News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Doomsday Clock (USA) di Johns & Frank

Aperto da Azrael, 15 Maggio 2017, 08:14:16

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Azrael

Visto che sono stato chiamato in causa, mi spiego, non che io abbia l'obbligo di farlo, eh, non ho citato Arkin, anche se senza averlo scritto sembrava fosse cosi, ma cosi non e'.
Questa settimana sono usciti Heroes in Crisis #9 e Doomsday Clock #10, e dal quel tuo paragone mi e' venuto naturale scrivere quelle cose, ma non per te, in generale quindi per tutti coloro che fanno paragoni, il che puo' anche essere un duello tra Snyder e King, stavolta ci sono Johns e King.
Mi dispiace che tu ti sia risentito, ritengo che la tua sia una reazione esagerata, tra l'altro se ti sei sentito "perculato" nell'altro topic o hai trovato qualcosa di offensivo, avresti dovuto "segnalare", e non venire qua a farti giustizia da solo.

Detto questo passo e chiudo :up:
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Man of Steel

Letto #10
CitazioneGeoff Johns, DC Comics Writer: Everything I have ever done in comics has led to Doomsday Clock.
Man of Steel, DC Leaguers User and comicbook reader: Everything I have ever experienced in comics has led to Doomsday Clock.

Hypercrisis.
Finalmente...FINALMENTE ha un nome, uno ufficiale! :dowson:
Una parola così semplice, ma una che racchiude un mondo di roba...Universi interi!

Cos'è Hypercrisis?
Cambia in base a chi lo si domanda, può assumere significati diversi, tutti abbastanza affascinanti, difficile da spiegare, difficile da capire e spesso difficile da poter accettare...

Hypercrisis è quando ti trovi in una situazione particolare e ti chiedi "Cosa farebbe Superman in questo momento?"
Quasi come se quel pg fittizio avesse un impatto sulla nostra vita reale...beh, senza il quasi. :lol:
Why? Because Superman Is.

Non è facile poter individuare il momento esatto, ma Hypercrisis è nato principalmente grazie ai fan più o meno durante Blackest Night ed è tutto dovuto a due writers: Grant Morrison e Geoff Johns.
Alcuni aggiungono anche Rucka e Waid, ma Rucka ha fatto ben poco, lui era solo un "mezzo*", mentre Waid...più che altro è legato all'Hypertime che è differente dall'Hypercrisis...or is it? :P
Un modo per riassumere Hypertime in 3 parole sarebbe: Everything is canon.
Qualche mese fa dissi che per poter apprezzare al 100% DClock, uno avrebbe dovuto leggersi...Tutte le storie di Geoff e non solo...
E dopo aver letto questo numero...beh... :D
Chiaramente Hypetime si fa sentire più forte che mai, come in The Button o come in Infinite Crisis del resto!
Hypercrisis racchiude Hypertime, ed è un rapporto meta fra lettori, i comics DC, e i writers.
LA ragione per cui i comics DC sono superiori a quelli Marvel, perchè loro possono giocare con questi concetti.
In QUESTA maniera!
Ovviamente anche la Marvel è capace di rompere la quarta parete e usare un meta-fiction storytelling, basta pensare a Deadpool, ma quello è...la cosa più banale che uno potrebbe fare con questa tecnica.
Bisogna avere una certa classe, eleganza.
Come Moore, come Grant e come Geoff.
Tuttavia Hypercrisis è ANCHE Marvel. :zuzu:
Così come NOI siamo la Source del DCU, perchè è grazie a noi che esistono questi comics, che siano Marvel o DC.
Cioè...non è ufficiale eh, ma la teoria è quella, ecco perchè mi fa incazzare che uno come Snyder abbia rotto la Source Wall, lo avrebbe dovuto fare un altro writer, uno come Geoff e mettere in chiaro, una volta per tutte che Source = nostra mente.
Poiché noi siamo la Dimensione definitiva, la nostra mano unita a quella del The Writer + la Tela bianca Overvoid su cui si scrive una storia = God.
Siamo il bene, ma anche il male, vedi la mano vuota.
Le storie DC, il DCU e i suoi pg, sono SCHIAVI della mente del writer e della mano vuota.
La loro vita dipende dai writers, editors ecc...
Nulla di nuovo, no?
Ma se...i writers fossero schiavi* delle storie DC e non viceversa?
E se il DCU fosse self-aware/senziente?
Un vero e proprio organismo con i suoi anticorpi, ovvero i supereroi DC, che non fanno altro che difendere questo Universo dagli attacchi di un Didio di turno? Cercando di preservare per sempre, in questa never-ending-battle, l'essenza del DCU con tutte le sue caratteristiche, speranza, amore, ottimismo... :')

