News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Star Wars - Topic Ufficiale 5.0

Aperto da Azrael, 11 Dicembre 2020, 05:45:46

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Tankorr

Citazione di: Man of Steel il 05 Febbraio 2022, 09:45:10
Lo storyarc di Luke è tragico, perchè fa schifo. :lolle:

Lui per me rappresenta il Superman di una Galassia lontana lontana, quindi andare in esilio lontanto da tutto e tutti, ignorando anche il suo "calling" è qualcosa che mi pare anche interessante, pensiamo a Kingdom Come, you know?
Invece no, Ruin Johnson lo fa fuori.
Nessun return to action and back to the old glory, solo UN momento semi-badass sminuito dalla sua assenza perché DOVEVA crepare in quel posto per via delle pippe mentali del regista.
Tutto questo succede praticamente nell'unico film in cui si vede per bene dopo...tipo 35 anni, fml. :tsk:

Ma poi, vogliamo parlare della sua caduta? IL momento che lo ha spezzato? What the fuck was that shit??? :look:

Almeno Clark aveva perso Lois per colpa del Joker.
Anakin aveva perso sua madre e temeva di perdere Padme (ed era incinta).
Ma Luke che tenta di uccidere Ben in quel modo? Per quelle ragioni???

Nah, man... :nono:

Se solo uno si guardasse Ep 8 subito dopo Ep 6.
Come Luke parla sempre di Darth Vader, un villain fatto e finito (a differenza del piccolo Ben, allievo di Luke, NIPOTE di Luke  come se fosse suo figlio) eppure...non perde mai la speranza di riportarlo verso la Luce.

Ai miei occhi è moooolto più facile sistemare lo storyarc di Luke in TLJ attraverso una retcon, una che ci rivela che Luke fosse stato manipolato da qualcuno, tipo Darth Plagueis or some shit.
Oppure giustificavi meglio quel momento di debolezza di Luke, perché così come lo ha reso Ruin fa cagare.
Le ragioni sono TROPPO...infime per comunicare ciò che voleva trasmettere il regista.

A parte che per me ha scelto il pg sbagliato per parlare di certe cose, e se proprio voleva demolire certi preconcetti SWiani, era meglio se lo avesse fatto con la SUA trilogia standalone del cazzo con i relativi OCs e nuovi Jedi come lascia intendere nel suo finale...
NON all'interno di una trilogia in cui il director precedente ha cercato di costruire svariate trame in un determinato modo e uno molto CHIARO e specifico, perché ciò che rivela di Rey o la fine che fa Snoke insomma...qua si parla di hijacking eh, ma ohhh!!! :gatta:

Comunque qua me la prendo con KK, perché per ingaggiare due directors con una visione SWiana così dannatamente opposta è quella dissonanza cognitiva che ti fotte la trilogia sequel e infatti questo è successo, what a surprise. :lol:

Proprio COSTRUITA per fallire, specialmente quando hanno cambiato idea per l'Ep 9 e hanno dato di nuovo tutto in mano a JJ, il quale OVVIAMENTE ha voluto riprendere i suoi plot-points di due film fa, robe che OVVIAMENTE vanno in conflitto con Ep 8, ma perché Ruin per primo ha cappellato di brutto verso JJ, avessero preso un terzo regista a random (erano questi i piani iniziali) probabilmente sarebbe andato a parare da tutt'altra parte, senza remare contro nessuno.

Cristo, far dirigere ancora a Ruin avrebbe donato un senso di coerenza ALMENO fra due film, ma anche quello era chiedere troppo e infatti basta vedere lo storyarc di Rey.

Ep 7: She's a SOMEONE.
Ep 8: She's No one.
Ep 9: Kek, She's a Palpatine.

JJ voleva ricreare le dinamiche dello SW originale con i suoi parallelismi Rebellion/Resistance vs. Galactic Empire/First Order guidato da un big bad Palpatine/Snoke.

Ruin fa secco Snoke perché vuole uscire da quei binari, quindi JJ riporta in vita Palpatine perché è un fottuto fanboy.

È come vedere due bambini che si fanno i bisticci. :lolle:

Abbiamo SOLO sacrificato la trilogia sequel di SW, cosa vuoi che sia... :lol:

Però hey, TLJ è visivamente bello da vedere! ¯\_(ツ)_/¯

Tutto vero, e di certo non sono uno che incensa TLJ (che considero comunque l'unico film almeno decente della Trilogia Fanservice).....

.....ma qualcuno dovrebbe spiegarmi perché il mondo si è indignato quando TLJ ha rovinato quanto di preparato in TFA, mentre saremo in 2 al mondo ad essere incazzati neri per lo stupro che TFA fa a quello che il finale di ROTJ ci aveva fatto sognare per 30 e passa anni.

La nuova repubblica,  Luke nuovo Yoda (o nuovo Windu) di un Ordine rinato tutto da scoprire, Leia ai vertici repubblicani, una Galassia rinata dopo Palpatine....


