I comics sono ancora una lettura per ragazzini?

Aperto da Genis-Vell, 25 Agosto 2009, 17:13:20

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Genis-Vell

Citazione di: Lar Gand il 24 Agosto 2009, 21:23:24
Cmq, senza offesa per nessuno, per questa storia che i figli invecchiano i personaggi sono solo pippe mentali, specialmente parlando del DCU...

No.

CitazioneDa decenni uno degli elementi distintivi del DCU è la Legacy che si tramanda da eroe a spalla, come se fosse praticamente da padre in figlio... e la cosa risale, di fatto, agli albori della storia della DC... ovvero quando nel 1939 crearono il personaggio di Robin...
Dick e gli altri pettirossi che lo hanno seguito sono stati come figli per Batman/Bruce (ora lo sono dichiaratamente e legalmente!) ora Batman ha pure un figlio di sangue e non mi sembra che in questi 70 anni ne abbiano fatto un personaggio vecchio.
Gli altri esempi sono molteplici e quasi altrettanto lampanti, in primis il rapporto tra Barry Allen e Wally West, ma lo stesso dicasi per Ollie Queen e Roy Harper, Aquaman e Aqualad e considerato che i figli degli eroi arrivarono pure a formare un gruppo (Infinity Inc. originale) non mi pare che questi personaggi abbiamo rappresentato un ostacolo per gli eroi DC.


Quello della legacy è un elemento male interpretato da molti lettori e, purtroppo, autori, che vedono i sidekick come inevitabili successori dei veri eroi.
E' vero che buona parte degli eroi DC h avuto/ha delle spalle, ma le sostituzioni sono state quasi sempre o di breve durata o malviste praticamente da tutti.
Tra l'altro non bsogna farsi ingannare dai passaggi di testimone Golden/Silver Age: si parla di personaggi che, editorialmente, erano come morti da ANNI.

Unica sostituzione che ha avuto veramente successo, Flash. Ma penso sia stato così solo perché a) era ancora un periodo in cui era possibile creare un nuovo pubblico (per cui Wally sarebbe stato il primo Flash) e b) W£ally era in giro da moltissimo tempo, circa 30 anni. Non era l'ultimo arrivato, come invece può essere successo con Lanterna Verde, dove l'eroe amato dai fan venne sostituito da un personaggio creato sul momento.

Questa però era solo una parentesi che c'entra poco col discorso sui figli... l'ho messa solo percHé citavi la legacy.

E no, il rapporto Bruce/Dick o Barry/Wally non ha niente a che fare con quello Clark/Chris... perché Clark in quelle storie faceva davvero il padre del bambino, mentre gli altri, nonostante rappresentassero a modo loro delle figure paterne, no..


Francesco "Genis-Vell" Vanagolli

CHIUSO PER FERIE

Gallant, brilliant and brave! All that we see in him we would like to see in ourselves...
In this great soul --as in all soul-- there is pain, there is ambition, there is unquenched love...
...but there is something else that makes this soul the soul of a... Superman
...the ability to grieve for pain he doesn't feel yet has seen in others!
There are those who say that the softness in his soul is the Man of Steel's greatest weakness...
...but he --and others who feel it-- would tell you that is what makes him strong!
(Elliot S! Maggin, SUPERMAN 394)


http://www.fumettidicarta.it

Det. Bullock

"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.

Genis-Vell

Ehm... come ho scritto prima, c'è di male che Clark diventi padre, cosa che per me lo rende vecchio. E quindi preferisco il rapporto Dick/Bruce o Wally/Barry.


Francesco "Genis-Vell" Vanagolli

CHIUSO PER FERIE

Gallant, brilliant and brave! All that we see in him we would like to see in ourselves...
In this great soul --as in all soul-- there is pain, there is ambition, there is unquenched love...
...but there is something else that makes this soul the soul of a... Superman
...the ability to grieve for pain he doesn't feel yet has seen in others!
There are those who say that the softness in his soul is the Man of Steel's greatest weakness...
...but he --and others who feel it-- would tell you that is what makes him strong!
(Elliot S! Maggin, SUPERMAN 394)


http://www.fumettidicarta.it

Det. Bullock

Non ho ancora capito cosa ci sia di male nel fatto che lo renda vecchio... :look:
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.

