News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

DC Comics: Progetti Futuri USA 9.0

Aperto da Azrael, 18 Gennaio 2022, 12:17:01

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Hugostrange70

Ma tanto lo sanno pure le pietre che non andranno oltre i 12 numeri  :lol:

Arkin Torsen

Citazione di: Largand il 22 Ottobre 2024, 16:00:00Se guardi il curriculum che ho postato sopra, vedi che sin dagli inizi, da quando cioè ha iniziato a disegnare da professionista (1987), non ha mai seguito una serie per più di 12 mesi (compreso il suo lavoro di copertinista).
Da sempre cioè, non da quando è uno dei capi della D.C. (2010).
Ma questo cosa c'entra con il sentirsi troppo importante? Mi sembra un attacco veramente gratuito.
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html


Largand

Citazione di: Arkin Torsen il 22 Ottobre 2024, 19:07:55Ma questo cosa c'entra con il sentirsi troppo importante? Mi sembra un attacco veramente gratuito.
"Il suo sentirsi importante" è una mia ipotesi.
Posso averla?

Ma che lui non supera i 12 mesi su una serie (una sua scelta DA SEMPRE) è un dato di fatto.
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Largand

Citazione di: Hugostrange70 il 22 Ottobre 2024, 18:39:48Ma tanto lo sanno pure le pietre che non andranno oltre i 12 numeri  :lol:
:ahsisi: Per questo hanno preso Jim Lee.
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Azrael

Citazione di: Largand il 22 Ottobre 2024, 19:19:06"Il suo sentirsi importante" è una mia ipotesi.
Posso averla?

Ma che lui non supera i 12 mesi su una serie (una sua scelta DA SEMPRE) è un dato di fatto.

Anche se fosse, diciamo che se lo puo' permettere. Io l'ho seguo su IG, a me sembra una persona alla mano, non uno che si tira arie.
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Largand

Citazione di: Azrael il 23 Ottobre 2024, 10:05:38Anche se fosse, diciamo che se lo puo' permettere. Io l'ho seguo su IG, a me sembra una persona alla mano, non uno che si tira arie.
Sarà anche un tipo alla mano ma di sicuro come professionista, uno che non riesce a superare i 12 mesi consecutivi, su di un progetto, non da NESSUN senso di affidabilità. 

Come artista poi...non ho mai capito tutto questo successo che ha avuto.
Non si distinguono differenze tra i volti di Richards, Victor Von Doom...



...e Namor...



Comunque c'è a chi piace, quindi, contenti loro...
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Garalla

Citazione di: Largand il 23 Ottobre 2024, 13:54:03Sarà anche un tipo alla mano ma di sicuro come professionista, uno che non riesce a superare i 12 mesi consecutivi, su di un progetto, non da NESSUN senso di affidabilità.

Perdonami ma questo non ha alcun senso.
Penso che a quei livelli l'autore si impegni a realizzare tot albi in un determinato tempo non che si inizi allo sbaraglio. E soprattutto se l'autore si impegnerà per 6-12 mesi se ne discuterà ad inizio progetto.
Sarebbe inaffidabile se non rispettasse le scadenze, non se si può impegnare a fare solo 12 numeri.

Chocozell

Comunque i comics americani non è che brillino per continuità dei disegnatori. Sono casi rari, non la regola.
Anzi, diciamo meglio, i comics americani delle big two, escluse mini o maxi.
Firma.png


Largand

Citazione di: Chocozell il 23 Ottobre 2024, 15:59:03Comunque i comics americani non è che brillino per continuità dei disegnatori. Sono casi rari, non la regola.
Anzi, diciamo meglio, i comics americani delle big two, escluse mini o maxi.
Ma questo dal 2000 in poi.
Prima del 2000 non era affatto così.

-George Perez sui "Titani" ci rimase dal 1981 al 1984
-Ron Frenz su "Thor" ci rimase dal 1987 al 1993
-Paul Ryan sui Fantastici Quattro ci rimase dal 1991 al 1996
-Steve Epting sugli Avengers dal 1991 al 1994
-Dan Jurgens sulle serie di Superman dal 1990 al 1999
-Ron Frenz su Amazing Spider-Man dal 1983 al 1986
-Jeffrey e Phil Moy su "Legionnaires" dal 1994 al 1999
-Tom Grummett sui "Titani" dal 1989 al 1993
E questi sono solo quelli che mi ricordo al momento.

Questo per dire che il disegnatore fisso dava stabilità ad una serie.
Stabilità che negli ultimi 25 anni è ormai venuta a mancare.
E guarda caso...anche i lettori.
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Garalla

E' anche vero che il disegno si è andato a complicare sempre di più nel corso degli anni.
Certo, poi abbiamo Dan Mora che realizza 2 serie in parallelo e nel frattempo fa un mucchio di cover e mi chiedo dove trovi il tempo per respirare ma è lui l'eccezione.

