News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Ultimate X-Men - di Brian Wood

Aperto da Azrael, 02 Giugno 2013, 15:46:13

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Azrael



ULTIMATE X-MEN 7-16

17x26, S., 48/64 pp., col.|3/3.30€ Cad.
Contiene: Ultimate X-Men (2011) #13-33, Ultimate X-Men (2011) #18.1
MARVEL ITALIA

Divisi Cadiamo, prima parte! Nuovo inizio per i mutanti targati Ultimate, con l'arrivo dello sceneggiatore Brian Wood (DMZ, X-Men) alla redini della testata. Nel primo albo dedicato al crossover, Kitty Pryde, il figlio di Wolverine, Uomo Ghiaccio e Rogue decidono di osare il tutto per tutto e dirigersi nel sud-ovest del paese, per salvare i mutanti preda delle spietate Sentinelle Nimrod.
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

emmeemmeesse

I think this just might be my masterpiece. (Q. Tarantino)


jamirodavid


Mordecai Wayne

Citazione di: emmeemmeesse il 02 Giugno 2013, 18:26:34
Mi aspetto molto da Wood.  :ahsisi:
Io invece ho aspettative basse. Per quanto sia bravo Wood si trova tra le mani un bel pasticcio da sistemare!
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


emmeemmeesse

Citazione di: Mordecai Wayne il 02 Giugno 2013, 19:55:43
Citazione di: emmeemmeesse il 02 Giugno 2013, 18:26:34
Mi aspetto molto da Wood.  :ahsisi:
Io invece ho aspettative basse. Per quanto sia bravo Wood si trova tra le mani un bel pasticcio da sistemare!
Uno sceneggiatore bravo dovrebbe riuscire a risolvere situazioni del genere. O no?
I think this just might be my masterpiece. (Q. Tarantino)


Mordecai Wayne

Citazione di: emmeemmeesse il 02 Giugno 2013, 23:40:31
Citazione di: Mordecai Wayne il 02 Giugno 2013, 19:55:43
Citazione di: emmeemmeesse il 02 Giugno 2013, 18:26:34
Mi aspetto molto da Wood.  :ahsisi:
Io invece ho aspettative basse. Per quanto sia bravo Wood si trova tra le mani un bel pasticcio da sistemare!
Uno sceneggiatore bravo dovrebbe riuscire a risolvere situazioni del genere. O no?
in teoria si, nella pratica succede raramente altrimenti leggeremmo capolavori a iosa, il che non mi pare che sia il caso  :asd:
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


emmeemmeesse

Citazione di: Mordecai Wayne il 02 Giugno 2013, 23:58:53
Citazione di: emmeemmeesse il 02 Giugno 2013, 23:40:31
Citazione di: Mordecai Wayne il 02 Giugno 2013, 19:55:43
Citazione di: emmeemmeesse il 02 Giugno 2013, 18:26:34
Mi aspetto molto da Wood.  :ahsisi:
Io invece ho aspettative basse. Per quanto sia bravo Wood si trova tra le mani un bel pasticcio da sistemare!
Uno sceneggiatore bravo dovrebbe riuscire a risolvere situazioni del genere. O no?
in teoria si, nella pratica succede raramente altrimenti leggeremmo capolavori a iosa, il che non mi pare che sia il caso  :asd:
:quoto:
I think this just might be my masterpiece. (Q. Tarantino)


Jabberwocky

Un inizio che mi è piaciuto veramente tanto. Gruppo di personaggi ristretto, Kitty leader carismatico e un'atmosfera da caccia ai mutanti senza quartiere ben ricreata. Azzeccata anche la nuova tuta di Kitty stile parkour.

Ottima partenza. Da quel che ho visto, Wood sembrerebbe nato per scrivere i mutanti.

Mordecai Wayne

Ecco se ora Wood si concentra prevalentemente su questo quartetto mi fa un gran piacere.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Daredevil

Ottimo inizio anche per me! Spencer non ha svolto un brutto lavoro, ma le sue trame erano troppo dispersive. Wood ha una marcia in più. Ci concentriamo su un gruppetto ben definito, tutti caratterizzati molto bene (adoro Kitty). Buona anche l'atmosfera generale.