Lar Gand

Citazione di: Genis-Vell il 25 Agosto 2009, 17:32:46
Ehm... come ho scritto prima, c'è di male che Clark diventi padre, cosa che per me lo rende vecchio. E quindi preferisco il rapporto Dick/Bruce o Wally/Barry.

Quella è la tua percezione, la sostanza è identica, ovvero l'eroe adulto che si prende cura della giovane, Dick era in tutto e per tutto come un figlio per Bruce, tanto da vivere nella sua casa e mangiare alla sua tavola... Wally aveva i suoi veri genitori, ma ha sempre amato Barry ed Iris come se fossero i suoi genitori.
Grant Morrison ha sempre ragione, non perdete tempo a pensarla in modo diverso perché sarebbe solo colpa vostra  :ahsisi:<br />Grant Morrison è S.S.I. (Supremo, Sopraffino e Inarrivabile.)<br />One Invasion? One Lantern!<br /><br />"Se esiste un lavoro migliore nei comics che scrivere la Legione, con il suo enorme cast e le sue grandi opportunità creative, non l'ho mai avuto" - Paul Levitz<br /><br />"Abbiate fede, credete che un uomo possa volare, e con le sue ali condurvi lontano dalle vostre sofferenze" - Clark Kent - Action Comics 798

Genis-Vell

Citazione di: Det. Bullock il 25 Agosto 2009, 19:10:18
Non ho ancora capito cosa ci sia di male nel fatto che lo renda vecchio... :look:


Non mi è mai interessato seguire le avventure di un supereroe con figli perché i supereroi rappresentano delle fantasie e dei desideri giovanili. La paternità, di solito, non rientra tra questi.


Francesco "Genis-Vell" Vanagolli

CHIUSO PER FERIE

Gallant, brilliant and brave! All that we see in him we would like to see in ourselves...
In this great soul --as in all soul-- there is pain, there is ambition, there is unquenched love...
...but there is something else that makes this soul the soul of a... Superman
...the ability to grieve for pain he doesn't feel yet has seen in others!
There are those who say that the softness in his soul is the Man of Steel's greatest weakness...
...but he --and others who feel it-- would tell you that is what makes him strong!
(Elliot S! Maggin, SUPERMAN 394)


http://www.fumettidicarta.it

Murnau

Citazione di: Genis-Vell il 25 Agosto 2009, 21:42:18
Citazione di: Det. Bullock il 25 Agosto 2009, 19:10:18
Non ho ancora capito cosa ci sia di male nel fatto che lo renda vecchio... :look:


Non mi è mai interessato seguire le avventure di un supereroe con figli perché i supereroi rappresentano delle fantasie e dei desideri giovanili.
Eh, mi sa che allora il mio problema è che sono vecchio. :lol:
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Genis-Vell

Può essere. Dopotutto, i supereroi sono una lettura che dovrebbe essere rivolta ai ragazzini, quindi gente della nostra età è già "fuori traget".

Io ad esempio so benissimo di essere troppo grande per questo tipo di fumetto... e se riesco a seguirlo ancora è perché cerco sempre di ricordarmi cosa me lo ha fatto amare. Insomma, nella mia testa quando leggo un fumetto di supereroi cerco di avere sempre non più di 18 anni.

Quando inizierò a farmi domande sulle mutande sopra i pantaloni di Superman, su come l'Uomo Ragno aderisca alle pareti anche con gli stivali o sul perché i pantaloni di Bruce Banner si adeguano alle dimensioni di Hulk vorrà dire che non riesco più a leggere uno di questi fumetti senza problemi e sarà meglio che mi dedichi ad altro.

Finora, per fortuna, non ce n'è stato bisogno!


