News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Ultimate X-Men - di Brian Wood

Aperto da Azrael, 02 Giugno 2013, 15:46:13

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

JhonSavor

Citazione di: Luke-Logan il 02 Giugno 2014, 16:47:30
Citazione di: JhonSavor il 31 Maggio 2014, 23:02:13
Citazione di: Robin il 31 Maggio 2014, 20:04:33
Se nn è Spoiler mi piacerebbe
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


non penso che lo sia più che altro perchè
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
[/Spoiler]
Ti confermo parte della tua teoria nella prima era ultimate
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Inviato dal mio STXS utilizzando Tapatalk



Ecco
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Luke-Logan

Citazione di: JhonSavor il 02 Giugno 2014, 17:25:26
Citazione di: Luke-Logan il 02 Giugno 2014, 16:47:30
Citazione di: JhonSavor il 31 Maggio 2014, 23:02:13
Citazione di: Robin il 31 Maggio 2014, 20:04:33
Se nn è Spoiler mi piacerebbe
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


non penso che lo sia più che altro perchè
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
[/Spoiler]
Ti confermo parte della tua teoria nella prima era ultimate
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Inviato dal mio STXS utilizzando Tapatalk



Ecco
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Adesso non so cosa Wood abbia in mente ma sarebbe interessante.

Inviato dal mio STXS utilizzando Tapatalk

In the end? Nothing ends, Adrian
Nothing ever ends.

JhonSavor

Aggiornamento:
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Bruno Doper

Citazione di: JhonSavor il 03 Giugno 2014, 10:20:28
Aggiornamento:
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Teoria interessante e perfettamente plausibile. Grazie per averla condivisa!  :up:

Proprio ieri sera ho letto gli ultimi due numeri. Senza nulla togliere al talento di Wood, che ha avuto delle buone idee, questo fumetto è  quello che amo meno tra i prodotti Ultimate. Per me è proprio nato sotto una cattiva stella. Già quando Millar muoveva i primi passi sulle pagine della serie, proprio in quello stesso momento, Morrison stava scrivendo dei mutanti decisamente più Ultimate.
E tra alti e bassi quella tendenza non è cambiata. Oggi abbiamo da un lato un universo mutante superfigo, con Ciclope border line, Magneto redento a modo suo,  Emma super sexy, Wolverine preside, gli x-men originali provenienti dal passato e così via. Dall'altro, un universo povero: senza Scott, senza Logan, senza Emma, senza Magneto e con una Jean giovane e inutilmente schizofrenica. Per non parlare dei nuovi mutanti e delle sottotrame introdotte di recente in Terra 616.
Sì, a conti fatti questi Ultimate X-men firmati da Wood si sono rivelati carini. Ma per competere con le novità e l'hipe presente nelle serie classiche non basta essere carini.
Comunque, anche se ero tentato di segare questo ramo Ultimate, proverò a portarlo avanti per avere un quadro generale completo. Per cui prenderò sia l'epilogo previsto a Settembre, sia eventuali rilanci successivi al cataclisma.

JhonSavor

Gli Ultimate X-Men hanno un potenziale enorme nonostante il massacro degli ultimi dieci anni a livello di personaggi portanti.
E come al solito il qui presente ha le sue idee. Il problema è che ce le devono avere anche gli americani... <_<

Bruno Doper

Citazione di: JhonSavor il 17 Giugno 2014, 16:50:16
Gli Ultimate X-Men hanno un potenziale enorme nonostante il massacro degli ultimi dieci anni a livello di personaggi portanti.
E come al solito il qui presente ha le sue idee. Il problema è che ce le devono avere anche gli americani... <_<

:quoto:

Condivido. Quei personaggi valgono molto di più.  :sisi:

Heimdall

- Ultimate X-men 7

Wood entra subito a bomba e cerca di mettere ordine nel mezzo casotto combinato da Spencer che aveva aperto troppe trame in contemporanea senza riuscire a metterne nessuna a fuoco bene.
Brian invece spara subito due uscite focalizzando il punto su Kitty e questa "ribellione" al genocidio instaurato dagli umani.
Il tutto è portato avanti con un forte utilizzo dei fuori campo che non sono fini a sé stessi ma rendono molto bene le emozioni contrastanti di Kitty e dei suoi compagni.
Ancora migliore la seconda parte on the road con le azioni dei "guardiani" che mostrano la crudeltà e le maniere spicce che si utilizzano in guerra quando si CREDE (erroneamente) di essere nella ragione e di essere quindi autorizzati a far di tutto.
Interessanti anche le interazioni tra i personaggi X che mostrano speranze, traumi e le delusioni che possono attanagliare dei giovani super ma anche spaventati per il futuro loro e dei loro simili.
Disegni di Paco Medina di ottimo livello.

