News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Usagi Yojimbo - di Stan Sakai

Aperto da spidergiakimo, 10 Dicembre 2011, 16:42:07

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Solomon

In realtà è già uscito da parecchio tempo :ahsisi:
«La sola differenza tra la fotocamera e noi è che la fotocamera, questa stupida, non sbaglia mai, mentre noi sbagliamo in continuazione, in ogni disegno: ed è questo che crea la magia!» (Moebius)

DrHouse92

Vero, avevo dimenticato di aggiornare il topic.



Professor Zoom

Citazione di: DrHouse92 il 11 Aprile 2017, 22:02:29
Vero, avevo dimenticato di aggiornare il topic.
Male, ora devi fare penitenza. :ghigliottina:

Hermit

Questa serie mi ha sempre intrigato, ma mi sconsola il fatto che siano tanti volumi da recuperare. Proverò il one-shot che uscirà a luglio con le tartarughe ninja

Corto Maltese

Ho letto il primo volume che mi è stato regalato a gennaio per il mio compleanno. Era da tanto tempo che volevo leggere questa serie e non sono rimasto deluso. Benché fossero storie di almeno trent'anni fa, non sono affatto invecchiate e le ho trovate tutte piacevoli da leggere. Sakai ha fatto un lavoro enorme nel ricreare il Giappone dei samurai, non sembra affatto di leggere storie ambientate in un mondo fantastico abitato da animali antropomorfi.
Un classico del fumetto indipendente americano che veramente non dovrebbe mancare nella libreria di ogni appassionato!
"Sarebbe bello vivere in una favola."


Solomon

A partire dal terzo volume Renoir (cioè da quando il fumetto passa sotto Dark Horse) c'è un nettissimo aumento di qualità. Le storie migliorano ancora di più, se possibile :ahsisi:
Abbandonate certe ingenuità iniziali, dovute all'"inesperienza" giovanile, il lavoro di Stan cresce sia sotto il comparto artistico, sia sotto il comparto narrativo in maniera esponenziale.
«La sola differenza tra la fotocamera e noi è che la fotocamera, questa stupida, non sbaglia mai, mentre noi sbagliamo in continuazione, in ogni disegno: ed è questo che crea la magia!» (Moebius)

Nightmist

Mi trovo in una situazione del cavolo, dopo ave letto i volumi fantagraphics ho rimandato più volte l'acquisto dei volumi Dark Horse, adesso che avevo pecunia a disposizione stavo per fare l'ordine ma alcuni volumi risultano esauriti. Tramite Ebay spendendo un po' potrei recuperarne alcuni, ma avrei cmq dei buchi, ora non so se prendere quelli che trovo e sperare in una ristampa o meno. Di solito la DH ristampa?
In alternativa stavo pensando di prendere l'edizione italiana, ma sbaglio o l'ultimo volume è datato 2016? non mi pare confortante come cosa  :unsure:

Solomon

Solo il secondo è esaurito, a quanto vedo (in brossura, in cartonato non so).
Quale delle due versioni vorresti recuperare?
«La sola differenza tra la fotocamera e noi è che la fotocamera, questa stupida, non sbaglia mai, mentre noi sbagliamo in continuazione, in ogni disegno: ed è questo che crea la magia!» (Moebius)

Nightmist

Anche i volumi 5-6-7 risultano esauriti da diamond, i primi due pagandoli un po' di più ancora si trovano, il settimo invece sembra proprio essere sparito dalla faccia della terra. Potendo scegliere preferirei i volumi in inglese visto che ho già i due Fantagraphics, il problema è la disponibilità.

Solomon

Secondo me li ristamperanno, è un'edizione pensata apposta per la grande diffusione a prezzo contenuto.
Il 5 comunque su Amazon c'è.
«La sola differenza tra la fotocamera e noi è che la fotocamera, questa stupida, non sbaglia mai, mentre noi sbagliamo in continuazione, in ogni disegno: ed è questo che crea la magia!» (Moebius)

fannullone

Qualcuno è in possesso dei volumi Dark Horse di Usagi, nella collana Saga....

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


A quanto leggo deve essere una lettura fresca e molto molto piacevole, mi sembra che praticamente tutti la apprezziate. Magari potrei recuperarla in questa versione.
Umberto.

Solomon

Sono fatti benissimo e molto poco costosi, in rapporto alla foliazione esagerata (6-700 pagine!). Alcuni al momento sono esauriti, però.
La serie è bellissima.
«La sola differenza tra la fotocamera e noi è che la fotocamera, questa stupida, non sbaglia mai, mentre noi sbagliamo in continuazione, in ogni disegno: ed è questo che crea la magia!» (Moebius)

fannullone

Infatti purtroppo vedo che si sono fermati al 2016 come pubblicazioni :( nei vari siti ibs e amazon, peccato.. :(
Umberto.

Solomon

Ma no che non sono fermi, proprio l'anno scorso è uscito un nuovo volume :hmm:
Mica ho scritto questo io.
«La sola differenza tra la fotocamera e noi è che la fotocamera, questa stupida, non sbaglia mai, mentre noi sbagliamo in continuazione, in ogni disegno: ed è questo che crea la magia!» (Moebius)

Nightmist

I volumi hanno molte pagine e contengono due anni di storie, quindi per forza di cose la periodicità ne risente, però se si vuole leggere Usagi è sicuramente il modo migliore. Il problema è che alcuni sono esauriti e praticamente introvabili, però a breve dovrebbe partire una nuova serie animata quindi credo che la DH prenderà la palla al balzo per ristampare tutto.
Fossi in te prenderei il primo che è ancora disponibile, senza spendere troppo hai l'opportunità di leggere un bel po' di pagine e farti un'idea della serie, è una lettura diversa dal solito che vale la pena provare.