News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

DC Comics: Progetti Futuri USA 9.0

Aperto da Azrael, 18 Gennaio 2022, 12:17:01

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 4 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Hugostrange70

Spero che le storie di Paul Dini su Hush non vengano ignorate nel raccontare queste nuove

pizzul

Io per ora non mi scervello la testa. Spero solo che sia una bella storia. Poi trarrò le dovute conclusioni alla fine, anche se difficilmente mi interessa il canon (solo se veramente distruggono qualche evento o personaggio), basta che sia una bella storia.
@vibes.comics


Bobby Drake

Tra l'altro io amo alla follia Pushback, con uno dei miei Joker preferiti di sempre ("Questa è la mia città, non dimenticarlo mai")

Hugostrange70

Citazione di: Bobby Drake il 20 Ottobre 2024, 23:44:43Tra l'altro io amo alla follia Pushback, con uno dei miei Joker preferiti di sempre ("Questa è la mia città, non dimenticarlo mai")
:quoto: sono storie dimenticate quasi da tutti però erano davvero belle  :sisi:

Rain

Citazione di: Hugostrange70 il 20 Ottobre 2024, 19:54:26Spero che le storie di Paul Dini su Hush non vengano ignorate nel raccontare queste nuove
:quoto: Hush è stato comunque sviluppato tanto, non capisco il senso di questa operazione. Se Lee vuole disegnare Batman, qualcuno dovrebbe ricordargli che ne avrebbe ancora una da finire...  :ahsisi:

La pioggia è vita; la pioggia è la discesa del cielo sulla terra; senza la pioggia, non ci potrebbe essere vita. (John Updike)

Sostieni DC Leaguers
http://www.dcleaguers.it/forum/new-leaguers/aiuto-per-rinnovo-201920/

Hugostrange70

Citazione di: Rain il 21 Ottobre 2024, 19:18:11:quoto: Hush è stato comunque sviluppato tanto, non capisco il senso di questa operazione. Se Lee vuole disegnare Batman, qualcuno dovrebbe ricordargli che ne avrebbe ancora una da finire...  :ahsisi:

Magari Jim Lee completasse quel fumetto ( penso ti riferisca ad All star Batman) mi gasava da morire quel Batman gran figl di putt  :asd:

Man of Steel

Il "problema" non è Lee che ha già fatto tanto altro dai tempi di Hush, è proprio Loeb che è ritornato in casa DC per parlare di nuovo delle sue vecchie fiamme, vedi il prequel del Lungo Halloween che sta uscendo di recente e ora Hush 2 con Lee.

Un classico problema di noi uomini che arrivati a una certa età, sentiamo il bisogno di toccare di nuovo quelle vette raggiunte nel nostro prime! :lolle:

Then again...The Dark Knight Returns spaccava anche per questo (e in questo modo mi collego anche ad All Star Batman & Robin :asd:).
We're all searching for enlightenment.
But what is light?
Different for everyone. But everyone looking.

See what we want to see.
No matter how small...or big we are.

Clod

Alla fine è la tipica tattica acchiappalettori nostalgica che possa avere effetto boomerang, se non ben gestita, esattamente come successo con Evolution e Sabretooth Reborn.

Vedremo, come dicevo Hush mi piacuqe assai e questa potrebbe destare il mio interesse assieme a The Last Halloween.

Dubito, comunque, che il duo rimarrà fisso per più di una dozzina di numeri.

We are called Cybermen. We were exactly like you once, but our cybernetic scientists realised that our race was getting weak. Our lifespan was getting shorter, so our scientists and doctors devised spare parts for our bodies until we could be almost completely replaced. Our brains are just like yours, except that certain weaknesses have been removed. Weaknesses like... emotions, pain. You will become like us. You will be upgraded.

Garalla

Lee non mi aspetto duri più di 12 numeri.
Comunque a Zdarsky gliel'ho gufata malissimo.

