Legge sul libro, tetto del 5% agli sconti

Aperto da Texhnolyze, 02 Luglio 2019, 10:54:24

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Nightmist

Citazione di: NikoFever il 18 Febbraio 2020, 16:25:04
Per me il rischio è che ci rimettano anche altre realtà che magari fino ad oggi vivacchiavano con margini bassi perchè riuscivano ad applicare il 10/15% di sconto mentre da domani rischieranno di perdere clienti, o volumi di vendita, a causa dei rincari.

Esatto. Faccio il mio esempio, nella mia città di fumetterie ce ne sono tre, ma dopo anni di disguidi, problemi, furberie (loro) e nervoso ho deciso di mollare tutto e cercare alternative. Alla fine ho trovato delle fumetterie in altre parti d'italia che vendevano anche online e facevano degli sconti, il che mi permetteva di ammortizzare le spese di spedizione. Come per magia non ho più avuto problemi, pago, loro mi spediscono la roba e io leggo. Ora con questa nuova legge io comprerò di meno perchè ahimè non posso sforare dal mio budget, gli esercenti da cui compro incasseranno meno, amazon guadagnerà forse di più di prima e io nelle fumetterie qua intorno non ho cmq intenzione di metterci piede. Io spero vivamente che ci siano benefici per qualcuno, se proprio devo prenderla in quel posto almeno vorrei la cosa avesse un senso, ma ad oggi non vedo le condizioni.

Iamthedoctor

Molte fumetterie, e parlo per esperienza delle due nella mia ridente città, spesso ti inducono a scappare.
Se non abiti in posti dove vi sono grandi fumetterie che fan girare tanta merce, (era?) meglio l'online.
E adesso, se cambia qualcosa, ci si dovrà rivolgere ai colossi.
Credo che, sempre ritornando ad amazon, a loro importi zero del prezzo di copertina e spesso si risparmia.
Poi dipende anche da che tipo di appassionato sei. Io ho italycomics e amazon come punto di riferimento per gli albi in inglese.
Sul prodottto made in italy, amazon da quel che ho visto ha sempre applicato il 15%.
E con qualche escamotage credo continuerà ad applicarlo.

Penny-uno

#227
Citazione di: NikoFever il 18 Febbraio 2020, 12:10:00
La domanda è: ma se io cerco il libro X, in che modo questa legge dovrebbe incentivarmi ad andare alla piccola libreria sapendo che 9 su 10 non lo avrà disponibile e lo dovrà ordinare? Lo ordino online, non mi sbatto per andarlo a cercare in giro e mi evito dei viaggi inutili.

A me sembra che tutto sia basato sul "a parità di prezzo mi auguro che tu, compratore, preferisca l'interazione umana all'acquisto su un freddo sito".
Beh, a parità di prezzo, non vedo perchè  non andare in fumetteria...
A meno che, come dice Talon, uno non abiti in uno sperduto paesino con la fumetteria/libreria a 200 km. ..
Al di la delle cose in casella, una volta là trovo sempre qualcosa da aggiungere dall'usato o altro. È bello anche solo rovistare tra i volumi e lasciarsi incuriosire da qualcosa di nuovo. Con amazon e simili, ordini, ti arriva a casa e finisce lì.
I proprietari delle due fumetterie che frequento sono stati fondamentali nel farmi appassionare, hanno sempre consigli utili, ci confrontiamo sulle ultime letture fatte ecc.

Citazione di: Talon il 18 Febbraio 2020, 13:21:08
Se avrà effettivamente dei risvolti positivi o meno questa legge non lo so, non sono così addentro per rendermene conto, spero di sì.

Però, intanto noi lettori non è che non si possa fare proprio nulla... Ho letto molti interventi di solidarietà in favore delle piccole realtà (fumetterie o librerie che siano) con i colossi messi all'indice. Ok. Ma ribadisco, noi dove possiamo fare qualcosa di concreto, lo facciamo?