Parlando di "Mano" cosmiche, un altro aspetto su cui si basa la teoria dell'Hypercrisis, risiede proprio in...erm..."temi ricorrenti".
Si tende spesso a fare l'esempio di una Mano Nera, troveremo spesso questo plot-device nelle storie di Grant, Geoff ecc...
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

O frasi come "Death that is Life" legato al Rebirth, White Lantern Corps/Blackest Night.

Tutta la faccenda legata alla Mano Blu, ormai la sto menando da tempo, ovvero quella del Creatore del DCU, quella che vide Krona, il fatto che sia BLU, il fatto che il fottuto Dr.Manhattan sia Blu, a fine Watchmen dice che avrebbe lasciato il suo universo per crearne uno nuovo, quindi SBAM!

Tutte cose usate in contesti diversi, spesso assumono lo stesso significato, ma la cosa è voluta? Geoff, Grant stavano lavorando insieme? Moore aveva inteso Manhattan come creatore del DCU? Nope.
Quindi è solo una coincidenza? Ye- invece NO!
Non esistono coincidenze, è QUESTO il modo in cui si sta manifestando il DCUniverse, è in questa maniera che si sta difendendo! :lolle:

Un po' ci scherzo sopra, ma la verità è che Hypercrisis fa ampio uso della paranoia dei suoi lettori, apofenia, e vedere cose che uno vuole vedere e Geoff questo lo sa bene, perchè tutto il percorso di Rorschach, i misdirections, fake news come la Supermen Theory, gli inganni, rappresentano questo.


Quindi ecco, questo è Hypercrisis...o dovrei dire: Metaverse! :D

Quello che Geoff sta cercando di raccontare con DClock è in realtà molto simile ad Infinite Crisis.
Solo che, come molti di noi, si è rotto le palle, il reboot è stata l'ultima goccia per lui, e non è che può continuare a sistemare i casini di Didio per sempre.
Sfruttare il Metaverse è la soluzione perfetta e definitiva a questo problema.

:asd:
Didio può fare tutte le stronzate che vuole, tutti i reboot e retcons, ma questi pg, la continuity (quella che conta per davvero) ritorneranno sempre.
Sono intoccabili, i loro pg sono intramontabili.
Derivano da Supes del resto, e il modo in cui Geoff lo ha piazzato al centro di tutto il DCU...heh, my man! :dsi:

Sembra quasi che io stia parlando di tutto e di più fuorchè di questo ultimo numero, ma in realtà credo di aver detto tutto. :P
Però vabbe, se dovessi fare una piccola osservazione, riguarda proprio Manhattan e i suoi poteri:
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Sto per raggiungere il mio climax, Geoff mi sta ripagando in una maniera indescrivibile.

How can one man affect so much?
Ripeto, un'altra ragione per cui la DC spacca così tanto, è anche dovuta alla loro Legacy.
Passato-Presente e Futuro, Superman is everywhere and everywhen.
Non morirà mai, Long Live Superman, Long Live the Legion and Long Live Geoff! :clap: :clap: :clap:
We're all searching for enlightenment.
But what is light?
Different for everyone. But everyone looking.

See what we want to see.
No matter how small...or big we are.

Kenshiro

Come ho detto ad un amico:
Manhattan = DiDio, Supes = Johns.
Ed a quanto pare pure MoS l'ha notato. :asd:
Non muore mai ciò che in eterno può aspettare,
E dopo strane ere anche la morte muore.

eX Gon Freecss

Bruce Wayne

 :clap: :clap: :clap:

Con la DC ho una maggiore sintonia, che non riesco a trovare con la Marvel, proprio per questi concetti.

