News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Dylan Dog - di Tiziano Sclavi 6.0

Aperto da Azrael, 28 Maggio 2020, 02:21:19

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

superxeno

Sicuro, sicuro.
E' un finale alla Sclavi o Chiaverotti. Aperto ma tutto sommato sempre chiuso.
Sometimes I feel so deserted

Mordecai Wayne



Dylan Dog Color Fest n. 40, trimestrale
Estreme visioni

Copertina: Garlaschelli Ambra

Di quale sostanza sono fatti I sogni? Forse di... Materia Oscura!

La colazione dei campioni
Soggetto, sceneggiatura, disegni e colori: Officina Infernale

Ti guardi allo specchio. Vedi un rottame. Troppo Alcol. Troppe sigarette. Troppe pastiglie. Troppo dolore. Ma devi continuare a vivere... Ti chiami Dylan Dog e sei l'Indagatore dell'Incubo!

La casa dello splatter
Soggetto, sceneggiatura, disegni e colori: Spugna

L'Inquilino di Craven Road si risveglia in un fetido sotterraneo sconosciuto. Presto, cominciano a emergere dall'oscurità terrificanti creature che dopo averlo morso gli provocano spaventose mutazioni fisiche...

Il teatro dei demoni
Soggetto, sceneggiatura, disegni e colori: Starace Jacopo

Cosa ci fa Dylan Dog su un palcoscenico che riproduce la sua abitazione? Chi sono i personaggi che si avvicendano sulla scena? E perché è convinto di essere tra le rassicuranti pareti di casa sua?


In uscita il 09/02/2022

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


superxeno

Citazione di: Mordecai Wayne il 07 Febbraio 2022, 14:43:48


Dylan Dog Color Fest n. 40, trimestrale
Estreme visioni

Copertina: Garlaschelli Ambra

Di quale sostanza sono fatti I sogni? Forse di... Materia Oscura!

La colazione dei campioni
Soggetto, sceneggiatura, disegni e colori: Officina Infernale

Ti guardi allo specchio. Vedi un rottame. Troppo Alcol. Troppe sigarette. Troppe pastiglie. Troppo dolore. Ma devi continuare a vivere... Ti chiami Dylan Dog e sei l'Indagatore dell'Incubo!

La casa dello splatter
Soggetto, sceneggiatura, disegni e colori: Spugna

L'Inquilino di Craven Road si risveglia in un fetido sotterraneo sconosciuto. Presto, cominciano a emergere dall'oscurità terrificanti creature che dopo averlo morso gli provocano spaventose mutazioni fisiche...

Il teatro dei demoni
Soggetto, sceneggiatura, disegni e colori: Starace Jacopo

Cosa ci fa Dylan Dog su un palcoscenico che riproduce la sua abitazione? Chi sono i personaggi che si avvicendano sulla scena? E perché è convinto di essere tra le rassicuranti pareti di casa sua?


In uscita il 09/02/2022

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Uno di quelli che aspetto da mesi. Insieme a quello che ha scritto e disegnato Marco Galli fermo da anni e il color tutto di Dossena che dovrebbe essere vicino alla fine se non sbaglio.
Sometimes I feel so deserted

Mordecai Wayne



Dylan Dog Oldboy n. 11, bimestrale
Copertina: Montanari Giuseppe, Bacilieri Paolo

Un'inestricabile zona morta e un attore tormentato da violente visioni!

Le pareti del cervello

Soggetto e sceneggiatura: Porretto Rita e Mericone Silvia
Disegni:  Piccioni Valerio, Di Vincenzo Maurizio

Un viaggio nei devastanti labirinti mentali di Cora, protagonista de "Il lago nero" e di "Cuore cattivo", per scoprire l'origine della sua follia omicida... Un enigmatico percorso in una terribile zona morta che rischia di intrappolare Dylan per sempre.

Il mostro dentro


Soggetto e sceneggiatura: Eccher Giovanni
Disegni: Piccatto Luigi, Riccio Renato, Santaniello Matteo

Quale segreto cela la vita di Fred, un celebre interprete di blockbuster cinematografici? L'attore si rivolge all'Old Boy perché da qualche tempo è oppresso da visioni in cui assiste a violente aggressioni immancabilmente seguite da sanguinosi assassinii.