Francesco "Genis-Vell" Vanagolli

CHIUSO PER FERIE

Gallant, brilliant and brave! All that we see in him we would like to see in ourselves...
In this great soul --as in all soul-- there is pain, there is ambition, there is unquenched love...
...but there is something else that makes this soul the soul of a... Superman
...the ability to grieve for pain he doesn't feel yet has seen in others!
There are those who say that the softness in his soul is the Man of Steel's greatest weakness...
...but he --and others who feel it-- would tell you that is what makes him strong!
(Elliot S! Maggin, SUPERMAN 394)


http://www.fumettidicarta.it

Det. Bullock

Vabbé, allora i miei hanno ragione a dire che so' nato vecchio. :lol:
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.

Lar Gand

#9
Citazione di: Genis-Vell il 25 Agosto 2009, 22:38:54
Può essere. Dopotutto, i supereroi sono una lettura che dovrebbe essere rivolta ai ragazzini, quindi gente della nostra età è già "fuori traget".



Evidentemente nn è più così... da 25 anni a questa parte.
I ragazzini adesso leggono i manga, il target dei comics si è alzato, ormai i fumetti mainstreem sono rivolti a ragazzi "adulti", nn lo vedo un ragazzino di 13 anni leggersi Final Crisis...

Poi basti vedere quanti dei nostri utenti (nel nostro piccolo sono under 18...)
Grant Morrison ha sempre ragione, non perdete tempo a pensarla in modo diverso perché sarebbe solo colpa vostra  :ahsisi:<br />Grant Morrison è S.S.I. (Supremo, Sopraffino e Inarrivabile.)<br />One Invasion? One Lantern!<br /><br />"Se esiste un lavoro migliore nei comics che scrivere la Legione, con il suo enorme cast e le sue grandi opportunità creative, non l'ho mai avuto" - Paul Levitz<br /><br />"Abbiate fede, credete che un uomo possa volare, e con le sue ali condurvi lontano dalle vostre sofferenze" - Clark Kent - Action Comics 798

Ikki di Phoenix

Pensate che io ho mollato i manga perché arrivato a 25 anni non mi appagavano più... Considero i comics attuali delle letture assolutamente di spessore destinate a un pubblico maturo, con eroi fra i 30 e i 40 anni in cui uno della nostra età possa facilmente rivedersi.


"Il fuoco... Un ardore fiammeggiante quale non avevo mai sentito prima di allora, un odio spropositato e dirompente mi sovrastava. Nel mio animo sembrava fluire un magma  incandescente, come se il mio cuore avesse preso a eruttare lava come un vulcano improvvisamente ridestatosi dopo anni di silenzio. Quella folgore, quella brace che sembrava sopita dentro di me aveva ripreso a bruciare, inarrestabile. Sentiii tutta la forza delle stelle esplodermi in petto.  Una smania irrefrenabile di uccidere mi assaliva. Dovevo saziarla."

Genis-Vell

Citazione di: Lar Gand il 26 Agosto 2009, 18:17:13
Citazione di: Genis-Vell il 25 Agosto 2009, 22:38:54
Può essere. Dopotutto, i supereroi sono una lettura che dovrebbe essere rivolta ai ragazzini, quindi gente della nostra età è già "fuori traget".



Evidentemente nn è più così... da 25 anni a questa parte.
I ragazzini adesso leggono i manga, il target dei comics si è alzato, ormai i fumetti mainstreem sono rivolti a ragazzi "adulti", nn lo vedo un ragazzino di 13 anni leggersi Final Crisis...

Poi basti vedere quanti dei nostri utenti (nel nostro piccolo sono under 18...)

E il risultato di tutto questo qual è stato?
Rendere i supereroi sempre più di nicchia per far contenti dei lettori un po' troppo cresciuti.
E ancora una volta ripenso alle sagge parole di Howard Chaykin nell'introduzione al volume di THE GOLDEN AGE... i supereroi sono una lettura per ragazzini. E ha ragione lui.

