News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Daredevil Director's Cut

Aperto da mar-vell, 02 Novembre 2009, 23:18:41

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Murnau

In 7 pagine credo che questa domanda sia stata fatta un post sì e tre no.  :asd: Dai un'occhiata alla discussione, troverai pure la descrizione di cosa cambi rispetto all'edizione cinematografica. ;)
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

mar-vell

In sintesi merita  :D
Mar-Vell
Il Mio Nuovo Sito Fumetti Marvel

Occhi nella Notte

Citazione di: angelo della luce il 28 Giugno 2011, 23:22:51
mi avete incuriosito con questa director's.Voglio dire:vidi parecchio tempo fa la versione cinematografica e onestamente avevo trovato il film abbastanza deludente(un filmetto da niente,ecco)...
perciò ora vi chiedo:migliora proprio tanto il film?Vale la pena di recuperarla questa versione?

aggiunge alcune parti, approfondendo alcuni aspetti, ma non sarà di certo questo a farti cambiare opinione sul film secondo me

Solo quando l'ultimo campo sara' sporcato,
l'ultimo fiume inquinato, l'ultimo animale avvelenato e l'ultimo albero abbattuto
che gli uomini capiranno che non possono mangiare i soldi.

I Miei Articoli  http://www.dcleaguers.it/author/occhi-nella-notte<br />
Collezione Tavole Originali  http://www.comicartfans.com/GalleryDetail.asp?GCat=46736<br />
COMPRO http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/%28vendo%29-parte-della-mia-collezione/msg1438045/#msg1438045

hey

Citazione di: Occhi nella Notte il 29 Giugno 2011, 09:21:13
Citazione di: angelo della luce il 28 Giugno 2011, 23:22:51
mi avete incuriosito con questa director's.Voglio dire:vidi parecchio tempo fa la versione cinematografica e onestamente avevo trovato il film abbastanza deludente(un filmetto da niente,ecco)...
perciò ora vi chiedo:migliora proprio tanto il film?Vale la pena di recuperarla questa versione?

aggiunge alcune parti, approfondendo alcuni aspetti, ma non sarà di certo questo a farti cambiare opinione sul film secondo me
Da quello che ho capito invece,c'è addirittura un personaggio in più e tutta una sottotrama.

mar-vell

Il Mio Nuovo Sito Fumetti Marvel

Slask

lo rende un film più coerente e un tantino più coraggioso. Tuttavia i veri difetti del film permangono.

Lillo

#111
lo vidi la prima volta al cinema,ero piccolo e mi piacque moltissimo,con gli anni lo rivalutato un pò peggio,voglio dire,non è che non mi piaccia ma diciamo che essendo più navigato noto cose che non notavo prima,per esempio si nota quasi palesemente che si tratta di un progetto a basso budget ri-convertito(dato il successo di Spider-man) e potenziato con nuovi investimenti di denaro in POST-produzione(quindi quando le riprese erano ormai finite),ed è questo che comporta i difetti della pellicola,ovvero una regia a dir poco televisiva,certe serie tv sono girate e montate meglio(vedasi per esempio The Mentalist),gli effetti speciali sono quello che sono e sono,ma sinceramente non danno troppo fastidio (grazie appunto al ritardatario aumento di budget),qualche bella idea c'era per carità,qualcuna era anche molto divertente se solo fosse stata sviluppata meglio e sopratutto più velocemente(per esempio,l'incontro scontro al parco giochi è TROPPO lungo).
e purtroppo quasi non ha scene da pelle d'oca,che secondo me un cine-comix dovrebbe sempre avere,ne ha una sola,anche se a mio giudizio memorabile,che ti rimane dentro dopo la fine del film,parlo della preparazione finale in contemporanea di Elektra e di Matt sulle note di Bring Me To Life degli Evanescence (frangente davvero emozionante),non voglio criticare la recitazione del film,per il discorso già detto prima,perchè se durante le riprese si ha pochi soldi a disposizione bisogna anche essere "abbastanza" veloci(ogni giorno in più,sono soldi in più che sene vanno) il che comporta che spesso un regista è costretto a tenere certi spezzoni di recitazione anche se non propriamente perfetti,c'è da dire però che se Ben Afflec sembra spesso spaesato o Michael Clarke Duncan è irriconoscibile(in senso negativo),Colin Farrel e Jennifer Garner sono perfettamente in parte.

in definitiva non dico che il film non mi piaccia,come film a se è perfettamente godibile per una serata a cervello spento con gli amici,ma guardandolo pensando che si tratta della trasposizione cinematografica di uno dei migliori fumetti di sempre un pò rattrista
spero vivamente che il re-boot si faccia,e che stavolta l'opportunità di lanciare Devil come si deve nel mondo cinematografico sia ben sfruttata.

il mio voto:6

hey

Con il regista di Twilight mi pare difficile che esca meglio di questo.

Lillo

#113
sei sicuro che a dirigere il re-boot sarà Catherine Hardwicke? :blink:
questa mi è nuova sinceramente.
oppure intendi Chris Weitz,o David Slade oppure Bill Condon?dato che i quattro film usciti sin'ora della serie hanno quattro registi differenti

comunque ti dico con sincerità uno qualunque tra Weitz(American Pie,Ritorn al Paradiso)
David Slade(Hard Candy,30 giorni di Buio)
o Bill Condon(Un uomo nel mirino,Candyman 2 e Uomini e Dei)

tutti e tre con i loro bei film sul groppone (Condon poi è anche un premio Oscar),i film di quella serie sono(escluso il primo) girati e ritmati ottimamente,il Terzo,ovvero quello di Slade sopratutto  :ahsisi:

hey


Lillo

allora fidatise sarà David Slade a dirigere il film,io sto tranquillo
poi dipende chi scrive script,sceneggiatura e dialoghi ecc. ma considerando che con una buona e solida regia si fa la differenza,gli dò fiducia :ahsisi:

angelo della luce

#116
Citazione di: Lillo il 11 Luglio 2011, 18:27:50
allora fidatise sarà David Slade a dirigere il film,io sto tranquillo
poi dipende chi scrive script,sceneggiatura e dialoghi ecc. ma considerando che con una buona e solida regia si fa la differenza,gli dò fiducia :ahsisi:
non so sinceramente...se questo deve essere un reboot,non capisco perché si deve cominciare da rinascita :hmm: (non era meglio ripartire da "l'uomo senza paura"?).

Murnau

No, un'altra volta le origini al cinema no, sarebbe troppo ripetitivo.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

angelo della luce

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 11 Luglio 2011, 20:51:41
No, un'altra volta le origini al cinema no, sarebbe troppo ripetitivo.
ma allora che senso ha fare un reboot partendo da rinascita?
Se poi:le origini del personaggio vengono raccontate come si deve e il film centra in pieno l'essenza del personaggio e delle storie di Miller ottenendo un taglio serio e maturo(senza perdersi in tutte quelle banalità che hanno affossato il personaggio interpretato da Ben Aflleck)tanto di guadagnato allora!

Murnau

Citazione di: angelo della luce il 11 Luglio 2011, 21:15:17
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 11 Luglio 2011, 20:51:41
No, un'altra volta le origini al cinema no, sarebbe troppo ripetitivo.
ma allora che senso ha fare un reboot partendo da rinascita?
Ha il senso che può avere un film basato su di un bellissimo fumetto. Ovvero: buone potenzialità, in partenza.

Rinarrare le origini non serve, basta riassumerle nei titoli di testa come in L'incredibile Hulk.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987