In uscita il 12/02/2022

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Paolo Papa

Citazione di: Deadpool il 07 Febbraio 2022, 15:26:15
Madonna che numero strambo  :w00t:

questi sono i fumetti che piacciono a me!  :lol:
vendo tanti fumetti ALAN MOORE, ATTICA, FRANK MILLER, PANINI, BAO, SALDAPRESS, MAGIC PRESS, BD, BONELLI, MONDADORI, MANGA, ETC

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(na)-vendo-grandi-saghe-planeta-nathan-never-brendon-altro/

Edge85

Da fan di Spugna anche io non vedo l'ora di leggerlo, doveva uscire già a ottobre. Penso che sarà un Dylan stravolto rispetto a quello che conosciamo, ma l'importante è che la storia sia divertente.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk


Joe Kerr


Arkin Torsen

Citazione di: Mordecai Wayne il 24 Gennaio 2022, 10:54:53


Dylan Dog n. 425, mensile
I predatori


Soggetto: Contu Gabriella
Sceneggiatura: Contu Gabriella
Disegni: Caluri Daniele
Copertina: Cestaro Raul, Cestaro Gianluca


Un popolo in fuga dalla violenza
 e dalla miseria della Costa D'avorio... Cosa può fare Dylan Dog contro
"I predatori"?

Abdel Ouatta è un uomo dal tormentato passato che condivide con sventurati in fuga dal caos, dalla violenza e dalla miseria della Costa D'Avorio nel tentativo di rifarsi una vita nei Paesi dell'area Europea. Divenuto col tempo un imprenditore di successo, Ouatta si rivolge a Dylan Dog perché è perseguitato dagli spiriti delle persone che, al contrario di lui, non sono scampate alla loro tragica sorte.



In uscita il 29/01/2022




Insipido. Con tanto di nome di Malala buttato là per il gusto di urlare che si sta parlando di temi umanitari. Non può mancare lo spiegone letto dallo smartphone da Groucho...
Bei disegni!
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html


Arkin Torsen

Citazione di: Mordecai Wayne il 07 Febbraio 2022, 14:43:48


Dylan Dog Color Fest n. 40, trimestrale
Estreme visioni

Copertina: Garlaschelli Ambra

Di quale sostanza sono fatti I sogni? Forse di... Materia Oscura!

La colazione dei campioni
Soggetto, sceneggiatura, disegni e colori: Officina Infernale

Ti guardi allo specchio. Vedi un rottame. Troppo Alcol. Troppe sigarette. Troppe pastiglie. Troppo dolore. Ma devi continuare a vivere... Ti chiami Dylan Dog e sei l'Indagatore dell'Incubo!

La casa dello splatter
Soggetto, sceneggiatura, disegni e colori: Spugna

L'Inquilino di Craven Road si risveglia in un fetido sotterraneo sconosciuto. Presto, cominciano a emergere dall'oscurità terrificanti creature che dopo averlo morso gli provocano spaventose mutazioni fisiche...

Il teatro dei demoni
Soggetto, sceneggiatura, disegni e colori: Starace Jacopo

Cosa ci fa Dylan Dog su un palcoscenico che riproduce la sua abitazione? Chi sono i personaggi che si avvicendano sulla scena? E perché è convinto di essere tra le rassicuranti pareti di casa sua?


In uscita il 09/02/2022


Letto subito: ottimo. Tre storie diverse tra loro e diverse dalle consuete proposte dylaniate. Avendo apprezzato alcuni dei lavori dei tre fumettisti, sono contento di non essere rimasto deluso dai loro approcci a Dylan. Lato estetico da applausi.
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html


superxeno

Citazione di: Arkin Torsen il 09 Febbraio 2022, 12:20:44
Citazione di: Mordecai Wayne il 24 Gennaio 2022, 10:54:53


Dylan Dog n. 425, mensile
I predatori


Soggetto: Contu Gabriella
Sceneggiatura: Contu Gabriella
Disegni: Caluri Daniele
Copertina: Cestaro Raul, Cestaro Gianluca


Un popolo in fuga dalla violenza
 e dalla miseria della Costa D'avorio... Cosa può fare Dylan Dog contro
"I predatori"?