Sef-

Non sono partito con aspettativa bassa, di più.

Più che altro, le storie di Spencer non erano brutte, però invece che in 12 numeri si potevano raccontare in 4, ed essere decisamente meno dispersive.
Mi spiego: essendo UXM bimestrale, noi era da 8 mesi che non sentivamo parlare di Kitty e soci. Poi c'è stato un solo numero italiano su Jean/Karen &Co, un altro su Tempesta &Co, i ché si, ha disegnato un buon panorama (coadiuvato dagli autori delle altre due serie) ma praticamente un lunghiiiiiiiiissimo preludio a qualcosa che doveva ancora succedere.

Ora arriva Wood, e non perde nemmeno tempo a sistemare i "casini" di Spencer, ma ci butta lì un episodio singolo in cui tira un po' le fila, e poi comincia con il primo capitolo di Divisi Cadiamo, a mio dire, splendido!
Ci troviamo con atmosfere da on-the-road, con la caccia ai mutanti descritta benissimo, dove il nemico più devastante rimane sempre l'uomo (esemplificativa la scena della "perquisizione" di Kitty...).
Oltretutto, nel bel mezzo di uno scenario così minaccioso, Wood riesce ad inserire mistero, approfondimenti sui personaggi e un po' di romanticismo, cose che rendono il tutto molto più compatto e coinvolgente.
Paco Medina, che a me piace, qui sembra ancora meglio, probabilmente grazie alle migliori istruzioni di Wood che migliorano pure la sua narrazione per immagini.
Plauso anche al colorista, che in coppia con Medina ci regala delle atmosfere davvero suggestive!

Insomma, se prima UXM lo leggevo più per inerzia e completezza, ora sono davvero incuriosito da queste storie e questi personaggi (resi benissimo, Kitty è perfetta, come anche gli altri tre protagonisti!) e non vedo l'ora di leggere il seguito!  ^_^

Lucifer

Questo primo numero di Wood mi attira parecchio. Mi sa che lo proverò. :sisi:


Better to reign in Hell, than serve in Heav'n

Robin


emmeemmeesse

Ancora non ho letto questo numero, ma voglio un attimo spezzare una lancia a favore di Spencer e Hickman. Sì, anche di Hickman perché sappiamo tutti che è un dio di sceneggiatore e, nonostante questo, ha concluso la sua saga su Ultimates con un deus ex machina di sta ceppa di minchia. Il problema, secondo me, è che Spencer e Hickman avevano imbastito una megatrama mondiale che, causa Marvel NOW!, non ha potuto trovare una risoluzione. I due sono stati buttati improvvisamente sulle serie dell'Universo Classico appendendo di fatto le loro storie qui. Un peccato sul serio, ma capisco bene che preferiscano lasciare una serie come questa piuttosto che una delle loro creator owned per l'Image dove, tra l'altro, i due si esprimono decisamente meglio e, per questo, ne approfitto per invitarvi a leggere le loro opere targate Image Comics.

Chiudo OT. :P
I think this just might be my masterpiece. (Q. Tarantino)


Sef-

Non è proprio vero: Hickman ha dichiarato di voler scrivere solo i 12 numeri, per poi lasciare la serie in mano al suo pupillo Sam Humpries (un po' come lui stesso era il pupillo di Bendis, o Fraction che è stato introdotto da Brubaker...).

Secondo me non è nemmeno il problema del deus ex machina, dato che le trame continuano con Divisi Cadiamo, e onestamente è apprezzabile una visione d'insieme di questo genere: alla fine sono solo Ultimates e UXM che trattano gli stessi temi (per ora), e la mini su Hawkeye, e per com'è stata gestita la situazione per me è una cosa molto bella!  :lol:

Spencer, invece, per me non si è proprio trovato a suo agio, punto, perché ha messo su delle trame troppo sconclusionate e slacciate, con troppi personaggi troppo diversi. I primi 6 numeri possono anche starci, mi sono piaciuti, poi per me ha voluto puntare troppo in alto, MA, se visto nell'ottica di Divisi Cadiamo, appunto non è nemmeno una cosa cattiva. Invece che 6 numeri poteva utilizzarne 3 ma amen!  :D