Largand

Citazione di: Garalla il 23 Ottobre 2024, 15:51:48Perdonami ma questo non ha alcun senso.
Penso che a quei livelli l'autore si impegni a realizzare tot albi in un determinato tempo non che si inizi allo sbaraglio. E soprattutto se l'autore si impegnerà per 6-12 mesi se ne discuterà ad inizio progetto.
Sarebbe inaffidabile se non rispettasse le scadenze, non se si può impegnare a fare solo 12 numeri.
Questo "giochetto" può funzionare solo adesso, che il fumetto super-eroistico è ormai agonizzante ed in emorragia cronica di lettori. Di conseguenza le case editrici dei super eroi vanno avanti a continue miniserie spacciandole per serie "ongoing" (mentre in realtà ri-azzerano le serie ogni tot di anni. Al secondo o terzo cambio dello staff creativo ricominciano con un "Numero 1"), per truffare i comic shops.

In passato era esattamente il contrario. Una serie che aveva un numero di uscite "alto" (In copertina aveva il n.73 o n. 86) indicava stabilità editoriale per quell'albo, e che quindi il lettore poteva seguire il personaggio/i con fiducia, e che non si sarebbe andati a chiudere la serie.
E scrittori-disegnatori che non mutavano spesso indicava continuità creativa alla serie (Lee-Kirby dal 1961 al 1970 sui Fantastici Quattro, Fox-Sekwosky dal 1960 al 1968 sulla "Justice League", eccetera).

L'attuale (attuale ormai da un quarto di secolo) sensazione di "transitorietà" nella costruzione creativa dei supereroi ha impedito un vero ricambio generazionale nei lettori, che si è ormai ridotto ai minimi termini. 
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Hugostrange70

Larg ormai il fumetto è cambiato, a volte in uno stesso numero ci sono anche tre disegnatori diversi. È inutile sperare che i disegnatori di oggi realizzino tutti i numeri per anni

Rain

Riguardo Jim Lee, per me rimane un mistero All Star BeR non completato. Penso che lui e Miller non siano andati d'accordo sul come chiudere la storia e hanno lasciato perdere.
Penso che come artista di fama, sia davvero esploso in DC, grazie anche ad un team che ha saputo valorizzarlo (e aiutarlo). Mi viene da pensare che il suo processo creativo sia davvero lento e laborioso, le matite non mentono (ma è evidente quando si sbatte meno...Batman Europa coff coff).
Citazione di: Hugostrange70 il 23 Ottobre 2024, 18:32:18Larg ormai il fumetto è cambiato, a volte in uno stesso numero ci sono anche tre disegnatori diversi. È inutile sperare che i disegnatori di oggi realizzino tutti i numeri per anni
:quoto: solo nelle mini e maxi ormai...

La pioggia è vita; la pioggia è la discesa del cielo sulla terra; senza la pioggia, non ci potrebbe essere vita. (John Updike)

Sostieni DC Leaguers
http://www.dcleaguers.it/forum/new-leaguers/aiuto-per-rinnovo-201920/

Largand

Citazione di: Hugostrange70 il 23 Ottobre 2024, 18:32:18Larg ormai il fumetto è cambiato, a volte in uno stesso numero ci sono anche tre disegnatori diversi. È inutile sperare che i disegnatori di oggi realizzino tutti i numeri per anni
Non stupiamoci quindi se i lettori si vanno numericamente esaurendo.

E' questione di mentalità.

Alla K.F.S., per disegnare le strisce di Phantom, dopo la morte di McCoy, nel 1961 presero Sy Barry (il fratello di Dan Barry, il famoso disegnatore di Flash Gordon), e Sy barry rimase a disegnare le strisce di Phantom per oltre 30 anni (1961-1994).
Dopo di lui ci fu George Olesen (1994-2000).
Quindi scelsero Paul Ryan, che tenne i disegni della striscia dal 2005 al 2016 (anno della sua inaspettata scomparsa).

Attualmente Phantom è disegnato da Jeff Weigel (2017- )...

Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Rain

Tu dai per scontato che i disegni contano più di una buona sceneggiatura. Non è praticamente mai così...o almeno da quando io leggo comic poi ok, più sono belli meglio è, ma visto che non è bello ciò che è bello...

La pioggia è vita; la pioggia è la discesa del cielo sulla terra; senza la pioggia, non ci potrebbe essere vita. (John Updike)

Sostieni DC Leaguers
http://www.dcleaguers.it/forum/new-leaguers/aiuto-per-rinnovo-201920/