News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Black Orchid - di Neil Gaiman e Dave McKean

Aperto da Buddy Baker, 03 Gennaio 2012, 12:08:33

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Cassidy

io devo leggere qualche pagina e vedere i disegni in fumetteria poi deciderò

Alan Wake


Liquido

Citazione di: King Mob il 05 Luglio 2012, 13:20:27
Citazione di: Liquido il 05 Luglio 2012, 13:14:01
E lo è (nei limiti), ma gia The Books of Magic è una spanna sopra, per dire...

Tra tutte le opere di Gaiman che ho letto è tra quelli che mi è piaciuto di meno, ma appunto, parliamo sempre di Gaiman.

Beh, Books of Magic per me è un capolavoro, quindi pure se è meno bello è comunque un fumettone.  :lolle:
Sì sì, per carità, concordo che sia un fumettone, era appunto per dire che se vi aspettate un'opera ai livelli di the Books of Magic potreste rimaner profondamente scottati.
Parere personale naturalmente.

Kai85

Dovrei rileggermelo con calma appena ho un po' di tempo, ricordo che come storia non mi fece una grandissima impressione. Certo i disegni... :wub:
"Sono tutti tristissimi, anche per un funerale." "Gente degli anni ottanta."



"Come posso dormire? Se dormo, potrebbero decidere di eliminarmi dalla continuity e non mi sveglierei mai più."

V


Io oso fare tutto ciò che è degno di un uomo. Chi osa di più non lo è

Murnau

Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Angel Lupo


Murnau

Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Angel Lupo


Rain

Il volume lion è davvero ben fatto!  :up: Si vede che dedicano più attenzione ai cartonati...in questo senso mi sento più tranquillo con i restanti volumi di sandman...

Passiamo alla storia: concordo sul fatto che non sia il meglio del meglio di Gaiman, ma è comunque una lettura piacevole. Grazie anche ai magnifici disegni di mckean ci si immerge in un mondo affascinante.
I colori poi sono un sogno, una festa continua per gli occhi.  :clap:

La pioggia è vita; la pioggia è la discesa del cielo sulla terra; senza la pioggia, non ci potrebbe essere vita. (John Updike)

Sostieni DC Leaguers
http://www.dcleaguers.it/forum/new-leaguers/aiuto-per-rinnovo-201920/

King Mob

Un gioiello. Probabilmente no, non al livello di Sandman e inferiore anche a Books of Magic, ma l'ho preferito a Casi Violenti. Graficamente superiore, si vede che McKean di lì a poco avrebbe disegnato quel capolavoro grafico di Arkham Asylum. E poi c'è il Neil Gaiman revisionista, un vero piacere per gli occhi e per la mente.  :wub:

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

Foley 90

Io dal mio fumettaro :

Lui : Hai visto, è uscito Black Orchid, non lo prendi?

Io : No, ho letto in giro che non è una delle storie migliori di Gaiman e da lui mi sono già beccato dei pacchi. In più devo prendere Moonshadow :dno:

Lui : Ma fidati, è un ottimo fumetto.. :burnes:

Io : No, per questa volta passo!  :noo:

Lui : Ma sfoglialo almeno, guarda i disegni, sono di McKean.

Io : Ok.. gli darò un occhiata.

Due minuti dopo ero in cassa a pagarlo. :omg:

Cassidy

Citazione di: Foley 90 il 11 Luglio 2012, 21:38:31
Io dal mio fumettaro :

Lui : Hai visto, è uscito Black Orchid, non lo prendi?

Io : No, ho letto in giro che non è una delle storie migliori di Gaiman e da lui mi sono già beccato dei pacchi. In più devo prendere Moonshadow :dno:

Lui : Ma fidati, è un ottimo fumetto.. :burnes:

Io : No, per questa volta passo!  :noo:

Lui : Ma sfoglialo almeno, guarda i disegni, sono di McKean.

Io : Ok.. gli darò un occhiata.

Due minuti dopo ero in cassa a pagarlo. :omg:
sei sempre sicuro delle tue decisioni come me :clap: e il tuo fumettaro è proprio come il mio.... :burnes: proprio un pezzo di "lasciamo stare" che è meglio... >:(

zanzathedog

Finito di leggere stasera:
allora, dico che i disegni sono belli davvero e che Dave McKean non si sbizzarrisce troppo ma dona un'espressività ai suoi personaggi pazzesca (m'ha ricordato leggermente Bill Sienkiewicz, non so perché);
invece Gaiman parte a manetta con un primo capitolo carichissimo ma si smoscia a metà volume.
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Son comunque contento di averlo comprato (edizione davvero bella: buonissime pagine spesse, bella stampa, copertina tosta, un vero gioiellino), ma giusto per i disegni di McKean, Gaiman è floppo.
E poi cita troppe canzoni, è un dettaglio che in un fumetto mi fa venire mal di stomaco, ma questo è un problema mio.

Solo un adolescente risentito confonde il realismo col pessimismo


Corto Maltese

Finito i leggere stamattina, sfortunatamente è stata una lettura andata a rilento. Mi trovo bene o male d'accordo con tutti i commenti precedenti, McKean fenomenale, una vera e propria gioia per gli occhi! Gaiman si vede che è alle prime armi in un fumetto mainstream, bella storia, ma alle volta la sua scrittura l'ho trovata più pesante rispetto ad altri suoi fumetti. A differenza di Zanzathedog, io personalmente ho fatto più fatica nel primo episodio rispetto agli altri due :lol:
Insomma, in questo fumetto sono i disegni di McKean a essere il punto forte rispetto ai testi di Gaiman... però rimane un bellissimo fumetto lo stesso, con un ottimo volume. Complimenti alla Lion (una volta tanto gli va riconosciuto)!

P.S.: solo io ho trovato odiosissima l'introduzione, dove spoilera l'inizio? :gun:
"Sarebbe bello vivere in una favola."