News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Brendon - di Claudio Chiaverotti

Aperto da Corto Maltese, 19 Gennaio 2010, 00:52:29

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Il Sorridente

Citazione di: Murnau il 03 Ottobre 2014, 16:49:41
Così, a naso: 21-26-29-30-37-39-43-49-55-56-57-58-63-64-67-68-71-72-73-79-80-83-85-86-90-92-95-98 e sicuramente (anche se ancora devono uscire) 99 e 100.
Aggiungerei anche gli Speciali 1-8-9.
Ti ringrazio di cuore, Murnau.
Per caso, se non ti è di troppo disturbo, sapresti dirmi se, fra le storie da te tralasciate, ve ne sia qualcuna che assomigli ad Animah che è, forse, fra quelle che ho letto, la mia preferita ?
La Marvel dopo Civil War si è troppo presa sul serio: oramai tutti i supereroi sono in qualche modo collegati fra loro, dentro a filiali degli Avengers e o Xmen, che fanno comunque riferimento allo Shield.
In pratica si è quasi tolta, se non per rari casi, il senso di fiaba che tanto era cara nel periodo passato...le identità segrete, ma anche il pattugliare le strade o il loro quotidiano tra i civili, sono particolari che man mano stanno sempre più perdendo presa nella Casa delle idee.

E mi rammarico, sì, avete capito bene, mi rammarico poiché la Marvel è stata la mia giovinezza.
E rimpiango una vera Casa delle Idee nella quale Licantropus, Shang-Chi e Capitan Mar-vell potevano convivere pacificamente. 
Lo rimpiango proprio quell' universo nel quale, mentre Galactus minacciava la Terra e Silver Surfer scorrazzava per i cieli di New York, l' Uomo Ragno e Devil saltavano tranquillamente fra i tetti ; quell' universo nel quale,  mentre gli X-men cercavano di impedire al conte Nefaria di nuclearizzare il mondo, i Vendicatori continuavano a farsi i cazzi propri tra annunci di ricerca di nuovo  personale e viaggi di nozze intorno al mondo.

Murnau

Mah, l'atmosfera è tipicamente chiaverrottiana, direi che sono un po' tutte così.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mordecai Wayne



Brendon n. 99, bimestrale
Luna nera calante


Soggetto e sceneggiatura: Claudio Chiaverotti
Disegni: Giuseppe Liotti
Copertina: Massimo Rotundo


"Se il Serpente Nero risorgerà, non potrà essere sconfitto da nulla. La sua unica possibile fine è celata nel suo stesso inizio": ma quale è stato l'inzio di quel mostro nato dal sangue dei quattro sacerdoti della Luna Nera? Come farà Brendon a risalire alle origini del male, di un evento che oltre centocinquant'anni prima ha scatenato l'apocalisse della Grande Tenebra? Eppure, anche a costo di un tragico sacrificio, l'Ultimo Cavaliere di Ventura dovrà farcela, se vorrà salvare il futuro della Nuova Inghilterra e del mondo intero!


In uscita il 18/10/2014

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Mordecai Wayne

Bella questa seconda parte che mi è piaciuta decisamente di più della prima.
Un bel finale che diventa onirico/fantastico/fiabesco tanto da tramutare tutta la saga di Brendon quasi fosse leggenda.
Il sacrificio per ottenere la vittoria finale è sempre necessario ma mai come in questo caso dove i sacrifici saranno più di uno.
Le ultime 3 pagine per me sono la summa del lavoro di Chiaverotti che negli anni non ha mai perso la bussola su questa serie.
Disegni di Liotti più che buoni.
Sono ora curioso di leggere il numero 100 per vedere cos'altro ha in serbo l'autore per questo personaggio. E chi se non Roi poteva disegnare il commiato della serie?
Mi sbilancio e dico che sarà un numero m-e-m-o-r-a-b-i-l-e!