Questa è la stessa poetica di Morrison, che adoro e di cui mi sono proprio innamorato. Poi io preferisco lo stile dello scozzese, come è risaputo. Ma i contenuti in questo caso vanno oltre allo stile. Anche se Johns qui lo sto trovando più nelle mie corde rispetto al solito.

Man of Steel

Ricordo che non andavi matto per Darkseid War, ma so che DClock ti sta piacendo molto, e come poteva essere altrimenti? :D
Giustamente un fan di Morrison non può non apprezzare il lavoro di Geoff su questa maxi! :dok:

Poi per come la vedo io, Geoff è la "religione" e Morrison la "scienza". :lol:
A Morry a volte manca un po' il character work sui suoi pg, ma è tremendamente macchinoso con le sue storie, MOLTO abile in questo campo.
Il character work di Geoff invece è impeccabile, gli riesce naturale, come respirare, le emozioni che mi fa provare attraverso le sue storie sono indescrivibili.
So bene che anche lui sia capace di essere :meta: come il pelatone, possiamo trovare molti esempi, Superboy Prime è come se fosse stato creato da lui del resto, ma diciamo che non è proprio il suo stile, però chissà...magari in futuro...
Perchè una cosa è certa, sta cambiando, lui stesso vuole mettersi in gioco e provare cose nuove, non ha ancora finito di imparare! :P

Sono certo che Geoff sia un grandissimo fan ed estimatore di Morrison, e posso dire la stessa cosa per Grant nei confronti di Geoff.
Questo perchè Grant non ha peli sulla lingua, ci ha messo veramente poco a smerdare il suo allievo Mark Millar, non parliamo di Moore, poi...
Mentre con Geoff è diverso, Grant sa bene che Geoff è uno di quei POCHI writers che capisce genuinamente i vari concetti DC, hanno una filosofia...simile per non dire identica, lavorano sulla stessa lunghezza d'onda, ecco perchè si creano così tante coincidenze nelle loro storie e possiamo trovare...*quei* temi ricorrenti! :dsi:
Hanno lavorato insieme durante Finale Crisis e maledizione stavano per fare un team-up ancora più grande dopo il suo finale, ma invece abbiamo avuto il reboot, ma forse ora con DClock...c'è speranza. :pray:
Grant è in casa DC, sta scrivendo GL, sappiamo che sta lavorando su AA 2, Multiversity Too e...io ci spero.

Comunque sì, tutti questi concetti sono strettamente legati al DCU ed è per questa ragione che uno come Grant si sentirà sempre a casa sua, lo ha detto lui stesso molte volte.
Hypercrisis deve tantissimo a Morrison.

P.S. Eeeeeerm...Ok, parlando di Hypercrisis, paranoia ecc...ho appena notato la scritta "Apophenia" sotto la tua targhetta Arkham Asylum....WTF!?! :lolle:
It's all connected!!! :lolle:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
We're all searching for enlightenment.
But what is light?
Different for everyone. But everyone looking.

See what we want to see.
No matter how small...or big we are.

Bruce Wayne

#1025
La scritta è lì da anni :sisi:

Sì comunque i due si stimano molto e si vede dalle loro opere. Nel periodo crisi infinita-crisi finale si percepiva il lavoro di costruzione dell'universo insieme.

Non sono totalmente d'accordo sulla questione personaggi per Morrison. Ha uno stile diverso da Johns, ma reputandomi molto sulla lunghezza d'onda del pelatone, i suoi personaggi li trovo ottimamente caratterizzati anche solo in una linea di dialogo. Io sono per la sintesi.  :lolle:

Man of Steel

Sì, lui è bravissimo a cogliere l'essenza dei pg, bastano pochi momenti, ma sono veramente intensi.
Diciamo che non...dedica moltissimo spazio a questo aspetto a differenza di Geoff imho.
Penso alla morte di Damian, Morry ha continuato a concentrarsi sulla storia, ma gran parte del character work è stato portato avanti da Tomasi in B&R.
Ci sta, non è possibile fare tutto al 100%, hai il solito numero di pagine ecc..
Però paradossalmente anche questo sta diventando un punto di forza, la sintesi, proprio come dicevi te, specialmente per quello che sta facendo ora con Hal in The Green Lantern.
Sappiamo bene che c'è qualcosa di losco, tra l'Antimatter Hal ecc... e Grant non fa altro che metterlo in situazioni sospette, caratterizzando Hal quanto basta, senza mai darci un quid in più che potrebbe confermare certe cose, argh! :lol:

Come dicevo, spero veramente di vedere un altro team-up fra Geoff e Grant, magari subito dopo DClock, dove tutti gli altri affrontano il ketchup to DClock, Geoff e Grant vanno avanti parlando del post-DClock.