....tutto spazzato via perché il modo più facile di fare soldi era CLONARE episodio IV.

Per me quello è un peccato originale ENORME, che pesa come un macigno su tutta Trilogia Sequel.

E onestamente fottesegone cosmico se mi cambiano i piani per Rey, Ben e Snoke, 3 personaggi di cui alla fine non mi frega nulla e sono solo varianti scialbe di pg del passato

éala éarendel engla beorhtast
ofer middangeard monnum sended

Det. Bullock

#541
La mia classifica personale dei nuovi film è:
1- epVIII
2- Rogue One e Solo (ma a parecchia distanza)
3- epVII
4- epIX (anche qui a parecchia distanza, è l'unico film veramente brutto di questo nuovo corso)

Sono un megafissato di Star Wars da quando avevo 12 anni, epVIII è quanto più vicino a Star Wars come me lo ricordo vedendolo per la prima volta da piccolo. Ancora devo capire perché ad altri non fa quell'effetto.
Citazione di: Largand il 05 Febbraio 2022, 12:46:22
Citazione di: Man of Steel il 05 Febbraio 2022, 09:45:10
A parte che per me ha scelto il pg sbagliato per parlare di certe cose, e se proprio voleva demolire certi preconcetti SWiani, era meglio se lo avesse fatto con la SUA trilogia standalone del cazzo con i relativi OCs e nuovi Jedi come lascia intendere nel suo finale...
NON all'interno di una trilogia in cui il director precedente ha cercato di costruire svariate trame in un determinato modo e uno molto CHIARO e specifico.
A quanto pare però la Lucasfilm ha capito che Rian Johnson non è adatto a "Star Wars" per come lo intendono loro.
Anche se fosse uno "Star Wars" tutto nuovo e con nuovi scenari...

https://www.breitbart.com/entertainment/2021/11/17/nolte-rian-johnsons-star-wars-trilogy-not-happening/


...e fanno bene.
Non capisco proprio perché Johnson sia dovuto andare contro quanto avevano già costruito J.J. e Kasdan.

Lar, Breitbart è un sito dell'alt-right americana. Fanno sempre grancassa contro i nuovi film di Star Wars per cavalcare l'onda dell'antifemminismo e del criptorazzismo (ma daltronde è un vizio di tanti siti di spettacolo su Star Wars che postano cazzate a raffica).

Più che la Lucasfilm è la Disney a spaventarsi per ogni tipo di controversia e probabilmente Johnson non ha gradito i "fan" che si sono dati al linciaggio, Filoni è un fan di Johnson e gli hanno dato mano libera per tutto il nuovo Star Wars, stai sicuro che un modo per ritirarcelo indietro se lui è disponibile lo trovano.
Citazione di: mar-vell il 05 Febbraio 2022, 09:14:24
Ma cosa hanno fatto a
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

per renderlo così giovane?

Controfigura, deepfake e un algoritmo per sintetizzare la voce.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.

Man of Steel

Citazione di: Tankorr il 05 Febbraio 2022, 17:41:21
Citazione di: Man of Steel il 05 Febbraio 2022, 09:45:10
Lo storyarc di Luke è tragico, perchè fa schifo. :lolle:

Lui per me rappresenta il Superman di una Galassia lontana lontana, quindi andare in esilio lontanto da tutto e tutti, ignorando anche il suo "calling" è qualcosa che mi pare anche interessante, pensiamo a Kingdom Come, you know?
Invece no, Ruin Johnson lo fa fuori.
Nessun return to action and back to the old glory, solo UN momento semi-badass sminuito dalla sua assenza perché DOVEVA crepare in quel posto per via delle pippe mentali del regista.
Tutto questo succede praticamente nell'unico film in cui si vede per bene dopo...tipo 35 anni, fml. :tsk:

Ma poi, vogliamo parlare della sua caduta? IL momento che lo ha spezzato? What the fuck was that shit??? :look:

Almeno Clark aveva perso Lois per colpa del Joker.
Anakin aveva perso sua madre e temeva di perdere Padme (ed era incinta).
Ma Luke che tenta di uccidere Ben in quel modo? Per quelle ragioni???

Nah, man... :nono:

Se solo uno si guardasse Ep 8 subito dopo Ep 6.
Come Luke parla sempre di Darth Vader, un villain fatto e finito (a differenza del piccolo Ben, allievo di Luke, NIPOTE di Luke  come se fosse suo figlio) eppure...non perde mai la speranza di riportarlo verso la Luce.

Ai miei occhi è moooolto più facile sistemare lo storyarc di Luke in TLJ attraverso una retcon, una che ci rivela che Luke fosse stato manipolato da qualcuno, tipo Darth Plagueis or some shit.
Oppure giustificavi meglio quel momento di debolezza di Luke, perché così come lo ha reso Ruin fa cagare.
Le ragioni sono TROPPO...infime per comunicare ciò che voleva trasmettere il regista.

