News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Star Wars - Topic Ufficiale 3.0

Aperto da Azrael, 01 Gennaio 2016, 15:22:28

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Largand

Citazione di: The Buddha il 04 Gennaio 2016, 18:36:18
Comunque, considerato che hanno introdotto il primo Tempio Jedi, esigo un prequel ambientato ai tempi della creazione dell'ordine :wub:
Non credo che faranno prequel "canonici". Ormai hanno varato il VII capitolo e quindi andranno sempre avanti.
Con gli Spin Off avranno di sicuro maggior libertà.
Ed in questo caso uno Spin Off dedicato alle Origini degli Jedi potrebbe pure saltar fuori.
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

The Buddha

Citazione di: Largand il 04 Gennaio 2016, 18:40:02
Citazione di: The Buddha il 04 Gennaio 2016, 18:36:18
Comunque, considerato che hanno introdotto il primo Tempio Jedi, esigo un prequel ambientato ai tempi della creazione dell'ordine :wub:
Non credo che faranno prequel "canonici". Ormai hanno varato il VII capitolo e quindi andranno sempre avanti.
Con gli Spin Off avranno di sicuro maggior libertà.
Ed in questo caso uno Spin Off dedicato alle Origini degli Jedi potrebbe pure saltar fuori.

Sì sì, ovviamente parlavo di spin off. Continuo a sperare che il terzo sia ambientato prima di Episodio I :ahsisi:
"I'm the one who steps from the shadows, all trenchcoat and cigarette and arrogance, ready to deal with the madness. Oh, I've got it all sewn up. I can save you. If it takes the last drop of your blood, I'll drive your demons away. I'll kick them in the bollocks and spit on them when they're down and then I'll be gone back into darkness, leaving only a nod and a wink and a wisecrack. I walk my path alone... who would walk with me?"

Cosa leggo/ho letto? Swamp Thing (Moore - Millar), V for Vendetta, Watchmen, Il Soldato Fantasma, Hellblazer (Delano - Ennis), Sandman, Batman, Y - The Last Man, Fables, Spawn, The Walking Dead, Kingdom Come, Rising Stars, Animal Man, Shade (Peter Milligan), Ken Parker, Dylan Dog, Hellboy, Preacher, Devil (Miller - Bendis) e tanta altra bella robetta

Dean Winchester

Citazione di: Largand il 04 Gennaio 2016, 18:19:41
Citazione di: Dean Winchester il 04 Gennaio 2016, 15:34:34
Hanno gusti discutibili, si, non ne faccio però un dramma. Comunque, molti che lo hanno visto non me ne hanno parlato come una merda totale.
Mai detto questo (Sei tu hai parlato di gusti di merda degli altri, che hanno fatto fare alti incassi a film che per te non sono meritevoli).


Nah, semplicemente va notato che non solo l'Italia fa fare alti ascolti a film di medio-basso livello. Per te invece pare non sia meritevole che un film di Zalone registri un tale record.

Largand

Citazione di: Dean Winchester il 04 Gennaio 2016, 18:53:23
Citazione di: Largand il 04 Gennaio 2016, 18:19:41
Citazione di: Dean Winchester il 04 Gennaio 2016, 15:34:34
Hanno gusti discutibili, si, non ne faccio però un dramma. Comunque, molti che lo hanno visto non me ne hanno parlato come una merda totale.
Mai detto questo (Sei tu hai parlato di gusti di merda degli altri, che hanno fatto fare alti incassi a film che per te non sono meritevoli).


Nah, semplicemente va notato che non solo l'Italia fa fare alti ascolti a film di medio-basso livello. Per te invece pare non sia meritevole che un film di Zalone registri un tale record.

Per me un film diventa meritevole se riesce a fare alti incassi in altre nazioni oltre a quella in cui è stato prodotto.

Esempio:

Se un film incassa in casa sua 100 milioni di Euro, e qualche migliaio di Euro nelle altre nazioni, vale meno (PER ME) di un film che ha incassato in casa sua 10 milioni, ed altri 40 milioni in altre 3-4 nazioni.
Se la storia narrata è transnazionale, che supera le barriere dei confini e della lingua, anche se ha incassato meno di quello dei 100 milioni "fatti in casa", PER ME allora quel film ha fatto un capolavoro.
Perché ha saputo superare i confini e si fatto "capire" anche nelle altre nazioni.

Star Wars è un film che incassa in quasi tutto il mondo.
Zalone incassa solo in italia.


E non è questione di Drammaticità, Fantascienza o Comicità.
Charlie Chaplin, Stan Laurel ed Oliver Hardy hanno saputo far ridere tutto il mondo.



