News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Dylan Dog - di Tiziano Sclavi 6.0

Aperto da Azrael, 28 Maggio 2020, 02:21:19

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 5 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

superxeno

Citazione di: Mordecai Wayne il 15 Novembre 2021, 17:35:26


Dylan Dog Color Fest n. 39, trimestrale
Stati di paura

Copertina: Zeoli Antonio

Paura, paura, paura... tra i politici britannici colpiti da inspiegabili attacchi terroristici, per le sparizioni misteriose che avvengono a Little Dominic, di una donna che deve difendersi dalle violenze del marito...

Dio di corda e miseria
Soggetto e sceneggiatura: Palloni Lorenzo
Disegni e colori: Nuti Lorenzo

Corde che sbucano dal nulla, che sembrano controllate in remoto, decimano la classe politica londinese. Ma chi o cosa si cela dietro questi inspiegabili attacchi terroristici? Dylan è incaricato dal Primo Ministro di fare luce sulla vicenda.

I maestri dell'Oltreodio
Soggetto e sceneggiatura: Palloni Lorenzo
Disegni e colori: Marsili Alessandra

L'inquilino di Craven Road si reca nella sperduta località di Little Dominic dove i pochi abitanti, tutti devotissimi frequentatori della chiesa locale, scompaiono nel nulla mentre il numero di coloro che ci vivono rimane inspiegabilmente invariato.

Amor(t)e
Soggetto, sceneggiatura, disegni e colori: Palloni Lorenzo

Nina Nazarian, immigrata illegalmente, non può ricorrere all'aiuto della polizia per essere difesa dalle violenze del marito. Alla donna, proveniente da una famiglia di veggenti, non resta che ricorrere all'aiuto dell'Indagatore dell'Incubo.


In uscita il 17/11/2021

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Grande numero. Tre ottime storie di Palloni, tutte orrorifiche al punto giusto come vorrebbe il buon Sclavi.
C'è un Dylan interessato ma mai bacchettone e torna un po' ad essere il protagonista della vicenda finalmente.

Speriamo si prenda un color intero per vederlo sul una storia lunga e perchè no anche sul regolare a questo punto.

Volendo dare un voto singolo alle tre storie direi:
Dio di corda e miseria voto complessivo voto 8 (ottimi i diesgni e la colorazione)
I maestri dell'Oltreodio voto 7,5 (disegni inusuali ma efficaci per la storia)
Amor(t)e voto 8,5 (qui una storia alla Dylan 100% di quello che piace a me, crudo e disincantato)

Voto complessivo un 8 rotondo. Speriamo sia dello stesso livello anche il prossimo Color.


Sometimes I feel so deserted

Mordecai Wayne



Dylan Dog n. 423, mensile
Nella stanza del guerriero


Soggetto: Ambrosini Carlo
Sceneggiatura: Ambrosini Carlo
Disegni: Ornigotti Gabriele
Copertina: Cestaro Raul, Cestaro Gianluca


Sinistre creature provenienti da un remoto passato infestano la casa della prossima cliente dell'Indagatore dell'Incubo...

La giovane Leida si rivolge a Dylan perché, da qualche tempo, sinistre creature antidiluviane compaiono nottetempo nella sua casa per poi sparire improvvisamente nel nulla. Per risolvere il caso, l'Inquilino di Craven Road deve scoprire cosa le collega a una vicenda, risalente a molti secoli prima, riguardante un giovane guerriero cimbro in fuga da un violentissimo assalto alla sua orda da parte dell'esercito romano.



In uscita il 30/11/2021

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Arkin Torsen

La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html


superxeno

Citazione di: Mordecai Wayne il 29 Novembre 2021, 15:04:27


Dylan Dog n. 423, mensile
Nella stanza del guerriero


Soggetto: Ambrosini Carlo
Sceneggiatura: Ambrosini Carlo
Disegni: Ornigotti Gabriele
Copertina: Cestaro Raul, Cestaro Gianluca


Sinistre creature provenienti da un remoto passato infestano la casa della prossima cliente dell'Indagatore dell'Incubo...

La giovane Leida si rivolge a Dylan perché, da qualche tempo, sinistre creature antidiluviane compaiono nottetempo nella sua casa per poi sparire improvvisamente nel nulla. Per risolvere il caso, l'Inquilino di Craven Road deve scoprire cosa le collega a una vicenda, risalente a molti secoli prima, riguardante un giovane guerriero cimbro in fuga da un violentissimo assalto alla sua orda da parte dell'esercito romano.