A parte che per me ha scelto il pg sbagliato per parlare di certe cose, e se proprio voleva demolire certi preconcetti SWiani, era meglio se lo avesse fatto con la SUA trilogia standalone del cazzo con i relativi OCs e nuovi Jedi come lascia intendere nel suo finale...
NON all'interno di una trilogia in cui il director precedente ha cercato di costruire svariate trame in un determinato modo e uno molto CHIARO e specifico, perché ciò che rivela di Rey o la fine che fa Snoke insomma...qua si parla di hijacking eh, ma ohhh!!! :gatta:

Comunque qua me la prendo con KK, perché per ingaggiare due directors con una visione SWiana così dannatamente opposta è quella dissonanza cognitiva che ti fotte la trilogia sequel e infatti questo è successo, what a surprise. :lol:

Proprio COSTRUITA per fallire, specialmente quando hanno cambiato idea per l'Ep 9 e hanno dato di nuovo tutto in mano a JJ, il quale OVVIAMENTE ha voluto riprendere i suoi plot-points di due film fa, robe che OVVIAMENTE vanno in conflitto con Ep 8, ma perché Ruin per primo ha cappellato di brutto verso JJ, avessero preso un terzo regista a random (erano questi i piani iniziali) probabilmente sarebbe andato a parare da tutt'altra parte, senza remare contro nessuno.

Cristo, far dirigere ancora a Ruin avrebbe donato un senso di coerenza ALMENO fra due film, ma anche quello era chiedere troppo e infatti basta vedere lo storyarc di Rey.

Ep 7: She's a SOMEONE.
Ep 8: She's No one.
Ep 9: Kek, She's a Palpatine.

JJ voleva ricreare le dinamiche dello SW originale con i suoi parallelismi Rebellion/Resistance vs. Galactic Empire/First Order guidato da un big bad Palpatine/Snoke.

Ruin fa secco Snoke perché vuole uscire da quei binari, quindi JJ riporta in vita Palpatine perché è un fottuto fanboy.

È come vedere due bambini che si fanno i bisticci. :lolle:

Abbiamo SOLO sacrificato la trilogia sequel di SW, cosa vuoi che sia... :lol:

Però hey, TLJ è visivamente bello da vedere! ¯\_(ツ)_/¯

Tutto vero, e di certo non sono uno che incensa TLJ (che considero comunque l'unico film almeno decente della Trilogia Fanservice).....

.....ma qualcuno dovrebbe spiegarmi perché il mondo si è indignato quando TLJ ha rovinato quanto di preparato in TFA, mentre saremo in 2 al mondo ad essere incazzati neri per lo stupro che TFA fa a quello che il finale di ROTJ ci aveva fatto sognare per 30 e passa anni.

La nuova repubblica,  Luke nuovo Yoda (o nuovo Windu) di un Ordine rinato tutto da scoprire, Leia ai vertici repubblicani, una Galassia rinata dopo Palpatine....


....tutto spazzato via perché il modo più facile di fare soldi era CLONARE episodio IV.

Per me quello è un peccato originale ENORME, che pesa come un macigno su tutta Trilogia Sequel.

E onestamente fottesegone cosmico se mi cambiano i piani per Rey, Ben e Snoke, 3 personaggi di cui alla fine non mi frega nulla e sono solo varianti scialbe di pg del passato
Perchè viene col package!

È un po' il discorso meta che facevo nel topic di Matrix (infatti continuavo a pensare a SW) ovvero quando si decide di proseguire una saga che si è conclusa anni fa, va a finire sempre così, figurati quando cominci a giocare con concetti come "il Chosen One, colui che riporterà l'equilibrio nella Forza" ecc ecc...

"Ma quindi il sacrificio di Anakin non è servito ad un cazz!"  :lol:

Però passami la metafora DC del "Never-ending battle", un happy ending eterno è...bello e qualcosa che auguravo ai Big 3 e mi piange il cuore constatare la vita di merda che hanno vissuto tutti quanti, in particolar modo dopo quella grande festa nel finale di Ep 6, ma heh...sono cose che potevamo avere anche con la trilogia sequel, un ultimo hurrah, you know?

Ma poi, fare dei fan-service, giocare con la ***NOSTALGIA*** e cercare di ricreare la magia del passato è qualcosa che trovo comprensibile e fino ad un certo grado anche condivisibile, ma ciò che fece Rian? Solo perchè presenti qualcosa di differente non significa che sia automaticamente migliore, sono riusciti nell'impresa di non soddisfare assolutamente nessuno, bravi!
We're all searching for enlightenment.
But what is light?
Different for everyone. But everyone looking.

See what we want to see.
No matter how small...or big we are.