Si compra su amazon et similia per risparmiare il più possibile. Ora, se si risparmiano 50€ al mese capisco che c'è una bella differenza, però se ci metto tutti quei soldi ogni volta vuol dire che non vivo proprio nell'indigenza e non mi cambierebbero la vita. Idem per chi si compra 1 o 2 manga al mese ma lo fa su amazon per lo sconto... su 1 o 2 manga in un mese... lì la bella differenza neanche c'è.
Personalmente la roba la compro in fumetteria/libreria e vado di amazon/ebay/ecc... solo per le cose in lingua o recuperi dell'usato che non troverei.
:quoto:

Numero95

Anche la fumetteria a 30 km è un problema :asd:

Compro in edicola quando posso potevo . Poi vado di online

Texhnolyze

Una fumetteria che si regge solo sui fumetti è mera utopia, a meno che non sta nelle metropoli o comunque in posti in cui si legge tanto. Facile dire di andare in fumetteria ora con il 5% quando ce l'hai in paese, ma chi deve fare qualche (10, 15 o più) km non ha nessun interesse ad andarci. Perdi tempo e denaro. Un altro svantaggio delle fumetterie è la distribuzione, se non compri la solita roba va a finire che passano mesi e mesi per recuperare un solo fumetto. Il proprietario o altre persone possono consigliare, si può chiacchierare, ecc? Certo, se leggi quello che leggono loro, altrimenti non c'è dialogo.
Passando alle librerie non cambia molto: dove stanno? Si deve fare i soliti km anche per una libreria. Se il paese è piccolo o scarsamente popolato o si legge poco, la libreria non può che chiudere. Se la città è vasta, una libreria non conviene più per alcuni e stiamo sempre lì: 2, 3 o 4 librerie poi ce la fanno se la densità di popolazione/lettori è bassa?
La situazione è sempre stata questa, solo che oggi ci sono anche la crisi e gli ebook.

Personalmente continuerò a comprare online, da Amazon e co per i pochi volumi all'anno che compro a prezzo "pieno" e soprattutto da privati per gli usati.
Il Celestiale Bibendum:"Mi è impedito di attaccarmi alla realtà? Mi attaccherò al resto, sapessi quanto è vasto"

Perramus:"In questa lotta, non scompare solo la gente. Avete visto un tentativo di far scomparire la città stessa ..."

Otto, L'Uomo Riscritto: "Più si rendeva conto di essere legato al passato, più si sentiva libero nel presente"

Compro: Alvar Mayor 3

Talon

#230
Citazione di: NikoFever il 18 Febbraio 2020, 16:25:04
La domanda però, a mio parere, potrebbe essere un'altra: è giusto che alla gente venga imposto di "sobbarcarsi" la sopravvivenza dei piccoli negozi?

Nope, ma gli interventi come questa legge dovrebbero servire a livellare appunto un po' la situazione. Se poi sarà effettivamente così o no credo che solo il tempo potrà dircelo.


@Nightmist: Mi chiedo però se la fumetteria in questione non ti facesse determinati sconti "malvolentieri", per far fronte/adeguarsi alla situazione che era in essere. Se le fumetterie in generale non vanno troppo bene vuol dire che qualcosa da cambiare c'era/c'è.
Mi rincresce per i dissapori che hai avuto con le fumetterie della tua città, sono cose che mi dispiace sempre sentire.


@Texhnolyze: Sulla fumetteria avrei da ridire, pure la mia non ce l'ho sotto casa sta a 30 km da dove abito (EDIT: la casella torna utile in tal senso), il fumettaro nemmeno so cosa legga ma ci chiacchiero sempre volentieri in merito all'editoria fumettistica in generale e affini. Non capisco la critica sulla distribuzione, quando gli richiedo degli arretrati di solito gli arrivano la settimana seguente o al massimo nel giro di un paio di settimane, eppure non sta in una grande città.

Nightmist

Citazione di: Talon il 18 Febbraio 2020, 21:25:46
@Nightmist: Mi chiedo però se la fumetteria in questione non ti facesse determinati sconti "malvolentieri", per far fronte/adeguarsi alla situazione che era in essere. Se le fumetterie in generale non vanno troppo bene vuol dire che qualcosa da cambiare c'era/c'è.
Mi rincresce per i dissapori che hai avuto con le fumetterie della tua città, sono cose che mi dispiace sempre sentire.