In uscita il 30/11/2021

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Numero così così ahimè. Non per un motivo specifico, in fin dei conti tratta di una tematica esplorata raramente sulle pagine dell'indagatore dell'incubo. E' un po' l'insieme a non convincermi del tutto.

Ho trovato buoni i disegni di Ornigotti, che sembra riprendere molto lo stile di Ambrosini. Mi è piaciuto il piacevole non sense di alcune situazione tipiche dell'Ambrosini di Napoleone, ma alla fine troppe cose messe insieme mi hanno solo un po' stranito.
La storia è abbastanza trascurabile.

Voto 6-- perchè comunque si è lasciato leggere in modo scorrevole.
Sometimes I feel so deserted

Arkin Torsen

Ho letto anch'io l'inedito di Ambrosini. Non male i disegni di Ornigotti. La storia mi è piaciuta, anche se preferisco altri racconti di Carlo, uno dei miei autori preferiti. Stavolta più che del tempo parla di altro, anche se non si allontana troppo.
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html


Mordecai Wayne

Citazione di: superxeno il 03 Dicembre 2021, 00:57:33
Citazione di: Mordecai Wayne il 29 Novembre 2021, 15:04:27


Dylan Dog n. 423, mensile
Nella stanza del guerriero


Soggetto: Ambrosini Carlo
Sceneggiatura: Ambrosini Carlo
Disegni: Ornigotti Gabriele
Copertina: Cestaro Raul, Cestaro Gianluca


Sinistre creature provenienti da un remoto passato infestano la casa della prossima cliente dell'Indagatore dell'Incubo...

La giovane Leida si rivolge a Dylan perché, da qualche tempo, sinistre creature antidiluviane compaiono nottetempo nella sua casa per poi sparire improvvisamente nel nulla. Per risolvere il caso, l'Inquilino di Craven Road deve scoprire cosa le collega a una vicenda, risalente a molti secoli prima, riguardante un giovane guerriero cimbro in fuga da un violentissimo assalto alla sua orda da parte dell'esercito romano.



In uscita il 30/11/2021

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Numero così così ahimè. Non per un motivo specifico, in fin dei conti tratta di una tematica esplorata raramente sulle pagine dell'indagatore dell'incubo. E' un po' l'insieme a non convincermi del tutto.

Ho trovato buoni i disegni di Ornigotti, che sembra riprendere molto lo stile di Ambrosini. Mi è piaciuto il piacevole non sense di alcune situazione tipiche dell'Ambrosini di Napoleone, ma alla fine troppe cose messe insieme mi hanno solo un po' stranito.
La storia è abbastanza trascurabile.

Voto 6-- perchè comunque si è lasciato leggere in modo scorrevole.
Letto e concordo che la storia è interessante ed ha un buon potenziale ma così com'è stata presentata sembra che manchi qualcosa. L'idea di base è intrigante ma doveva portare ad un qualche tipo di conclusione, invece la storia finisce con una fuga d'amore.
Forse ci sarà un seguito, sarebbe interessante a mio modo di vedere.
Ottimi invece i disegni di Ornigotti, un esordio molto convincente il suo.

Voto: 6.5
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Penny-uno

Citazione di: Mordecai Wayne il 04 Dicembre 2021, 17:06:45
Citazione di: superxeno il 03 Dicembre 2021, 00:57:33
Citazione di: Mordecai Wayne il 29 Novembre 2021, 15:04:27


Dylan Dog n. 423, mensile
Nella stanza del guerriero


Soggetto: Ambrosini Carlo
Sceneggiatura: Ambrosini Carlo
Disegni: Ornigotti Gabriele
Copertina: Cestaro Raul, Cestaro Gianluca


Sinistre creature provenienti da un remoto passato infestano la casa della prossima cliente dell'Indagatore dell'Incubo...

La giovane Leida si rivolge a Dylan perché, da qualche tempo, sinistre creature antidiluviane compaiono nottetempo nella sua casa per poi sparire improvvisamente nel nulla. Per risolvere il caso, l'Inquilino di Craven Road deve scoprire cosa le collega a una vicenda, risalente a molti secoli prima, riguardante un giovane guerriero cimbro in fuga da un violentissimo assalto alla sua orda da parte dell'esercito romano.