Voto: 7+


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Heimdall

- Ultimate X-men 8

Altro buon numero in cui Wood continua a delineare soprattutto la figura di Kitty. Nel frattempo però anche gli altri personaggi stanno mettendo in risalto pregi e difetti come a sottolineare una reale ripartenza del gruppo mutante.
Interessante la comparsa di Fury (spoilerata già dalla copertina) che si dovrà vedere come gestirà questa nuova Kitty piena di ardore e autorevolezza.
Disegni molto buoni di Medina, un filino meno quelli di Barberi.

Voto: 7-


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Nik88

Ma questo ciclo di wood quando si colloca? Prima /dopo ultimatum?

Heimdall

Le varie serie che sto leggendo e commentando in questo periodo (Ultimate spiderman con Miles Morales, Ultimates di Hickman e poi Humpries, Ultimate X-men di Spencer prima e ora Wood) si collocano tutte dopo Ultimatum.
Sono le storie della cosiddetta "Terza Era"


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Nik88

Citazione di: Heimdall il 26 Febbraio 2024, 07:35:33Le varie serie che sto leggendo e commentando in questo periodo (Ultimate spiderman con Miles Morales, Ultimates di Hickman e poi Humpries, Ultimate X-men di Spencer prima e ora Wood) si collocano tutte dopo Ultimatum.
Sono le storie della cosiddetta "Terza Era"

Ah ok grazie, mi sa che allora questa serie non lho letta..

Heimdall

- Ultimate X-men 9-10-11

Tris di albi in cui abbiamo prima il finale della guerra tra i mutanti e le sentinelle e poi la nuova ricollocazione dei mutanti rimasti in gioco.
Capitan America, nel frattempo diventato
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

"offre" ai mutanti rimasti, capeggiati da Kitty Pride, una nuova ricollocazione geografica in una "nazione mutante" ricavata da territori dismessi dello Utah.
Le interazioni tra Kitty, votata per maggioranza a capo del gruppo, e una parte di rivoltosi interni animano le pagine di questo ciclo denominato "Riserva X" (proprio a richiamare lo stesso modus operandi utilizzato dagli Stati Uniti con i nativi americani...).
Bella anche la comparsa di Tony Stark che, a modo suo, cercherà di indirizzare la politica interna dei mutanti.
La parte più intrigante però è data dalla presenza di una parte nascosta, di una frangia di potere cospirazionista proprio in seno al
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Dal punto di vista grafico troppi stili e sbalzi di livello tra un disegnatore e l'altro hanno un po' "rovinato" la fruizione.

Voto al miniciclo: 7,5


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Heimdall

- Ultimate X-men 12-13-14

Nuovo miniciclo di Brian Wood che vede portare verso la fine molte delle trame create.
Ad Utopia arriva anche Jean Grey che, in modo dispotico, vorrebbe annettere Utopia al regno di Tian.
Nel frattempo il Senato americano, probabilmente pilotato da qualche mente cospirazionista, vota una legge che cancella il decreto presidenziale di Cap e ordina all'esercito il sequestro dell'aria abitata dai mutanti e tutto ciò che è presente sul suolo.
Psylocke si rivelerà un personaggio estremamente centrale alla trama e tutto si capirà in modo più chiaro, soprattutto molte iniziative viste nei numeri precedenti.
Interessante lo spunto con cui si concluderà la serie nel prossimo miniciclo.
Buon lavoro grafico da parte di Asrar.

Voto al miniciclo: 7,5


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Heimdall

- Ultimate X-men 15-16

Ultimi due numeri che chiudono la testata e la serie condotta da Brian Wood.
Le trame vengono chiuse con una ulteriore guerra che stavolta vede opposte le fazioni mutanti di Utopia e Tian. La battaglia si conclude ma tutte le soluzioni finali sono piuttosto piatte.
Jean Grey, raffigurata come una pazza dittatrice, finisce le sue scorribande come nulla fosse.
Kitty Pride abdica dal suo ruolo da capo di Utopia....salvo poi ritornare al punto di partenza.
La battaglia parte e finisce ma in soldoni il rimescolamento delle carte porta a un nulla di fatto.
Serie insomma condotta piuttosto bene ma conclusa in modo totalmente fiacco.
Disegni di Alvaro Martinez sulla media della sufficienza.

Voto: 6+

Voto ciclo Wood: 6,5


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....