Largand

Citazione di: Man of Steel il 05 Febbraio 2022, 18:08:13
Ma poi, fare dei fan-service, giocare con la ***NOSTALGIA*** e cercare di ricreare la magia del passato è qualcosa che trovo comprensibile e fino ad un certo grado anche condivisibile, ma ciò che fece Rian? Solo perchè presenti qualcosa di differente non significa che sia automaticamente migliore, sono riusciti nell'impresa di non soddisfare assolutamente nessuno, bravi!
A quanto pare invece ad un paio li ha soddisfatti :look:
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Man of Steel

We're all searching for enlightenment.
But what is light?
Different for everyone. But everyone looking.

See what we want to see.
No matter how small...or big we are.

Tankorr

Citazione di: Man of Steel il 05 Febbraio 2022, 18:08:13
Citazione di: Tankorr il 05 Febbraio 2022, 17:41:21
Citazione di: Man of Steel il 05 Febbraio 2022, 09:45:10
Lo storyarc di Luke è tragico, perchè fa schifo. :lolle:

Lui per me rappresenta il Superman di una Galassia lontana lontana, quindi andare in esilio lontanto da tutto e tutti, ignorando anche il suo "calling" è qualcosa che mi pare anche interessante, pensiamo a Kingdom Come, you know?
Invece no, Ruin Johnson lo fa fuori.
Nessun return to action and back to the old glory, solo UN momento semi-badass sminuito dalla sua assenza perché DOVEVA crepare in quel posto per via delle pippe mentali del regista.
Tutto questo succede praticamente nell'unico film in cui si vede per bene dopo...tipo 35 anni, fml. :tsk:

Ma poi, vogliamo parlare della sua caduta? IL momento che lo ha spezzato? What the fuck was that shit??? :look:

Almeno Clark aveva perso Lois per colpa del Joker.
Anakin aveva perso sua madre e temeva di perdere Padme (ed era incinta).
Ma Luke che tenta di uccidere Ben in quel modo? Per quelle ragioni???

Nah, man... :nono:

Se solo uno si guardasse Ep 8 subito dopo Ep 6.
Come Luke parla sempre di Darth Vader, un villain fatto e finito (a differenza del piccolo Ben, allievo di Luke, NIPOTE di Luke  come se fosse suo figlio) eppure...non perde mai la speranza di riportarlo verso la Luce.

Ai miei occhi è moooolto più facile sistemare lo storyarc di Luke in TLJ attraverso una retcon, una che ci rivela che Luke fosse stato manipolato da qualcuno, tipo Darth Plagueis or some shit.
Oppure giustificavi meglio quel momento di debolezza di Luke, perché così come lo ha reso Ruin fa cagare.
Le ragioni sono TROPPO...infime per comunicare ciò che voleva trasmettere il regista.

A parte che per me ha scelto il pg sbagliato per parlare di certe cose, e se proprio voleva demolire certi preconcetti SWiani, era meglio se lo avesse fatto con la SUA trilogia standalone del cazzo con i relativi OCs e nuovi Jedi come lascia intendere nel suo finale...
NON all'interno di una trilogia in cui il director precedente ha cercato di costruire svariate trame in un determinato modo e uno molto CHIARO e specifico, perché ciò che rivela di Rey o la fine che fa Snoke insomma...qua si parla di hijacking eh, ma ohhh!!! :gatta:

Comunque qua me la prendo con KK, perché per ingaggiare due directors con una visione SWiana così dannatamente opposta è quella dissonanza cognitiva che ti fotte la trilogia sequel e infatti questo è successo, what a surprise. :lol:

Proprio COSTRUITA per fallire, specialmente quando hanno cambiato idea per l'Ep 9 e hanno dato di nuovo tutto in mano a JJ, il quale OVVIAMENTE ha voluto riprendere i suoi plot-points di due film fa, robe che OVVIAMENTE vanno in conflitto con Ep 8, ma perché Ruin per primo ha cappellato di brutto verso JJ, avessero preso un terzo regista a random (erano questi i piani iniziali) probabilmente sarebbe andato a parare da tutt'altra parte, senza remare contro nessuno.

Cristo, far dirigere ancora a Ruin avrebbe donato un senso di coerenza ALMENO fra due film, ma anche quello era chiedere troppo e infatti basta vedere lo storyarc di Rey.

Ep 7: She's a SOMEONE.
Ep 8: She's No one.
Ep 9: Kek, She's a Palpatine.

JJ voleva ricreare le dinamiche dello SW originale con i suoi parallelismi Rebellion/Resistance vs. Galactic Empire/First Order guidato da un big bad Palpatine/Snoke.

Ruin fa secco Snoke perché vuole uscire da quei binari, quindi JJ riporta in vita Palpatine perché è un fottuto fanboy.

È come vedere due bambini che si fanno i bisticci. :lolle:

Abbiamo SOLO sacrificato la trilogia sequel di SW, cosa vuoi che sia... :lol:

Però hey, TLJ è visivamente bello da vedere! ¯\_(ツ)_/¯

Tutto vero, e di certo non sono uno che incensa TLJ (che considero comunque l'unico film almeno decente della Trilogia Fanservice).....