Abdel Ouatta è un uomo dal tormentato passato che condivide con sventurati in fuga dal caos, dalla violenza e dalla miseria della Costa D'Avorio nel tentativo di rifarsi una vita nei Paesi dell'area Europea. Divenuto col tempo un imprenditore di successo, Ouatta si rivolge a Dylan Dog perché è perseguitato dagli spiriti delle persone che, al contrario di lui, non sono scampate alla loro tragica sorte.



In uscita il 29/01/2022




Insipido. Con tanto di nome di Malala buttato là per il gusto di urlare che si sta parlando di temi umanitari. Non può mancare lo spiegone letto dallo smartphone da Groucho...
Bei disegni!

Leggo con dispiacere che la Contu ce la becchiamo per (almeno) altre 6 storie da qui a fine anno
Sometimes I feel so deserted

superxeno

Citazione di: Deadpool il 09 Febbraio 2022, 19:12:41
CitazioneLeggo con dispiacere che la Contu ce la becchiamo per (almeno) altre 6 storie da qui a fine anno

In una saga o in sei numeri autoconclusivi ? :mmm:

2 regolari, 2 oldboy e 2 color  :sick:
Sometimes I feel so deserted

Edge85

Ho preso e letto anche io il nuovo Color Fest, il cui titolo "Estreme visioni" rende bene l'idea: come immaginavo presenta (in almeno due storie su tre) un Dylan molto diverso da quello che conosciamo, nei disegni e nel modo di agire del personaggio stesso. Pur diverso dalla versione tradizionale, la parte grafica mi è piaciuta un sacco in particolare per le prime due storie.
Officina Infernale mette giù una storia sporca e psichedelica, Spugna presenta il suo pezzo forte (stile cartoonesco, botte, Cronenberg), Starace con uno stile minimale lascia il segno. Unico difetto che ho trovato dell'albo è che si legge davvero in poco tempo. La prima storia è quella con più testo, la seconda è muta, la terza non ha tanto parlato.
In definitiva, un Color Fest underground in cui ho apprezzato le varie sperimentazioni.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk


Mordecai Wayne

Citazione di: Arkin Torsen il 09 Febbraio 2022, 12:20:44
Citazione di: Mordecai Wayne il 24 Gennaio 2022, 10:54:53

Dylan Dog n. 425, mensile
I predatori


Soggetto: Contu Gabriella
Sceneggiatura: Contu Gabriella
Disegni: Caluri Daniele
Copertina: Cestaro Raul, Cestaro Gianluca


Un popolo in fuga dalla violenza
 e dalla miseria della Costa D'avorio... Cosa può fare Dylan Dog contro
"I predatori"?


Abdel Ouatta è un uomo dal tormentato passato che condivide con sventurati in fuga dal caos, dalla violenza e dalla miseria della Costa D'Avorio nel tentativo di rifarsi una vita nei Paesi dell'area Europea. Divenuto col tempo un imprenditore di successo, Ouatta si rivolge a Dylan Dog perché è perseguitato dagli spiriti delle persone che, al contrario di lui, non sono scampate alla loro tragica sorte.



In uscita il 29/01/2022




Insipido. Con tanto di nome di Malala buttato là per il gusto di urlare che si sta parlando di temi umanitari. Non può mancare lo spiegone letto dallo smartphone da Groucho...
Bei disegni!
Un brutto numero davvero. Aldilà del tema sociale sicuramente di richiamo e quanto mai attuale il resto è una storia troppo banale per essere vera. Personaggi che cambiano caratterizzazione nel giro di qualche pagina e un indagine che non c'entra nulla con Dylan Dog, visto che i fantasmi sono messi lì tanto per giustificare un paio di scene.

Voto: 5.5
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Mordecai Wayne

Citazione di: Mordecai Wayne il 07 Febbraio 2022, 14:43:48

Dylan Dog Color Fest n. 40, trimestrale
Estreme visioni

Copertina: Garlaschelli Ambra

Di quale sostanza sono fatti I sogni? Forse di... Materia Oscura!

