News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Joker - di Brian Azzarello e Lee Bermejo

Aperto da Occhi nella Notte, 11 Agosto 2009, 12:18:41

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.


King Mob


Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

Ned Ellis

io lo stavo rileggendo ieri sera.
Bellissima interpretazione del Joker.. :sisi:

Azzarello ha sempre il suo fascino. Un grande! :rulezza:


King Mob


Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

BlackJack

Comunuque ho trovato 2 errori (una inversione di parole ed un altro che al momento non ricordo) :ahsisi:

Frank Miller

L'ho riletto e mi è piaciuto ancora più della prima volta!
Questo Joker è stupendo! Ma è il modo di proporre la storia attraverso gli occhi di Frost e il modo in cui il pipistrello domina tutte le pagine pur occupandone ben poche che mi esalta! Capolavoro! :wub:

"Avremmo potuto cambiare il mondo..e ora guardaci..io sono diventato un problema politico e tu..tu sei una barzelletta...voglio che ricordi, Clark..negli anni che verranno..nei tuoi momenti più intimi..voglio che ricordi la mia mano attorno alla tua gola..voglio che ricordi l'unico uomo che ti ha battuto.."

Occhi nella Notte

Citazione di: Frank Miller il 23 Marzo 2010, 20:45:53
L'ho riletto e mi è piaciuto ancora più della prima volta!
Questo Joker è stupendo! Ma è il modo di proporre la storia attraverso gli occhi di Frost e il modo in cui il pipistrello domina tutte le pagine pur occupandone ben poche che mi esalta! Capolavoro! :wub:

Secondo me rileggere questa storia fa bene... io ad esempio, ho capito molto più chiaramente tutte le varie sfumature e passaggi che ci sono...

Solo quando l'ultimo campo sara' sporcato,
l'ultimo fiume inquinato, l'ultimo animale avvelenato e l'ultimo albero abbattuto
che gli uomini capiranno che non possono mangiare i soldi.

I Miei Articoli  http://www.dcleaguers.it/author/occhi-nella-notte<br />
Collezione Tavole Originali  http://www.comicartfans.com/GalleryDetail.asp?GCat=46736<br />
COMPRO http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/%28vendo%29-parte-della-mia-collezione/msg1438045/#msg1438045

Selina Kyle

Azzarello è uno di quegli autori che "guadagna" da una seconda rilettura, proprio perchè talvolta scrive storie "ellittiche" ;)


Una mela al giorno...

Frank Miller

Infatti voglio sempre di più recuperare 100 Bullets.
Ma non so come fare con i primi volumi.. :cry:

"Avremmo potuto cambiare il mondo..e ora guardaci..io sono diventato un problema politico e tu..tu sei una barzelletta...voglio che ricordi, Clark..negli anni che verranno..nei tuoi momenti più intimi..voglio che ricordi la mia mano attorno alla tua gola..voglio che ricordi l'unico uomo che ti ha battuto.."

Captain America

Citazione di: Frank Miller il 23 Marzo 2010, 21:28:36
Infatti voglio sempre di più recuperare 100 Bullets.
Ma non so come fare con i primi volumi.. :cry:
Nessuno lo sa :cry: :cry:

Slask

#71
letto finalmente. Grande storia, bei disegni.


Però forse andrò controcorrente, e penso di essere l'unico a pensarla così, non ho potuto fare a meno di dissociarmi da alcune scelte, su entrambi i settori.

storia:
- la scena dove
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
mi sembra un po' forzata, come a voler
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

- la già citatissima scena
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


disegni:
- ho trovato molto pesanti le chine, con tutte quelle lineette nere, che specialmente sui volti dei personaggi formavano quell'effetto "cartapesta" particolarmente fastidioso; secondo me ci voleva un inchiostratore più leggero, che facesse risaltare meglio le sagome.
- non ho capito perchè in certi punti le vignette hanno i colori acquerellati (e sono le vignette più belle da vedere), mentre in altri no. Una colorazione omogenea avrebbe avuto come risultato un grandissimo affresco in stile Alex Ross...
- ma com'è combinata la bocca di Joker?? a come è disegnata vorrebbe essere una specie di cicatrice (stile joker-ledger), ma a conti fatti sembra che ci siano delle labbra giganti appiccicate sulla pelle del clown, un po' troppo vistose...

per concludere, anche se già se ne è discusso parecchio, continuo a pensare che 'sto Joker ha fin troppe cose del personaggio che abbiamo visto in The Dark Knight. non voglio ritirare fuori la diatriba su chi l'ha creato per primo, però sia a livello di personalità che sopratutto a livello estetico, il protagonista sembra copiato e incollato da quello interpretato da Heath Ledger...

Occhi nella Notte

Nessuno di voi è rimasto copito dalla fortissima scena in cui
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Solo quando l'ultimo campo sara' sporcato,
l'ultimo fiume inquinato, l'ultimo animale avvelenato e l'ultimo albero abbattuto
che gli uomini capiranno che non possono mangiare i soldi.

I Miei Articoli  http://www.dcleaguers.it/author/occhi-nella-notte<br />
Collezione Tavole Originali  http://www.comicartfans.com/GalleryDetail.asp?GCat=46736<br />
COMPRO http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/%28vendo%29-parte-della-mia-collezione/msg1438045/#msg1438045

Murnau

Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

csamcram

Citazione di: Occhi nella Notte il 26 Marzo 2010, 12:13:43
Nessuno di voi è rimasto copito dalla fortissima scena in cui
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

si, mi aveva dato da pensare.
"conoscerete la Verità e la Verità vi renderà liberi".
GIOVANNI VIII:32