.....ma qualcuno dovrebbe spiegarmi perché il mondo si è indignato quando TLJ ha rovinato quanto di preparato in TFA, mentre saremo in 2 al mondo ad essere incazzati neri per lo stupro che TFA fa a quello che il finale di ROTJ ci aveva fatto sognare per 30 e passa anni.

La nuova repubblica,  Luke nuovo Yoda (o nuovo Windu) di un Ordine rinato tutto da scoprire, Leia ai vertici repubblicani, una Galassia rinata dopo Palpatine....


....tutto spazzato via perché il modo più facile di fare soldi era CLONARE episodio IV.

Per me quello è un peccato originale ENORME, che pesa come un macigno su tutta Trilogia Sequel.

E onestamente fottesegone cosmico se mi cambiano i piani per Rey, Ben e Snoke, 3 personaggi di cui alla fine non mi frega nulla e sono solo varianti scialbe di pg del passato
Perchè viene col package!

È un po' il discorso meta che facevo nel topic di Matrix (infatti continuavo a pensare a SW) ovvero quando si decide di proseguire una saga che si è conclusa anni fa, va a finire sempre così, figurati quando cominci a giocare con concetti come "il Chosen One, colui che riporterà l'equilibrio nella Forza" ecc ecc...

"Ma quindi il sacrificio di Anakin non è servito ad un cazz!"  :lol:

Però passami la metafora DC del "Never-ending battle", un happy ending eterno è...bello e qualcosa che auguravo ai Big 3 e mi piange il cuore constatare la vita di merda che hanno vissuto tutti quanti, in particolar modo dopo quella grande festa nel finale di Ep 6, ma heh...sono cose che potevamo avere anche con la trilogia sequel, un ultimo hurrah, you know?

Ma poi, fare dei fan-service, giocare con la ***NOSTALGIA*** e cercare di ricreare la magia del passato è qualcosa che trovo comprensibile e fino ad un certo grado anche condivisibile, ma ciò che fece Rian? Solo perchè presenti qualcosa di differente non significa che sia automaticamente migliore, sono riusciti nell'impresa di non soddisfare assolutamente nessuno, bravi!

La cosa che ho sempre trovato incredibile è questo concetto che TLJ tiri fuori qualcosa di "nuovo".

Perché non c'è NULLA di nuovo in TLJ, è semplicemente un clone uno a uno di Episodio V con incastonata dentro la sequenza della Throne Room di Episodio VI.

Il concetto di rompere gli schemi e crearsi una nuova via viene anch'esso da Episodio V e VI, perché è quello che fa Luke mandando a fancoolo Yoda e Obi Wan!

...e pure il concetto della Forza di tutti....c'è SEMPRE stato.

Obi Wan , Yoda, Palpatine, Maul, Dooku, Mace Windu e MIGLIAIA di altri potentissimi Jedi NON SONO SKYWALKER....quindi anche lì,  tanto tamtam da internet per niente. La Forza è SEMPRE stata di chiunque fosse in grado di percepirla,  tolto giusto Anakin e la sua Profezia.

Quindi...il film di Johnson non scardina nulla e non innova in nulla. Almeno parlando dei pilastri della saga. Certo, manda a banane le sottotrame di TFA, ma di quello, e di quanto mi interessino, ho parlato nel post sopra.

éala éarendel engla beorhtast
ofer middangeard monnum sended

Man of Steel

Ma infatti è una narrativa del cazz che ormai dobbiamo sorbirci, ma che nemmeno io ho capito, magari giusto giusto il concetto di Chosen One, ma capirai...
We're all searching for enlightenment.
But what is light?
Different for everyone. But everyone looking.

See what we want to see.
No matter how small...or big we are.

Number Six

Citazione di: Tankorr il 05 Febbraio 2022, 19:37:40

La cosa che ho sempre trovato incredibile è questo concetto che TLJ tiri fuori qualcosa di "nuovo".

Perché non c'è NULLA di nuovo in TLJ, è semplicemente un clone uno a uno di Episodio V con incastonata dentro la sequenza della Throne Room di Episodio VI.

Il concetto di rompere gli schemi e crearsi una nuova via viene anch'esso da Episodio V e VI, perché è quello che fa Luke mandando a fancoolo Yoda e Obi Wan!

...e pure il concetto della Forza di tutti....c'è SEMPRE stato.

Obi Wan , Yoda, Palpatine, Maul, Dooku, Mace Windu e MIGLIAIA di altri potentissimi Jedi NON SONO SKYWALKER....quindi anche lì,  tanto tamtam da internet per niente. La Forza è SEMPRE stata di chiunque fosse in grado di percepirla,  tolto giusto Anakin e la sua Profezia.

