News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Swamp Thing - di Alan Moore 2.0

Aperto da Azrael, 21 Gennaio 2015, 16:13:38

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Mordecai Wayne


Swamp Thing di Alan Moore Volume 3
DC Absolute


Autori: Alfredo Alcala, Stephen Bissette, Alan Moore, Rick Veitch, AA.VV.
20.5x31, C, 416 pp., col.|58€
Contiene: Saga of the Swamp Thing (1982) #51/64, DC Comics Presents (1978) #85
DC PANINI COMICS

• Prima di capolavori come Watchmen e V for Vendetta, Alan Moore aveva stupito i lettori americani con Swamp Thing!
• In questo volume, Swamp Thing torna dall'inferno e scopre che Abby è andata a Gotham City!
• Una serie incredibile di avventure con la partecipazione di Batman, Superman, Hawkman e Lanterna Verde!
• Uno dei capisaldi del fumetto mondiale in edizione di grande formato con cofanetto!
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


superxeno

Citazione di: Mordecai Wayne il 07 Dicembre 2022, 14:57:42

Swamp Thing di Alan Moore Volume 3
DC Absolute


Autori: Alfredo Alcala, Stephen Bissette, Alan Moore, Rick Veitch, AA.VV.
20.5x31, C, 416 pp., col.|58€
Contiene: Saga of the Swamp Thing (1982) #51/64, DC Comics Presents (1978) #85
DC PANINI COMICS

• Prima di capolavori come Watchmen e V for Vendetta, Alan Moore aveva stupito i lettori americani con Swamp Thing!
• In questo volume, Swamp Thing torna dall'inferno e scopre che Abby è andata a Gotham City!
• Una serie incredibile di avventure con la partecipazione di Batman, Superman, Hawkman e Lanterna Verde!
• Uno dei capisaldi del fumetto mondiale in edizione di grande formato con cofanetto!


Ho letto anche l'ultimo volume. Me lo sono divorato in un paio di sere (levando dai programmi ogni altra cosa avessi in mente di fare).
Forse il meno visionario dei 3 Absolute, ma che saga ragazzi.
Moore riesce ad essere avanti di 40 anni su temi come ecologia e salvaguardia di questo povero mondo tutto rimestato in una saga di supereroi.
Poi c'è già la Berger come editor e si sente secondo me, perchè riesce a riportare tutto sempre sui binari di una narrazione coerente.

Che grande lettura. Voto Abolute 3 8
Voto complessivo saga 9
Sometimes I feel so deserted

Arthur Curry

Caspita!
Spero di trovarlo ancora... me l'ero perso... così adesso ho il vol1 dell rw, il vol.2 della planeta e faccio il trittico


"È fede, Alata. Non devi aspettarti di capirla. Devi solo averla."



Vecchio nick: Meldon75
(conosciuto anche col nome di Capitan Camallo)

crivmax

Conoscendo praticamente nulla del personaggio, su consiglio del mio fumettaro e leggendo i vostri pareri entusiastici, ho letto i tre absolute di Alan Moore. E devo dire che sono stato molto contento di averlo fatto. :clap:

Ora mi stavo chiedendo, visto che in alcuni momenti mi sembrava che mi sfuggisse qualcosa di pregresso (poco, ma qualche lacuna la avvertivo), se non fosse il caso di recuperare anche l'absoute di Len Wein e Bernie Wrightson. Cosa ne pensate? É un volume che vale la pena recuperare? E soprattutto in quel formato?

Altrimenti, dopo questi 3 absolute, cosa mi consigliereste di leggere di valido sul personaggio?

Clod

Citazione di: crivmax il 13 Marzo 2024, 20:11:48Conoscendo praticamente nulla del personaggio, su consiglio del mio fumettaro e leggendo i vostri pareri entusiastici, ho letto i tre absolute di Alan Moore. E devo dire che sono stato molto contento di averlo fatto. :clap:

Ora mi stavo chiedendo, visto che in alcuni momenti mi sembrava che mi sfuggisse qualcosa di pregresso (poco, ma qualche lacuna la avvertivo), se non fosse il caso di recuperare anche l'absoute di Len Wein e Bernie Wrightson. Cosa ne pensate? É un volume che vale la pena recuperare? E soprattutto in quel formato?

Altrimenti, dopo questi 3 absolute, cosa mi consigliereste di leggere di valido sul personaggio?
di materiale successivo e valido c'è la gestione di Millar e quella di Brian K. Vaughn.

Di più recente, quella di Ram V.

We are called Cybermen. We were exactly like you once, but our cybernetic scientists realised that our race was getting weak. Our lifespan was getting shorter, so our scientists and doctors devised spare parts for our bodies until we could be almost completely replaced. Our brains are just like yours, except that certain weaknesses have been removed. Weaknesses like... emotions, pain. You will become like us. You will be upgraded.

mcfly

#620
Citazione di: crivmax il 13 Marzo 2024, 20:11:48Conoscendo praticamente nulla del personaggio, su consiglio del mio fumettaro e leggendo i vostri pareri entusiastici, ho letto i tre absolute di Alan Moore. E devo dire che sono stato molto contento di averlo fatto. :clap:

Ora mi stavo chiedendo, visto che in alcuni momenti mi sembrava che mi sfuggisse qualcosa di pregresso (poco, ma qualche lacuna la avvertivo), se non fosse il caso di recuperare anche l'absoute di Len Wein e Bernie Wrightson. Cosa ne pensate? É un volume che vale la pena recuperare? E soprattutto in quel formato?

