News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Doomsday Clock - di Geoff Johns, Gary Frank

Aperto da Azrael, 06 Marzo 2019, 13:44:42

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

katzenberg

CitazioneSinceramente non capisco proprio perchè siete così fissati con l'impostazione che Moore ha dato ai personaggi e non accettate che siano un po' diversi.
Allora seguendo questa logica tutte le volte che un nuovo autore prende in mano Batman, Superman o qualsiasi altro personaggio e si distacca dall'originale non lo tollerate? Io non credo. Dato che hanno acquistato i diritti possono fare ciò che vogliono dei personaggi di Watchmen e comunque io non vedo tutti questi cambiamenti.. vedo qualche differenza in Ozy ma ad esempio Manhattan mi sembra più o meno lo stesso di Watchmen.
Secondo me per godervi meglio quest'opera dovete distaccarvi dalla visione di Moore, non potrà mai essere la stessa nè lei nè i personaggi che sono scritti da Johns.

Non è questione di "essere fissati".
Il fatto è che un personaggio è definito dal suo modo di agire, pensare e in questo caso soprattutto parlare.
Ed è questo che ha reso questi personaggi affascinanti e carismatici nell'opera originale.
Va da se che se qui risultano troppo diversi da quelli che tanti avevano adorato perdono tutto il loro fascino.
Quindi non c'entrano niente i diritti: per me possono fare quanti sequel e prequel vogliono, non penso che Watchmen sia sacro e inviolabile, ma è ovvio che nel momento in cui lo vai a fare accetti di andarti a confrontare con una pietra miliare dei comics.
Quindi liberi di scrivere e cambiare quanto gli pare così come è libero il lettore di dire che quei personaggi sono scritti male, come per me in questo caso.
Così come ogni scrittore scriverà Batman in maniera diversa, ok, ma se non rispetta certi canoni allora una certa parte di lettori potrà giudicare che sia scritto male o non in linea col personaggio.

Cosmonauta

@Man se ho capito a te piace come anche a me, pensare che questi personaggi esistono, che il mondo della fantasia è un mondo realmente vivo come il nostro. Io adoro Morrison e Johns proprio per questo, perchè prima che scrittori sono fan di questi personaggi e di questo media. Io da piccolo ho capito di amare questa visione vedendo e rivedendo all'infinito il film Last Action Hero, all'apparenza un filmetto di serie B per molti, invece per me aveva quel significato potentissimo dietro. Lo conoscerai di sicuro e se non lo conosci, guardalo e usa gli occhi alla Morrison :lol:


Mi avete intrippato troppo, sono tentato da leggere a giorni il 9 e il 10, ma vorrei prima avere in mano l'11 e il 12 per rileggere tutto in fila come feci con Watchmen. Peccato solo che gli albettini Panini siano un pelino più grandi di quelli Lion.

Man of Steel

:zuzu:
Non solo penso sia il modo migliore per leggere comics, ma in tanti casi (come questo) è praticamente richiesto avere questo pov!

Il film lo conosco, ma credo di non averlo mai visto, lo metto in lista! :lol:
We're all searching for enlightenment.
But what is light?
Different for everyone. But everyone looking.

See what we want to see.
No matter how small...or big we are.

nickorso90

#8

Finalmente leggo questo numero e le cose si fanno subito molto interessanti con l'entrata in gioco di Superman in un contesto politico nel quale è molto difficile destreggiarsi senza causare una reazione a catena, specie se esiste qualcuno che tira i fili di tutto.
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Spero di avere in questi giorni i prossimi due numeri  :bava:

Loki

#214
Citazione di: katzenberg il 02 Settembre 2020, 09:49:26
Sperando dell'illuminazione... ;)
Secondo me per comprendere a pieno la portata del messaggio finale di questa storia bisogna aver fatto altre letture ed avere metabolizzato certi concetti che ruotano attorno alla filosofia di quest'universo - Final Crisis ad esempio in quest'ottica la ritengo fondamentale.
Senza avere dimestichezza con queste dinamiche penso sia difficile arrivare a godersi a pieno l'atto d'amore di Geoff nei confronti dell'universo supereroistico DC.

katzenberg

#10

Il concetto che viene introdotto in questo numero è sicuramente affascinante così come è lodevole il tentativo di fare ordine nella frastagliata continuity.
Personalmente ho trovato invece desolante il modo in cui è stato fatto, ovvero utilizzando Manhattan come una sorta di deus ex-machina per sistemare beghe di continuity, svilendolo fino a
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

