News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Brendon - di Claudio Chiaverotti

Aperto da Corto Maltese, 19 Gennaio 2010, 00:52:29

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Mordecai Wayne

Citazione di: Murnau il 28 Novembre 2014, 12:03:54
Citazione di: Mordecai Wayne il 28 Novembre 2014, 11:54:53
Citazione di: Murnau il 28 Novembre 2014, 11:53:32
Citazione di: Mordecai Wayne il 28 Novembre 2014, 11:52:18
Il colore non mi convince per Brendon ma meglio di niente.
Io invece avevo sempre voluto leggere delle storie a colori sul personaggio, sembra quasi che Chiaverotti mi abbia inconsapevolmente ascoltato. :lolle:
Se fossero delle uscite per il mercato francese mi preoccuperei meno. Conoscendo la Bonelli però mi aspetto una colorazione abbastanza standard.

'nsomma.

I DyD Color fest hanno una colorazione tutt'altro che standard, mentre Orfani ha dei colori davvero stupendi. Non credo vedremo la piattezza degli allegati di Repubblica, francamente.
Ci sono stati dei progressi in questo campo ma a mio avviso la Bonelli rimane anni luce indietro alle produzioni più impegnate. Non da ultimo consideriamo che già la carta usuale Bonelli non permette di apprezzarne appieno tutte la fedeltà del lavoro del colorista. Hai fatto l'esempio di Orfani che calza a pennello. Tra l'edizione da edicola e quella da libreria Bao c'è un'abisso dovuto proprio alla qualità della carta.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Murnau

Ma la colorazione resta meravigliosa comunque; la carta è quella e quella deve restare, se si vuole (e SI DEVE) mantenere basso il prezzo di copertina.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mordecai Wayne

Ma infatti le mia preoccupazioni più grande in questo caso sono relative alla qualità della carta e come il colorista interpreterà a colori il mondo di Brendon. Temo che sarà diverso da quanto mi aspetto. Insomma ho paura di avere tra le mani uno speciale stile Dragonero per intenderci.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Murnau

Citazione di: Mordecai Wayne il 28 Novembre 2014, 12:25:55
Ma infatti le mia preoccupazioni più grande in questo caso sono relative alla qualità della carta e come il colorista interpreterà a colori il mondo di Brendon. Temo che sarà diverso da quanto mi aspetto. Insomma ho paura di avere tra le mani uno speciale stile Dragonero per intenderci.
Secondo me la colorista sarà Maria Lorenza Chedini, quella che fa i colori delle cover di Roi della Grande Ristampa. Dragonero un cazzo.  :batman:
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mordecai Wayne

Citazione di: Murnau il 28 Novembre 2014, 12:28:08
Citazione di: Mordecai Wayne il 28 Novembre 2014, 12:25:55
Ma infatti le mia preoccupazioni più grande in questo caso sono relative alla qualità della carta e come il colorista interpreterà a colori il mondo di Brendon. Temo che sarà diverso da quanto mi aspetto. Insomma ho paura di avere tra le mani uno speciale stile Dragonero per intenderci.
Secondo me la colorista sarà Maria Lorenza Chedini, quella che fa i colori delle cover di Roi della Grande Ristampa. Dragonero un cazzo.  :batman:
Speriamo!
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Corto Maltese

Morde ti fai troppe turbe :D io non vedo l'ora di leggere Brendon a colori! :w00t:
"Sarebbe bello vivere in una favola."


Mordecai Wayne



Brendon n. 100, bimestrale
La notte degli addii


Soggetto e sceneggiatura: Claudio Chiaverotti
Disegni: Corrado Roi
Copertina: Massimo Rotundo


Brendon si è ritirato, si dice in giro. Pare che l'Ultimo Cavaliere di Ventura abbia appeso la pistola al chiodo, scegliendo di occuparsi della sua famiglia, della dolce Florence e della giovane Daisy. Non si tratta di sole dicerie: dopo l'ultimo scontro con la Luna Nera, Brendon ha veramente deciso di cambiar vita, dando l'addio ai pericoli e il benvenuto al tempo da dedicare all'intaglio dei pezzi della sua scacchiera in legno. Ma proprio quando l'opera giunge al suo termine, qualcosa, un'ombra dal passato, un ricordo perduto riaffiora alla mente del nostro eroe che non esita a rimontare in sella a Falstaff e ad affrontare quella che potrebbe essere la sua ultima, disperata impresa!


In uscita il 19/12/2014

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Corto Maltese

Ultimo numero di Brendon: Chiaverotti + Roi + Rotundo... cosa si potrebbe chiedere di più? :rolleyes:

Forse che Brendon non finsse :cry:
"Sarebbe bello vivere in una favola."


Murnau

Citazione di: Corto Maltese il 15 Dicembre 2014, 12:58:44
Ultimo numero di Brendon: Chiaverotti + Roi + Rotundo... cosa si potrebbe chiedere di più? :rolleyes:

Forse che Brendon non finsse :cry:
Usciranno degli speciali a colori, non so con che cadenza.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Corto Maltese

Citazione di: Murnau il 15 Dicembre 2014, 14:14:01
Citazione di: Corto Maltese il 15 Dicembre 2014, 12:58:44
Ultimo numero di Brendon: Chiaverotti + Roi + Rotundo... cosa si potrebbe chiedere di più? :rolleyes:

Forse che Brendon non finsse :cry:
Usciranno degli speciali a colori, non so con che cadenza.
Lo so e non potrei essere più felice per questo, ciononostante so già che il Cavaliere di Ventura, il mio eroe Bonelliano preferito, mi mancherà tantissimo.
"Sarebbe bello vivere in una favola."


Neo

Come mai non è a colori il 100#?

Mordecai Wayne

A colori faranno gli speciali.
Visto che è l'ultimo numero c'è poco da festeggiare con i colori ...


Sent from the Fifth Dimension using the Tricorder
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Murnau

Citazione di: Neo il 15 Dicembre 2014, 20:32:45
Come mai non è a colori il 100#?
Non si sa. Personalmente, penso che la serie venda troppo poco per fare un numero a colori senza aumentare il prezzo di copertina.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Corto Maltese

Letto oggi questo numero finale. I lirici testi di Chiaverotti non potevano essere incorniciati in maniera migliori dai disegni di Roi. La trama è davvero classica per gli stilemi brendoniani e personalmente non mi aspettavo e non chiedevo di meglio. So che ci saranno gli speciali a colori e che questo eroe e amico non mi abbandonerà, ciononostante non sono rimasto immune a un senso di malinconia che mi ha pervaso per tutta la lettura... E che pervade tutta la storia.
Non smetterò mai di dirlo: la migliore serie Bonelli di sempre, per quel che mi riguarda.
Lunga vita a Brendon!
"Sarebbe bello vivere in una favola."


Mordecai Wayne

Che numero finale stupendo e lirico. Mi ha veramente commosso!
Compratelo e conservatelo gelosamente, storie di questk calibro è merce rara.


Sent from the Fifth Dimension using the Tricorder
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!