Può benissimo essere fosse così non lo metto in dubbio, ma nonostante tutto ci stavano dentro tranquillamente, adesso con la gente che disdice e taglia non è detto che i conti andranno in pareggio. Le fumetterie purtroppo vanno male per due motivi, ci sono pochi lettori e siamo nel 2020, il modo di fare acquisti e vivere lo shopping in generale è totalmente cambiato. Io vado per i quaranta e per anni ho passato i pomeriggi girando per negozi di dischi (altra categoria orma scomparsa) o fumetterie, anche senza comprare nulla, per il piacere di farsi quattro chiacchiere col titolare di turno, parlare con altri appassionati, magari scoprire qualcosa di nuovo, ma sono tutte cose di cui al pubblico odierno non importa nulla. La gente ormai compra online pure capi d'abbigliamento o strumenti musicali, cose che la logica ti imporrebbe di provare prima di acquistare, figurati se si pone problemi per cose come libri e fumetti.





Penny-uno

Citazione di: Texhnolyze il 18 Febbraio 2020, 20:47:59
Una fumetteria che si regge solo sui fumetti è mera utopia, a meno che non sta nelle metropoli o comunque in posti in cui si legge tanto. Facile dire di andare in fumetteria ora con il 5% quando ce l'hai in paese, ma chi deve fare qualche (10, 15 o più) km non ha nessun interesse ad andarci. Perdi tempo e denaro. Un altro svantaggio delle fumetterie è la distribuzione, se non compri la solita roba va a finire che passano mesi e mesi per recuperare un solo fumetto. Il proprietario o altre persone possono consigliare, si può chiacchierare, ecc? Certo, se leggi quello che leggono loro, altrimenti non c'è dialogo.
Ti dirò che pur non vivendo in una grande città, ma in un paese di 5000 abitanti, nel raggio di 20 km ho due fumetterie ben rifornite. Mai avuto un problema con gli ordini di nuovo o arretrati, mettono tutto in casella e quando passo dalle loro parti ritiro. Per me è molto più scomodo dover aspettare il corriere a casa, che poi puntualmente non mi trova  :asd:
Per come la vedo io preferisco continuare a supportare queste piccole realtà invece di Jeff bezos, a maggior ragione con il livellamento dei prezzi. Poi ognuno fa come preferisce.  :)

Texhnolyze

#233
Citazione@Texhnolyze: Sulla fumetteria avrei da ridire, pure la mia non ce l'ho sotto casa sta a 30 km da dove abito (EDIT: la casella torna utile in tal senso), il fumettaro nemmeno so cosa legga ma ci chiacchiero sempre volentieri in merito all'editoria fumettistica in generale e affini. Non capisco la critica sulla distribuzione, quando gli richiedo degli arretrati di solito gli arrivano la settimana seguente o al massimo nel giro di un paio di settimane, eppure non sta in una grande città.
Hai provato a farti arrivare roba da editori come Comma 22 o Alessandro Editore, ecc? No perché non è una novità. Per dire, io ho anche aspettato 6 mesi. E' ovvio che se è roba Panini, Lion, Star Comics, ecc ti arriva normalmente. Poi 2 mesi per un volume 001 Edizioni, 1 e mezzo per un Cosmo ... Il motivo che mi è stato esposto è il seguente: se nella zona non ci sono altri ordini di quegli editori, non te lo inviano. Non avevo chiesto l'impossibile, ma roba disponibile su tutti gli store online e che se avessi acquistato online avrei ricevuto in 5 giorni. Quindi, ripeto, dipende dove stai, dalle zone limitrofe pure.
In ogni caso la fumetteria di cui parlo è anche di un mio amico di infanzia e diciamo che se per un periodo ci andavo era esclusivamente per salutarlo, oltre ad avere un abbonamento per i mezzi pubblici  :asd:

Citazione
Ti dirò che pur non vivendo in una grande città, ma in un paese di 5000 abitanti, nel raggio di 20 km ho due fumetterie ben rifornite. Mai avuto un problema con gli ordini di nuovo o arretrati, mettono tutto in casella e quando passo dalle loro parti ritiro. Per me è molto più scomodo dover aspettare il corriere a casa, che poi puntualmente non mi trova  :asd:
Per come la vedo io preferisco continuare a supportare queste piccole realtà invece di Jeff bezos, a maggior ragione con il livellamento dei prezzi. Poi ognuno fa come preferisce. 
20 km ad andare e 20 a tornare sono soldi e tempo che impiegherei per altri fumetti, almeno io farei così dal momento in cui non trovo che le fumetterie siano quei luoghi idilliaci di cui si pensa e quindi a me non hanno nulla da offrire.
Poi è chiaro che è sempre una scelta personale e non universale, e proprio perché molti stanno nelle miei condizioni che non cambierà molto l'entrata di una fumetteria o di una libreria.
Detto ciò, se l'avessi sotto casa, per alcuni volumi di cui sono sicuro che arriverebbero normalmente, allora andrei a spendere anche io in fumetteria.
Il Celestiale Bibendum:"Mi è impedito di attaccarmi alla realtà? Mi attaccherò al resto, sapessi quanto è vasto"