La storia con Manhattan/Watchmenverse non può finire con DClock, ormai il vaso di Pandora è stato aperto, The bell's already been rung. The bell cannot be unrung! :evilgrin:
We're all searching for enlightenment.
But what is light?
Different for everyone. But everyone looking.

See what we want to see.
No matter how small...or big we are.

Rain

CitazioneDidio può fare tutte le stronzate che vuole, tutti i reboot e retcons, ma questi pg, la continuity (quella che conta per davvero) ritorneranno sempre.
Sono intoccabili, i loro pg sono intramontabili.

:mmm:

In realtà non ho capito: perchè Dan Didio non dovrebbe essere d'accordo con quello che sta scrivendo Johns su Doomsday Clock?   :hmm:


La pioggia è vita; la pioggia è la discesa del cielo sulla terra; senza la pioggia, non ci potrebbe essere vita. (John Updike)

Sostieni DC Leaguers
http://www.dcleaguers.it/forum/new-leaguers/aiuto-per-rinnovo-201920/

Bruce Wayne

Un paio di esempi di sintesi che mi vengono in mente:
"Passo dal piano B al piano D, valutando per attimo il piano C" (cit a memoria quindi non perfetta)
O Dick che dice che improvvisa.
O Diana che in tRoBW chiede "Hai aperto una scatola?"
O il panel con un panino addentato.

:wub:

Infatti non vedo l'ora di leggere Multiversity Too perché spero sarà l'occasione di riprendere certi discorsi, alla luce di crisi finale, Multiversity e DoomClock.

Però è parecchio che non ne sento parlare quindi inizio a preoccuparmi.

Man of Steel

Citazione di: Rain il 01 Giugno 2019, 22:15:19
CitazioneDidio può fare tutte le stronzate che vuole, tutti i reboot e retcons, ma questi pg, la continuity (quella che conta per davvero) ritorneranno sempre.
Sono intoccabili, i loro pg sono intramontabili.

:mmm:

In realtà non ho capito: perchè Dan Didio non dovrebbe essere d'accordo con quello che sta scrivendo Johns su Doomsday Clock?   :hmm:


Oh lui in questo momento, è probabilmente uno dei più grandi sostenitori di Geoff su DClock in giro per gli uffici DC! :sisi:
D'altronde è un best seller.
Il problema è che lui pensa solo ai soldi, non ha visione e tutti i concetti che abbiamo appena nominato? Ecco, a lui non frega niente di tutto ciò, peggio ancora quando decide di usare qualcosina, ma siccome non comprende niente...abbiamo robe come Convergence...
Gli fosse fregato qualcosina, non avremmo avuto New 52.
La ragione per cui Clark/Lois, Barry/Iris, Arthur/Mera non erano sposati nel post-reboot? Didio.

Grant quando si è messo a scrivere Multiversity/Final Crisis/AC ha usato molte metafore per smerdare gli editors, quelli come Didio.
Tipo Superdoom, ovvero quando un pg "puro" viene macchiato per colpa di corporate businessman, again, come Didio.
Poi per come la vedo io, dopo qualche figura di merda, ha ritrovato un po' di umiltà ed è un po' cambiato.
È il male necessario, the devil we know.

Citazione di: Bruce Wayne il 01 Giugno 2019, 22:28:51
Un paio di esempi di sintesi che mi vengono in mente:
"Passo dal piano B al piano D, valutando per attimo il piano C" (cit a memoria quindi non perfetta)
O Dick che dice che improvvisa.
O Diana che in tRoBW chiede "Hai aperto una scatola?"
O il panel con un panino addentato.