Zalone ed i suoi colleghi cinepanettoniani no. 
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Dean Winchester

Pazienza, ce li teniamo solo noi, capirai. Non fosse che siamo un mercato americanizzato, fidati che quelle buffonate di American Pie sarebbero rimaste confinate unicamente negli USA, proprio come i nostri cinepanettoni, ecc.

Billy Batson

Citazione di: Largand il 04 Gennaio 2016, 19:42:42


Star Wars è un film che incassa in quasi tutto il mondo.
Zalone incassa solo in italia.


E non è questione di Drammaticità, Fantascienza o Comicità.
Charlie Chaplin, Stan Laurel ed Oliver Hardy hanno saputo far ridere tutto il mondo.



Zalone ed i suoi colleghi cinepanettoniani no.

Eddai, ma vogliamo paragonare il potere del marketing americano, l'influenza culturale etc..., con quella del mercato italiano?
Scommetto che per te Manzoni è un coglione. In fondo, in america non lo legge nessuno.
Si dice che solo dopo i 30 km i pensieri si sfasciano definitivamente, il pane torna acqua e farina, la farina campo, il campo polvere e pioggia, e forse l'uomo che da Maratona arrivò ansimante ad Atene,prima di morire raccontò solo un sogno
CRAMPI di M. Lodoli

Arkin Torsen

Non vedo nulla di "male" nel successo di Zalone. Siamo capre ignoranti, spettatori stupidi se vogliamo farci una grassa risata?
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio nuovo fumetto è disponibile qui: https://inyourface.it/catalogo/lucky-13-n-34-origini-segretissime/


Liquido

Spesso tali commedie sono il riflesso della società ignorante e qualunquista che va a vederle. Dal canto mio non riesco a spiegarmi tante risate sguaiate nel vedere una rappresentazione della realtà che dovrebbe far invece piangere.
Un De Sica (povero suo padre) alla fine che fa, se non mettere in risalto gli aspetti più negativi della nostra cultura attraverso i suoi cinepattoni? Se l'esaltazione della piccola borghesia, la parodia dei vizi e delle perversioni dell'italiano medio dovrebbero far ridere allora ho qualche problema io, che evidentemente non ci riesco.
Verdone (ad esempio) invece era un maestro e per certi versi anche geniale in questo, visto che riusciva ad ironizzare su certe questioni con intelligenza e semplicità allo stesso tempo, ottenendo risultati a livello di comicità assai differenti.

Il problema di Zalone invece è che ha un repertorio limitatissimo, ogni volta sfonda questi record riproponendo sempre le solite cose, le solite gag, le solite stronzatine che avrebbero dovuto far ridere al limite soltanto la prima volta.

Arkin Torsen

Mamma mia...
Per fortuna che so farmi una risata in libertà.
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio nuovo fumetto è disponibile qui: https://inyourface.it/catalogo/lucky-13-n-34-origini-segretissime/


Largand

Citazione di: Billy Batson il 04 Gennaio 2016, 20:30:33
Citazione di: Largand il 04 Gennaio 2016, 19:42:42


Star Wars è un film che incassa in quasi tutto il mondo.
Zalone incassa solo in italia.


E non è questione di Drammaticità, Fantascienza o Comicità.
Charlie Chaplin, Stan Laurel ed Oliver Hardy hanno saputo far ridere tutto il mondo.



Zalone ed i suoi colleghi cinepanettoniani no.

Eddai, ma vogliamo paragonare il potere del marketing americano, l'influenza culturale etc..., con quella del mercato italiano?
Scommetto che per te Manzoni è un coglione. In fondo, in america non lo legge nessuno.
Manzoni non è un film.
La letteratura è un caso totalmente diverso, ed ogni nazione ha i suoi autori, didatticamente, preferiti.
Non mi sembra che il Ministero della Pubblica Istruzione ci costringa a studiare Mark Twain o Harriet Beecher.
E quindi non dobbiamo stupirci se all'estero non studiano Manzoni o Dante.

Se invece si parla di lettura ricreativa all'estero "Il Nome della Rosa", di Umberto Eco, ebbe un grande successo.


E tornando ai film...certo che si possono fare film commedie italiane che piacciono anche all'estero, ed infatti i film di Terence Hill e Bud Spencer ebbero molto successo anche in Europa.

Poi è anche questione proprio di mentalità italiana, che vede negli "Ammerrigani pieni di soldi e che possono fare film che costano un botto".
Quanto credete che sia costato produrre "Ghost" (1990)?
22 Milioni di dollari.
E ne ha incassati più di 505.

Sarebbe stato così difficile essere così creativi in italia?
Cosa hanno fatto invece in italia?
Il telefilm "Professione Fantasma".
Una vera cagata.

Non è solo questione di soldi...ci vogliono le idee (buone).
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Billy Batson

Citazione di: Largand il 04 Gennaio 2016, 21:33:19
]Manzoni non è un film.
La letteratura è un caso totalmente diverso, ed ogni nazione ha i suoi autori, didatticamente, preferiti.
Non mi sembra che il Ministero della Pubblica Istruzione ci costringa a studiare Mark Twain o Harriet Beecher.

No, ma li conosciamo.
E' largamente più probabile che un giovane italiano di cultura media legga la Capanna dello zio Tom che Ippolito Nievo o il Gattopardo.
Non la vedo come una piaga sociale, intendiamoci, ma è inevitabile che la cultura, diciamo "dominante" appunto domini. Quindi noi conosciamo Twain e Beecher, ma un americano di cultura media difficilmente avrà occasione di apprezzare Manzoni, o Hasek per dirne due, perché il marketing -inteso in senso lato- fa più fatica ad arrivare a lui.

Citazione
Poi è anche questione proprio di mentalità italiana, che vede negli "Ammerrigani pieni di soldi e che possono fare film che costano un botto".
Quanto credete che sia costato produrre "Ghost" (1990)?
22 Milioni di dollari.
E ne ha incassati più di 505.

Sarebbe stato così difficile essere così creativi in italia?

Non è solo questione di soldi...ci vogliono le idee (buone).

Ma no, che gli americani abbiano talento per queste cose, è risaputo.
Che gli italiani, o altri, manchino di idee è invece una panzana. Per esempio, "La Grande Guerra" di Monicelli è -a mio avviso- uno dei più intensi e commoventi film di guerra che abbia mai visto (e ne ho visti TANTI), meriterebbe di essere conosciuto da tutti, ma secondo te nonostante la qualità, gli americani lo conoscono? Ti racconto un aneddoto, quando ero all'università e studiavo storia militare (la mia specializzazione) facevo parte di un gruppo di ricerca che si occupava di guerre ottocentesche (non annoierò coi dettagli); tra di noi c'era un americano e quando siamo andati sul discorso film di guerra e ho menzionato la GG di Monicelli mi ha detto stupito: "ma perché l'Italia ha partecipato alla prima guerra mondiale?"
Non è che costui fosse una capra, o un ottuso (beh, magari un po' sì!) semplicemente la nostra storia e le nostre idee faticano maggiormente a raggiungere gli americani al di là della qualità, mentre il percorso inverso è facilitato da un imponente apparato di marketing, nonché dal fatto che in questo momento quella USA sia la cultura dominante del mondo occidentale.
Di film italiani con le idee ce ne sono, basta saperli trovare. Recentemente mi ha stupito in positivo "Gli ultimi saranno gli ultimi".

Questo è un discorso generale, beninteso, i film di Checco Zalone non mi piacciono. Neanche quelli di Laurel e Hardy, d'altronde.
Si dice che solo dopo i 30 km i pensieri si sfasciano definitivamente, il pane torna acqua e farina, la farina campo, il campo polvere e pioggia, e forse l'uomo che da Maratona arrivò ansimante ad Atene,prima di morire raccontò solo un sogno
CRAMPI di M. Lodoli

Det. Bullock

Io non ho mai capito questa cosa del pubblico italiano di preferire andare a vedere le commedie che non fanno altro che ripetere le miserie che vediamo ogni giorno al punto da andarci in massa.

A me questo sa di una sostanziale mancanza non solo di fantasia e immaginazione ma anche di averle stimolate se presenti, non si vuole sentir parlare di una galassia lontana lontana, non ci si meraviglia dei dinosauri e men che meno ammirare l'eterna lotta del bene contro il male ma si vuole riproposta una versione più patinata del cortile di casa, preferibilmente con qualche caricatura di cafonazzo talmente esagerata per essere sicuri che il pubblico si senta più furbo di lui.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.

Leonard13

Sinceramente mi aspettavo un clamoroso incasso di Zalone,ma superare Star Wars è una vergogna,perchè è la dimostrazione che la stragrande maggioranza del pubblico italiano preferisce una cafonata di film,che puó anche intrattenere ma nient'altro. Comunque Quo Vado se sarà il film italiano più visto (se non lo è già ) sarà un'altra vergogna ancora più vergognosa.
"Le Meraviglie sono qui per restare. E ce ne sono sempre di più. Citizen V, la Trottola, Blue Diamond... Se volessi, potrei continuare ad aspettare, ma questo fermerebbe solo me, non loro. E la cosa che vidi quando fui su quel palazzo e quell'onda iniziò a infrangersi intorno a me è che non saranno loro ad adattarsi a noi. Ormai il mondo è diverso. Le regole sono cambiate. Per sempre. E nessuno ha idea di cosa ci riserverà il futuro. Però la sai una cosa? Scoprirlo sarà un gran divertimento!"
Marvels,Kurt Busiek.

"Stai cominciando a capire, Clark, questa è la fine, per tutti e due. Avremmo potuto cambiare il mondo, e ora guardaci. Io sono diventato un problema politico, e tu... tu sei una barzelletta. Voglio che ricordi, Clark, negli anni che verranno, nei tuoi momenti più intimi, voglio che ricordi la mia mano, attorno alla tua gola, voglio che ricordi... l'unico uomo che ti ha battuto."
Il Ritono Del Cavaliere Oscuro,Frank Miller.

"E io...gli ho mostrato,che un uomo senza speranza è un uomo senza paura."
Devil Rinascita,Frank Miller.

Largand

Io invece me lo aspettavo che Zalone "asfaltasse" Star Wars come incassi in italia.
Qualche giorno fa ne avevo parlato da un'altra parte.
Li si parlava soprattutto di come la maggioranza dei meridionali fosse refrattaria alla Space Opera e preferisse altri generi al cinema...

Citazionela Disney ha dichiarato che uno dei mercati più difficili per il Brand di Star Wars é l'Italia, particolarmente il Sud
CitazioneIO:
Questo te lo posso garantire (vivo nel profondo sud).
Se Star Wars è ancora in qualche cinema della Calabria, Puglia o Sicilia anche dopo l'Epifania è un Evento da stappare fiumi di spumante.
Come dicevo prima, la Space Opera già in italia "non attacca", ma nel meridione manco se ci metti una tonnellata di colla
.
CitazioneAllora ti domando, tu che ne puoi parlare con cognizione di causa, come mai questa idionocrasia alla Space Opera particolarmente nel Meridione?
CitazioneIO:
E' una questione culturale.
Per apprezzare qualcosa lo si deve innanzitutto "capire".
Dopo che lo hai capito, puoi dire se ti piace o non ti piace.

La maggioranza dei meridionali invece ha dei gusti molti semplici, dal punto di vista dell'intrattenimento.
Gli devi dare film d'azione con sparatorie, inseguimenti in auto e sangue a fiumi, o commedie sature di grasse risate.
Cose che non li costringe a dover pensare per capire i dialoghi, e comprendere di cosa stanno parlando.
Inoltre, sempre la maggioranza dei meridionali, e sempre per questione culturale, sono restii ad usare la Sospensione dell'Incredulità "a prescindere" nel caso in cui si parli di astronavi, armi a raggi laser, robot e similari.
Accettano invece di usare la sospensione dell'incredulità se si tratta di Rambo che resiste all'Armata Rossa in Afghanistan, o di Schwarzenegger/Commando che da solo conquista un'isola piena di mercenari armati, invece di finire entrambi crivellati di proiettili.

I meridionali amano la semplicità.
Tutto qui.

La semplicità.
E la semplicità significa quindi battute facili da comprendere e non essere quindi costretti a pensare per capire.
Ma tutto questo non ostacola solo Star Wars, attenzione.

Avete fatto caso che sono decenni che non c'è nessun film italiano Non Commedia-Non Comico ai primissimi posti della Top Ten Incassi italia?
Addirittura da "L'Ultimo Imperatore" di Bertolucci, 1° posto nel 1988. 
E prima ancora bisogna risalire a "La Chiave", di Tinto Brass (2° posto, nel 1983-84). Erotico, e questo già spiega tutto (siamo italiani  -_-).
E se non consideriamo "La Chiave", che forse è pure meglio, dobbiamo saltare addirittura indietro fino al 1976-77, dove troviamo "Novecento-Atto I", di Bertolucci, al 3° posto.
In pratica, sfrondando di tutte le commedie ed i film comici che infestano la Top Ten italiana, troviamo due soli film, (sarà forse una coincidenza, entrambi di Bertolucci) Non-Comici, Non-Commedia, ai primissimi posti nell'arco di quasi 40 anni (1977-2015).

Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Dean Winchester

Che poi Star Wars non è Interstellar, più che altro c'è ancora molto pregiudizio sulla fantascienza, dove, meridione o meno, in Italia non ha mai tirato particolarmente.