News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Tex - di Gian Luigi Bonelli 4.0

Aperto da Azrael, 12 Settembre 2019, 12:04:36

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

pumui75

Sto leggendo la saga dei TRE BILL
Bella e ben fatta devo dire, peccato che i personaggi siano apparsi poche volte nel mondo BONELLI ma con BOSELLI ora coinvolto non possiamo dire cose certe..
saluti dal colle ASTAGNO DI ANCONA

Heimdall

- Tex Willer 71/72/73

Dopo un bel po' di tempo riprendo tra le mani le avventure del "giovane" Tex proprio a ridosso del suo passaggio da fuorilegge a Ranger.
Per avere una buona scorrevolezza degli eventi Boselli ha dovuto "rivedere" col suo occhio (ma senza sconfessare) alcune trame di GL Bonelli del passato. E questa è una di quelle.
Avventura molto classica dove si trova poco spazio per trame argute ma molto per azione a manetta e pistolettate a valanga.
La narrazione scorre bene, in modo fluido e permette di passare un buon intermezzo tra altri generi. Ma nulla per cui ci si strapperebbe i capelli dalla bellezza ecco...
Disegni di De Angelis come sempre puliti, estremamente precisi e dettagliati nei volti e nelle movenze dei protagonisti.

Voto ciclo: 7+


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Heimdall

- Tex Willer 74/75/76

Nuovo trittico che presenta una storia che per la prima volta, in questa serie, mette in piena collaborazione Tex e Kit Carson.
L'incipit iniziale storico della guerra dei Piutes è stato buono e piuttosto fedele alla realtà.
Il problema è stato il poco brio che si è avuto negli albi 75 e 76 che hanno messo in campo una trama troppo classica e basica.
Sempre bellissimi i disegni di Ghion.

Voto ciclo: 6


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Heimdall

- "Speciale Tex Willer 10 - Rio Blanco"

Decimo speciale della serie sul giovane Tex che, come specificato da Boselli già in passato, è collocato temporalmente in momenti differenti rispetto alla normale continuity della serie regolare.
Qui infatti abbiamo un Tex ancora pienamente in "periodo fuorilegge" che si reca in Messico, precisamente a Rio Blanco, per trovare un po' di pace dalla legge.
La storia che ne deriva ad opera di Barbieri è molto scorrevole e le vicende sono interessanti e ben delineate. In più, cosa mai scontata, si prospetta che Tex abbia avuto un probabile incontro galante...  :rolleyes:
Disegni di Giuseppe Prisco davvero belli, agili e che non temono affatto le scene movimentate, restando precisi e performanti.

Voto: 7,5


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Aranar

Appena finito di leggere il 777bis, trama con una pecca però mi sono piaciuti parecchio i disegni di Scascitelli

O.M.A.C.

Ho iniziato a leggere la storia del compianto Manfredi per i disegni, assolutamente strepitosi, di Carlos Gomez, pare davvero bella!

Aranar

Letto Tex Color: trappola per Kit Willer e...niente da fare, i disegni di Diso proprio non mi vanno giù

Deadpool

Citazione di: Aranar il 15 Agosto 2025, 09:46:30Letto Tex Color: trappola per Kit Willer e...niente da fare, i disegni di Diso proprio non mi vanno giù
Una delle ultime disegnata da diso, di qualche anno fa per altro, si conferma che il color e a volte il Maxi sono testate per vendere storia già pagate e lasciate la nel cassetto
Diso colorato non è manco fargli un favore anzi.