:wub:

Infatti non vedo l'ora di leggere Multiversity Too perché spero sarà l'occasione di riprendere certi discorsi, alla luce di crisi finale, Multiversity e DoomClock.

Però è parecchio che non ne sento parlare quindi inizio a preoccuparmi.
Ah frasi di quel tipo piacciono molto anche a me, per dire, quella del micro-sonno di Bruce mi è rimasta impressa nella mente, perfetta, più Batman di così! :lol:

Multiversity Too lo farà di sicuro, potrebbero volerci degli anni, proprio come con Multiversity, ma ci arriverà.
Operazioni di questo genere richiedono tantissimo sforzo, ma il gioco vale la candela!
Così come DClock #10 ci ha fatto aspettare molto, ma ne valeva la pena! :ahsisi:

Poi il bello di Morry è che...qualcosa leakka sempre in una delle sue storie...così come Multiversity aveva già cominciato a farsi sentire con All Star Superman, Final Crisis, AC o come in Seven Soldier si può assaggiare Final Crisis.
Ecco perchè sto già aspettando qualcosa legato a Multiversity Too in The Green Lantern! :D

Poi pensa che io sto aspettando il suo Superman 2000/Superman Plus da una vita azz! :lolle:
We're all searching for enlightenment.
But what is light?
Different for everyone. But everyone looking.

See what we want to see.
No matter how small...or big we are.

Azrael

Bellissimi commenti, complimenti :clap: :clap: :clap:

Geoff e Grant si rispettano, si e' sempre visto attraverso le opere di entrambi.

Parlando dell'#11, dovrebbe uscire il 14 Agosto, speriamo non ci siano ulteriori rinvii.
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Rain

CitazioneIl problema è che lui pensa solo ai soldi, non ha visione e tutti i concetti che abbiamo appena nominato? Ecco, a lui non frega niente di tutto ciò, peggio ancora quando decide di usare qualcosina, ma siccome non comprende niente...abbiamo robe come Convergence...
Gli fosse fregato qualcosina, non avremmo avuto New 52.
La ragione per cui Clark/Lois, Barry/Iris, Arthur/Mera non erano sposati nel post-reboot? Didio.

Grant quando si è messo a scrivere Multiversity/Final Crisis/AC ha usato molte metafore per smerdare gli editors, quelli come Didio.
Tipo Superdoom, ovvero quando un pg "puro" viene macchiato per colpa di corporate businessman, again, come Didio.
Poi per come la vedo io, dopo qualche figura di merda, ha ritrovato un po' di umiltà ed è un po' cambiato.
È il male necessario, the devil we know.

Però una cosa sui New 52 l'ha centrata: se ne sta ancora parlando...
Niente New 52: niente Rinascita ne Doomsday Clock... no?
Tu dirai "vabbè perchè creare storie a cui poi vanno messe delle pezze?" bè, per creare storie.
Tu guarda con Hal Jordan cosa hanno fatto.
Didio mi sembra un tipo (da interviste varie) molto entusiasta dei suoi collaboratori e poi vendere è il suo lavoro, non mi sembra tanto strana la cosa.
Io capirei se Johns e Morrison se ne fossero andanti sbattendo la porta..ma sono sempre il top della DC.
Poi
CitazioneSolo che, come molti di noi, si è rotto le palle, il reboot è stata l'ultima goccia per lui, e non è che può continuare a sistemare i casini di Didio per sempre.
e se si stesse divertendo come un matto a scrivere Doomsday Clock ?   :mmm: dai Johns ci sguazza in queste cose  :ahsisi:

La pioggia è vita; la pioggia è la discesa del cielo sulla terra; senza la pioggia, non ci potrebbe essere vita. (John Updike)

Sostieni DC Leaguers
http://www.dcleaguers.it/forum/new-leaguers/aiuto-per-rinnovo-201920/

Man of Steel

Heh, il tuo punto di vista è molto...carino! :lol:
Non è così, ma se così fosse, allora a Didio, Geoff ecc... a 'sta gente piace molto giocare col fuoco! :lolle:

Purtroppo, quando Didio scazza con robe come DCYOU, Convergence ecc... non è perchè vuole svaccare lui di suo, ma lo fa perchè non è buono e basta. :lolle:
Poi che la DC abbia writers come Grant e Geoff, e solo una loro fortuna, non una garanzia, non voglio gufare, ma non sai mai cosa possa capitare un domani...
We're all searching for enlightenment.
But what is light?
Different for everyone. But everyone looking.