La lettura mi ha lasciato addosso la sensazione che si sia voluto ridurre ad altro il personaggio di Manhattan ad uso e consumo della glorificazione di Superman.
Mi auguro solo che nel finale certi angoli vengano smussati e che si trovi un maggiore equilibrio.

nickorso90

#9

Almeno questo albo è arrivato presto  :lolle:
Ad ogni modo è stata una gran bella lettura, con le pagine iniziale con un Manhattan che trovo perfettamente in parte sia nei momenti iniziali sia nel confronto che vedremo dopo.
La particolare visione che ha Manhattan del tempo e di come questo agisca sulla sua consapevolezza mi ha sempre lasciato perplesso e anche qui le cose seguono quella linea...un Jon che sa, ma che si sorprende quando un qualcosa accade in quel momento.
Ad ogni modo questo è un numero che ci constatare quanto amore ha Johns per la DC  e i suoi personaggi
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Il piano di Jon è più o meno chiaro, ci sono stati lascianti indizi e questo numero lo conferma, ma manca ancora qualche pezzo e soprattutto
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Spero di avere qualche risposta già nel prossimo numero

Man of Steel

Citazione di: katzenberg il 04 Settembre 2020, 12:18:13
#10

Il concetto che viene introdotto in questo numero è sicuramente affascinante così come è lodevole il tentativo di fare ordine nella frastagliata continuity.
Personalmente ho trovato invece desolante il modo in cui è stato fatto, ovvero utilizzando Manhattan come una sorta di deus ex-machina per sistemare beghe di continuity, svilendolo fino a
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

La lettura mi ha lasciato addosso la sensazione che si sia voluto ridurre ad altro il personaggio di Manhattan ad uso e consumo della glorificazione di Superman.
Mi auguro solo che nel finale certi angoli vengano smussati e che si trovi un maggiore equilibrio.

Uff...peccato. :(

Siccome questo era un po' il perno della maxi, non cambierà molto nei prossimi due numeri. :nono:

Comunque ci tengo a precisare che oltre alla roba DC, ovviamente conviene rileggersi anche Watchmen.


Citazione di: nickorso90 il 04 Settembre 2020, 16:09:44
#9

Almeno questo albo è arrivato presto  :lolle:
Ad ogni modo è stata una gran bella lettura, con le pagine iniziale con un Manhattan che trovo perfettamente in parte sia nei momenti iniziali sia nel confronto che vedremo dopo.
La particolare visione che ha Manhattan del tempo e di come questo agisca sulla sua consapevolezza mi ha sempre lasciato perplesso e anche qui le cose seguono quella linea...un Jon che sa, ma che si sorprende quando un qualcosa accade in quel momento.
Ad ogni modo questo è un numero che ci constatare quanto amore ha Johns per la DC  e i suoi personaggi
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Il piano di Jon è più o meno chiaro, ci sono stati lascianti indizi e questo numero lo conferma, ma manca ancora qualche pezzo e soprattutto
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Spero di avere qualche risposta già nel prossimo numero
Quella è un'altra bomba, il #10 fa da trailer a tutto ciò! :dsi:
We're all searching for enlightenment.
But what is light?
Different for everyone. But everyone looking.

See what we want to see.
No matter how small...or big we are.

katzenberg

Citazione... ovviamente conviene rileggersi anche Watchmen.

Anch'io lo consiglio, se ci si vuole rendere conto di cosa non va nei personaggi di Watchmen interpretati da Johns.
Io l'ho fatto abbastanza di recente, forse è per quello che do peso a certe cose.

Anzi forse no, forse è meglio consigliare di non rileggerlo.
Con un ricordo più sbiadito di quei personaggi forse ci si può godere meglio Doomsday Clock... :P

Man of Steel

Heh.
Io l'ho detto appunto perchè praticamente non concordo con tutto quello che hai scritto. :lolle:

Io ci tengo tantissimo a queste cose, ecco perchè mi lamento quando certi writers svaccano con la caratterizzazione di un pg o la continuity, e proprio per QUESTE ragioni ho criticato la serie tv, ma tutto ciò che ha fatto Geoff è...No, è proprio perfetto. :nono:
Cogliere l'essenza di un pg e il lore di un universo è praticamente il punto forte di Geoff.

Ciò che ha fatto è azzeccatissimo, sia per il pg di Superman che per Manhattan.
Ecco perchè dico di rileggere Watchmen, perchè la mia impressione è che sia sfuggito tutto un sottotesto di Moore e che poi viene ripreso anche qui.