La colazione dei campioni
Soggetto, sceneggiatura, disegni e colori: Officina Infernale

Ti guardi allo specchio. Vedi un rottame. Troppo Alcol. Troppe sigarette. Troppe pastiglie. Troppo dolore. Ma devi continuare a vivere... Ti chiami Dylan Dog e sei l'Indagatore dell'Incubo!

La casa dello splatter
Soggetto, sceneggiatura, disegni e colori: Spugna

L'Inquilino di Craven Road si risveglia in un fetido sotterraneo sconosciuto. Presto, cominciano a emergere dall'oscurità terrificanti creature che dopo averlo morso gli provocano spaventose mutazioni fisiche...

Il teatro dei demoni
Soggetto, sceneggiatura, disegni e colori: Starace Jacopo

Cosa ci fa Dylan Dog su un palcoscenico che riproduce la sua abitazione? Chi sono i personaggi che si avvicendano sulla scena? E perché è convinto di essere tra le rassicuranti pareti di casa sua?


In uscita il 09/02/2022

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Fantastico questo numero del Color. Apprezzo molto quando si sperimenta e lo si fa, come in questo caso, con molta sagacia e intelligenza. Inoltre qui gli autori e il loro stile sono predominanti su Dylan, un personaggio al servizio dell'inventiva artistica di tre artisti diversi tra loro ma complementari nel contesto di questo numero che giustifica questa collana di speciali. Anche in passato si era tentata questa strada ma non sempre con risultati così efficaci. Un volume consigliassimo agli amanti di questi autori o a chi piace il fumetto underground. Un po' meno ai lettori classici di Dylan Dog.

Voto: 9
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Paolo Papa

Citazione di: Mordecai Wayne il 13 Febbraio 2022, 10:22:45
Citazione di: Mordecai Wayne il 07 Febbraio 2022, 14:43:48

Dylan Dog Color Fest n. 40, trimestrale
Estreme visioni

Copertina: Garlaschelli Ambra

Di quale sostanza sono fatti I sogni? Forse di... Materia Oscura!

La colazione dei campioni
Soggetto, sceneggiatura, disegni e colori: Officina Infernale

Ti guardi allo specchio. Vedi un rottame. Troppo Alcol. Troppe sigarette. Troppe pastiglie. Troppo dolore. Ma devi continuare a vivere... Ti chiami Dylan Dog e sei l'Indagatore dell'Incubo!

La casa dello splatter
Soggetto, sceneggiatura, disegni e colori: Spugna

L'Inquilino di Craven Road si risveglia in un fetido sotterraneo sconosciuto. Presto, cominciano a emergere dall'oscurità terrificanti creature che dopo averlo morso gli provocano spaventose mutazioni fisiche...

Il teatro dei demoni
Soggetto, sceneggiatura, disegni e colori: Starace Jacopo

Cosa ci fa Dylan Dog su un palcoscenico che riproduce la sua abitazione? Chi sono i personaggi che si avvicendano sulla scena? E perché è convinto di essere tra le rassicuranti pareti di casa sua?


In uscita il 09/02/2022

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Fantastico questo numero del Color. Apprezzo molto quando si sperimenta e lo si fa, come in questo caso, con molta sagacia e intelligenza. Inoltre qui gli autori e il loro stile sono predominanti su Dylan, un personaggio al servizio dell'inventiva artistica di tre artisti diversi tra loro ma complementari nel contesto di questo numero che giustifica questa collana di speciali. Anche in passato si era tentata questa strada ma non sempre con risultati così efficaci. Un volume consigliassimo agli amanti di questi autori o a chi piace il fumetto underground. Un po' meno ai lettori classici di Dylan Dog.

Voto: 9

 :ahsisi:
vendo tanti fumetti ALAN MOORE, ATTICA, FRANK MILLER, PANINI, BAO, SALDAPRESS, MAGIC PRESS, BD, BONELLI, MONDADORI, MANGA, ETC

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(na)-vendo-grandi-saghe-planeta-nathan-never-brendon-altro/