News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

La Morte di Superman

Aperto da Lar Gand, 10 Agosto 2009, 21:04:34

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

moebius

Citazione di: Hugostrange70 il 21 Luglio 2024, 10:34:04Non l'ho ancora mai preso questo omnibus ma credo proprio che ci sia tutto
In alternativa ci sono anche i 2 omnibus della RW Lion che sicuro contengono anche tanto altro, ma ancora non ho fatto un confronto accurato

Hugostrange70

Citazione di: moebius il 21 Luglio 2024, 10:36:10In alternativa ci sono anche i 2 omnibus della RW Lion che sicuro contengono anche tanto altro, ma ancora non ho fatto un confronto accurato
Esatto ma bisognerebbe vedere come ben dici

Cap_RUFFO90

Finito ieri sera l'omnibus panini.
Saga che mi è già entrata nel cuore, Steel e Superboy sono personaggi ottimamente caratterizzati, l'eradicatore e cyborg-superman risultano subito d'impatto; conoscevo già la soluzione del mistero su chi fosse il vero eroe ma nonostante questo la narrazione è costruita in modo davvero brillante ed immedesimandomi nei lettori dell'epoca credo sia stata una bella attesa venirne a capo.
Tolti gli annual collegati al crossover Bloodlines(mai sentito nominare) che ho trovato quasi fastidiosi e fuori contesto, tutti i capitoli sono stati un continuo crescendo fino all'epico ritorno di Superman ,questo,  gestito in maniera lineare e totalmente coerente con il mondo dell'eroe, niente salti mortali alla Cap.America Reborn(primo esempio in senso negativo che mi viene in mente).
Il reparto grafico di altissimo livello(Tom Grummet su tutti), completa un pacchetto che non posso fare altro che consigliare a tutti i lettori di fumetti che ancora non hanno letto questa pietra miliare per il personaggio, per l'universo DC e per tutto il fumetto americano mainstream.

Largand

Citazione di: Cap_RUFFO90 il 29 Luglio 2024, 13:50:16Il reparto grafico di altissimo livello(Tom Grummet su tutti)...
Tom Grummett per me è stato uno dei disegnatori di supereroi più sottovalutati nella storia dei comics.
Il suo lavoro su "Adventures Of Superman, sui "New Titans" di Wolfman e su "Superboy" avrebbero dovuto aprirgli le porte ad una carriera di enorme successo.
Mentre invece, leggendo la sua scheda...

http://www.mikesamazingworld.com/main/features/creator.php?creatorid=109


...vediamo come, dagli anni 2000 in poi, non abbia più avuto tra le mani disegni per serie "cool" (escluso forse "X-Men Forever").

Per me rimane uno dei migliori degli ultimi 45 anni.
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Hugostrange70

Molto bravo però io in quegli anni su Superman ho sempre preferito il tratto classico di Dan Jurgens

Cap_RUFFO90

Citazione di: Largand il 29 Luglio 2024, 17:12:16Tom Grummett per me è stato uno dei disegnatori di supereroi più sottovalutati nella storia dei comics.
Il suo lavoro su "Adventures Of Superman, sui "New Titans" di Wolfman e su "Superboy" avrebbero dovuto aprirgli le porte ad una carriera di enorme successo.
Mentre invece, leggendo la sua scheda...

http://www.mikesamazingworld.com/main/features/creator.php?creatorid=109


...vediamo come, dagli anni 2000 in poi, non abbia più avuto tra le mani disegni per serie "cool" (escluso forse "X-Men Forever").

Per me rimane uno dei migliori degli ultimi 45 anni.
completamente d'accordo, un mix perfetto fra lo stile classico della seconda metà degli anni 80 ed l'impostazione più dinamica e ipertrofica dei 90 senza però mai scadere negli eccessi tipici di quella decade.
Un peccato davvero sia un nome abbastanza dimenticato oggi

RedDevilRuler

Citazione di: Largand il 29 Luglio 2024, 17:12:16Tom Grummett per me è stato uno dei disegnatori di supereroi più sottovalutati nella storia dei comics.
Il suo lavoro su "Adventures Of Superman, sui "New Titans" di Wolfman e su "Superboy" avrebbero dovuto aprirgli le porte ad una carriera di enorme successo.
Mentre invece, leggendo la sua scheda...

http://www.mikesamazingworld.com/main/features/creator.php?creatorid=109


...vediamo come, dagli anni 2000 in poi, non abbia più avuto tra le mani disegni per serie "cool" (escluso forse "X-Men Forever").

Per me rimane uno dei migliori degli ultimi 45 anni.

Se non sbaglio ha lavorato alla serie di Superman: The Man of Tommorrow e Superman: The Wedding Album
La dislessia è la mia Kryptonite ci convivo ma, non mi abbatte!

Largand

Citazione di: RedDevilRuler il 30 Luglio 2024, 12:47:13Se non sbaglio ha lavorato alla serie di Superman: The Man of Tommorrow e Superman: The Wedding Album
Si, lo si vede anche nella scheda che ho postato ieri.
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Ultor

Sapete per caso se l'Omnibus Panini è stato ristampato con la pagina mancante?

Hugostrange70

Che io sappia non è mai stata annunciata una ristampa

Jenny



DC EXCLUSIVE – LA MORTE DI SUPERMAN

di Dan Jurgens, Louise Simonson, Jerry Ordway, Roger Stern, AA.VV.
Contiene: Superman (1987) #74-75, Superman: The Man of Steel (1991) #18-19, Action Comics (1938) #684, Adventures of Superman (1987) #497, Justice League of America (1989) #69, Newstime: The Life and Death of Superman (1993) #1, Death of Superman 30th Anniversary Special (2023) #1 (I/IV)
17×26, C, 308 pp, col.
50,00 €

Un capolavoro DC in un prestigioso formato da collezione!
DC Exclusive – La Morte di Superman ripropone l'evento fumettistico DC più importante degli anni 90 in un'edizione a tiratura limitata e numerata (400 pezzi), impreziosita da una copertina con effetti grafici di pregio.
La saga che ha stravolto una generazione di lettori. Un misterioso mostro, Doomsday, arriva a Metropolis portando la distruzione. Affronta Superman e nella battaglia riesce in un'impresa impossibile: uccidere l'Uomo d'Acciaio... e ora cosa succederà? Contiene anche le storie speciali realizzate in occasione del 30esimo anniversario della morte di Superman.


https://www.panini.it/shp_ita_it/dc-exclusive-la-morte-di-superman-m1dcgr004isbn-it08.html

Alaster86

Quante ne faranno ancora di ste edizioni inutilmente costose e brutte?

Milton91

A me piacerebbe avere la morte e il ritorno a 50 euro, non solo una metà.
Tanto vale aspettare quello della Gazzetta a dicembre a 8 euro.

Hugostrange70

Se non c'è il regno dei Superman per me non ne vale assolutamente la pena, per me quella era la parte più bella

Cap_RUFFO90

Concordo, edizione abbastanza inutile e monca