Diamine, probabilmente avrei trovato più comprensibile se avessi detto che Geoff si stia solo limitando a copiare ed incollare i pg di Moore senza mai aggiungere quel quid in più per preseguire la storia. :lol:
We're all searching for enlightenment.
But what is light?
Different for everyone. But everyone looking.

See what we want to see.
No matter how small...or big we are.

nickorso90

Io il decimo numero non l'ho letto, quindi non so se si va a svaccare in qualche modo, ma al momento i pochi personaggi che Johns ha ripreso da Watchmen, mi sembrano siano perfettamente centrati

Man of Steel

Se la vedi così, allora vai tranquillo che non cambierà col #10.

Lì è praticamente dove studia i due protagonisti di questa maxi e wow...dico solo che ci sono voluti 30 anni per arrivare qua, ma in un certo senso...più di 80! :wub:
We're all searching for enlightenment.
But what is light?
Different for everyone. But everyone looking.

See what we want to see.
No matter how small...or big we are.

ClarkArrow46

Citazione di: Man of Steel il 04 Settembre 2020, 16:55:56
Se la vedi così, allora vai tranquillo che non cambierà col #10.

Lì è praticamente dove studia i due protagonisti di questa maxi e wow...dico solo che ci sono voluti 30 anni per arrivare qua, ma in un certo senso...più di 80! :wub:

Vero! Ho adorato anche io come abbia ripreso praticamente tutta la storia DC.  :wub:



katzenberg

Ma guarda appena potrò me lo rileggerò Watchmen, tanto è sempre una goduria.
E mi rileggerò anche Doomsday Clock, ma per ora la mia impressione è netta.
E cioè che sarebbe stata un'ottima storia lasciando perdere il Watchmenverse.

Poi se in futuro nella mia testa cambierà qualcosa, sarò ben lieto di accettarlo, sono uno che vede il fatto di cambiare idea come una cosa positiva...

Man of Steel

Citazione di: ClarkArrow46 il 04 Settembre 2020, 17:00:54
Citazione di: Man of Steel il 04 Settembre 2020, 16:55:56
Se la vedi così, allora vai tranquillo che non cambierà col #10.

Lì è praticamente dove studia i due protagonisti di questa maxi e wow...dico solo che ci sono voluti 30 anni per arrivare qua, ma in un certo senso...più di 80! :wub:

Vero! Ho adorato anche io come abbia ripreso praticamente tutta la storia DC.  :wub:
Se ti è piaciuto quello, aspetta di leggere il #12! Ahhh voi non avete idea, mado! :dsi:
Citazione di: katzenberg il 04 Settembre 2020, 17:03:01
Ma guarda appena potrò me lo rileggerò Watchmen, tanto è sempre una goduria.
E mi rileggerò anche Doomsday Clock, ma per ora la mia impressione è netta.
E cioè che sarebbe stata un'ottima storia lasciando perdere il Watchmenverse.

Poi se in futuro nella mia testa cambierà qualcosa, sarò ben lieto di accettarlo, sono uno che vede il fatto di cambiare idea come una cosa positiva...
Allora se posso darti un consiglio, mentre rileggerai Watchmen, prova a farlo cercando di notare QUANTO Dr.Manhattan sia effettivamente un
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Comunque più passano gli anni e più mi rendo conto che ci sono certe differenze fra le lingue che fanno un mondo di differenza. :nono:
Odio e adoro questa cosa allo stesso tempo.
Tant'è che con mia sorella parlo spesso in...tipo 3 lingue e mezzo pur di riuscire a comunicare (per davvero!) quello che voglio, vuoi perchè sono incazzato e la sto rimproverando o perchè la vedo depressa e voglio tirarla su di morale, giusto per definire il range dei feelings. :lolle:

Tornando a DClock, Geoff sotto questo punto di vista è un mostro, ha veramente dato il massimo e specialmente nel #10, praticamente bisogna leggere con molta attenzione ogni. singola. parola.
Quelle di Jon poi pesano tantissimo.

Sarei proprio curioso di scoprire come abbiano tradotto determinati panels, perchè a seconda di svariati sinonimi...eeeehhhh sembrerà una cazzata, ma credetemi che cambia il succo, specialmente essendo tutto così dannatamente e :meta:
We're all searching for enlightenment.
But what is light?
Different for everyone. But everyone looking.

See what we want to see.
No matter how small...or big we are.