News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Usagi Yojimbo - di Stan Sakai

Aperto da spidergiakimo, 10 Dicembre 2011, 16:42:07

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

BigBabol

Citazione di: Fuller il 24 Ottobre 2015, 12:31:00
Si certo, però per dire che Sakai è più o meno sconosciuto in Italia (un gigante in America).
Verrei volentieri anche io per uno sketch :cry:
Gli sketch sono a discrezione dell'autore, speriamo bene per me che vado :(
"There's NOBODY who can help us"

Fuller

E comunque niente... ieri mi son letto tutte le 600 pagine del primo volume del box set :sisi:
Non è Moore, Gaiman, Morrison o simili... ma questa serie ha una capacità folle di attaccarti alle sue pagine. Nonostante siano storie molto semplici, fresche ecc, ti attirano davvero un casino.
Ora capisco perchè vada avanti da 30 anni. Difficile non affezionarsi ai vari personaggi, alle atmosfere, alle tavole di Sakai. E' una serie che dà il suo meglio nelle saghe più lunghe tipo "Samurai" e "The Dragon Bellow Conspiracy" (bellissima). E noto anche che più andando avanti negli anni di pubblicazione, più le storie diventano intricate e con un tono più serio, senza però tralasciare quell'aspetto "gioioso" e "semplice" che è tratto caratteristico di questa serie.


Un Fumettaro

è paragonabile a Bone? (per chi li ha letti entrambi)

Fuller

Citazione di: eddiekrueger il 25 Ottobre 2015, 10:15:56
è paragonabile a Bone? (per chi li ha letti entrambi)

Guarda, stavo pensando proprio se scrivere di questa lieve somiglianza o meno. Per molti versi, si, somiglia a Bone.
Però credo sia una lettura più scorrevole e interessante e diversa per altri versi. Poi vabbe, se piace l'ambientazione geografica e storica, la serie acquista punti ovviamente (e io studio giapponese).


Un Fumettaro


Un Fumettaro

Citazione di: ste89master il 21 Ottobre 2015, 11:53:32
Ma la Renoir pubblicherà i 2 Integrali di Yojimbo in Brossurato a Novembre?  :hmm:


Credo fosse un refuso. Se controlli adesso c'è scritto Cartonati, e il prezzo è lo stesso.

Fuller

Comunque non volevo dire "gioioso", non è proprio cosi. Ci son molti momenti tristi e drammatici. C'è comunque una sorta di tranquillità e leggerezza di fondo che è difficile da spiegare.


Nightmist

Si è vero è una lettura direi rilassante, eppure nella sua semplicità ci sono anche dei momenti "forti".

Fuller

Ho notato che quella semplicità e spensieratezza la si ha soprattutto nei racconti brevi... nelle saghe più lunghe invece ci sono molte più situazioni epiche e drammatiche.


BigBabol

Fuller lo so che vado un po' OT ma sempre di Sakai stiamo parlando, l'altra sua opera 47 ronin l'hai letta?
"There's NOBODY who can help us"

Fuller

Citazione di: BigBabol il 25 Ottobre 2015, 14:49:34
Fuller lo so che vado un po' OT ma sempre di Sakai stiamo parlando, l'altra sua opera 47 ronin l'hai letta?

Conosco benissimo la storia avendola studiata, ma non ho ancora letto l'opera di Sakai. E' in wishlist però :sisi:
P.S C'è anche un topic dedicato.


Fuller

Un'altra cosa che sto notando piacermi molto di questa serie, è come Sakai ha inserito elementi fantasy (anche qui con Bone un po' c'entra). Praticamente il mondo è quello del Giappone feudale a cavallo tra il 16esimo e 17esimo secolo e in quel periodo ci fu una vasta produzione letteraria di storie di mostri, fantasmi, spiriti maligni, possessioni demoniache ecc... è proprio parte integrante della cultura giapponese.
Sakai ha quindi attinto a piene mani dalla produzione letteraria giapponese e ha inserito tutti questi elementi nel mondo di Usagi (a piccole dosi) e il risultato finale è eccezionale.
Mi piace molto poi come è caratterizzata la popolazione in generale. Sembrano tutti barcamenarsi per campare un giorno in più e vedere il mattino del giorno dopo (è quindi anche storicamente molto attendibile).
Sto leggendo il secondo volume... serie promossa a pieni voti quindi.


ste89master

Citazione di: Fuller il 25 Ottobre 2015, 17:58:07
Un'altra cosa che sto notando piacermi molto di questa serie, è come Sakai ha inserito elementi fantasy (anche qui con Bone un po' c'entra). Praticamente il mondo è quello del Giappone feudale a cavallo tra il 16esimo e 17esimo secolo e in quel periodo ci fu una vasta produzione letteraria di storie di mostri, fantasmi, spiriti maligni, possessioni demoniache ecc... è proprio parte integrante della cultura giapponese.
Sakai ha quindi attinto a piene mani dalla produzione letteraria giapponese e ha inserito tutti questi elementi nel mondo di Usagi (a piccole dosi) e il risultato finale è eccezionale.
Mi piace molto poi come è caratterizzata la popolazione in generale. Sembrano tutti barcamenarsi per campare un giorno in più e vedere il mattino del giorno dopo (è quindi anche storicamente molto attendibile).
Sto leggendo il secondo volume... serie promossa a pieni voti quindi.

Cofanetto + volumi 1 e 2 ordinato, grazie per avermi fatto spendere 60€ U.u

Fuller

Se poi non vi piace, non uccidetemi  :cry: Mi son letto altre 300 pagine oggi... meno male che a breve esce anche il volume 5 Dark Horse, ho quindi altri 4 volumi da prendere :sisi:


Un Fumettaro

Sto valutando se prendere gli omnibus Renoir (questioni di spazio).
Nel frattempo assaggerò la serie in digitale. Ho iniziato il Book 1 in originale e trovo queste storie brevi molto godibili.