See what we want to see.
No matter how small...or big we are.

HCPunk

Premetto che non sono ancora arrivato a questo punto con Doomsday Clock e che questo è un messaggio che non c'entra nulla con l'evento.. Ma è solo per dirvi come questi commenti aiutino DAVVERO gli utenti (parlo per me intanto) a cercare di capire il più possibile quello che si sta leggendo, soprattutto qualcosa di così complesso.
Ed è quello che adoro di questo sito.

Vi ringrazio, perchè cercate di estrapolare il più possibile informazioni che magari rendono una storia ancora più bella se letta con la giusta attenzione.

E un particolare ringraziamento a MoS, con i tuoi post a volte mi stravolgi spesso i pensieri che ho su certe serie facendomi realizzare che in realtà ho capito tutto il contrario di quello che dovevo capire.

Scusate l'enorme OT ma ho colto la palla al balzo leggendo certi commenti.
I fumetti dicono sono tutti "per bambini".. si, certo.. :asd:
Sostieni DC LEAGUERS




"Non so da dove esce l'idea che gli angeli siano beati...a me fanno cacare sotto."


Tankorr

Citazione di: Man of Steel il 01 Giugno 2019, 21:06:51
Ricordo che non andavi matto per Darkseid War, ma so che DClock ti sta piacendo molto, e come poteva essere altrimenti? :D
Giustamente un fan di Morrison non può non apprezzare il lavoro di Geoff su questa maxi! :dok:

Poi per come la vedo io, Geoff è la "religione" e Morrison la "scienza". :lol:
A Morry a volte manca un po' il character work sui suoi pg, ma è tremendamente macchinoso con le sue storie, MOLTO abile in questo campo.
Il character work di Geoff invece è impeccabile, gli riesce naturale, come respirare, le emozioni che mi fa provare attraverso le sue storie sono indescrivibili.
So bene che anche lui sia capace di essere :meta: come il pelatone, possiamo trovare molti esempi, Superboy Prime è come se fosse stato creato da lui del resto, ma diciamo che non è proprio il suo stile, però chissà...magari in futuro...
Perchè una cosa è certa, sta cambiando, lui stesso vuole mettersi in gioco e provare cose nuove, non ha ancora finito di imparare! :P

Sono certo che Geoff sia un grandissimo fan ed estimatore di Morrison, e posso dire la stessa cosa per Grant nei confronti di Geoff.
Questo perchè Grant non ha peli sulla lingua, ci ha messo veramente poco a smerdare il suo allievo Mark Millar, non parliamo di Moore, poi...
Mentre con Geoff è diverso, Grant sa bene che Geoff è uno di quei POCHI writers che capisce genuinamente i vari concetti DC, hanno una filosofia...simile per non dire identica, lavorano sulla stessa lunghezza d'onda, ecco perchè si creano così tante coincidenze nelle loro storie e possiamo trovare...*quei* temi ricorrenti! :dsi:
Hanno lavorato insieme durante Finale Crisis e maledizione stavano per fare un team-up ancora più grande dopo il suo finale, ma invece abbiamo avuto il reboot, ma forse ora con DClock...c'è speranza. :pray:
Grant è in casa DC, sta scrivendo GL, sappiamo che sta lavorando su AA 2, Multiversity Too e...io ci spero.

Comunque sì, tutti questi concetti sono strettamente legati al DCU ed è per questa ragione che uno come Grant si sentirà sempre a casa sua, lo ha detto lui stesso molte volte.
Hypercrisis deve tantissimo a Morrison.

P.S. Eeeeeerm...Ok, parlando di Hypercrisis, paranoia ecc...ho appena notato la scritta "Apophenia" sotto la tua targhetta Arkham Asylum....WTF!?! :lolle:
It's all connected!!! :lolle:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Gran bel commento Man :hug:

éala éarendel engla beorhtast
ofer middangeard monnum sended