Quindi...il film di Johnson non scardina nulla e non innova in nulla. Almeno parlando dei pilastri della saga. Certo, manda a banane le sottotrame di TFA, ma di quello, e di quanto mi interessino, ho parlato nel post sopra.

Sottoscrivo, sottolineo, evidenzio, rimarco, ribadisco, esalto, condivido. Episodio 8 è la cover mal fatta scena per scena di Episodio 5. La forza democratica de che? Mamma mia..
Non importa quando. Non importa dove. Né quanto farà buio.

ciel

Citazione di: Tankorr il 05 Febbraio 2022, 19:37:40
La cosa che ho sempre trovato incredibile è questo concetto che TLJ tiri fuori qualcosa di "nuovo".

Perché non c'è NULLA di nuovo in TLJ, è semplicemente un clone uno a uno di Episodio V con incastonata dentro la sequenza della Throne Room di Episodio VI.

Il concetto di rompere gli schemi e crearsi una nuova via viene anch'esso da Episodio V e VI, perché è quello che fa Luke mandando a fancoolo Yoda e Obi Wan!

...e pure il concetto della Forza di tutti....c'è SEMPRE stato.

Obi Wan , Yoda, Palpatine, Maul, Dooku, Mace Windu e MIGLIAIA di altri potentissimi Jedi NON SONO SKYWALKER....quindi anche lì,  tanto tamtam da internet per niente. La Forza è SEMPRE stata di chiunque fosse in grado di percepirla,  tolto giusto Anakin e la sua Profezia.


Quindi...il film di Johnson non scardina nulla e non innova in nulla. Almeno parlando dei pilastri della saga. Certo, manda a banane le sottotrame di TFA, ma di quello, e di quanto mi interessino, ho parlato nel post sopra.
Eh, insomma. Lo hai semplificato giusto un pelo.
Luke in Episodio VIII parla proprio della chiusura mentale dell'ordine Jedi, che erano loro (tutti gli altri che citi, mica gli Skywalker) a trattare la forza in maniera dogmatica e per pochi eletti. Ricordati di come hanno trattato Anakin nella prima trilogia prequel, a cominciare da quando era bambino, separato dalla madre e preso pure a pesci in faccia perché "troppo vecchio".
Hai nominato Windu che è l'esempio PERFETTO di tutto ciò, basti pensare a come denigrava Anakin, a come ha trattato Ahsoka nella stagione finale di Clone Wars trattandola come una merda per non essere più una Jedi dopo che il consiglio l'aveva trattata come una criminale senza darle la possibilità di difendersi.
Luke in Episodio VIII parla di questo. La forza era sì per tutti, ma gli Jedi erano talmente arroccati nelle loro convinzioni vecchie di secoli che pensavano fossrro gli unici cui fosse concesso di tirarsi una pippa su di essa, senza accorgersi che il Signore oscuro dei Sith stava proprio nella stanza a fianco.
Ecco, Luke arriva a una soluzione altrettanto radicale e decide di chiudersi alla forza, perché senza Jedi la galassia sarebbe stata meglio. Senza Jedi e di conseguenza senza Sith, allora la forza sarebbe stata davvero per tutti, senza gruppi estremizzata a rivendicare alcunché (e ovviamente questa è un'altra visione estremizzata e quindi sbagliata).
Per questo Johnson decide di far diventare Rey una "nessuno", come personaggio capace di crescere senza avere origini nobili, senza per forza essere una Skywalker o una Palpatine. Per dire, tanti fan teorizzavano una parentela persino con Obi Wan proprio perché erano convinti che Rey dovesse discendere da "qualcuno".

Poi il film ha una miriade di problemi, a cominciare dalla sotto trama ridicola di Poe e Finn. Però dire che la forza era per tutti già da prima significa non aver capito cosa cercava di raccontare Lucas nei prequel. E Filoni in TCW con il ciclo di episodi incentrato sull'abbandono di Ahsoka dall'ordine Jedi.

Citazione di: Number Six link=topic=28729.msg2244563#msg2244563
Posso dire? Condivido ovviamente molto di ciò che è stato detto sui sequel, ma personalmente non mi ci farei troppe pugnette, a me sembra che il reboot di tale trilogia sia già nei fatti. E' iniziata nel 2015 e quanti prodotti correlati sono usciti? Zero. Quanti ne hanno annunciati? Zero. Fino a prova contraria tutti i prodotti Disney+ sono fruibili senza che uno abbia nemmeno idea che sia mai uscita una trilogia sequel.
Nei fatti, dove? A me sembra che Disney, tra fumetti e serie tv, si stia concentrando su periodi di tempo differenti, perché più iinteressanti per i fan (trilogia originale e dintorni) o più liberi narrativamente parlando (il progetto high republic), ma di certo non stanno ignorando i sequel per rebootarli.
Nei fumetti, Vader scopre della base segreta di Palpatine su Exegol e della sua flotta di super star destroyer. Nella seconda stagione di Mando, vediamo i primi prototipi di Snoke.