Per carità, se fatti bene possono anche piacere anche a chi è più grande: la qualità non guarda certo in faccia l'età. Ma che il pubblico di riferimento sia diventato quello dei tranta/quarantenni, per me è assurdo e dannoso.


Francesco "Genis-Vell" Vanagolli

CHIUSO PER FERIE

Gallant, brilliant and brave! All that we see in him we would like to see in ourselves...
In this great soul --as in all soul-- there is pain, there is ambition, there is unquenched love...
...but there is something else that makes this soul the soul of a... Superman
...the ability to grieve for pain he doesn't feel yet has seen in others!
There are those who say that the softness in his soul is the Man of Steel's greatest weakness...
...but he --and others who feel it-- would tell you that is what makes him strong!
(Elliot S! Maggin, SUPERMAN 394)


http://www.fumettidicarta.it

Det. Bullock

Veramente lui diceva che i fumetti golden age erano fatti da ragazzini per ragazzini, mica si riferiva al fumetto supereroistico in genere.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.

Murnau

Lascia stare, temo sia una battaglia persa. :asd:

Tutte le volte che qualcuno dice "i comics sono per i ragazzini", uno qualunque degli scrittori che si sono fatti il mazzo per sfatare questo mito guarda indietro alla sua carriera e si chiede cos'è che abbia sbagliato. Perché se ancora c'è qualcuno che crede a questo falso mito, gente come Miller & Co. qualcosa deve pur aver sbagliato. :zizi:
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Genis-Vell

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 27 Agosto 2009, 21:31:01
Lascia stare, temo sia una battaglia persa. :asd:

Tutte le volte che qualcuno dice "i comics sono per i ragazzini", uno qualunque degli scrittori che si sono fatti il mazzo per sfatare questo mito guarda indietro alla sua carriera e si chiede cos'è che abbia sbagliato. Perché se ancora c'è qualcuno che crede a questo falso mito, gente come Miller & Co. qualcosa deve pur aver sbagliato. :zizi:

Come se io avessi scritto che i comics sono solo per ragazzini, e non

Citazione di: Genis-Vell il 27 Agosto 2009, 20:24:23
Per carità, se fatti bene possono anche piacere anche a chi è più grande: la qualità non guarda certo in faccia l'età.

Ma dimmi, seriamente. Per te i fumetti di supereroi (perché di quelli parlo), dove c'è gente che indossa costumi colorati, fa a botte con altra gente che indossa costumi colorati e mostrano eventi e idee che nella realtà sarebbero del tutto assurdi... ti sembrano concepiti per gli adulti?

Che poi, ci fosse qualcosa di male nel fatto che questi fumetti sono stati creati per un pubblico più giovane. Noto sempre tanta vergogna più o meno nascosta in chi ha bisogno di mettere le mani avanti dicendo che i supereroi sono anche maturi e tira fuori i soliti Moore e soci. Vergogna di leggere dei personaggi nati per appassionare dei dodicenni, non dei trentenni. Quante volte ho letto frasi come "senza il revisionismo non li avrei più letti"...
Perché vergognarsi, mi chiedo, visto che (ripetiamolo) il meglio della produzione supereroistica (e non c'è bisogno di andare a scomodare il solito revisionismo) può essere goduto da lettori di tutte le età. Come il meglio della Disney, della Bonelli, dei manga...


Francesco "Genis-Vell" Vanagolli

CHIUSO PER FERIE

Gallant, brilliant and brave! All that we see in him we would like to see in ourselves...
In this great soul --as in all soul-- there is pain, there is ambition, there is unquenched love...
...but there is something else that makes this soul the soul of a... Superman
...the ability to grieve for pain he doesn't feel yet has seen in others!
There are those who say that the softness in his soul is the Man of Steel's greatest weakness...
...but he --and others who feel it-- would tell you that is what makes him strong!
(Elliot S! Maggin, SUPERMAN 394)


http://www.fumettidicarta.it