Perramus:"In questa lotta, non scompare solo la gente. Avete visto un tentativo di far scomparire la città stessa ..."

Otto, L'Uomo Riscritto: "Più si rendeva conto di essere legato al passato, più si sentiva libero nel presente"

Compro: Alvar Mayor 3

DonquixoteDoflamingo

Citazione di: Iamthedoctor il 18 Febbraio 2020, 17:44:53
Molte fumetterie, e parlo per esperienza delle due nella mia ridente città, spesso ti inducono a scappare.
Se non abiti in posti dove vi sono grandi fumetterie che fan girare tanta merce, (era?) meglio l'online.
E adesso, se cambia qualcosa, ci si dovrà rivolgere ai colossi.
Credo che, sempre ritornando ad amazon, a loro importi zero del prezzo di copertina e spesso si risparmia.
Poi dipende anche da che tipo di appassionato sei. Io ho italycomics e amazon come punto di riferimento per gli albi in inglese.
Sul prodottto made in italy, amazon da quel che ho visto ha sempre applicato il 15%.
E con qualche escamotage credo continuerà ad applicarlo.

le fumetterie..andranno in estinzione.con questi chiari di luna  :sisi:
ormai meglio buttarsi su amazon ;)

Nightmist

Comprare su internet cmq non vuol dire  per forza rivolgersi ad amazon & Co, ci sono un sacco di fumetterie che vendono online o store che non sono multinazionali, quindi non è neanche detto che se compri online danneggi le piccole attività.

katzenberg

Citazione di: Talon il 18 Febbraio 2020, 21:25:46
Citazione di: NikoFever il 18 Febbraio 2020, 16:25:04
La domanda però, a mio parere, potrebbe essere un'altra: è giusto che alla gente venga imposto di "sobbarcarsi" la sopravvivenza dei piccoli negozi?

Nope, ma gli interventi come questa legge dovrebbero servire a livellare appunto un po' la situazione. Se poi sarà effettivamente così o no credo che solo il tempo potrà dircelo.

A proposito del "sobbarcarsi".
A discapito delle fumetterie c'è anche la questione dei resi che è scandalosa.
Oltretutto ora oltre a doversi comprare la merce senza diritto di reso non posso nemmeno venderla a quanto gli pare.
Allucinante.

Penny-uno

Citazione di: Nightmist il 19 Febbraio 2020, 17:22:08
Comprare su internet cmq non vuol dire  per forza rivolgersi ad amazon & Co, ci sono un sacco di fumetterie che vendono online o store che non sono multinazionali, quindi non è neanche detto che se compri online danneggi le piccole attività.
:quoto: quando trovo buone occasioni sull'usato uso anche io l'online, su ebay alla fine sono privati o le fumetterie stesse fanno le inserzioni. Io non evito l'online a prescindere ma più che altro i colossi del web

Numero95

Citazione di: Penny-uno il 19 Febbraio 2020, 18:58:32
Citazione di: Nightmist il 19 Febbraio 2020, 17:22:08
Comprare su internet cmq non vuol dire  per forza rivolgersi ad amazon & Co, ci sono un sacco di fumetterie che vendono online o store che non sono multinazionali, quindi non è neanche detto che se compri online danneggi le piccole attività.
:quoto: quando trovo buone occasioni sull'usato uso anche io l'online, su ebay alla fine sono privati o le fumetterie stesse fanno le inserzioni. Io non evito l'online a prescindere ma più che altro i colossi del web

a proposito, l'usato non viene toccato giusto? rimane il libero mercato?

Penny-uno

Si, l'usato rimane libero. Il limite di sconto al 5% è rapportato al prezzo di copertina del nuovo.