potrebbe riammettere in pianta stabile Medda, Recchioni, Barbato. Ma oramai questo è e sarà l'andazzo.
LoSpazioBianco.it: nel cuore del fumetto!
www.lospaziobianco.it


SEGUI LOSPAZIOBIANCO SU:
Twitter  Facebook
Facebook - Nuvole di Celluloide Nella Rete del Fumetto
Flickr




Sometimes you wake up,
Sometime the fall kills you,
and sometimes, when you fall,
you fly
[Sandman, Neil Gaiman]


Murnau

Ambrosini lo hanno fatto scappar via, creandogli problemi a non finire per una storia avrebbe dovuto segnare il suo ritorno sulla serie: Risultato: è andato a lavorare per i francesi.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

mistake89

Lo sapevo Hush e fu lui stesso a raccontarlo, ecco perché ripeto: siamo alla frutta!
LoSpazioBianco.it: nel cuore del fumetto!
www.lospaziobianco.it


SEGUI LOSPAZIOBIANCO SU:
Twitter  Facebook
Facebook - Nuvole di Celluloide Nella Rete del Fumetto
Flickr




Sometimes you wake up,
Sometime the fall kills you,
and sometimes, when you fall,
you fly
[Sandman, Neil Gaiman]


King Mob

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 17 Ottobre 2011, 11:00:04
Hanno scritto anche il numero 48, disegnato da Castellini e assolutamente delizioso.

Se Castellini disegna qualcosa (di italiano possibilmente, non me ne può fregar di meno delle marchette americane) devo averlo. Lo amo.  :wub:

Oltretutto, sì, me l'hai detto che quei 3 poi dopo ne facevano una bella, solo che ora non riesco a pensarci, hanno scritto forse l'unica storia di DyD che non supera il 7.  :lolle:

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

Mordecai Wayne

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 17 Ottobre 2011, 13:42:39
Ambrosini lo hanno fatto scappar via, creandogli problemi a non finire per una storia avrebbe dovuto segnare il suo ritorno sulla serie: Risultato: è andato a lavorare per i francesi.
Ah ecco perchè non s'è più visto. Almeno ci ha *regalato* Napoleone e Jan Dix  :ahsisi:

Post Uniti: 17 Ottobre 2011, 14:13:55

Citazione di: mistake89 il 17 Ottobre 2011, 13:40:24
potrebbe riammettere in pianta stabile Medda, Recchioni, Barbato.
Nessuno di questi mi garba  :nono:
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Bobby Drake


Appena letti Dylan Dog#7 e #8: che bellezza.