News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Dark Knights of Steel - di Tom Taylor

Aperto da Mordecai Wayne, 19 Luglio 2022, 18:30:34

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Mordecai Wayne


Dark Knights of Steel N. 1

Autori: Yasmine Putri, Tom Taylor
17x26, S., 48pp., col.|5€
Contiene: Dark Knights of Steel (2021) #1/2
DC PANINI COMICS

• Un'astronave proveniente da un pianeta condannato si schianta su un mondo medievale cambiandolo per sempre.
• Sovrani cadranno, regni sorgeranno e quella che a molti è sembrerà la fine del mondo... sarà solo l'inizio!
• Comincia qui un'epica storia fantasy ambientata in un Universo DC in cui niente è come sembra...
• Dal premiato scrittore Tom Taylor e dall'acclamata disegnatrice Yasmine Putri arriva una storia generazionale sul bene e il male
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Azrael

Per ora non l'ho letta, aspetto che rilasciano quasi tutti i capitoli cosi da non avere una lettura dispersiva.
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Arkin Torsen

#1-2
Tanta carne al fuoco, in questi primi due capitoli, in perfetto stile Taylor, quando va a briglia sciolta.
È inevitabile, per me, andare a cercare di capire chi fa cosa in un elseworld rispetto alla continuity. Poi diventa molto bello, quando alle conferme si alternano cambiamenti che mi lasciano spiazzato. Qui ci sono entrambe le cose.
Putri lavora bene ai disegni e ai colori, anche se qualche volto meno curato di altri c'è.
Un ottimo avvio, bello denso, con elementi che stuzzicano la curiosità. Simpatica la costruzione che ricorda il Trono di Spade.
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html


ClarkArrow46

Ma in questo numero 1 ci sono uno o due capitoli?



Arkin Torsen

La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html


ClarkArrow46




Mordecai Wayne

Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


ClarkArrow46

Dark Knights of Steel (2021) #1/2

Una piacevole sorpresa!  :w00t:

Una serie DC medievale. Un elseworld con qualche punto fisso e molti cambiamenti.
Le sorprese si susseguono in questa realtà molto differente da quelle a cui siamo abituati dove i "kingdom" e i membri che lì compongono sono a dir poco intriganti!  :sisi:

La cosa positiva come sempre degli elseworld è che ai personaggi può succedere di tutto nel giro di poco tempo, il carattere può essere molto differente e questo porta il lettore ad un viaggio diverso dalle solite letture supereroistiche che non sa cosa aspettarsi nemmeno dagli eroi che ha sempre seguito, insomma un po' di sano pathos!

Unica nota negativa pure qui ci ritroviamo
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

ultimamente in DC sembra la parata del gay pride.. ognuno è libero di scegliere, ma davvero mi stanno stufando con questi riferimenti infilati in ogni serie  <_<   

Stavo puntando questa serie già da tempo, non sapevo cosa aspettarmi ma fortunatamente si è rivelata davvero intrigante!
Proseguo con interesse!  :up:

Voto: 8



Arkin Torsen

Quella di Diana, però, è forse l'evoluzione sessuale più naturale del personaggio. In più strizza l'occhio ai tiasi della Grecia antica. È una cosa che ronza da anni, pure Morrison ci ha lavorato.
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html


ClarkArrow46

Citazione di: Arkin Torsen il 22 Luglio 2022, 12:26:26Quella di Diana, però, è forse l'evoluzione sessuale più naturale del personaggio. In più strizza l'occhio ai tiasi della Grecia antica. È una cosa che ronza da anni, pure Morrison ci ha lavorato.

Per quanto riguarda la Grecia ammetto la mia ignoranza, però tutte le storie che ho letto io su Diana lei è sempre stata etero non ho mai trovato nessun riferimento che potesse far pensare a qualcosa di diverso sinceramente.

Poi se si vuole fare proprio i pignoli in una storia come questa la trovo una cosa a maggior ragione forzata e non coerente: ai tempi del medioevo col cavolo che succedevano quelle cose alla luce del giorno, le avrebbero mandate da un prete per farle esorcizzare o peggio :lolle:



Arkin Torsen

Loro sono su Isola Paradiso. Preti e uomini non ci sono.
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html


Hugostrange70

Sia Morrison che Rucka l'hanno fatto capire molto chiaro nelle loro storie, d'altronde uomini non ce ne sono  :D

ClarkArrow46

Citazione di: Hugostrange70 il 22 Luglio 2022, 17:36:35Sia Morrison che Rucka l'hanno fatto capire molto chiaro nelle loro storie, d'altronde uomini non ce ne sono  :D

Ho capito cosa intendete tuttavia per me la sua storia che va avanti da decenni con Steve Trevor, Sigfrido nella run recente, le svariate allusioni/storie in storie a volte elseworld a volte in continuity a Superman/Batman (come dimenticare ad esempio quella del new52) confermano solo che lei sia etero (e chissà con quanti altri uomini che non ho visto/letto).

Solo perché due autori provano ad affermare il contrario non è che la storia si cancelli.  :nono:
In ogni caso tornando a questa serie (essendo elseworld ci potrebbe anche stare un cambiamento del genere) non la reputo una variazione coerente con il periodo storico.   



Arkin Torsen

#13
Nel Medioevo esisteva l'omosessualità, era chiamata sodomia e veniva ritenuta uno dei quattro peccati mortali contro Dio. Non è che non esistesse. Esiste da quando esiste il mondo, in modo più o meno manifesto.

Per quanto riguarda Diana, è naturale che crescendo in una società di sole donne, per giunta progredite e quindi aperte all'educazione sessuale, nel periodo dei primi amori, che fa parte della vita a meno di possedere psicopatologie, si sia rivolta a un'altra donna. Poi arriva Trevor e la conoscenza del diverso.

Ripeto, nei tiasi della Grecia antica c'erano solo donne, ragazzine, educate da una maestra più vecchia che insegnava loro a essere brave mogli. Quindi, cresciute, queste ragazze sposavano e avevano rapporti con uomini. Ma nell'adolescenza sperimentavano rapporto omoerotici.
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html


ClarkArrow46

Citazione di: Arkin Torsen il 22 Luglio 2022, 18:49:56Nel Medioevo esisteva l'omosessualità, era chiamata sodomia e veniva ritenuta uno dei quattro peccati mortali contro Dio. Non è che non esistesse. Esiste da quando esiste il mondo, in modo più o meno manifesto.

Appunto e su questo siamo d'accordo, è il modo molto naturale in cui è venuto fuori e fatto alla luce del sole che non è per niente realistico con il periodo storico.

Nel medioevo i gay esistevano certo, ma si nascondevano e se venivano beccati erano guai seri per loro.
Ora fortunatamente la società si è evoluta e quasi sempre c'è tolleranza, poi uno può essere d'accordo o meno ma il rispetto ci vuole sempre.  :sisi:

Citazione di: Arkin Torsen il 22 Luglio 2022, 18:49:56Per quanto riguarda Diana, è naturale che crescendo in una società di sole donne, per giunta progredite e quindi aperte all'educazione sessuale, nel periodo dei primi amori, che fa parte della vita a meno di possedere psicopatologie, si sia rivolta a un'altra donna. Poi arriva Trevor e la conoscenza del diverso.

Ripeto, nei tiasi della Grecia antica c'erano solo donne, ragazzine, educate da una maestra più vecchia che insegnava loro a essere brave mogli. Quindi, cresciute, queste ragazze sposavano e avevano rapporti con uomini. Ma nell'adolescenza sperimentavano rapporto omoerotici.

Questo non lo sapevo, grazie per la lezione! :lol: