News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Multiversity - di Grant Morrison

Aperto da Azrael, 21 Gennaio 2015, 16:00:55

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

sandoz

Letti i primi 4 numeri con qualche difficolta'. Procedo fino alla fine e faccio qualche ricerca su internet per capirci qualcosa in piu'. Peccato non avere a portata di mano il deluxe di crisi finale da consultare e rileggere, apprezzandolo meglio dopo multiversity o viceversa.





Noiro

Ma la sottotrama sull"unicerso 42
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Noiro-orioN

Il Paladino del Buonsenso

I redazionali non sono rintracciabili, ma sul sito (non forum) di DCLeaguers ci sono degli ottimi articoli.


I mini-eroi sono centrali per il senso dell'opera, ma non so fin dove hai letto.

Noiro

Citazione di: Don't Blink! il 24 Febbraio 2019, 22:38:53
I redazionali non sono rintracciabili, ma sul sito (non forum) di DCLeaguers ci sono degli ottimi articoli.


I mini-eroi sono centrali per il senso dell'opera, ma non so fin dove hai letto.

Io ho gli spillati.
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Noiro-orioN

Il Paladino del Buonsenso

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Noiro

Citazione di: Don't Blink! il 25 Febbraio 2019, 10:54:20
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Grazie, ma viene scritto da qualche parte o è una metafora di Morrison?
Noiro-orioN

Il Paladino del Buonsenso

Se ne parla alla fine di Guidebook e poi mi pare che ci sia un riferimento nell'ultimo capitolo. Ma è tutto una gigantesca allegoria

Noiro

Citazione di: Don't Blink! il 25 Febbraio 2019, 15:17:49
Se ne parla alla fine di Guidebook e poi mi pare che ci sia un riferimento nell'ultimo capitolo. Ma è tutto una gigantesca allegoria

Grazie mille, mi hai tolto un dubbio che mi portavo dietro da tantissimo.
Noiro-orioN

valerione1979

Scusate c'è qualche approfondimento che posso leggere per prepararmi alla lettura di multiversity?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


Il Paladino del Buonsenso

Se clicchi su articoli in alto a sx su questo sito, trovi degli articoli su tutti i capitoli. Però penso che una volta capita la chiave di lettura, poi la storia prosegua scorrevole

valerione1979

Grazie davvero

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


ClarkArrow46

#881
Oggi mi sono letto l'absolute di multiversity approcciandolo con un misto di titubanza e paura dopo che crisi finale mi aveva profondamente deluso per la complessità e la poca chiarezza presenti..

Finito il 4 capitolo pax americana mi stavo disperando, maledicendomi per aver buttato €40 anzitempo credendo che lo stile di Morrison mi sarebbe piaciuto.

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Sono arrivato a chiedermi perché fare opere del genere con collegamenti e apprezzamenti possibili solo dai fan più accaniti?
Alla fine del quarto capitolo ritenevo, come impostazione e struttura dell'opera, addirittura migliore countdown a crisi finale dove c'è un bel viaggio nel multiverso e vengono esplorate le varie terre in modo semplice ma fresco e godibile.

E poi.. succede il miracolo: Morrison ingrana la sesta con una serie di capitoli bellissimi, in cui la guidebook è utilissima per capire le situazioni sulle varie terre e per aiutare il lettore a fare chiarezza.

Dal capitolo 5 in poi mi sono piaciuti tutti ma una menzione speciale a quello di ultra comics

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Il finale poi..

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Avrei un paio di domande:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


In conclusione è un'opera che ho prima odiato e poi amato.
Voto finale 8 (solo grazie ad alcuni capitoli favolosi).
Per me, il problema principale dell'opera sono stati i capitoli autoconclusivi inutili ai fini del quadro generale.. sarebbero andati bene come tie-in ma non cosí nella storia principale.

Consiglio prima di leggerla di:
-avere un'ottima dimestichezza con il multiverso
-leggere altre opere di Morrison per capire se potete amare il suo genio/pazzia.

Per me un buon fumetto deve essere immediato da capire, piacevole da seguire e apprezzabile da tutti (neofiti e non).
Se poi ci sono riferimenti ad altre opere bene, ma questo non deve diventare il perno su cui ruota gran parte della storia.

Morrison non è per tutti, é per pochi.



Tankorr

Pax Americana è molto particolare.

Una volta compreso, lo si apprezza davvero tanto.

Non voglio dirti nulla: rileggilo, analizza i rapporti tra i pg, cerca di ricostruire la giusta sequenza temporale con le date ed i riferimenti che ti vengono dati.

L'ho riletto casualmente la settimana scorsa, era la terza volta ed ogni volta ci trovo qualcosa di nuovo.

Detto questo, quello che scrivi qui e quello che hai scritto su Crisi Finale meritano una riflessione più approfondita....che ora non riesco proprio a fare, ma forse tra un paio di gg la scrivo.

Comunque fidati: rileggi Pax Americana! La storia non ha bisogno di elementi esterni per essere compresa: ha moltissime citazioni a Watchmen, ma non servono a capire la trama. È tutto lì dentro, solo che è come un puzzle smontato.
Il gioco è proprio ricostruirlo.

éala éarendel engla beorhtast
ofer middangeard monnum sended

Arkin Torsen

Non c'è niente di inutile nella storia.
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html


Il Paladino del Buonsenso

Il cubo è una metafora per il fumetto in sé, perché se disegnato in 2D ricorda la ripartizione grafica delle vignette.

La storia è canonica e si interseca a molti livelli con la JL e Action Comics New 52.

Pax Anericana è complicato, non aggiungo altro di quanto sia stato già detto da Tankorr.

Poi il 2º capitolo è "brutto apposta", è una mia idea; Mortison lo usa per criticare l'appiattimento dei fumetti over the top dove il protagonista immortale (il lettore) alla fine, dopo aver letto/assistito al bagno di sangue rimane con nulla in mano.

Vabbè ora sono da cellulare e non riesco a scrivere molto e argomentare in modo chiaro. Comunque sono sempre più certo che questo sia un Capolavoro. Ogni rilettura fa emergere nuovi elementi che si intersecano con il reale (ehm, volevo dire con le vicende di Terra-33).