News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Dylan Dog - di Tiziano Sclavi

Aperto da Occhi nella Notte, 11 Agosto 2009, 12:35:54

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Dr Holmes

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 29 Settembre 2011, 20:03:49
Citazione di: Azrael il 29 Settembre 2011, 19:58:30
Il disegnatore qua mi non sembra all'altezza rispetto a Ruju
:lolle:

Ma se Ruju è il più scadente degli scrittori della collana! Il disegnatore mi sa che deve farti davvero schifo.  :asd:
Credevo che il buon Azrael avesse voluto turlupinarci con una simpatica burla! :stralol:

Mordecai Wayne

Piccatto ma piasss...vediamo se questo numero sarà meglio dello speciale 25... :asd:
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Murnau

Io lascio stare, evito volentieri.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Corto Maltese

Ho letto oggi il numero 90: "Oltre la Morte".
A parte il fatto che mi  è piaciuto un sacco, ma secondo me qui Sclavi ha voluto citare Raimi: il villain Johnny Dark mi è sembrato simile a Darkman.
Poi magari l'ho visto solo io :lolle:
"Sarebbe bello vivere in una favola."


Dr Holmes

 :up: Pare sia un albo bellissimo, uno dei 20 che ho conservato. Devo ancora leggerlo, pero' credo sia il numero 88.

John Constantine

Sì, Oltre la Morte è il #88. Quando lo lessi mi colpì moltissimo, ora non me lo ricordo sinceramnete!
Però se non sbaglio si vedeva una vecchia conoscenza di DD!


Lev

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 29 Settembre 2011, 19:53:29




Dylan Dog n. 301
L'imbalsamatore


Soggetto e sceneggiatura: Pasquale Ruju
Disegni: Luigi Piccatto
Copertina: Angelo Stano

Una nuova ondata di follia omicida si è scatenata per le strade di Londra. Individui, apparentemente normali, impazziscono all'improvviso, come posseduti da una forza aliena, seminando attorno a loro paura e morte. Una lunga scia di sangue che Dylan segue fino a una vecchia e abbandonata fabbrica di automobili, dove qualcuno ha messo in piedi una fiera degli orrori il cui scopo è far rivivere un passato duro a morire...


Anteprima:


Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Storia che si fa leggere..c'è stato di peggio  :)

Murnau

La definizione "si fa leggere" non mi basta più, per DyD: sgancio il grano solo se c'è dimezzo il termine "imperdibile".
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

The Joker

Piccatto, non mi piaci.

Cordialmente Tuo
VENDO, SVUOTO LA LIBRERIA! FILM, SERIE TV, FUMETTI IN ITALIANO E IN INGLESE! DI TUTTO PER TUTTI... SCONTI E PREZZI TRATTABILI SU ORDINI CONSISTENTI!
http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(gemisped)-compro-vendo-scambio-piu-compro-che-altro/

Bobby Drake

Clamoroso - Enrique Breccia su Dylan Dog proporrà il suo remake dell'Eternauta

CitazioneLa notizia che sto per darvi è di quelle che possono essere definite da urlo!
Enrique Breccia è stato ingaggiato per un albo della Bonelli. Un evento fenomenale che sicuramente sarà venduto come il pane, visto che al grande autore è stato assegnata una storia di Dylan Dog. Breccia, intervistato dal Tg3 Comics, ha svelato un particolare esaltate: la storia che sta disegnando può essere considerata un remake de L'Eternauta e sarà consegnato all'editore già nei primi giorni del prossimo gennaio. Immaginate una versione de L'Eternauta ambientata a Londra, e quindi aspettatevi l'evento che ha emozionato migliaia di lettori nel mondo: la grande nevicata! In questo caso la neve non ucciderà le persone, ma le trasformerà in morti viventi. Dylan Dog e la sua compagna di avventura – la solita ragazza sexy – dovrà fare l'impossibile per salvare l'umanità e se stesso da questo incredibile fenomeno.
A proposito de L'Eternauta... è sconsigliato leggere la nuova avventura di Dylan Dog, senza aver assimilato prima il capolavoro in questione. Quest'opera di fantascienza è stata recentemente ristampata da 001 Edizioni che ha proposto un'edizione mai vista prima e presentata, in questa occasione, nella versione originale in orizzontale "non rimontata e ripresa in gran parte dagli originali che hanno permesso di riscoprire particolari da tempo perduti". Il libro ha circa 400 pagine ed è dotato di nuove traduzioni, l'introduzione di Goffredo Fofi e una sezione di approfondimento. Ecco la scheda di presentazione: di Héctor German Oesterheld e Francisco Solano Lopez - ISBN 978-88-96573-27-3; 30,6×23,6, C, 380 pp, b/n e col. € 40,00. "Quattro amici giocano a carte in una mansarda, nei dintorni di Buenos Aires. Improvvisamente cala il silenzio, fuori è iniziata una strana nevicata fosforescente: ogni persona toccata dagli strani fiocchi muore istantaneamente. è l'inizio di una lotta per la sopravvivenza contro una terribile invasione aliena". Chi possiede già L'Eternauta lo ricomprerà in questa lussuosa edizione?


Fonte: comicsblog.it

Mordecai Wayne

Domanda: ma la storia la scrive sempre Breccia oppure no?
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Bobby Drake

Credo di sì, ma certezze non ne ho.

Murnau

Se scrive sempre lui, lo compro.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mordecai Wayne

Altrimenti finisce come lo speciale no. 25  :lol:
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!