Guardiano della Notte

Ok ciel, ma quei jedi sono spariti. La rifondazione nasce proprio in seguito al nuovo equilibrio ridato alla Forza. Quindi che Luke commetta gli stessi errori facendosi prendere dal panico in quel modo è narrativamente inconsistente e ingiustificato
ALL OF EXISTENCE SHALL BE MINE!

Det. Bullock

Citazione di: Guardiano della Notte il 06 Febbraio 2022, 17:06:05
Ok ciel, ma quei jedi sono spariti. La rifondazione nasce proprio in seguito al nuovo equilibrio ridato alla Forza. Quindi che Luke commetta gli stessi errori facendosi prendere dal panico in quel modo è narrativamente inconsistente e ingiustificato

Lo è se lo guardi in ottica moderna di crescita perpetua, la generazione nuova che ripete gli errori della vecchia è un topos tipico della tragedia greca (pensiamo agli atridi). Anche in questa serie è chiaro che Luke è ancora fermo ai dogmi dell'ordine con quella scelta che mette davanti a Grogu.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.

Man of Steel

Solo perchè i Jedi avevano torto su certe cose non significa che abbiano torto su tutto.
Ha completamente senso che Luke abbia conservato certe loro lezioni, ma che intenda poi costruire qualcosa di nuovo...qualcosa di migliore.

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

The Jedi Way? No...A Better Way. :ahsisi:

La presenza di Ahsoka conferma che Luke sia nel giusto, specialmente per ciò che lei ha passato durante Clone Wars, come venne...tradita...dai Jedi.
We're all searching for enlightenment.
But what is light?
Different for everyone. But everyone looking.

See what we want to see.
No matter how small...or big we are.

Guardiano della Notte

Citazione di: Det. Bullock il 06 Febbraio 2022, 17:12:05
Citazione di: Guardiano della Notte il 06 Febbraio 2022, 17:06:05
Ok ciel, ma quei jedi sono spariti. La rifondazione nasce proprio in seguito al nuovo equilibrio ridato alla Forza. Quindi che Luke commetta gli stessi errori facendosi prendere dal panico in quel modo è narrativamente inconsistente e ingiustificato

Lo è se lo guardi in ottica moderna di crescita perpetua, la generazione nuova che ripete gli errori della vecchia è un topos tipico della tragedia greca (pensiamo agli atridi). Anche in questa serie è chiaro che Luke è ancora fermo ai dogmi dell'ordine con quella scelta che mette davanti a Grogu.

Non è così banale e semplificato per gli atridi. E nella tragedia greca aveva un senso se inserito in un contesto cosmico che qua manca del tutto. Ripeto, cancellare così l'equilibrio ritrovato, la profezia, il fatto che Luke abbia compreso gli errori passati per fare qualcosa di nuovo solo per dire che Luke ha fatto gli stessi errori e buttare al cesso i film precedenti, è una decostruzione mal riuscita. La vedo veramente ardua vederla in un altro modo.
ALL OF EXISTENCE SHALL BE MINE!

AdrianVeidt

#553
Citazione di: Guardiano della Notte il 06 Febbraio 2022, 18:32:05
Citazione di: Det. Bullock il 06 Febbraio 2022, 17:12:05
Citazione di: Guardiano della Notte il 06 Febbraio 2022, 17:06:05
Ok ciel, ma quei jedi sono spariti. La rifondazione nasce proprio in seguito al nuovo equilibrio ridato alla Forza. Quindi che Luke commetta gli stessi errori facendosi prendere dal panico in quel modo è narrativamente inconsistente e ingiustificato

Lo è se lo guardi in ottica moderna di crescita perpetua, la generazione nuova che ripete gli errori della vecchia è un topos tipico della tragedia greca (pensiamo agli atridi). Anche in questa serie è chiaro che Luke è ancora fermo ai dogmi dell'ordine con quella scelta che mette davanti a Grogu.

Non è così banale e semplificato per gli atridi. E nella tragedia greca aveva un senso se inserito in un contesto cosmico che qua manca del tutto. Ripeto, cancellare così l'equilibrio ritrovato, la profezia, il fatto che Luke abbia compreso gli errori passati per fare qualcosa di nuovo solo per dire che Luke ha fatto gli stessi errori e buttare al cesso i film precedenti, è una decostruzione mal riuscita. La vedo veramente ardua vederla in un altro modo.
Pienamente d'accordo con te.
In episodio VI a venir sconfitti sono fisicamente i sith, ma ideologicamente i jedi.

Luke contravviene ai limitati (e limitanti) dogmi dell'ordine dei jedi a più riprese durante il suo storyarc e nel finale si erge ad Eroe dell'Amore, in quella che probabilmente è la sua sfumatura più pura: quello filiale di un figlio nei confronti del padre e viceversa.
"Just for once, let me look on you with my own eyes".