Chocozell

Sì, sicuramente è una roba acchiappa nostalgia. Ma ci sono modi e modi di farle. Io sono abbastanza contro queste operazioni (e infatti non sono nemmeno fan del concetto di remake), ma c'è da dire che Loeb ha dato, imho, sempre ottima prova e soprattutto, cosa non scontata, sa ciò che scrive. Anche il capitoletto del TLH uscito l'anno scorso è stata una grande prova (migliore di tutto ciò che è uscito ultimamente sul pipistrello), nonostante lo striminzito numero di pagine.
Poi oh, mai nascosto di essere suo fan e per me TLH e DV sono le storie definitive di Batman.
Firma.png


Hugostrange70

Ma sicuramente almeno per me più di 12 numeri non andranno, faranno una bella(si spera )maxi che poi negli anni futuri andrà venduta e stravenduta

Largand

Citazione di: Garalla il 22 Ottobre 2024, 09:16:02Lee non mi aspetto duri più di 12 numeri.
Jim Lee non ha MAI disegnato più di 12 numeri consecutivi di una serie.
E' STORICO:

https://www.mikesamazingworld.com/main/features/creator.php?creatorid=100

Evidentemente si sente troppo importante per restare su una serie per più di un anno  -_- .
Mica è scarso come disegnatori tipo Jack Kirby, John Buscema, John Byrne, George Perez, John Romita Sr., Gene Colan ecc, che ti stavano per anni ed anni a disegnare su una serie.

E prima che qualche "furbastro" tira fuori la storia..."Ma erano altri tempi, i disegnatori erano dipendenti delle case editrici, adesso sono freelance con contratti a tempo determinato, ecc.", ricordo a tutti che è già dagli anni '80 che i disegnatori sono assunti con contratti a tempo, ma questo non ha impedito ad artisti come John Byrne e Paul Ryan di restare per anni sui Fantastici Quattro, o Dan Jurgens per anni ed anni su Superman, solo per fare alcuni esempi.
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Clod

Citazione di: Chocozell il 22 Ottobre 2024, 10:46:37Sì, sicuramente è una roba acchiappa nostalgia. Ma ci sono modi e modi di farle. Io sono abbastanza contro queste operazioni (e infatti non sono nemmeno fan del concetto di remake), ma c'è da dire che Loeb ha dato, imho, sempre ottima prova e soprattutto, cosa non scontata, sa ciò che scrive. Anche il capitoletto del TLH uscito l'anno scorso è stata una grande prova (migliore di tutto ciò che è uscito ultimamente sul pipistrello), nonostante lo striminzito numero di pagine.
Poi oh, mai nascosto di essere suo fan e per me TLH e DV sono le storie definitive di Batman.
sì, anch'io voglio dare fiducia al progetto, per le stesse ragioni.

We are called Cybermen. We were exactly like you once, but our cybernetic scientists realised that our race was getting weak. Our lifespan was getting shorter, so our scientists and doctors devised spare parts for our bodies until we could be almost completely replaced. Our brains are just like yours, except that certain weaknesses have been removed. Weaknesses like... emotions, pain. You will become like us. You will be upgraded.

Arkin Torsen

#853
Citazione di: Largand il 22 Ottobre 2024, 12:45:25Jim Lee non ha MAI disegnato più di 12 numeri consecutivi di una serie.
E' STORICO:

https://www.mikesamazingworld.com/main/features/creator.php?creatorid=100

Evidentemente si sente troppo importante per restare su una serie per più di un anno  -_- .

Non credo che sia questo il problema. Lee non svolge unicamente la mansione di disegnatore, è uno dei capi della DC da anni. Quindi è spesso coinvolto in vari progetti. Inoltre, essendo uno dei disegnatori più spendibili dell'editore, lavora a copertine e numeri uno per attirare lettori e dare risalto a una serie.
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html


Largand

Citazione di: Arkin Torsen il 22 Ottobre 2024, 14:48:47Non credo che sia questo il problema. Lee non svolge unicamente la mansione di disegnatore, è uno dei capi della DC da anni. Quindi è spesso coinvolto in vari progetti. Inoltre, essendo uno dei disegnatori più spendibili dell'editore, lavora a copertine e numeri uno per attirare lettori e dare risalto a una serie.
Se guardi il curriculum che ho postato sopra, vedi che sin dagli inizi, da quando cioè ha iniziato a disegnare da professionista (1987), non ha mai seguito una serie per più di 12 mesi (compreso il suo lavoro di copertinista).
Da sempre cioè, non da quando è uno dei capi della D.C. (2010).
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.