News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Dylan Dog - di Tiziano Sclavi 6.0

Aperto da Azrael, 28 Maggio 2020, 02:21:19

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 8 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Mordecai Wayne



Dylan Dog n. 420, mensile
Jenny


Soggetto: Baraldi Barbara
Sceneggiatura: Baraldi Barbara
Disegni: Furnò Davide
Copertina: Cavenago Gigi, De Tommaso Fabrizio


Alle prese con una ragazza che cela dentro di sé l'orrore, L'Indagatore dell'Incubo rischia di rimanerne vittima.

Dylan Dog si sveglia in una stanza spoglia, buia, senza alcuna apertura. Non sa come ci è arrivato, né come uscirne, ma avverte la voce flebile, dall'altra parte del muro, di Jenny, prigioniera come lui in quel luogo ostile in cui perfino lo scorrere del tempo perde di significato. L'unica cosa che sembra avere senso è arrendersi e dormire, per lasciarsi morire.

Un imperdibile albo speciale ispirato alla canzone "Jenny" di Vasco Rossi, un omaggio dell'Indagatore dell'Incubo al rocker emiliano.

In più, 16 pagine extra con una speciale intervista di Luca Crovi a Vasco e i testi della canzone cui si ispira l'episodio.



In uscita il 31/08/2021

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Edge85

La copertina è bella

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk


Arkin Torsen

Io trovo brutte quelle con Vasco, soprattutto la prima e la terza. La seconda, del mese scorso, era già meglio. Invece quelle di Cavenago le promuovo tutte e tre a pieni voti.
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html


Edge85

Citazione di: Arkin Torsen il 30 Agosto 2021, 20:18:01
Io trovo brutte quelle con Vasco, soprattutto la prima e la terza. La seconda, del mese scorso, era già meglio. Invece quelle di Cavenago le promuovo tutte e tre a pieni voti.
Ovviamente riguardo l'albo Jenny mi riferivo anche io a quella di Cavenago [emoji1]

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk


superxeno

Dalla preview della quarta di copertina dell'ultimo albo, sembrerebbe che cambia il copertinista. Dal tratto mi sembrano i Cestaro
Sometimes I feel so deserted

Paolo Papa

Citazione di: superxeno il 30 Agosto 2021, 22:33:05
Dalla preview della quarta di copertina dell'ultimo albo, sembrerebbe che cambia il copertinista. Dal tratto mi sembrano i Cestaro

è confermato, i Cestaro sono i nuovi copertinisti di dylan dog.
ottimo notizia per dylan dog, ritengo i fratelli Cestaro il top in italia
vendo tanti fumetti ALAN MOORE, ATTICA, FRANK MILLER, PANINI, BAO, SALDAPRESS, MAGIC PRESS, BD, BONELLI, MONDADORI, MANGA, ETC

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(na)-vendo-grandi-saghe-planeta-nathan-never-brendon-altro/

superxeno

Citazione di: Paolo Papa il 31 Agosto 2021, 10:28:44
Citazione di: superxeno il 30 Agosto 2021, 22:33:05
Dalla preview della quarta di copertina dell'ultimo albo, sembrerebbe che cambia il copertinista. Dal tratto mi sembrano i Cestaro

è confermato, i Cestaro sono i nuovi copertinisti di dylan dog.
ottimo notizia per dylan dog, ritengo i fratelli Cestaro il top in italia

Per me per niente. Cavenago ere degno erede di Stano. La forza di Dylan è un po' anche nell'impatto visivo di copertina che è sempre stato caratterizzante dall'86 ad oggi.
Reputo Cavenago un artista con doti di sintesi visive MOSTRUOSE.
Se c'era una cosa che negli ultimi anni mi aveva sempre convinto a prescindere dalle sceneggiature e dai disegni erano le copertine. Ne avrà sbagliate 2 in tutto forse.

I Cestaro non sono rompischemi come Stano o visual artist come Cavenago. Sono mestieranti e neanche tra i migliori.
Stanno molto bene sul B/N nelle storie (a loro stessa ammissione proseguono molto lo stile della historieta argentina).
Sulle copertine dell'Old Boy hanno fatto un misto di roba che va dal brutto al molto brutto. Non ne salvo una, vai a rivederle per credermi.