Altrimenti, dopo questi 3 absolute, cosa mi consigliereste di leggere di valido sul personaggio?
Per me le storie di Wein e Wrightson possono essere recuperate se sei proprio curioso di conoscere l'origine di Swamp Thing (c'è anche il volume Genesi Oscura della Planeta che contiene qualche storia in meno rispetto all'absolute, ma è sufficiente), ma sono storie classiche horror e decisamente naif.
Per i cicli successivi io ti consiglio sicuramente quello (bellissimo) di Veitch che è diretto seguito di Moore, sia per la storia che per i disegni.
Recentemente Ram V ha scritto un'ottima run, consiglio anche io di recuperarla.
Il mio VINTED 👈🏻

crivmax

Ok, grazie per le risposte.
Allora penso di saltare sicuramente l'absolute e al limite vedrò in futuro se recuperare Genesi Oscura.

Col tempo recupererò, invece, gli altri che avete menzionato. Quale sarebbe la sequenza da seguire? Veitch, Millar, Vaughan, Ram V?

Attualmente di Ram V ho visto i cartonati che stanno uscendo.
Di Veitch mi pare ci siano solo i volumi della Vertigo che erano usciti insieme alle storie contenute negli absolute di Moore.
Degli altri che edizioni mi consigliereste?

mcfly

#622
Citazione di: crivmax il 14 Marzo 2024, 21:09:58Ok, grazie per le risposte.
Allora penso di saltare sicuramente l'absolute e al limite vedrò in futuro se recuperare Genesi Oscura.

Col tempo recupererò, invece, gli altri che avete menzionato. Quale sarebbe la sequenza da seguire? Veitch, Millar, Vaughan, Ram V?

Attualmente di Ram V ho visto i cartonati che stanno uscendo.
Di Veitch mi pare ci siano solo i volumi della Vertigo che erano usciti insieme alle storie contenute negli absolute di Moore.
Degli altri che edizioni mi consigliereste?
Allora, l'ordine di ciò che è stato pubblicato della serie regolare in Italia dopo Moore è questo:
Veitch (cartonati Lion)
Millar (Biblioteca di Lucien Planeta in due volumi)
Vaughan (spillati Lion)
Snyder e Soule (omnibus Panini)
Ram V (cartonati Panini)

Da noi molte storie sono ancora inedite, tra cui quelle di Wheeler e della Collins.
Il mio VINTED 👈🏻

crivmax

Ok, grazie mille per la lista che mi hai fatto! :up:

pizzul

Ragazzi, siccome ho sempre voluto leggere qualcosa su Swamp Thing per via del fascino horrorifico mi consigliate questo di Alan Moore? Il problema è che di Alan Moore digerisco poco, Le sue storie sono molto intricate o filosofiche per i miei gusti (è come se fosse perennemente fatto di LSD mentre scrive). Ho letto e venduto La Lega degli Straordinari Gentlemen, From Hell e Providence. Mentre mi sono piaciuti Watchmen, The Killing Joke e Miracleman (anche se non tanto quest ultimo).
@vibes.comics


Clod

Ti consiglierei di passare ad altro.

We are called Cybermen. We were exactly like you once, but our cybernetic scientists realised that our race was getting weak. Our lifespan was getting shorter, so our scientists and doctors devised spare parts for our bodies until we could be almost completely replaced. Our brains are just like yours, except that certain weaknesses have been removed. Weaknesses like... emotions, pain. You will become like us. You will be upgraded.

mcfly

Citazione di: pizzul il 17 Marzo 2024, 00:36:46Ragazzi, siccome ho sempre voluto leggere qualcosa su Swamp Thing per via del fascino horrorifico mi consigliate questo di Alan Moore? Il problema è che di Alan Moore digerisco poco, Le sue storie sono molto intricate o filosofiche per i miei gusti (è come se fosse perennemente fatto di LSD mentre scrive). Ho letto e venduto La Lega degli Straordinari Gentlemen, From Hell e Providence. Mentre mi sono piaciuti Watchmen, The Killing Joke e Miracleman (anche se non tanto quest ultimo).

Di quelli che hai citato non ho letto solo Providence (ho letto però Neonomicon che ho rivenduto senza remore), ma ti posso dire che è distante sia dallo stile della Lega che da quello di From Hell (si avvicina di più a quello di Miracleman, forse). Sicuramente in alcuni numeri di Swamp Thing lo stile è denso (e diventa filosofico), ma si tratta di storie così belle che io le ho sempre consigliate.
In ogni storia poi ci buttava dentro un sacco di idee, a volte proprio geniali. Gli autori di oggi ne utilizzerebbero una sola per scriverci su un arc di sei numeri.
È un consiglio davvero difficile da darti, se il suo stile ti risulta indigesto...
Il mio VINTED 👈🏻

pizzul

Ok, grazie. Allora per ora evito, poi in caso vedo se lo trovo usato più avanti
@vibes.comics


superxeno

Come scrivevo poco prima di questi commenti per me questa saga è una cosa incredibile. Tra le cose più belle che ci sia nel fumetto DC (ma in generale).
Non capisco come non possa piacere, però si è Moore tipico, quindi se non è piaciuto da altre parti lo sconsiglio anche io
Sometimes I feel so deserted

Hugostrange70

Sono interessato a leggere qualcosa di swamp thing però vedendo questi ultimi post mi sa che passo pure io  :asd: , lo stile usato su miracleman proprio non mi era piaciuto