In uscita il 30/11/2021

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Numero così così ahimè. Non per un motivo specifico, in fin dei conti tratta di una tematica esplorata raramente sulle pagine dell'indagatore dell'incubo. E' un po' l'insieme a non convincermi del tutto.

Ho trovato buoni i disegni di Ornigotti, che sembra riprendere molto lo stile di Ambrosini. Mi è piaciuto il piacevole non sense di alcune situazione tipiche dell'Ambrosini di Napoleone, ma alla fine troppe cose messe insieme mi hanno solo un po' stranito.
La storia è abbastanza trascurabile.

Voto 6-- perchè comunque si è lasciato leggere in modo scorrevole.
Letto e concordo che la storia è interessante ed ha un buon potenziale ma così com'è stata presentata sembra che manchi qualcosa. L'idea di base è intrigante ma doveva portare ad un qualche tipo di conclusione, invece la storia finisce con una fuga d'amore.
Forse ci sarà un seguito, sarebbe interessante a mio modo di vedere.
Ottimi invece i disegni di Ornigotti, un esordio molto convincente il suo.

Voto: 6.5
Per me è stato una buona lettura. Ambrosini meno criptico del solito anche se tira in ballo la metafisica. Per i suoi standard una storia più lineare (ma assolutamente non banale).  :ahsisi:

Paolo Papa

Citazione di: Penny-uno il 05 Dicembre 2021, 20:15:26
Citazione di: Mordecai Wayne il 04 Dicembre 2021, 17:06:45
Citazione di: superxeno il 03 Dicembre 2021, 00:57:33
Citazione di: Mordecai Wayne il 29 Novembre 2021, 15:04:27


Dylan Dog n. 423, mensile
Nella stanza del guerriero


Soggetto: Ambrosini Carlo
Sceneggiatura: Ambrosini Carlo
Disegni: Ornigotti Gabriele
Copertina: Cestaro Raul, Cestaro Gianluca


Sinistre creature provenienti da un remoto passato infestano la casa della prossima cliente dell'Indagatore dell'Incubo...

La giovane Leida si rivolge a Dylan perché, da qualche tempo, sinistre creature antidiluviane compaiono nottetempo nella sua casa per poi sparire improvvisamente nel nulla. Per risolvere il caso, l'Inquilino di Craven Road deve scoprire cosa le collega a una vicenda, risalente a molti secoli prima, riguardante un giovane guerriero cimbro in fuga da un violentissimo assalto alla sua orda da parte dell'esercito romano.



In uscita il 30/11/2021

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Numero così così ahimè. Non per un motivo specifico, in fin dei conti tratta di una tematica esplorata raramente sulle pagine dell'indagatore dell'incubo. E' un po' l'insieme a non convincermi del tutto.

Ho trovato buoni i disegni di Ornigotti, che sembra riprendere molto lo stile di Ambrosini. Mi è piaciuto il piacevole non sense di alcune situazione tipiche dell'Ambrosini di Napoleone, ma alla fine troppe cose messe insieme mi hanno solo un po' stranito.
La storia è abbastanza trascurabile.

Voto 6-- perchè comunque si è lasciato leggere in modo scorrevole.
Letto e concordo che la storia è interessante ed ha un buon potenziale ma così com'è stata presentata sembra che manchi qualcosa. L'idea di base è intrigante ma doveva portare ad un qualche tipo di conclusione, invece la storia finisce con una fuga d'amore.
Forse ci sarà un seguito, sarebbe interessante a mio modo di vedere.
Ottimi invece i disegni di Ornigotti, un esordio molto convincente il suo.