È illogico, assurdo ed irrispettoso ciò che hanno fatto al suo personaggio nella trilogia sequel.
E, ripeto, basta vedere cosa ne pensa Mark Hamill. Chi meglio di lui conosce Luke?

Number Six

Citazione di: ciel il 06 Febbraio 2022, 14:58:18
Eh, insomma. Lo hai semplificato giusto un pelo.
Luke in Episodio VIII parla proprio della chiusura mentale dell'ordine Jedi, che erano loro (tutti gli altri che citi, mica gli Skywalker) a trattare la forza in maniera dogmatica e per pochi eletti. Ricordati di come hanno trattato Anakin nella prima trilogia prequel, a cominciare da quando era bambino, separato dalla madre e preso pure a pesci in faccia perché "troppo vecchio".
Hai nominato Windu che è l'esempio PERFETTO di tutto ciò, basti pensare a come denigrava Anakin, a come ha trattato Ahsoka nella stagione finale di Clone Wars trattandola come una merda per non essere più una Jedi dopo che il consiglio l'aveva trattata come una criminale senza darle la possibilità di difendersi.
Luke in Episodio VIII parla di questo. La forza era sì per tutti, ma gli Jedi erano talmente arroccati nelle loro convinzioni vecchie di secoli che pensavano fossrro gli unici cui fosse concesso di tirarsi una pippa su di essa, senza accorgersi che il Signore oscuro dei Sith stava proprio nella stanza a fianco.
Ecco, Luke arriva a una soluzione altrettanto radicale e decide di chiudersi alla forza, perché senza Jedi la galassia sarebbe stata meglio. Senza Jedi e di conseguenza senza Sith, allora la forza sarebbe stata davvero per tutti, senza gruppi estremizzata a rivendicare alcunché (e ovviamente questa è un'altra visione estremizzata e quindi sbagliata).
Per questo Johnson decide di far diventare Rey una "nessuno", come personaggio capace di crescere senza avere origini nobili, senza per forza essere una Skywalker o una Palpatine. Per dire, tanti fan teorizzavano una parentela persino con Obi Wan proprio perché erano convinti che Rey dovesse discendere da "qualcuno".

Poi il film ha una miriade di problemi, a cominciare dalla sotto trama ridicola di Poe e Finn. Però dire che la forza era per tutti già da prima significa non aver capito cosa cercava di raccontare Lucas nei prequel. E Filoni in TCW con il ciclo di episodi incentrato sull'abbandono di Ahsoka dall'ordine Jedi.

Citazione di: Number Six link=topic=28729.msg2244563#msg2244563
Posso dire? Condivido ovviamente molto di ciò che è stato detto sui sequel, ma personalmente non mi ci farei troppe pugnette, a me sembra che il reboot di tale trilogia sia già nei fatti. E' iniziata nel 2015 e quanti prodotti correlati sono usciti? Zero. Quanti ne hanno annunciati? Zero. Fino a prova contraria tutti i prodotti Disney+ sono fruibili senza che uno abbia nemmeno idea che sia mai uscita una trilogia sequel.
Nei fatti, dove? A me sembra che Disney, tra fumetti e serie tv, si stia concentrando su periodi di tempo differenti, perché più iinteressanti per i fan (trilogia originale e dintorni) o più liberi narrativamente parlando (il progetto high republic), ma di certo non stanno ignorando i sequel per rebootarli.
Nei fumetti, Vader scopre della base segreta di Palpatine su Exegol e della sua flotta di super star destroyer. Nella seconda stagione di Mando, vediamo i primi prototipi di Snoke.

A dirla tutta io ho visto gente che ha gridato alla rivoluzione perché ha visto un ragazzetto tirare su una scopa quando, sia dalla trilogia prequel, che da Clone Wars, sappiamo che i Jedi reclutavano e addestravano bambini da tutta la galassia. Per me è sempre stato chiaro che la forza fosse qualcosa alla portata di tutti, poi è vero che solo un ristretto numero di persone diventavano Jedi, ma in Episodio 8 non accade nulla di nuovo rispetto a quello che già sapevamo.

Per quel che riguarda il discorso reboot della trilogia sequel ovviamente è una mia impressione, ma come dicevo, non vedo vedo prodotti correlati a livello di film e telefilm, e anche per quel che riguarda i fumetti come hai detto tu c'è High Republic e per il resto son mesi che vedo un evento che si chiama War of the Bounty Hunters, non ho ricordi di aver visto di recente copertine con l'immagine di qualcuno dei nuovi personaggi, ma magari mi sbaglio perché non li sto leggendo.
Poi magari domani annunciano il film sulle origini di Rey eh, o in Boba Fett tirano fuori Ben Solo, non si sa mai, però ho l'impressione che, almeno per il momento, tutto ciò che richiama i sequel sia stato messo in un cassetto.
Non importa quando. Non importa dove. Né quanto farà buio.