Sent from the Fifth Dimension using the Tricorder
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Murnau

Secondo me 200 pagine sono state poche, in tutto il finale c'è una sensazione di affrettato che mi ha deluso un po'. Per carità, in sé la saga è stata bella, ma appunto troppo frettolosa, credo che almeno altre 100 pagine fossero necessarie per dare a tutto il giusto respiro.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mordecai Wayne

Se parli della risoluzione del conflitto ti do ragione. Forse neanche 300 pagine sarebbero bastate, almeno per come è stata sviluppata la saga. A me sono piaciute parecchio le ultime 30 pagine.


Sent from the Fifth Dimension using the Tricorder
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Murnau

Il nuovo personaggio si chiamerà Morgan Lost.


Claudio, ti voglio bene e ti stimo, ma 'sto nome è davvero brutto.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mordecai Wayne

Ma perché alla Bonelli continuano ad appioppare questi nomi da anteguerra ai loro personaggi?!?
Dopo Adam Wild, Morgan Lost è davvero troppo!

Sent from the Fifth Dimension using the Tricorder
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Un Fumettaro

Forse sono d'impatto e facilmente domandabili all'edicolante (mediamente ignorante, ma non voglio fare di tutta l'erba un fascio) quindi più vendibili :D

Corto Maltese

Letto fra ieri e stamani, concordo con entrambi. Gran bella storia in perfetto stile chiaverottiano in cui finalmente c'è la tanto attesa conclusione dello scontro con la Luna Nera. Anche a me le ultime pagine e soprattutto quelle col confronto con Zeder le ho trovate anch'io un po' affrettate. Ma tutto sommato sono soddisfatto del risultato finale.
Se penso che il mio eroe bonelliano preferito col prossimo numero ci saluta però mi fa venire da piangere :cry:
"Sarebbe bello vivere in una favola."


Murnau

Da facebook:

Citazione
Claudio Chiaverotti

Brendon ritornerà in una serie di speciali A COLORI
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mordecai Wayne

Il colore non mi convince per Brendon ma meglio di niente.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Murnau

Citazione di: Mordecai Wayne il 28 Novembre 2014, 11:52:18
Il colore non mi convince per Brendon ma meglio di niente.
Io invece avevo sempre voluto leggere delle storie a colori sul personaggio, sembra quasi che Chiaverotti mi abbia inconsapevolmente ascoltato. :lolle:
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mordecai Wayne

Citazione di: Murnau il 28 Novembre 2014, 11:53:32
Citazione di: Mordecai Wayne il 28 Novembre 2014, 11:52:18
Il colore non mi convince per Brendon ma meglio di niente.
Io invece avevo sempre voluto leggere delle storie a colori sul personaggio, sembra quasi che Chiaverotti mi abbia inconsapevolmente ascoltato. :lolle:
Se fossero delle uscite per il mercato francese mi preoccuperei meno. Conoscendo la Bonelli però mi aspetto una colorazione abbastanza standard che vedo abbastanza male con l'ambientazione di Brendon. Vedremo comunque alla prova dei fatti.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Murnau

Citazione di: Mordecai Wayne il 28 Novembre 2014, 11:54:53
Citazione di: Murnau il 28 Novembre 2014, 11:53:32
Citazione di: Mordecai Wayne il 28 Novembre 2014, 11:52:18
Il colore non mi convince per Brendon ma meglio di niente.
Io invece avevo sempre voluto leggere delle storie a colori sul personaggio, sembra quasi che Chiaverotti mi abbia inconsapevolmente ascoltato. :lolle:
Se fossero delle uscite per il mercato francese mi preoccuperei meno. Conoscendo la Bonelli però mi aspetto una colorazione abbastanza standard.

'nsomma.

I DyD Color fest hanno una colorazione tutt'altro che standard, mentre Orfani ha dei colori davvero stupendi. Non credo vedremo la piattezza degli allegati di Repubblica, francamente.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987