Voto: 6.5
Per me è stato una buona lettura. Ambrosini meno criptico del solito anche se tira in ballo la metafisica. Per i suoi standard una storia più lineare (ma assolutamente non banale).  :ahsisi:

mamma mia, per me Ambrosini ha toppato alla grande!
la premessa della fisica quantistica era interessante ma sfruttata malissimo (e peraltro, inserita all'acqua di rose) e ne esce una storia di una banalità sconcertante!

salvo solo Ornigotti, ho apprezzato i suoi disegni.

tra le peggiori storie lette negli ultimi anni, in assoluto (e lo dico da fan di ambrosini).

vendo tanti fumetti ALAN MOORE, ATTICA, FRANK MILLER, PANINI, BAO, SALDAPRESS, MAGIC PRESS, BD, BONELLI, MONDADORI, MANGA, ETC

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(na)-vendo-grandi-saghe-planeta-nathan-never-brendon-altro/

Narsil90

Citazione di: Mordecai Wayne il 12 Luglio 2021, 11:48:13


Dylan Dog n. 418 BIS, mensile
Qwertyngton


Soggetto: Vanzella Luca
Sceneggiatura: Vanzella Luca
Disegni: Genovese Luca
Copertina: Cavenago Gigi


Benvenuti (?) a Qwertyngton, un luogo misterioso, quasi introvabile...

La madre di Jennifer incarica Dylan di rintracciare la figlia scomparsa. L'unico elemento sul quale basarsi per iniziare le indagini sono delle enigmatiche cartoline provenienti da un luogo situato chissà dove: Qwertyngton. Una volta che l'Old Boy riuscirà a scoprirne la collocazione, molte saranno le incredibili sorprese che lo attendono.



In uscita il 15/07/2021

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Sotto con i recuperi delle letture arretrate di DyD, devo dire che mi accodo con la maggior parte di voi, tutto, a partire dalla splendida cover di cavenago mi è piaciuto in questo albo. Davvero ottima la sceneggiatura ed i disegni che convergono su un finale quanto mai azzeccato. Bellissimo.

Voto: 9

"Allora a Fingolfin parve di antivedere la totale rovina dei Noldor e l'irrimediabile sconfitta di tutte le loro casate; e, in preda all'ira e alla disperazione, balzò sul suo grande cavallo Rochallor e partì tutto solo, che nessuno avrebbe potuto trattenerlo. Passò per il Dor-Nu-Fauglith come un vento tra la polvere, e chiunque lo vide sfrecciare fuggì sgomento, persuaso che si trattasse di Oromë in persona: ché una spaventosa, folle rabbia lo aveva invaso, al punto che i suoi occhi splendevano come quelli dei Valar. E così giunse solo ai cancelli di Angband, e soffiò nel corno, e picchiò ancora e ancora alle porte di bronzo, sfidando Morgoth a uscire e ad affrontarlo a singolar tenzone. E Morgoth usci.'"

Mordecai Wayne



Dylan Dog Oldboy n. 10, bimestrale
Copertina: Montanari Giuseppe, Bacilieri Paolo

Un'insolita prostituta e uno scrittore dall'identità incerta saranno un incubo per l'Investigatore dei medesimi... Per Dylan Dog il Natale si tinge di rosso a causa di un sadico Santa Claus...

Incubi imperfetti
Soggetto, sceneggiatura e disegni: Ambrosini Carlo

Dylan è alle prese con uno scrittore dall'identità frantumata tra mille percezioni, mille personaggi, mille paesaggi. Ma qual è il suo rapporto con Melissa, una bellissima prostituta che si rivolge all'Oldboy perché la liberi dalla persistente apparizione di uno spettro?

Rosso Natale

Soggetto e sceneggiatura: Ostini Alberto
Disegni: Bacilieri Paolo

A Londra è un Natale di sangue, quando i tradizionali ritrovi e festeggiamenti familiari lasciano il posto a forzati, sadici, mortali giochi di società, sui quali indaga l'Inquilino di Craven Road. A orchestrare il tutto è una figura che si cela dietro il travestimento di un macabro Santa Claus...


In uscita il 14/12/2021

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Arkin Torsen

La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html


Paolo Papa

vendo tanti fumetti ALAN MOORE, ATTICA, FRANK MILLER, PANINI, BAO, SALDAPRESS, MAGIC PRESS, BD, BONELLI, MONDADORI, MANGA, ETC

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(na)-vendo-grandi-saghe-planeta-nathan-never-brendon-altro/

Mordecai Wayne

Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Paolo Papa

no, sono passati appena due minuti dalla mia risposta e dalla tua domanda  :P
vendo tanti fumetti ALAN MOORE, ATTICA, FRANK MILLER, PANINI, BAO, SALDAPRESS, MAGIC PRESS, BD, BONELLI, MONDADORI, MANGA, ETC

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(na)-vendo-grandi-saghe-planeta-nathan-never-brendon-altro/

Mordecai Wayne

Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!