Un ulteriore passo indietro per Dylan. Peccato perchè penso che stiano smontando piano piano quello che ha fatto Recchioni in questi anni, proprio in vista della scadenza di contratto e grandi saluti.
Sometimes I feel so deserted

Paolo Papa

no, ma li conosco bene quei numeri perché sono tra i pochi che ho preso e li ho presi per loro.
per me sono lavoro eccellenti.

la pensiamo diametralmente all'opposto, ma va bene anche così
vendo tanti fumetti ALAN MOORE, ATTICA, FRANK MILLER, PANINI, BAO, SALDAPRESS, MAGIC PRESS, BD, BONELLI, MONDADORI, MANGA, ETC

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(na)-vendo-grandi-saghe-planeta-nathan-never-brendon-altro/

Mordecai Wayne

Speriamo si torni ad un DyD per tutti e non solo per quache hypster di passaggio.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Arkin Torsen

La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html


superxeno

Citazione di: Paolo Papa il 31 Agosto 2021, 11:16:15
no, ma li conosco bene quei numeri perché sono tra i pochi che ho preso e li ho presi per loro.
per me sono lavoro eccellenti.

la pensiamo diametralmente all'opposto, ma va bene anche così

Intendi le copertine dell'Old Boy? Ti sono piaciute davvero così tanto da spingerti a comprare l'albo?
Si si, poi per carità è questione di gusti, quindi diventa qualcosa del tuto personale.

Citazione di: Mordecai Wayne il 31 Agosto 2021, 11:46:18
Speriamo si torni ad un DyD per tutti e non solo per quache hypster di passaggio.

Se il salvatore deve essere Busatta ti invito a leggere quante imprecisioni ha fatto in una paginetta di redazionale sull'Old Boy. Recchioni mi sta antipatico, ma ha dimostrato più volte di avere in mente chi sia Dylan Dog.
Poi magari è solo che Cavenago si è rotto le palle e ha deciso di fare altro e non ci stava più nei tempi.
Sometimes I feel so deserted

Mordecai Wayne

Ma questo Dylan Dog cos'ha di bello in generale per rimpiangere chi parte? Niente. Quindi aria e speriamo in meglio. Poi se dovesse andare peggio aria un'altra volta.
Però basta creare storie e design alla moda...DyD deve fare la moda non subirla.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Paolo Papa

Citazione di: superxeno il 31 Agosto 2021, 11:57:09
Citazione di: Paolo Papa il 31 Agosto 2021, 11:16:15
no, ma li conosco bene quei numeri perché sono tra i pochi che ho preso e li ho presi per loro.
per me sono lavoro eccellenti.

la pensiamo diametralmente all'opposto, ma va bene anche così

Intendi le copertine dell'Old Boy? Ti sono piaciute davvero così tanto da spingerti a comprare l'albo?
Si si, poi per carità è questione di gusti, quindi diventa qualcosa del tuto personale.



no, intendo i due albi regolari disegnati dai cestaro qualche anno fa.

disegni in puro dylan dog come piace a me.

le copertine dei maxi non le ricordo ma la copertina già annunciata per il prossimo numero di dyd mi sembra un po' più di meravigliosa
vendo tanti fumetti ALAN MOORE, ATTICA, FRANK MILLER, PANINI, BAO, SALDAPRESS, MAGIC PRESS, BD, BONELLI, MONDADORI, MANGA, ETC

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(na)-vendo-grandi-saghe-planeta-nathan-never-brendon-altro/

superxeno

Citazione di: Mordecai Wayne il 31 Agosto 2021, 11:59:06
Ma questo Dylan Dog cos'ha di bello in generale per rimpiangere chi parte? Niente. Quindi aria e speriamo in meglio. Poi se dovesse andare peggio aria un'altra volta.
Però basta creare storie e design alla moda...DyD deve fare la moda non subirla.

Ti dico le cose che mi piacciono di Dylan degli ultimi anni:
1) Le serie spalla. Daryl Zed, I racconti di Domani, il Diario dei 30 anni.
2) I disegnatori della serie Color ( Esempio il prossimo color, una serie di illustratori italiani di talento: Pagliaro, Bacilieri, Dossena, ecc)
3) Il ciclo 666
4) Il ciclo del pianeta dei morti

Bene sono tutte robe che ha fatto Recchioni. Tutto quello che non mi piace è quello che guida la linea editoriale (ad esempio questo "team up" con vasco rossi, il crossover con Martin Mystere, l'albo di Dario Argento)

Secondo me il problema è che la Bonelli deve tenere il personaggio in quel limbo che piace ai 40enni/50enni che sono il vero motore di Dyd e chiunque mettano deve sottostare a quel diktat. Non è il curatore il problema, è il personaggio che è uno zombie, altro che lanciare le mode.

Citazione di: Paolo Papa il 31 Agosto 2021, 13:02:59

no, intendo i due albi regolari disegnati dai cestaro qualche anno fa.

disegni in puro dylan dog come piace a me.

le copertine dei maxi non le ricordo ma la copertina già annunciata per il prossimo numero di dyd mi sembra un po' più di meravigliosa

Ok sugli albi siamo d'accordo. Sono BN. Ma le copertine dell'Old Boy sono tendenzialmente brutte. Per non dire molto brutte.
Sometimes I feel so deserted

Mordecai Wayne

Io salvo il punto 1) e 4). Il resto è stato un puro passatempo senza lode ne infamia.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!